Ultimi commenti alle biografie - pagina 1795

Martedì 22 dicembre 2020 10:20:20 Per: Diego Della Valle

Buongiorno,
scrivo nuovamente per avere informazioni circa lo stato di valutazione della mia candidatura; oggi più che mai io come altri giovani laureati abbiamo bisogno che la nostra situazione sia presa in considerazione, siamo italiani mortificati in una nazione in cui il merito non conta!!! Ci si lascia morire ogni giorno un pò di più!

> Il 06/08/2020 21: 34 ------- ha scritto:
>
>
> Gent. mo/ma CABRI AGNESE
>
> abbiamo ricevuto in data 06/08/2020 il suo Curriculum Vitae. La ringraziamo per l'attenzione che ha riservato nei confronti della nostra azienda.
>
> Sarà nostra premura contattarla non appena si evidenzieranno opportunità aziendali consone al suo profilo ed alle sue aspettative.
>
> S. Elpidio a Mare, 06/08/2020
>
> Tod's S. p. A.
> Risorse Umane
>
> DISCLAIMER:
> This e-mail (including any attachments) is intended only for use by the person to whom it is addressed. It may contain information that is privileged and confidential or otherwise protected from disclosure. Its content does not constitute a formal commitment by Tod's S. p. A. (“Tod’s”) except where provided for in a written agreement between this e-mail addressee and Tod's. Any unauthorised disclosure, use or dissemination, either whole or partial, is strictly prohibited. If you are not the intended recipient of this e-mail, or if you received this e-mail in error, please delete it from your system without copying it and notify sender by reply e-mail, so that our records can be corrected. This e-mail account should only be used for communications by or to Tod’s ; therefore, this e-mail (including any attachments) is not and shall not be considered a personal e-mail and any information sent by or to this e-mail account (including any attachments) will be treated pursuant to Tod’s Guidelines for the use of IT instruments. Tod’s is a company incorporated under the laws of Italy, and publicly traded on the Milan Stock Exchange. Tod’s registered office is located at Via -------, 1, Sant’Elpidio a Mare (FM), Italy - 63811 Tod’s has a paid-up capital of eur 61. 218. 802, 00, and is registered in the Fermo’s Companies Register with Tax and Registration number 011-------

Da: Agnese Cabri

Martedì 22 dicembre 2020 10:10:50 Per: Flavio Insinna

Confermo e approvo il messaggio del Signor Stefano. Il conduttore è divenuto insopportabile e la trasmissione ha perso il suo stile. Basta.

Da: Paolo Leonardo

Martedì 22 dicembre 2020 08:49:28 Per: Flavio Insinna

Capisco che in tanti tifino per Insinna.
Ci mancherebbe altro che non si possa esprimere un parere. Ma mi domando... "soprattutto peeerchè" questi tifosi quando leggono i post di coloro che, essendo solo appassionati (e non tifosi) e che quindi non si limitano a sperticarsi in apprezzamenti ma criticano il comportamento del conduttore debbano essere tacciati di "ignoranza"??? Ignorano forse "i tifosi" che il dissenso è legittimo? Che il dissenso, soprattutto quando costruttivo, potrebbe essere utile al miglioramento della trasmissione? A limitare (meglio se eliminare) quell'atteggiamento da imbonitore della fiera paesana che il "nostro" predilige? Che quando annuncia una nuova sfida non dovrebbe fare il verso del cowboy che balla nei saloon, piuttosto che dello strillone di una volta? Che al di la della telecamera c'è ANCHE un popolo di persone interessato ad accrescere il proprio e personale bagaglio di cultura, anche attraverso le risposte ai quiz, e non solo i suoi "aficionados"? Che gli altri non hanno acceso la tv per vedere le comiche? Che non vorrebbero essere distratti, quando non ossessionati, dallo sfrenato bisogno di riuscire simpatico a tutti i costi? Ma soprattutto "PERCHE' gli italiani debbano sempre essere considerati dei bamboccioni che bisogna far ridere per forza e non ci sia mai un momento (trasmissione) di vera e seria informazione anche se passato attraverso un quiz? PEEERCHE'???

Da: Stefano

Martedì 22 dicembre 2020 08:37:06 Per: Alfonso Signorini

Buongiorno mi associo a tutti voi anche se so che non serve a niente farla passare liscia a Giulia è Stat a un indecenza a e mancanza di rispetto nei confronti di Mariateresa poi Dayani con Giulia due esseri inutili false ignoranti cafone ha ragione Tommy e una che va dove tira il vento e con i voti dal Brasile (cosa pessima da parte del grande fratello accettare) rane nella casa è una mancanza di rispetto è pensate ai ragazzini che guardano un bel insegnamento noi bloccato c5 e mrfiaset

Da: Antonia Sau

Martedì 22 dicembre 2020 06:57:31 Per: Giovanni Floris

Egr. dr. Floris
le pongo una questione che credo riguardi migliaia di persone che sono nella mia condizione di asintomatico di lungo periodo e mi meraviglio come tale questione non venga mai sottoposta ai tanti esperti presenti nei vari talk..
Il CTS scrive il 12 ottobre 2020 che nei casi asintomatici la quarantena si interrompe dopo 21 giorni in quanto la carica virale è abbastanza bassa da non consentire al soggetto di diffondere il contagio. Quindi il soggetto stesso è autorizzato a riprendere una vita normale pur con le stesse precauzioni di prima.
Ma questi soggetti, come il sottoscritto, vivono in fa. iglia, hanno una moglie o dei conviventi che possono essere soggetti fragili. Quali allora le precauzioni da prendere in famiglia? Spessi il medico di base consiglia di continuare la quarantena in casa. Siccome questa condizione è abbastanza pesante e potrebbe durare a lungo., quale dovrebbe essere il comportamento corretto? Sentirsi nella condizione di non poter infettare nessuno o c'e la probabilità che con un contatto stretto ciò non avvenga?
Mi creda è una questione molto importante perché pone il soggetto in una situazione psicologica molto difficile.
Grazie.
Renzo Dittadi
Mestre Venezia

Da: Dittadi Renzo

Martedì 22 dicembre 2020 01:03:18 Per: Alfonso Signorini

Ciao Alfonso, mi chiamo Vincenzo vorrei esprimere un mio pensiero siccome il 25 se DIO vuole sarà Natale sarebbe bello e bene per la nostra Cristianità dare ai concorrenti di avere la possibilità di avere per chi lo desidera la possibilità del Sacramento della riconciliazione e di partecipare alla Santa Messa. Perché il Santo Natale è proprio questo riconciliarsi con il Signore che è venuto sulla terra per la nostra SALVEZZA, Spero che l'ho facciate e per la TV sarà una bella iniziativa per il nostro Credo. Ciao.

Da: Vincenzo Tolla

Martedì 22 dicembre 2020 00:41:53 Per: Alfonso Signorini

Buongiorno Signorini sono un infermiere che lavora al rep. Covid vicino Torino mi piacerebbe diventare un concorrente del GF. ma non sono uno famoso.. sono solo uno che x 9 ore al giorno gira imbardato dal capo ai piedi come un astronauta... sò che è un messaggio invano ma il solo fatto che forse lo legga mi fa comunque molto piacere... un saluto.. un abbraccio... con affetto.. Gianni... a dimenticavo ho 50 anno e non sono ne bello e ne alto... aspetto comunque un segno... magari la chiamata chi lo sà...

Da: Gianni Usala

Martedì 22 dicembre 2020 00:30:01 Per: Alfonso Signorini

Non avete fatto nessun riferimento a quello che ha detto giulia contro Maria Teresa due pesi due misure vergognatevi

Da: Lella

Martedì 22 dicembre 2020 00:03:52 Per: Renato Zero

Ciao Renato non sono un tuo fan... ma avrei bisogno di te per aiutare una mia cara amica che ti adora.. so che sarà quasi impossibile una tua risposta.. ma devo provarci.. se un giorno vieni ad Arezzo chiamami.. 339-------... ciao patrizio

Da: Patrizio Badii

Lunedì 21 dicembre 2020 22:55:43 Per: Massimo Cacciari

Egregi professori,

Massimo Cacciari,

Massimo Galli,

durante la trasmissione Otto e Mezzo del 21 dicemre 2020, avete parlato della grave situazione pandemica, sia dell'aspetto epidemiologico di cui concordo da quanto detto dal professore Massimo Galli e concordo con il professore Massimo Cacciari per quanto ha detto nei temi da lui toccati e in particolare che in questa situazione, come in altre, sembra che non ci sia mai nessuno con delle idee.

In questa situazione a cui siamo arrivati anche per molti errori di impostazione di molti luminari, sia per quelli fatti dal governo, di cui ci sono in corso anche delle inchieste.

Ora come giustamente dice il professore Massimo Galli si deve arrivare anche a misure drastiche, che anche se condivise andrebbero anche queste predisposte con più buonsenso. Nel caso della possibilità di trovare i soldi, sia per per la necessità sanitaria, sia per la necessità di dare ristori e altro ai lavoratori dipendenti, sia per gli imprenditori in modo che quando sarà risolta la pandemia si possa ripartire dal punto di vista economico. Allora come trovare dei soldi che per fortuna tanti ce ne sono nel Paese.

Gli italiani per fortuna malgrado i politici degli ultimi 30 anni hanno il risparmio pro capite più alto al mondo. Tenere i soldi in banca sul conto corrente ormai costa e basta, fra costi bancari e tasse sul conto.

Ho provato a scrivere a diversi politici, per la verità sono 25 anni che ci provo per risolvere tutti i problemi del Paese, ma di quello che suggerivo è stato fatto solo quello che a fatto comodo. Per la dituazione attuale dopo le varie pagliacciate sul MES, qualche mese fa avevo scritto a vari politici cosa si poteva fare con le emissioni di BOT o titoli equivalenti in Italia. Ma purtroppo nemmeno questo sembra abbiano capito.

Qualche settimana fa è girata la voce che l'Italia voleva fare dei BOT o titoli simili con scadenza a 30 o 40 anni che è una cosa demenziale. Spero solo per italiani per tenere il debito sotto la sovranità dello Stato.

Questo perché il risparmio in prevalenza è detenuto da persone ormai di una certa età, visto come sono stati conciati i giovani grazie ai politici degli ultimi 30 anni. Si parla che i soldi sui conti correnti degli italiani siano minimo dai 2. 000 ai 4. 000 miliardi.

Ora se qualcuno fosse così matto di sottoscrivere i titoli con una scadenza cosi in là nel tempo non li riprenderebbe più indietro, ma lo farebbero i loro eredi pagando altre tasse molto piu alte degli interessi derivanti dalla sottoscrizione dei BOT o simili.

Quindi lo Stato dovrebbe emettere BOT o titoli similari con scadenze di 5 o 10 anni con l'accordo che il sottoscrittore possa restituirli e riavere i suoi soldi per necessità impellenti e documentabili.

Questo per la semplice ragione che i piccoli e medi risparmiatori hanno questi risparmi per aiutare i figli, visto poi come sono stati conciati dai politici degli ultimi 30 anni appunto o per necessità per la loro vecchiaia, quindi non possono sottoscrivere scadenze cosi lunghe come stanno studiando i "geni" al governo e in Parlamento.

I tassi da riconoscere dovrebbero essere dell'1% o 2% netti.

In questo modo il debito e anche gli interessi rimarrebbero nel Paese. Garantiti dallo Stato visto il patrimonio ingente che detiene in immobili, terreni e scorte d'oro presso la Banca D'Itala.

Poi è vero che non di possono comprare i salvagenti mentre si sta annegando ma almeno dopo questa pandemia e dopo 72 anni dalla emanazione della Costituzione migliore del mondo se fosse applicata in toto, quindi sarebbe il caso visto che i parlamentari hanno giurato di difendere la Repubblica e di osservare la Costituzione dovrebbero finalmente applicare i dettati della Costituzione, in particolare in questo caso gli articoli 2, 3 e 53.

In questo caso recuperare l'evasione fiscale che serve anche per creare fondi neri per pagare la corruzione che comprende anche i finanziamenti illeciti ai partiti, come da 40 anni ci evidenzia la magistratura. Ma sembra che solo i politici non l'abbiano capito o forse l'hanno capito fin troppo bene.

Visto che nel 2010 la Corte dei Conti diceva che la stima per la corruzione pagata ogni anno era stimata tra i 50 e 60 miliardi. Poi con le grandi opere per esperti è stimata tra i 70 e gli 86 miliardi l'anno.

Quindi ci sarebbe la possibilità di alzare gli interessi dei BOT e similari di cui dopra e questi già vanno a ruba ora alzando i gli
interessi la gente si picchierebbe per sottoscriverli.

Per recuperare l'evasione fiscale è semplicissimo perché basterebbe permettere ai lavoratori dipendenti e ai pensionati e a chi ora non lo fa di portare in detrazione l'I. V. A.

Ai disoccupati attuali e a chi non ha capienza per detrarre riconoscere il 30% dell'I. V. A. pagata da restituire, che poi sarebbe la media della detrazione di tutti gli altri. Anzi sarebbe meglio e più pratico restituire il 30% di quella pagata a tutti che poi sarebbe la media visto la diffrrenza di stipendio o di reddito visto che sono diversi. E questo andando a beneficio di chi guadagna meno va nel dettato della Costituzione che prevedevla solidarietà.

La restituzione di questa parte dell'I. V. A. sarebbe di circa 30 miliardi l'anno che quindi sarebbero 30 miliardi di tasse l'anno diminuite. Che è la cosa che i politici vanno dicendo da anni di voler diminuire in qualche modo le tasse.

La cosa bella e buffa che allo Stato non costerebbe nulla perché questi 30 miliardi sarebbero compensati dall'I. V. A. ora evasa e sottratta. Cosa che sostengo da 25 anni con scritti e dalla metà degli anni 70 parlando con gente che non capiva o faceva finta di non capire.

Sempre la Corte dei Conti diceva che l' I. V. A. evasa stimata era 36 miliardi l'anno nel 2012. Mentre la Commissione Europea a dicembre dell'anno scorso disse che l'I. V. A. evssa stimata in evasione era di 37 miliardi l'anno. Quindj mrnk fj wuella parte da restituire.

Poi per altre cose fatemi sapere se voleste sapere come utilizzare questi soldi nel dettaglio e come utilizzare l'evasione fiscale recuperata, anche se vi ho già scritto che sarò felice di spiegarvi come risolvere tutti i problemi del Paese: lavoro, pensione, ulteriore riduzione delle tasse, riduzione del debito pubblici, lavoro nero, rilancio del Paese, sia economico, sia morale. E tanto altro.

Sicuramente con quei doldi recuperati si potrebbero ridolvere tutti i problemi che sopra sono stati evidenziati, ma in particolare si potrebbero evitare tutti i suicidi che dal 1993 avvengono ininterrottamente in questo Paese (vedere cominicati ISTAT) nel silenzio più vergognoso di politici e media. Altre decinr di migliaia di morti inutili in Italia.

So che siete persone oneste e molto capaci quindi spero che magari in una delle Vostre presenze in televisione potreste parlarne.

Ringraziando per l'attenzione mi e gradito porgere cordiali saluti.

Giuseppe Vitali

Da: Giuseppe Vital