Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 232

Messaggi presenti: 3.053

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Martedì 14 maggio 2019 11:45:17

Gentile Signora Gruber
mi permetto di lasciare questo messaggio: stigmatizzare il comportamento di Salvini è cosa inutile in quanto lui è "effetto" e non "causa". La causa è da ricercare nella sua gente ed in generale in tutto il popolo. Sessanta anni di monocultura consumistica hanno tolto gran parte dei termini di confronto che permetterebbero, se ci fossero, una capacità di giudizio necessaria a capire che quanto stiamo vivendo rappresenta il "limite" della società come vissuta fino ad ora e questo per ovvie ragioni di saturazione, automatismi produttivi ecc. Si pensa che una tale società possa sussistere per sempre e questo non potrà che essere baratro. Ci si aggrappa, allora, a qualsiasi persona che indichi, in ogni caso, una continuazione nello stesso sistema. Bisognerebbe, invece, meditare su Marcuse quando definisce, in una bellissima pagina de "l'uomo ad una dimensione", il concetto di "cascienza felice



""…tant'è vero che la nostra società si distingue dalle altre in quanto sa domare le forze centrifughe a mezzo della tecnologia piuttosto che a mezzo del terrore (inteso come manipolazione dei bisogni da parte di interessi costituiti)... niente da stupirsi, dunque, che in questa situazione il soggetto "mimetico" della società massificata odierna tenda a farsi "coscienza felice" smarrendo in tal modo il senso del DIVARIO fra ciò che di fatto è e ciò che di diritto dovrebbe essere. Infatti, al di fuori del sistema in cui vive, l'individuo non riesce a scorgere possibili e difformi modi di ESISTERE e PENSARE, oppure è condotto a ritenerli "astrazioni utopiche" o "fantasie inconsistenti" dalle quali la sua mente "concreta" e "scientificamente educata" deve rifuggire. ""

Grato per l'attenzione Walter Andreato Camponogara VE

Martedì 14 maggio 2019 11:26:59

Avete visto che è tornato il compagno G? Mani pulite, anni 90, quello che portava le tangenti al PCi ma non si ricordava a chi consegnava i soldi…. Segue con apprensione (dalla Germania e dalla Cina) le elezioni europee…. e sempre dalla Germania e dalla Cina guarda otto e mezzo…. Pensate che sono stato recentemente a Doha in Qatar e l'unica cosa che ho visto, a parte i canali arabi, è stato Inter-Juve in Tv, in inglese, gratis, visto che in Italia non solo non guardo otto e mezzo e roba simile, ma neppure ho canali a pagamento. A proposito, ho pensato, avete presente la Gruber, la Rossa come veniva definita, della serie ma si facciamo entrare anche i musulmani…. con il Burka con quel bel visino da trentenne. Fabrizio

Lunedì 13 maggio 2019 12:46:47

Cara Lilli,

sono un ricercatore universitario che da anni segue il tuo programma. Sto seguendo con apprensione la campagna elettorale per queste elezioni europee. Sabato ho partecipato al programma Europe Talks. Ho parlato con un cittadino tedesco che condivide le mie stesse preoccupazioni. Queste sensazioni sono amplificate dal fatto che in queste settimane sono in Cina. Devo tenere un corso di 8 settimane a Shanghai. Non potrò votare, essendo all'estero da meno di tre mesi non mi è possibile.

Volevo segnalarti, magari lo conosci, un gruppo di tuoi fan che si chiama Le bimbe di Lilli Gruber. Raccoglie commenti, impressioni, sui temi più disparati, con un tocco di leggerezza. Dal trash, alla politica, al sesso. Io ho aggiunto il mi piace, e mi fanno fare un sacco di risate.

Continua così Lilli, l'Italia e l'Europa ha bisogno di persone come te.

E lo dico soprattutto da quaggiù, dove l'informazione è controllata, non funziona internet, tutto è iperburocratizzato.

Un abbraccio e continuo a seguirti.

G.

Domenica 12 maggio 2019 18:45:07

Gent. Dott Gruber,
nessuno precisa abbastanza che comunicare non significa parlare alla pancia della gente, ovvero plagiare. Comunicare è parlare alla testa delle persone.
Tutti, proprio tutti, danno atto a Salvini di essere un genio della comunicazione, quindi un uomo molto intelligente, capace di pensare. Ma non è così. Salvini non è certo stupido, tuttavia l'intelligenza (non è la furbizia) e il pensiero sono lontani da lui anni luce.
Se è d'accordo con me, per favore lo faccia Lei. Grazie. Marialuisa Tonon

Domenica 12 maggio 2019 13:36:48

Signor poeta Elio, la storia si ripete, sopratutto quando i pieddini, senza fantasia, si accaniscono contro l'avversario politico di turno. Già nel 2011, con l'accorta regia di Napolitano, hanno liquidato Berlusconi, dando nel contempo un po di fiato economico al neo senatore a vita Monti.
Per i "difensori della democrazia" gli avversari si combattono e abbattono al di fuori dei seggi elettorali. Poi normalmente si evocano fantasmi del passato e si attribuiscono tendenze politiche spaventose: però è Salvini che agisce sulla paura e sull'odio. Il democratico Renzi aveva esordito con epurazioni dal partito dei "compagni scomodi" poi alla Leopolda aveva annunciato liste di proscrizione dei giornalisti non allineati e via dicendo. Questa sì che è democrazia!!
Adesso è partita una pressante campagna denigratoria verso il "nemico fascista" utilizzando tutti i mezzi disponibili (magistrati, media, liberi opinionisti). Come vede la storia si ripete, anzi peggiora.
Infine mi infastidisce la scelta del nome "Partito Democratico" come significare che tutti gli altri non lo sono.
Ne riparliamo dopo il voto, augurandole buona democrazia.

Domenica 12 maggio 2019 12:41:57

Stimatissima Dott. sa Lilli Gruber,
prima di tutto desidero esprimerLe il mio sincero apprezzamento della Sua magistrale opera di conduzione del programma "Otto e mezzo", che seguo molto assiduamente. Sono un ex ricercatore del CNR ormai ultra ottuagenario e quindi in pensione; durante la mia vita lavorativa, che posso definire interessante, non mi sono interessato granchè di politica, ora che ho tutto il tempo dalla mia, vorrei cercare di farmene un'idea. Recentemente ho letto "Il sistema Casaleggio" di Nicola Biondo e di Marco Canestrari- ediz. Ponte alle Grazie, che mi ha lasciato sconvolto, in quanto ricco
di pesanti accuse nei confronti del sistema medesimo; se tali accuse fossero false, mi aspetterei una denuncia per diffamazione, ma se sono vere, mi domando come mai la nostra Democrazia Parlamentare non ha la possibilità di difendersi legalmente da chi apertamente minaccia di distruggerla, sostituendola con una Democrazia Diretta. E mi domando inoltre come mai nessuno
ne parla, nemmeno gli avversari politici, che normalmente approfittano (a volte anche esagerando)
di ogni più piccola magagna della controparte.
Non crede che questo argomento possa essere oggetto di discussione nel Suo Salotto televisivo?
Ringraziando sentitamente dell'attenzione, La saluto e Le auguro ogni bene.
Carlo Bistagnino

Domenica 12 maggio 2019 12:13:00

Per Anna Meliado'. Come paroliera sei abbastanza valida, ma la tua poesia, anche questa volta, continua ad essere di parte. Qualche cosa di ciò che scrivi lo condivido senz'altro (anche se ci sarebbe bisogno di qualche precisazione aggiuntiva) ma sei un po' presuntuosa e leggermente offensiva (per il che ti perdono) quando pensi, nella conclusione, che la tua alta poesia possa mettere in crisi la capacità di chi ti legge.

Domenica 12 maggio 2019 10:28:20

Caro Pasquino letto tanto Kirkegaard da piccolo eh? Il succo della sua filosofia era : la vita è bella ma tanto finiamo lo stesso sotto 2 metri di terra con una lapide sopra. Coraggio va.
A me Salvini piace così e mi piace anche questo governo. Altrimenti ci capita un altro Monti che dopo i danni fatti continua a dispensare lezioni di ….politica. Tipo l'ultima: se vincono i sovranisti in europa scoppia la terza guerra mondiale!!! Avete capito? Per lui è meglio che vincono i banchieri altrimenti torna nella fognatura da dove pensavo non uscisse piu' Una raccomandazione ai Comuni: saldate i tombini!!!! Un altra cosa: possibile che tutti i media dicano che Salvini dove va viene fischiato ecc e dopo si scopre come a Catanzaro che i follicoli rossi erano un centinaio e di un centro sociale? La democrazia è anche questo: si salvaguarda anche il poco, persino l'invisibile. Buona domenica Fabrizio

Domenica 12 maggio 2019 07:27:32

La metempsicosi è una credenza secolare;
per il buddismo, per l'induismo fondamentale;
finanche Platone, campione della razionalità,
alla trasmissione delle anime dava credibilità.
L'anima, secondo tale convincimento,
trasmigra in altri all'atto del concepimento.
Pasquino, al pensiero razionale aderente,
non dà credito alla trasmigrazione per niente.
Ma la parte irrazionale di Pasquino,
dinanzi all'agire costante di un cittadino,
che mostra i muscoli e fa sempre il bullo,
per cui inveire contro i deboli è il suo trastullo,
che dovrebbe combattere la malavita organizzata
e invece quotidie fa solo una torva sceneggiata,
alla metempsicosi è indotto a dare affidamento
anche se solo accidentalmente, per un momento.
Egli infatti suppone che nel ministro Salvini
sia trasmigrata l'anima del vecchio Mussolini.
Col suo comportamento sprezzante e da spaccone
usa fare i suoi deliranti comizi sul balcone,
ripete tutti i giorni e in tutte le ore
le mussoliniane: " tanti nemici, tanto onore,
ignora " mi scusi, ho sbagliato,la prego"
ma ad ogni contarietà ripete"Me ne frego";
a chi a lui si oppone con fare ostile
grida "la giustizia nasce sulla canna del fucile;
ripete, quando un' elezione è vicina
gli slogan del duce: ordine, pulizia, disciplina.
Da ignorante di storia senza alcuna esitazione
afferma " Il fascismo ha fatto anche cose buone".
Pasquino è convinto, perché ciò del tutto è palese,
che la storia non si ripete, ma ingenera sorprese.
Perciò i cittadini democratici con assiduità
siano sentinelle della democrazia e della libertà.
Pasquino, maggio 2019

Domenica 12 maggio 2019 02:51:40

Cara gruber ha trattato salvini come ancora in tv nessuno lo aveva trattato. ossia non in ginocchio. lui il solito comiziante con nessuna risposta puntuale ma solo "bacioni etc. etc. " è dura fare il suo mestiere oggi con quel che passa il convento politico.
caro anonimo io ho visto il contrario una gruber tesa come le corde di una chitarra e il suo topo beniamino de angelis tremolante come la gelatina. salvini invece rilassato si divertiva a prenderli per il culo. giovanni massonicic

Commenti Facebook