Ultimi commenti alle biografie - pagina 1894

Mercoledì 2 dicembre 2020 11:13:59 Per: Bianca Berlinguer

Gentile sig. ra Berlinguer
Mi scusi se oso a sugerirLe qualcosa. Mi sa che mai a nessuno dei suoi invitati abbiano parlato della nostra carta della nostra Costituzione e del significato di alcune parole indispensabili, quì sotto Le troverà.

Riforme

Dalla trasmissione “A sua Immagine” di Domenica 15 novembre 2020, era in studio un vostro invitato, (non ricordo il nome), che ad un certo punto si era espresso dicendo: “Ci vorrebbe la Giustizia Sociale”. A mio parere sarebbe indispensabile spiegare il significato “Giustizia sociale”. Nel nostro paese la costituzione è molto chiara. “Articolo 3; Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e eguali davanti alla legge”.
“Articolo 4; La Repubblica riconosce a tutti i cittadini diritto al lavoro e promuove le condizioni che lo rendano effettivo”.
Il termine che abbiamo “Istituto Nazionale Previdenza Sociale”.
Queste quattro parole messe assieme associando la Giustizia sono molto chiare e importanti per vivere.
1) Nazionale; che è di portata a tutta la Nazione Italiana e perciò a tutto il popolo Italiano.
2) Sociale; Tendente a vivere in società, l’uomo è un animale-S. storico, di classe-S. Relativo all’ambiente umano, programma di rinnovamento, per lo più con riferimento alla tendenza ad un miglioramento delle condizioni di vita, propria specie, delle categorie lavoratrici. Relativo all’ambiente umano di cui si vive e all’ordine di esso, inerente, vita-S. Come inserimento alla Giustizia-S. Di ognuno.
3) Previdenza; L’abitudine di prendere in considerazione, prudentemente e tempestivamente, le necessità del futuro, un uomo di grande-P. L’azione svolta dallo Stato allo scopo di assicurare ai lavoratori un reddito minimo e l’assistenza necessaria, quando viene a trovarsi in condizioni di bisogno-P. Sociale.
4) Giustizia; Ecco che bisogna far entrare in campo la-G. Riflettendo sui tre precedenti punti, si potrebbe fare più SOCIALE.

La Nazione deve prevedere all’assistenza Sociale, cioè; nella società in cui si vive quando si entra a far parte dell’INPS. Vivere nella previdenza significa, essere alla pari nella Nazione in cui si vive. Nel nostro caso è L’Italia.
Quindi quando si fa una legge che determina un minimo di pensione per poter vivere nella Società in cui siamo, si dovrebbe fare anche un massimo di pensione, perché si entra a far parte della Società, e cioè in quella categoria.
Facciamo un altro esempio; una persona con degli obblighi e responsabilità siano pubbliche o private, è giusto che abbia uno stipendio adeguato alle sue capacità e alle responsabilità in cui sta lavorando in quel periodo di vita.
Ma quando ne esce e entra a far parte della Società Nazionale di Previdenza Sociale, sarebbe giusto che anche lui come tutti, avesse una pensione adeguata a vivere in quella Società in cui ora ne fa parte.
Per questo sarebbe giusto stabilire una pensione minima dignitosa e una pensione massima che non sia da ricchi. Perché si è arricchito quando aveva uno stipendio adeguato al suo lavoro, ora però sta vivendo in quella Società. Indifferentemente da quanto versato. Così potrà aiutare chi sta vivendo nel bisogno, e i poveri saranno molti di meno e non aumenteranno, si sta esercitando la Costituzione Italiana. Se si vuole una giustizia sociale, questo è il momento in cui avete il dovere di fare e, per questo siamo etichettati i populisti.
Ci sono troppe ingiustizie sulle pensioni che hanno assunto un ruolo scandaloso, in democrazia tutto deve essere equo, non fare delle leggi per aggirarli, fare degli imbrogli solo perché si è al potere pensando solo a se stessi e, non pensando al popolo che ti ha eletto per essere attento e cercare di soddisfare la sua volontà, di giustizia sociale ed economica.
Ma finché ci saranno queste ingiustizie non possiamo dichiararci. “Un popolo che esercita la Costituzione in maniera Democratica”.

Vorrei precisare e chiarire una parola che ogni tanto sento ripetere. Populisti; Che significa! Esercitare il volere del popolo.
L’Articolo 1 della Costituzione. Quindi fare il volere del popolo si è in linea con la Costituzione Italiana fondata sulla Democrazia.

Sarebbe l’inizio verso la giustizia e verso l’umanità, diceva il Santo padre: “non c’è pace senza giustizia”.

Da: Bruno

Mercoledì 2 dicembre 2020 10:27:06 Per: Alfonso Signorini

Buongiorno, Alfonso mi permetto di chiamarti cosi' perche' oramai per la mia famiglia sei uno di noi. Sai proprio nell'ultima puntata di grande fratello vip mi ero riproposto di scriverti e lo dicevo a mia moglie, perche' il TUO grande fratello vip e' speciale. Tieni presente che ti scrive uno persona che quando vedeva le edizioni, non condotte da te cambiavo canale. Tu sei riuscito a farmi appassionare perche' nella tua conduzione che tra l'atro la trovo encomiabile ci sono spaccati di vita comune riesci a farmi piangere perche' sono storie che toccano un po tutti soprattutto perche' fanno parte della nostra vita comune altri che vip. ti scrive un uomo di 50 anni direttore commerciale di una concessionaria d'auto, e soprattutto napoletano fierissimo. Trovo la tua persona talmente professionale ed hai una cosa che pochi personaggi televisivi hanno riesci con il tuo mopdo di raccontare le storie riesci ad appassionere, in definitiva volevo dirti grazie perche un uomo di 50 anni che non vede l'ora che venga il lunedi ed il venerdi per vedere il grande fratello deve essere per te motivo di orgoglio, perche' sei riuscito dove altri presentatori non ci sono riusciti.
grazie tante e soprattutto tieni duro in tutto quello che fai
ciao

GIANNI SAMMARCO

Da: Gianni Sammarco

Mercoledì 2 dicembre 2020 09:44:32 Per: Bianca Berlinguer

Ancora Salvini? Che noia, discorsi placativi, senza una competenza vera.

Da: Stefania

Mercoledì 2 dicembre 2020 09:27:27 Per: Renato Zero

Ciao Renato, ti seguo da anni, e ora ne 55.
Sono cresciuta con "il triangolo e il carrozzone", con "i vecchi", ho svolto l'esame di maturità, ma da tanto altro ho attinto per la mia crescita professionale.
Sono diventa una Docente di scuola primaria e sempre ho lavorato con i grandicelli con testi tuoi, di Dalla De André, Vecchioni... e altri.
Ti scrivo perché il mio primo figlio, ha da me ereditato da me la passione per la musica dei cantautori e lui stesso da auto didatta ha imparato ha suonare la chitarra, ha scritto testi e musiche di pezzi che ha pubblicato insieme ad un gruppo su 2 CD.
Ti scrivo questo perché mi farebbe piacere che tu ascoltassi questi pezzi... se vuoi, e se puoi.
Anche perché mio figlio ha 31 anni e non ha mai smesso di crederci e di sognare.
Grazie infinite se potrai esaudire questo mio desiderio.

Da: Rosa Ricciardi

Mercoledì 2 dicembre 2020 07:41:12 Per: Alfonso Signorini

Buongiorno Alfonso,

Come stai?
Ti ho scritto spesso su Chi è tu hai sempre avuto la gentilezza di rispondermi.
Questa volta ti scrivo in quanto un mio amico mi ha mandato questo video da porre alla tua attenzione.
Spero tu possa accontentarlo.
In attesa di un tuo cordiale riscontro, ti ringrazio.

Link al video: https: //www. face book. com/100001 790980053/pos ts/351458 9305277401/

Da: Roberta Toffolo

Mercoledì 2 dicembre 2020 00:18:56 Per: Bianca Berlinguer

Vorrei che Lei dicesse alla sottosegretaria Zampa e al dott. Bassetti che ad oggi i medici deceduti per Covid sono 222, di cui 78 di medicina generale, ovvero 1, 77 su mille. Se gli altri 144 medici deceduti fossero tutti medici ospedalieri, sarebbero 1, 09 su mille. Quindi i medici di medicina generale deceduti sarebbero almeno il 60% in più. Mi scusi, ma è diventato insopportabile vedere che qualcuno viene tutti i giorni in televisione a fare il fighetto e straparlare contro i medici di base.

Da: Giuseppe Cigna

Mercoledì 2 dicembre 2020 00:06:13 Per: Corrado Augias

Egregio professore
ho appena seguito il breve dibattito televisivo nel corso della trasmissione televisiva " Cartabianca" che La contrapponeva, aimé, a Matteo Salvini. Nei pochi minuti che Le é stato consentito di parlare, mi ha fatto enormemente godere nel primo intervento quando, contestandolo su tutte le affermazioni che aveva fatto, lo ha spiazzato e destabilizzato con eleganza, maestria e cognizione di causa. È stato bello vedere il volto del leghista diventare prima rosso, poi paonazzo e mostrare lo sguardo da ebete che gli è proprio. Mi è piaciuto il termine "frullatore", appropriatissimo per un affabulatore che salta sempre di palo in frasca, sentendosi sempre in campagna elettorale. Da ascoltatore e condivisore del Suo pensiero, un Grazie enorme.
Maurizio Pensavecchia

Da: Maurizio Pensavecchia

Martedì 1 dicembre 2020 23:27:09 Per: Giovanni Floris

Dr. Floris buonasera.
Desidero porre alla Sua Cortese attenzione di valutare l'idea di invitare nella Sua trasmissione di invitare il Dott Salvatore Raino', una voce a mio avviso autorevole che potrebbe dare alla Sua trasmissione un ulteriore punto di vista e perché no un ascolto ancora più importante.
Grazie

Da: Salvatore Miceli

Martedì 1 dicembre 2020 23:23:39 Per: Bianca Berlinguer

Ma perché invitare Salvini? Non sa neanche gestire il contraddittorio, una volta pensavo che fosse un furbetto, da poco, ma un po'.. Invece ora mi rendo conto che è proprio solo stupido. e sentirlo sproloquiare disturba
Vi fa perdere audience!, Personalmente ho cambiato canale facendo zapping tra La 7 con Floris o
guardando per l ennesima volta Montalbano,
Che pazienza Augias, bontà sua

Da: Sonia Paola

Martedì 1 dicembre 2020 22:42:55 Per: Marco Pantani

Buon compleanno mitico Pantani...

Da: Gionni Flacco