Ultimi commenti alle biografie - pagina 1522
Lunedì 8 febbraio 2021 20:42:51
Per: Matteo Salvini
[Il lupo e l'agnello.]
Matteo che si traveste da "agnello" per poter entrare nel sistema a sparigliare le carte, mi piace tantissimo e sta facendo impazzire la sinistra che era pronta a condurre di nuovo i giochi anche se con un altro Premier. Sono rimasti molto male poverini... e insistono nel denigrare il Salvini europeista oppure fingono non con pochi mal di pancia, soddisfazione per la svolta della Lega. Matteo è sempre stato europeista, batteva i pugni sul tavolo per una Europa diversa, dove la sovranità degli Stati membri fosse rispettata, che non fosse sempre a trazione franco/tedesca e che il peso dell'Italia emergesse un pó di più trattandosi di uno dei Paesi fondatori ma tutto ciò i giornaloni, conduttori, politici di sinistra lo ignorano, fanno finta o forse non ci arrivano. Sono molto dispiaciuta per l'atteggiamento un pó miope della Meloni. Ritengo sia una fuga dalle responsabilità camuffata nella tanto sua decantata coerenza. Troppo rigore a volte è sbagliato, ci sono momenti nei quali elasticità e tatticismo politico sono necessari. Matteo, Matteo mi piace tanto questo "cambiamento" ma vogliamo chiamarlo proprio così?
Credo che non servano menti sopraffine per capire che non c'è stata nessuna inversione a U e che presto, appena se ne presenterà l'occasione "l'agnello" tornerà "lupo"e perdonami la metafora. Aspettiamo quel momento fiduciosi... nel frattempo ci sono 209 miliardi da spendere e bisogna farlo bene. Potevamo lasciare le sorti del Paese ai soli Toninelli, Zingaretti, Di Maio, Bonafede ?. Ci sará anche Il lupo/agnello nella stanza dei bottoni e io dico per fortuna.. Avanti così.
Da: Maria Savelloni
Lunedì 8 febbraio 2021 20:37:18
Per: Milena Gabanelli
Buonasera.
Nell'elenco delle contropartite del Piano Marshall presentate oggi sul suo sempre ottimo Dataroom, sono mancate le basi militari e missilistiche USA/NATO di difesa avanzata americana, distribuite in tutto territorio nazionale.
Grazie.
Sandra Monarcha
Da: Sandra Monarcha
Lunedì 8 febbraio 2021 20:36:58
Per: Mario Draghi
Desidero mandare alcuni documenti come suggerimenti da una persona di buona volontà attendo un indirizzo per allegare quanto detto
grazie
Da: Massimo Nicola Villata
Lunedì 8 febbraio 2021 20:30:44
Per: Milena Gabanelli
[Detassazione x favorire assunzioni giovani]
Sono senza parole: contavo molto su questo provvedimento tanto sbandierato come strumento x favorire l'assunzione di giovani fino ai 35 anni. La detassazione totale Finalmente forse i nostri figli potranno rinunciare alla fuga all'estero.. mi informo e scopro che è stabilito un tetto max di 6000 euro annui!!! Giovani plurilaureati, con master all'estero, conoscenza di più lingue.. ma che vergogna. ! L'alternativa è partita Iva con 800 euro, talvolta lordi. Questa è la realtà di tanti bravissimi giovani a milano. Se sono fortunati a trovare un lavoro prendono quanto il reddito di cittadinanza.. tanto quanto chi non lavora, o lavora in nero e evade, quando non utilizza i soldi x alimentare lo spaccio..
La prego: ponga il tema, come lei sa fare...
Da: Renata Bonato
Lunedì 8 febbraio 2021 20:21:11
Per: Massimo Gramellini
Buongiorno Massimo (se posso darti del tu da vero ammiratore del tuo giornalismo!)
Vengo subito al dunque:
Ad oggi la lentezza della produzione-distribuzione-vaccinazione MOLTO PROBABILMENTE (come sta già sta iniziando ad accadere in Sudafrica) consentirà alle “varianti” di vanificare in corso di vaccinazione l'efficacia delle stesse, richiedendo NUOVE CAMPAGNE VACCINALI DA ZERO o quasi, nel caso più fortunato.
Gli auspicabili “aggiustamenti” dei vaccini, per fortuna già ora ipotizzati, con questo assetto produttivo non riusciranno a “tenere il passo delle mutazioni” (!!! )
Sono quindi sconcertato dalla lentissima presa di coscienza in merito alla necessità di implementazione della produzione dei vaccini, DA SUBITO !
Come?
E' stato già chiarito che “la proprietà intellettuale” dei vaccini può essere ceduta dietro idonei compensi. (anche la bravissima Dott. ssa Viola ne ha parlato più volte).
Ad oggi, con una macroscopica valutazione, decuplicare la produzione sarebbe il minimo...
Comunque per i requisiti minimi di produzione-distribuzione-vaccinazione abbiamo grandissimi scienziati che possono dare con certezza i rapporti relativi alla “produzione per abitanti”.
E' necessario solamente attivare le grandi competenze che già abbiamo (industriali, scienziati, specialisti delle varie peculiarità produttive etc.)
Quindi (da “tecnico di industria”) vedo la “replicazione delle catene di produzione dei vaccini” realizzabile in pochi mesi, a condizione di essere convinti delle premesse, necessità, e partire quanto prima !
Facile? No. Praticabile? SI (Ponte San Giorgio docet).
Per i costi di questa attività “risulterà facile a chiunque” mettere sul piatto della bilancia la realizzazione di (sicuramente costose) catene imponenti di produzione dei vaccini contro le perdite imponenti di vite umane e dei giganteschi danni economici giornalieri), e trarne le conclusioni.
Obiettivo
Disporre di una capacità vaccinale in tempi rapidi, tale anche da potere ri-vaccinare tutta la popolazione IN POCHI MESI !
Per quanto riguarda la capacità di attuazione delle vaccinazioni ci sarà bisogno solamente di organizzazione, come a Napoli tanti anni fa...
I “numeri” si fanno. Anche qui abbiamo il potenziale, dobbiamo solo essere consapevoli.
Per favore, non facciamo come per la seconda ondata, della quale tutti ne hanno parlato per poi farsi cogliere impreparati (!!! )
Grazie
Carlo d'Arco (Cagliari)
Da: Carlo D'Arco
Lunedì 8 febbraio 2021 20:17:30
Per: Antonella Elia
Ciao Antonella, sei la più sincera e giusta, visto che mi bloccano sempre il gf te lo chiedo a te. Zorzi ha bestemmiato deve essere eliminato come altri, confido in te, ti voglio bene
Da: Giovanni
Lunedì 8 febbraio 2021 20:14:21
Per: Mario Draghi
Bene e ben arrivato e buon lavoro ma le chiedo per favore di ricordarsi anche di noi agenti di viaggio che siamo sicuramente i piu penalizzati in questa pandemia. e' da marzo che non incassiamo un centesimo. siamo davvero stufi di sentirvi parlare di milioni e milioni di euro del ricovery fund ma non arriva niente. smettete di continuare a promettere e dire tutti i santi giorni le stesse identiche cose, non vi sopportiamo piu, siete noiosi e, adesso basta ., basta e basta, decidetevi a dare questi benedetti soldi, come facciamo a mangiare mi scusi??? le tasse e le bollette le ho sempre pagate anche da marzo 2020 pur non incassando niente, ma i soldi si finiscono se non si lavora e mi dice come posso fare la spesa??? il mio stipendio non e' di 20 o 30 mila euro al mese, ci pensate a questa categoria di lavoratai? ? non e' che tutti possono fare i politici! ! grazie
Da: Beatrice
Lunedì 8 febbraio 2021 20:08:56
Per: Massimo Giletti
Sig. Massimo, io sono franco boni, a. d. della Ditta Bonicomm S. r. l. Siamo un'Azienda metalmeccanica che produce macchine per l'industria Alimentare, ed esportiamo in tutto il mondo per l'85%del ns. fatturato. Abbiamo subito un danno economico dal ns. Comune di Montechiarugolo Parma di 1. 370. 000 euro ingiustificati e documentati.
Stiamo costruendo un nuovo edificio per la ns. azienda, per necessità di crescita. Ho scritto al Consiglio Europeo, alla Regione Emilia Romagna, al Presidente Bonaccini
al Ministero dello Sviluppo Economico, per avere Euro a Fondo Perduto per necessità di avere denaro per proseguire e ultimare il nostro nuovo insediamento, perchè
non voglio accettare che la ns. Azienda sia stata tanto ingiustamente penalizzata senza giustificazioni. Ed io desidero recuperare la perdita subita.
Se Lei mi aiuta forse riesco ad ottenere giustizia, Altrimenti mi rimane di programmare lo sciopero della fame, perchè ha questa penalità ingiutificata non ci mollo
Chiedo scusa se questa mia è stata di disturbo alla sua prassi, la ringrazio cordialmente, con tanta stima.
Da: Franco Boni
Lunedì 8 febbraio 2021 19:55:51
Per: Mario Draghi
Buonasera, innanzitutto volevo congratularmi con lei, la stimo moltissimo, e credo che lei possa fare la differenza per l Italia! Chiedo ed espongo un mio dubbio, visto che ci sarà nel paniere il discorso pensioni. Io Ho 35 anni di lavoro, a mio parere faticoso, bar, ristoranti, edicola e ora magazziniere presso una farmacia, ho un figlio di 11 aani, i genitori 80enni, da seguire, (ma sono loro che mi aiutano ancora), mi chiedo, vorrei andare in pensione per seguire la mia famiglia, anche con 800 euro, ma non ho possibilità, ma so che esistono sussidi per i giovani perché non trovano lavoro. Io lascerei volentieri a loro a loro il mio posto e prenderei il loro sussidio, si può dare alle donne una scelta? ? 35 anno sono già abbastanza.. ag ho solo 52 anni e non rientro in nulla, ma se mi vede sembro e sono più vecchia e acciacchiata di.. una 90enne. Spero prenda in considerazione il mio mex, grazie Loredana
Da: Loredana
Milena Gabanelli
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Alfredo Falletti