Ultimi commenti alle biografie - pagina 3543

Martedì 17 marzo 2020 21:05:39 Per: Lilli Gruber

Buona sera Lilli, oggi ho letto un interessantisimo articolo del giornalista De Angelis sul ruolo decisionale (purtroppo nessuno) del parlamento italiano in questa emergenza. Si stanno prendendo decisioni sulla vita delle persone molto pesanti per non parlare sull'economia con dei semlici decreti del Presidente del consiglio controfirmati da Mattarella. Perchè la farmacia deve tenere aperto e il parlamento no? Non è forse un servizio essenziale per la democrazia o mi sono perso qualcosa? Puoi fare una trasmissione di approfondimento su dove stiamo andando come paese? Finita la crisi le cose torneranno come prima? Io credo che meriti una puntata. Un cordiale saluto. Giancarlo Peroni (Rovereto -Trento)

Da: Giancarlo Peroni

Martedì 17 marzo 2020 20:59:53 Per: Mario Giordano

Buonasera Mario. GRAZIE per lavoro che stai facendo, e spero che tu potrai parlare anche di me, di noi, di quelle tante persone che come me adesso con questa emergenza siamo a casa, ed è giusto, ma senza lavoro. Io o a pena finito la naspi e questo maledetto virus ci obbliga a stare a casa senza lavoro e senza soldi. E non credo che il governo penserà a darci un aiuto, io sono una cameriera ai piani sono stata sotto disoccupazione per 10 mesi, ho finito il 26 di gennaio e aspettavo i primi di marzo per ricominciare con la stagione ma così non è stato, ora come si fa, nessuno parla di noi, di quelle tante persone che come me si trovano in questa situazione. GRAZIE spero che tu parli anche di questo. Buon lavoro.

Da: Gabriela Centra

Martedì 17 marzo 2020 20:57:29 Per: Luca Zaia

Egregio presidente sono un cittadino del comune di chioggia, mi permetto di segnalare l'incidenza preoccupante dell'infezione nella piccola frazione di valli di chioggia. la prego di verificare se esistono le condizioni per ripetere quanto efficacemente fatto nel comune di vo Eugane. A disposizione per informazioni Tel. 348 ------- buon lavoro e grazie (tenga duro)

Da: Convento Gian Paolo

Martedì 17 marzo 2020 20:55:29 Per: Giuseppe Conte

Per cortesia dott. Conte in questo caso molto delicato potrebbe chiudere le ditte e lasciare a casa i dipendenti almeno 15 giorni per far sì che non attacchino ai figli o altri famigliare il virus e far fronte anche ai frontalieri svizzeri il cantone li sta facendo lavorare senza mascherine e guanti ma c p o rischiamo di non risolvere i problemi di contagio grazie mille

Da: Giada

Martedì 17 marzo 2020 20:54:22 Per: Silvio Berlusconi

Buonasera Presidente,
il Suo gesto di oggi secondo me ha commosso tutti i "SOCIAL" compreso me. Purtroppo le persone che fanno opere buone sono sempre le più calpestate. Noi ci conosciamo sono sempre quel sig. re in sedia a rotelle che ci incontrammo al palazzo le STELLINE il 14 dicembre 2019 e che in un mio scritto precedente Le chiesi se economicamente mi poteva aiutare in quanto ho anche un padre gravemente malato. Lotto per la libertà e per un paese civile e coeso come Lei e la seguo da 1994.

Con affetto e stima
Valerio Tunesi
cell. 329 -------

Da: Tunesi Valerio

Martedì 17 marzo 2020 20:50:06 Per: Giuseppe Conte

Buonasera presidente Conte, le scrivo perché secondo il mio modesto parere il decreto da ella emanato per contenere il contagio da corona virus, non mi sembra così restrittivo come annnciato. Ordinando la chiusura di tante attività ha pero' indicato come servizio essenziale quello assicurativo tralasciando, ahimè, di distinguere il ramo assuntivo (servizio preposto al rilascio, per es. del cosiddetto attestato di polizza RCA indispensabile affinché un determinato mezzo assicurato possa circolare) dal servizio liquidazione danni la cui gestione già da qualche anno avviene tramite fascicolo elettronico e non più cartaceo, consentendo quindi la remotizzazione del lavoro (io per es. gestisco sinistri avvenuti in regioni lontane dalla mia migliaia e migliaia di km). A causa di tale grave errore mi vedo costretta ogni giorno a recarmi in ufficio perché la mia azienda tenendo aperte le proprie sedi dell'area liquidaz danni ed alla luce del fatto che al cd Smart working non possono accedere tutti, ha inviato ad ogni liquidatore un comunicato a garanzia del presidio fisico dei singoli uffici. Pensi solo a quanta gente circola ancora nelle strade (io per es percorro mezz'ora di strada a piedi). È sicuro che tale servizio rientri veramente tra quelli considerati essenziali? Penso proprio di no. Cambiando argomento, vorrei portare alla sua attenzione l'innumerevole quantità di gente che ogni giorno (domenica compresa) si reca nei supermercati a fare la spesa (acquistando anche beni non sempre necessari). Non sarebbe stata cosa buona e giusta, imporre almeno un giorno di chiusura obbligato (anche per dare la possibilità ai poveri dipendenti che in questo periodo, estremamente stanchi e sfiorando la crisi di nervi, saranno più esposti a rischi di contagio) ai proprietari di tali punti vendita che ovviamente hanno tutto l'interesse ad introitare innumerevoli guadagni (quadruplicati come mai in questo momento storico). Ovviamente, ancora tantissima gente in giro per le strade. Altra considerazione vorrei fare invece per i traporti, altra categoria ritenuta essenziale (ma come... essenziale.. ? Apprendo però con molto disappunto che Trenitalia interrompe di punto in bianco il pubblico servizio??? !!!). Altre categorie ritenute essenziali... tabaccherie.. altra gente che circola per le strade per andare a comprare l'irrinunciabile sigaretta (ma come, si tenta di combattere un virus che porta seri problemi respiratori e poi le persone continuano a fumare...).. Colgo l'occasione per rivolgere i miei ringraziamenti a tutti gli eroi che ogni giorno combattono in corsia, medici, paramedici, infermieri, oss, ecc ecc
Speranzosa in una miglioria del decreto le porgo i migliori saluti Rita

sicuramente saranno più esposti a rischi di contagio).

Da: Rita

Martedì 17 marzo 2020 20:47:57 Per: Giuseppe Conte

Chiudere le frontiere con gli altri paesi europei. che senso ha altrimenti mettere in quarantena gli italiani che rientrano dall'estero buon lavoro e grazie graglia

Da: Amalia Graglia

Martedì 17 marzo 2020 20:42:03 Per: Mario Giordano

Egr Sig: Giordano
Mi permetto di disturbarla, intanto per esprimerla la mia stima, ma anche per sottoporle un cosa particolare
Gira su Whatsapp una meravigliosa lettera scritta da un'anonima ragazza, indirizzata a Macron, Merkel, Trump e Boris Johnson, come ringraziamento, (doloroso ma ironico), per il mancato aiuto in questi tempi angosciosi per l'Italia a causa del Coronavirus.
E cosi bella, piena di dolore, rimprovero, e di orgogliose verità italiane, che dovrebbe essere pubblicata nei giornali di tutto il mondo, in particolare in quelli dei paesi citali, Francia, Germania, America e Inghilterra.
Lei può farlo, e quando l'avrà letta, certamente si attiverà o almeno la leggerà nella sua splendida trasmissione Fuori dal Coro...
E una iniezione di italianità che purtroppo per molti è stata spenta, per riattivarsi solo nella partite dei mondiali calcio,
Penso che Lei possa averla, altrimenti mi comunichi come posso fargliela avere:
distinti Saluti
Salvatore Mancinelli

Da: Salvatore Mancinelli

Martedì 17 marzo 2020 20:26:27 Per: Barbara D'Urso

PER GIANCARLO
Come si puo' "smettere" di comportarsi in un certo modo quando quello E' il TUO modo e le TUE capacità non ti permettono di essere diverso? ; -)

Da: Anna

Martedì 17 marzo 2020 20:21:13 Per: Flavio Insinna

Coinvolgere spettatori da casa tramite SMS. come premio da dividere per primi dieci con risposta esatta il montepremi del costo dell'SMS

Da: Ezio