Ultimi commenti alle biografie - pagina 1893

Martedì 1 dicembre 2020 07:09:37 Per: Luigi De Magistris

ETTERA DI UN CITTADINO ALLE ISTITUZIONI NAPOLETANE:
Egregio Sindaco De Magistris ed Egregio Presidente della V Municipalità De Luca, mi chiamo Alberto Cammarata ho 29 anni e vivo al Vomero.
Vi scrivo questa lettera perché credo che in qualità di cittadino ho il dovere di farvi notare qualche criticità della V Municipalità (Vomero/Arenella).
Sì, parlo di dovere, perché essere cittadino di una città o di una Municipalità vuol dire curarla e fare di tutto per renderla bella e vivibile.
La V Municipalitá é definita da molti il salotto di Napoli, é una Municipalità che ha potenziali enormi: due vie dello shopping pedonali, degli scorci mozzafiato, bar e ristoranti che creano energia vitale, una Certosa incantevole...
Insomma, ha tutto per essere una Municipalità perfetta !
Una fusione tra il bello artistico/paesaggistico e la vitalità umana, centro nevralgico di giovani che danno calore e amore che solo a Napoli si può vedere.
Ma queste belle fortune, vengono occultate dalle mille criticità presenti.
Per carità, siamo in una metropoli, ed é fisiologico che qualche criticità sia presente ;
Ma la cosa che mi fa più rabbia è che queste criticità sono presenti da anni e soprattutto in bella mostra, come se fossero diventate la normalità.
Pensate, paradossalmente, che non affrontandole i cittadini si possano abituare e conviverci passivamente ?
Purtroppo sì, ormai é " normale" pensare che a via G. Gigante ed in tante altre strade si rischia di cadere dai motorini dato che sono delle groviere; é "normale" pensare che i cassonetti sono stracolmi a tutte le ore;
é "normale" pensare che i parchi o sono abbandonati o chiusi; é "normale " identificare alcune strade pericolose o perché buie o perché abbandonate.
No, non si può accettare che si confonda il "normale" con l'anomalo.
No, non si può accettare che il cittadino pensi sia "normale" vivere nella rassegnazione e nel disagio sociale.
Care Istituzioni, capisco i vostri molteplici impegni, ma questa Municipalità ha bisogno di voi.
Ha bisogno di rompere questo circolo vizioso dove si da per scontata l'indifferenza degli eletti e l'incuria della cosa pubblica.
Care Istituzioni, vi scrivo perché io non mi sono arreso, la mia giovane etá non me lo consente.
E non mi arrendo, anche se i miei amici mi chiamano illuso o folle.
Care Istituzioni, tornate per strada e rompete questa "normale" anomalia.
Vi ringrazio per la cortese attenzione e vi porgo i miei cordiali saluti.
Alberto Cammarata.

Da: Alberto Cammarata

Martedì 1 dicembre 2020 02:06:01 Per: Alfonso Signorini

Caro signorini ti seguo da molto e mi sei sempre piaciuto. Mi piace tanto come fai il grande fratello vip ma non condivido Antonella Elia che ne ha fatte di cotte e di crude non è stata mai squalificato e la tieni ancora in studio a offendere senza peli sulla lingua ci deve essere rispetto. io lo so che sei una grande persona ma non basta una risata. Poi volevo aggiungere che Elisabetta deve ringraziare il marito perché prima nessuno la voleva la Rai la mando via x la questione vallettopoli nessuno la perego è il matrimonio L hanno salvata mo fa la super donna ma deve scendere dal piedistallo siamo tutti uguali nessuno è di più o meno.
Grazie x avermi dato sfogo

Da: Marinella

Lunedì 30 novembre 2020 23:01:22 Per: Alfonso Signorini

Grazie Alfonso, inizio col ringraziarti e poi ti saluto. Mi permetto di darti del tu xké sei uno di noi, sei un Grande con l'umiltà, e rispetto che fa parte del popolo.
Vengo al punto. Sono una persona che ha amato poco il GF, criticato ecc, a parte il primo GF che ho adorato xké tutti veri all oscuro di tutto. L anno scorso ho spesso sbirciato il tuo GF, e quest'anno non riesco a starne lontana quasi 24h su 24h... merito TUO, sei tu colui che ha creato questo insieme di personalità, problematiche venute a galla, tematiche da stravolgere, introspezioni, che aiutano la massa. Grazie grazie grazie... sarebbe bello, visto che milioni di persone lo guardano, cercare di essere anche educativo, tipo cercare di evitare lo spreco di acqua (si possono lavare i piatti senza getto continuo) insomma hai scelto bene le persone e non solo culi e tette da mostrare (spero di essermi spiegata bene in ciò che voglio dire) ti saluto dicendoti che il GF deve avere sempre la tua firma e chiudo dicendoti ancora GRAZIE!

Da: Rossella

Lunedì 30 novembre 2020 20:52:48 Per: Flavio Insinna

Buonasera
Non trovo che Flavio prenda in giro Sarà. Questa ragazza è bellissima e anche fa tante moine, ma è simpatica.

Da: Olga

Lunedì 30 novembre 2020 20:30:53 Per: Carlo Calenda

Salve Onorevole Calenda, ritengo che lei sia l'unico personaggio politico attuale serio e degno di considerazioni.
Ho iniziato anche io a fare politica nel mio Comune, da poco sono stato eletto e sono diventato assessore, spero di poter fare bene e di rappresentare degnamente tutti i miei concittadini.
Saluti, ing. Domenico Tizzano.

Da: Domenico Tizzano

Lunedì 30 novembre 2020 19:45:58 Per: Flavio Insinna

Potresti anche smetterla di prendere in giro Sara, che non può nemmeno difendersi, no? È veramente fastidioso. E non dire che è tutto uno "scherzo" televisivo, perché si vede lontano un miglio che non è vero.

Da: Tommaso

Lunedì 30 novembre 2020 19:14:25 Per: Roberto Giacobbo

Ciao sono antonino, sono nella contrada pietravalle Salcito dove si erge un grande sasso chiamato morgia dei briganti, era cenozoica. Ha subito vari insediamenti rupestri, i primi insediamenti umani, viene chiamata la piccola Matera, migliaia di persone vengono a visitarla, e un posto magico, ti abbraccio, e ti aspetto con ansia

Da: Ciccarella Antonino

Lunedì 30 novembre 2020 19:02:16 Per: Flavio Insinna

Buonasera, volevo farvi notare che nella puntata del 30 novembre si è chiesto se l'ippopotamo ha o no gli zoccoli. Il concorrente ha risposto No ma per voi ha sbagliato... L'ippopotamo non ha gli zoccoli. Saluti e buon proseguimento, vi seguo tutte le sere.

Da: Ada Clementi

Lunedì 30 novembre 2020 18:59:19 Per: Alessandra Mussolini

Buonasera alessandra
io sono del 1939 quindi ho 81 anni, mio padre (CAMICIA NERA) è' morto in croazia in combattimento in una imboscata dei partigiani quindi puoi capire come l penso,
leggo sempre quello che trovo su di te e mi farebbe piacere che mi mandassi due righe, ti saluto cordialmente con un viva l'italia
MdL. cav carlo padovese

Da: Mdl. Cav. Carlo Padovese

Lunedì 30 novembre 2020 18:59:08 Per: Roberto Speranza

Abbiamo bisogno dei reparti aperti per gli interventi su malati o bisognosi di cure che non hanno il COVID ma altre malattie,
Non possiamo passare il tempo in attesa che il COVID passi e poi verranno gli altri.
Le chirurgie, le anestesisti non possono fermarsi o essere dedicati solo al COVID e alle urgenze.
Le malattie esistono e i tempi di intervento sono importanti!
Grazie

Da: Lorella Tononi