Messaggi e commenti per Maurizio Landini - pagina 4
Messaggi presenti: 714
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Maurizio Landini.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Maurizio Landini
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Maurizio Landini. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Maurizio Landini.
Giovedì 10 marzo 2022 15:20:30
Buon giorno Dott Landini,
con la presente chiedo se la riforma delle pensioni è ancora in agenda con particolare riferimento alla possibilità di uscita anzitempo ed eventuali penalizzazioni.
Le quote non soddisfano le esigenze dei lavoratori sarebbe utile/necessario arrivare a stabilire un'età di uscita (che non sia 67 anni) e un minimo di contributi (20-25).
Mi rendo conto che la situazione non è delle migliori ma credo che le riforme debbano andare avanti
ringrazio per l'attenzione e porgo cordiali saluti
gian paolo delucchi
genova
Lunedì 7 marzo 2022 13:12:38
Buongiorno,
Ok, non bisogna assolutmente fornire armi, ma dialogare
Organizzerei all italiana una bella partita di calcio fra ucraini e russi che sono in Italia in uno stadio importante tipo quello di Torino senza chiedere fondi, ma per dare un esempio bello e forte
Grazie,
Mauro Gherardi
Sabato 5 marzo 2022 16:08:59
Commento sulla manifestazione del 5 marzo 2022
Egr. Sig. Landini,
mi permetto di scriverLe questa email dopo aver ascoltato la Sua dichiarazione, nel corso della manifestazione pacifista del 5 marzo 2022, dove Lei afferma di "bloccare immediatamente l'invio di armi all'Ucraina e di instaurare dei colloqui di Pace da parte dell'ONU con la Russia (Putin)".
Personalmente, non riesco a capire questa posizione, ci troviamo di fronte ad una situazione inequivocabile di invasione di un paese (Russia) con l'intento di soggiogare l'Ucraina alle proprie volontà, invasione fatta di carri armati, navi corazzate, missili ecc e Lei si oppone a fornire armi di difesa ad un popolo che altrimenti dovrebbe solo soccombere in attesa che il Presidente Putin faccia ammenda del suo gesto folle?
Certo che i negoziati, di ogni genere devono esserci, ma sempre nel mio piccolo, credo che a Putin non interessi nessuna trattativa di Pace, prende in giro l'opinione pubblica, vieta ai giornalisti di parlare di invasione e Lei pensa davvero che si mostri ben disposto a sedersi seriamente ad un tavolo di trattative per la Pace pur condotte dall'ONU?
Con tutto il rispetto Sig. Landini, dissento da Lei e dalla posizione di molte organizzazioni "pacifiste" che hanno sfilato a Roma oggi 5 marzo:
- In tempo della Seconda Guerra Mondiale, secondo la logica espressa oggi, dovremmo condannare la Resistenza contro l'invasione Tedesca perché usavano le armi anche i Partigiani?
- E' mai possibile, che anche in presenza di fatti "inequivocabili" la "galassia della sinistra italiana" deve trovare dei distinguo pur di non marciare compatti verso una linea unica?
- Città ucraine sotto assedio da un forte assedio dovrebbero "resistere" solo con fionde e clave?
Personalmente personaggi come Putin, dovremmo auspicarci a Sinistra, che sul suolo della Terra non debbano più esistere, che di dittatori non ne vogliamo più, che per le invasioni e stermini non ne sentiamo il bisogno.
Grazie del Suo prezioso tempo e scusi se ho disturbato.
Cordialmente
Massimiliano Tortis
Sabato 26 febbraio 2022 16:48:25
Caro Sig segretario, in queste ore tutta l'opinione pubblica ed i politici sono d'accordo nel ripudiare la guerra come strumento di risoluzione delle controversie, ma le ricordo che da 8 anni in Ucraina era presente un conflitto armato col Donbass e non si è vista nessuna mobilitazione da parte sua sui media
Venerdì 25 febbraio 2022 09:47:38
Bandiera della pace
Caro compagno Maurizio, perché non si invita tutti i nostri iscritti di mettere fuori in ogni balcone la bandiera della pace, su questa assurda Guerra... con affetto...
Lunedì 21 febbraio 2022 16:56:02
Presenza del sindacato
In questi anni di grande apprensione e bisogno di un sostegno psicologico ed economico, il sindacato è stato totalmente dormiente, ho potuto notare con sommo piacere il suo fiancheggiare il presidente del consiglio Mario Draghi, il popolo, sappia! non è stupido, lei si è comportato come i medici violando il giuramento di Ippocrate, questo è il risultato di quando si fà un lavoro con poco amore,
cordialità
Antonio.
Lunedì 21 febbraio 2022 13:04:37
Riforma pensioni: preoccupazione
Buongiorno sig. Landini,
Le scrivo per esprimere la mia preoccupazione per la riforma delle pensioni che state discutendo con il Governo. Ho quasi 59 e 40 di contributi e con la Legge Fornero andrei in pensione con 42 e 1 mese.
Il mio stipendio è di 1300,00. Il governo Draghi sta attuando un”ricatto” se volete un uscita anticipata tra l’altro a 64 anni tutti devono passare al contributivo e perdere quei pochi benefici del misto. Ho cominciato a lavorare a 19 e dovrò essere pure penalizzata... A questo punto dico che è meglio che rimanga la Legge Fornero per l’anzianità ordinaria anticipata con 42 anni.
Pensate che ci sono molte variabili e non si può procedere indistintamente.
Spero che legga questa.
Cordiali saluti.
Daniela
Domenica 20 febbraio 2022 16:18:36
Le pensioni che fine hanno fatto?
Le pensioni che fine hanno fatto ? Uffici pieni di persone di oltre 62 anni soprattutto negli uffici scuole come amministrativi, che hanno ritmi frenetici, con scuole che non funzionano e le cose da fare tantissime, quando vi deciderete a fare una riforma degna di riportare il sindacato in alto in modo da non vergognarsi di non aver fatto abbastanza, Landini dove sei? Forza e metticela tutta per fare una riforma una volta tanto a favore dei lavoratori ormai delusi e stanchi...
Domenica 20 febbraio 2022 12:10:19
Salve sono un marittimo della caremar S. p. A. che opera nel settore dei trasporti marittimi nel golfo di Napoli. il sottoscritto naviga da più 33 anni con società. ma ne 2015 da pubblica e passata a una cordata privata con avvallo della regione Campania cosi facendo si sono persi posti di lavoro e quello che rimasto e stato costretto
a lavorare con accordo peggiorativo il sottoscritto anche un delegato sindacale e stato messo alla porta quindi licenziato, facendo cosi azienda non ha più uno che ci crea problemi ma difendendo il lavoro non essere schiavo dello loro sistema che anno creato, poi vedo un silenzio delle istituzioni locali come capitaneria e comando generale delle capitaneria di Roma ho fatto molti esposti e denunce-poi il sottoscritto anno scorso e stato convocato dalla capitaneria di porto di Napoli per 5 ore per gli orari di lavoro perché non sono conformi alla MLC 2006. chiedo un vostro intervento, perché in Campania e tutto fermo anche il vostro sindacato nel settore marittimo non esiste più il settore marittimo va difeso in tutte le sedi perché un comparto vitale per il paese in vostro riscontro cordiali saluti (33-------
Prezzo spropositato del carburante