Gianluigi Paragone

Gianluigi Paragone

Gianluigi Paragone

Biografia

Gianluigi Paragone nasce il 7 agosto del 1971 a Varese da una famiglia di origini sannite. Intrapresa la carriera giornalistica, lavora per il quotidiano "La Prealpina" e ha modo di seguire da inviato Roberto Maroni, Umberto Bossi e altri rappresentanti della Lega Nord.

Dopo essere diventato direttore del telegiornale di Rete 55, una emittente locale varesina, assume la direzione del quotidiano della Lega "La Padania", per poi andare a lavorare a "Libero", di cui diventa vice-direttore.

A partire dal mese di gennaio del 2009 presenta su Raidue il talk-show politico "Malpensa Italia", che raggiunge picchi di ascolto superiori all'8% di share. Insieme con il giornalista di Libero Francesco Borgonovo scrive per Aliberti il libro "L'invasione. Come gli stranieri ci stanno conquistando e noi ci arrendiamo".

Dopo essere stato per breve tempo direttore di "Libero", succedendo a Vittorio Feltri, viene nominato vice-direttore di Raiuno, anche se con il voto contrario del presidente del consiglio d'amministrazione della Rai Paolo Garimberti. Dopo poco più di un mese, in ogni caso, Paragone lascia la vice-direzione di Raiuno, assumendo lo stesso incarico a Raidue.

Gli anni 2010

A partire dal 15 gennaio del 2010, sempre su Raidue, presenta il talk-show "L'ultima parola", che coniuga informazione politica e musica. Nell'ottobre del 2011 Umberto Bossi, segretario federale della Lega Nord, ordina agli uomini del suo partito di non andare ospiti nella trasmissione di Paragone, il quale rivendica l'autonomia giornalistica del proprio operato schierandosi, tra l'altro, contro l'abbandono di Michele Santoro dalla Rai.

Gianluigi Paragone a La7

Nel 2013 il giornalista lombardo lascia la vice-direzione di Raidue, mentre "L'ultima parola" viene chiuso. A Paragone viene proposto di presentare una trasmissione musicale, ma il giornalista rifiuta e passa all'emittente di Urbano Cairo La7, dove va a condurre il talk-show politico "La gabbia".

Ho avuto quattro anni di libertà massima con Cairo e non ho mai trovato un editore così disponibile a concedere carta bianca.

A partire dalla primavera del 2014 intraprende l'esperienza radiofonica di "Benvenuti nella giungla", programma di Radio 105 che conduce al fianco di Ylenia Baccaro e Mara Maionchi. Mentre nell'estate del 2015 affianca Francesca Barra alla conduzione di "In onda".

Nell'estate del 2017, con l'arrivo di Andrea Salerno alla direzione di La7, "La gabbia" viene cancellata, ma a Gianluigi Paragone non viene proposta alcuna trasmissione alternativa: anche per questo motivo il giornalista rilascia numerose dichiarazioni polemiche nei confronti della rete.

Quando arriva un direttore ha tutto il diritto di fare le sue scelte, anche di chiudere i programmi che non gli piacciono. Lui [Andrea Salerno] me lo ha detto in faccia: il tuo programma non mi piace, non è una questione di ascolti o di costi. Punto e basta. Per me un direttore ha tutto il diritto di fare le sue scelte, nessun vittimismo.

Con il Movimento 5 Stelle

Autore del libro "GangBank. Il perverso intreccio tra politica e finanza che ci frega il portafoglio e la vita", edito da Piemme, nel mese di settembre presenta a Rimini la tre giorni di kermesse del Movimento 5 Stelle che vede l'incoronazione di Luigi Di Maio a candidato Presidente del Consiglio. Nel gennaio del 2018 si candida per il Movimento 5 Stelle in vista delle elezioni politiche di marzo: viene poi eletto al Senato.

Se son rose fioriranno. Se son stelle brilleranno. [Su Facebook, 3 gennaio 2018, comunicando la propria candidatura alle elezioni politiche del 2018]

Paragone è presente e attivo su diversi canali social tra cui Facebook, con una pagina pubblica personale; su Twitter, dall'ottobre 2011.

All'inizio del 2020 viene espulso dal partito M5S. Gli viene contestato di non aver votato la legge di Bilancio, di essersi astenuto in occasione del voto sulle dichiarazioni del premier Giuseppe Conte e di aver violato in generale gli accordi presi al momento della sua candidatura al Senato nelle liste del partito.

Frasi di Gianluigi Paragone

10 fotografie

Foto e immagini di Gianluigi Paragone

Video Gianluigi Paragone

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Gianluigi Paragone nelle opere letterarie Libri in lingua inglese Film

12 biografie

Nati lo stesso giorno di Gianluigi Paragone

Giorgia

Giorgia

Cantante italiana
α 26 aprile 1971
Dido

Dido

Cantante pop inglese
α 25 dicembre 1971
Kid Rock

Kid Rock

Cantante e musicista statunitense
α 17 gennaio 1971
Tupac

Tupac

Rapper statunitense
α 16 giugno 1971
ω 13 settembre 1996
Alphonso Ford

Alphonso Ford

Atleta statunitense, basket
α 31 ottobre 1971
ω 4 settembre 2004
Beatrice Lorenzin

Beatrice Lorenzin

Politica italiana
α 14 ottobre 1971
Claudia Gerini

Claudia Gerini

Attrice italiana
α 18 dicembre 1971
Demetrio Albertini

Demetrio Albertini

Dirigente sportivo, ex calciatore
α 23 agosto 1971
Dolores O'Riordan

Dolores O'Riordan

Cantautrice irlandese
α 6 settembre 1971
ω 15 gennaio 2018
Elon Musk

Elon Musk

Imprenditore e inventore sudafricano
α 28 giugno 1971
Enzo Miccio

Enzo Miccio

Wedding planner professionista, personaggio e conduttore tv
α 5 maggio 1971
Erika Stefani

Erika Stefani

Politica italiana
α 18 luglio 1971
Ewan McGregor

Ewan McGregor

Attore e regista scozzese
α 31 marzo 1971
Ezio Bosso

Ezio Bosso

Pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano
α 13 settembre 1971
ω 15 maggio 2020
Federica Bosco

Federica Bosco

Scrittrice italiana
α 25 settembre 1971
Francesco Tricarico

Francesco Tricarico

Cantautore italiano
α 31 dicembre 1971
Gian Marco Centinaio

Gian Marco Centinaio

Politico italiano
α 31 ottobre 1971
Jacques Villeneuve

Jacques Villeneuve

Pilota F1 canadese
α 9 aprile 1971
Jared Leto

Jared Leto

Attore e cantante statunitense
α 26 dicembre 1971
Jeremy Renner

Jeremy Renner

Attore statunitense
α 7 gennaio 1971
Julian Assange

Julian Assange

Informatico e giornalista australiano
α 3 luglio 1971
Justin Trudeau

Justin Trudeau

Politico canadese
α 25 dicembre 1971
Lance Armstrong

Lance Armstrong

Atleta statunitense, ciclismo
α 18 settembre 1971
Lorenzo Amoruso

Lorenzo Amoruso

Ex calciatore e personaggio tv italiano
α 28 giugno 1971
Luca Bizzarri

Luca Bizzarri

Attore, comico e conduttore tv italiano
α 13 luglio 1971
Luigi Di Biagio

Luigi Di Biagio

Ex calciatore ed allenatore di calcio italiano
α 3 giugno 1971
Mario Biondi

Mario Biondi

Cantante italiano
α 28 gennaio 1971
Mark Wahlberg

Mark Wahlberg

Attore statunitense
α 5 giugno 1971
Max Biaggi

Max Biaggi

Pilota motociclistico italiano
α 26 giugno 1971
Paul Sculfor

Paul Sculfor

Modello inglese
α 1 febbraio 1971
Paulina Rubio

Paulina Rubio

Cantante messicana
α 17 giugno 1971
Pep Guardiola

Pep Guardiola

Allenatore ed ex calciatore spagnolo
α 18 gennaio 1971
Pete Sampras

Pete Sampras

Tennista statunitense
α 12 agosto 1971
Raoul Bova

Raoul Bova

Attore italiano
α 14 agosto 1971
Ricky Martin

Ricky Martin

Cantante portoricano
α 24 dicembre 1971
Rossella Brescia

Rossella Brescia

Ballerina e conduttrice tv italiana
α 20 agosto 1971
Sacha Baron Cohen

Sacha Baron Cohen

Attore e comico inglese
α 13 ottobre 1971
Shannen Doherty

Shannen Doherty

Attrice statunitense
α 12 aprile 1971
Sofia Coppola

Sofia Coppola

Regista statunitense
α 14 maggio 1971
Stefania Rocca

Stefania Rocca

Attrice italiana
α 24 aprile 1971
Stefano Accorsi

Stefano Accorsi

Attore italiano
α 2 marzo 1971
Tomaso Montanari

Tomaso Montanari

Storico dell'arte, accademico e saggista italiano
α 15 ottobre 1971
Winona Ryder

Winona Ryder

Attrice statunitense
α 29 ottobre 1971
Youma Diakite

Youma Diakite

Ex modella e personaggio tv maliana
α 1 maggio 1971