Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 278

Messaggi presenti: 3.043

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Martedì 18 dicembre 2018 15:21:07

Signori Giornalisti e Conduttori radiotelevisivi,
Ma lo sapete o no che il DEBITO PUBBLICO è uno SPAVENTAPASSERI? Se lo sapete, perché non lo dite chiaro e tondo nei vostri servizi giornalistici o radiotelevisivi? Perché lasciate che un'intera nazione sia tenuta sotto scacco da tutta una serie di menzogne? Come fate, insomma, a non accorgervi che quella del debito pubblico è una messinscena? Ma lo sapete o no che il DENARO è tratto DAL NULLA? E se è tratto dal nulla, come fate a pensare che lo STATO non possa CREARLO come fa la BCE? E se la BCE dice che solo essa lo può fare (in virtù dei trattati), non sapete che esistono molti modi per AGGIRARE l'ostacolo (ammesso che questi non si possano modificare) e senza che l'UE possa frapporre i soliti bastoni tra le ruote?
Invece io penso che pure voi - scusatemi la franchezza, ma devo dirvelo - dai ragionamenti che vi sento fare denoto che siete IGNORANTI in economia, così come lo ero io prima che mi facessi una full immersion in questa materia, per tentare di capirci qualcosa! E sapete cosa ho scoperto? Ho scoperto che lo STATO non dev'essere considerato come una FAMIGLIA che deve sempre far quadrare i conti... Lo STATO non deve trarre dal suo “stipendio” (le tasse) il denaro necessario per gli investimenti. Le tasse servono per altri scopi! Insomma lo STATO deve spendere più di quanto incassa: lo sapevate questo? E sapevate che il cosiddetto “pareggio di bilancio” è un'emerita STRONZATA? E che noi italiani l'abbiamo persino inserita in Costituzione? Se non lo sapevate, INFORMATEVI! Leggete QUI, o dove altro vi pare, purché non facciate da cassa di risonanza per ciò che gli economisti NEOLIBERALI vogliono sentirvi dire! Ascoltate, per favore, altre campane. Tipo QUESTA ad esempio (anche se ne esistono tantissime altre che, essendo fuori dal coro, non si vedono mai in televisione)!
E qui mi fermo, anche se avrei molto altro da dirvi. Vi dico solamente che, se volete seguire il mio consiglio (quello di aprire la vostra mente su questa misteriosa e controversa materia che è l'ECONOMIA), gli strumenti ci sono. C'è ad esempio un “Video-questionario” che troverete incluso in un ebook che ho appena pubblicato e dal quale potrete apprendere, direttamente dalla voce di veri economisti, tutto ciò che il mainstream tiene scrupolosamente nascosto, come ad esempio il fatto che si può fare tutto questo senza uscire dall'euro! E se pensate che questo mio appello sia per far soldi, vi sbagliate... L'ebook, se potessi, lo regalerei (ma l'editore e i distributori hanno diritto al loro pur minimo guadagno).
Se v'interessa saperne di più, vi basterà digitare su Google “Uno spaventapasseri chiamato debito pubblico” per avere molti più ragguagli di quanti possa darvi io con questa email.
Nel ringraziarvi per l'attenzione, porgo a tutti cordiali saluti e gli auguri di Buone Feste.
Francesco Costarella.
P.S.: Visto che vi trovate, date anche un'occhiata a questo dataroom di Milena Gabanelli, così pure voi vi convincerete che la VERITà, alla lunga, PAGA. Sempre!

Lunedì 17 dicembre 2018 23:18:27

Gentile Lilli Gruber,
perchè invita sempre le stesse persone? Non crede che nella cosiddetta "società civile" ci siano cittadini competenti e appassionati? Non certo della tipologia "uno vale uno" che è ben incarnata da molti suoi ospiti.
Grazie per l'attenzione e buon lavoro,
Fiorenza Giovannini

Lunedì 17 dicembre 2018 21:05:13

Buonasera. È sconcertante trovare delle positività in un Governo del genere. Peggio mi sento se un giornalista come Padellaro, dato che non c'è alternativa politica, dica che è "sciocco" continuare a contestarlo. Un ragionamento del tutto fuori luogo e stravagante.
Mirco

Lunedì 17 dicembre 2018 20:55:09

Padellaro è molto "soft"con i 5s, forse xké è stato un suo sponsor.?? Immagino come si sarebbe comportato se i disastri di oggi li avesse fatti il PD o, meglio ancora, Renzi.
Mirco

Venerdì 14 dicembre 2018 21:03:39

Buonasera. Noi italiani abbiamo proprio la memoria corta. Da quando si è insediato questo governo i due vice-premier nn hanno perso occasione x attaccare l'Europa è hanno mostrato i muscoli per poi capire che il ns fisico muscoli nn ne ha. Luca Telese fa' confronti che non servono. Se Macron sbaglia non è detto che dobbiamo sbagliare anche noi. L'Italia era in crescita in 6 mesi ci siamo giocati tutti gli sforzi che abbiamo fatto. Continuo a nn capire che cosa propone Telese. Tanti bla, bla, bla ma quando si deve governare i bla, bla non bastano.

Giovedì 13 dicembre 2018 23:58:22

Il suo gioco: scovare i nemici
Invece di occuparsi dei ministeriali uffici,
si trastulla alla ricerca dei propri nemici:
sono a Nord, sono a Sud, sono qua e là;
li trova, li insulta, li perseguita senza pietà.
Rovista tra gli scrittori e non va lontano,
indicando il suo acerrimo nemico Saviano.
Nemici son tutti i sinistri centri sociali
e par che siano l’origine di tutti i mali,
covo di anarchici e di incalliti comunisti.
Nemici annovera anche tra i giornalisti.
Non parliamo di zingari e di emigranti:
Tre, quattro? No! Sono davvero tanti.
E soprattutto odia quelli di pelle nera,
che ci portano pidocchi, peste e colera.
Maldisposto verso le regole dell’Europa
che vorrebbe spazzare via con una scopa
Nemici i Commissari, tra i quali “un alcolizzato
con andatura malferma e con cervello bacato”.
Ha aperto anche il fuoco contro i magistrati,
invece di lodarli per il loro perseguire i reati;
contro Spataro, che invia malfattori in prigione,
ha gridato:” Non rompere! Vai in pensione!”
Il Viminale non è balcone ma veranda,
usata come sede di partito e di propaganda.
Questo arrogante, protervo, prepotente
sa incantare gli ingenui e la povera gente,
che, se troverà alfine la sua via dritta,
si accorgerà che vende fumo e aria fritta.
Paquino, dicembre 2018

Lunedì 10 dicembre 2018 21:08:44

Come arrampicatore sui vetri Scanzi è un maestro, come del resto, il suo direttore.
Di questo governo nn c'è niente da difendere. Lo vedremo tra qualke tempo.
Mirco

Lunedì 10 dicembre 2018 15:23:14

Cara Lilli, è proprio vero che si hanno tanti occhi e tanti cervelli, mi riferisco al commento del sig. Casalena, ma che trasmissione ha visto?, Augias non solo le ha dato una lezione di storia politica, ma anche una lezione di stile non saltandole addosso per le continue interruzioni, cosa comune a tutti i politici di quella specie. Grande Augias! mi auguro un suo confronto con il pluricondannato del Misfatto, sarebbe un bel duello. Grazie cmq. Lilli per la tua trasmissione, non ne perdo una, almeno finchè potrai farle... Un caro saluto, Beppe

Lunedì 10 dicembre 2018 08:25:21

Stimatissima, epocale l'intervento del signor Corrado Augias contro la candida d'Abruzzo Sara Marcozzi, la vera vincitrice della serata : il suo garbo, la sua ingenuita' la sua freschezza ideologica e, perché no ?, la sua bellezza hanno avuto ragione della tronfia maturita' culturale decadente decrepita dei bla bla ipocriti e voltagabbana di sempre. Ancora una volta complimenti per aver messo a nudo lo squallore del vecchio e arido puzzolente potere. Grazie !

Sabato 8 dicembre 2018 14:47:17

E' un mistero, anzi no, un giallo: il giallo dei gilet.
Lilly non spinge piu' oltre i limiti, come faceva un tempo, il suo apparato nasale-laringoiatrico per pronunciare Macron come si deve.
Non perda l'esercizio: provi a ripetete davanti allo specchio del camerino: Le Pen ... Melancon...

Commenti Facebook