Ultimi commenti alle biografie - pagina 3547

Martedì 17 marzo 2020 17:32:19 Per: Giuseppe Conte

Egregio Presidente, la Signora Maria Messina dice una cosa sacrosanta sulle mascherine, ma purtroppo il guaio è che le mascherine non si trovano. Questa E' una vergogna inaudita non degna di un paese che si dichiara civile. Va bene che chi lavora negli ospedali hanno la priorità ma si ricordi che in Italia ci sono esseri umani e vanno tutelati sempre e comunque. Sono ormai dieci giorni che telefono alle farmacie e parafarmacie, ma tutti mi rispondono che le mascherine non ci sono, o perché (qualcuno dice) requisite dalla protezione civile o perché sono ferme alla frontiera. Si legge che sono in arrivo milioni di mascherine, in arrivo questo, in arrivo quello… E' questa l'Italia?
Se legge (ma non credo) questo, credo sia il momento di dire la verità agli Italiani. e fare ciò che gli Italiani meritano, ovvero assistenza in tutto e per tutto. Gli oltre duemila morti danno l'idea di ciò che sta succedendo e peseranno sulle coscienze dei potenti perché francamente ci sono troppi lati oscuri.
Abbia il coraggio e la forza di andare avanti.

Da: Roby 1

Martedì 17 marzo 2020 17:27:20 Per: Mario Giordano

Dott. Giordano buongiorno, volevo portare alla sua attenzione la risposta di un istituto bancario ad un collega di mio figlio, tassista, che recita così:
Gentile cliente di seguito alla vostra richiesta pervenuta nei nostri uffici, siamo spiacenti di comunicare che il nostro Istituto, almeno per il momento, non ha aderito ad eventuali misure volte ad agevolare la clientela in merito allo sviluppo dei recenti focolai di influenze. Cordiali saluti servizio clienti - Santander Consumerà Bank.
Io sono a dir poco indignata, per non dire altro, e spero che Lei possa dar voce a tutto ciò a tutela di tutti gli onesti lavoratori.
Grazie e scusi del disturbo
Elide Pietosi

Da: Elide

Martedì 17 marzo 2020 17:21:27 Per: Massimo Giannini

Gent. mo Dott. Giannini
sono esterrefatta dall'informazione di questi giorni. Siamo veramente convinti che la nostra è la sanità migliore d'Europa? Non sappiamo forse che è stata massacrata negli ultimi 25 anni, almeno? Anche in Lombardia dove sono state convenzionate cliniche e clinichette che non sono certo in grado di reggere l'urto del coronavirus, ma che hanno prosperato con prestazioni ''minori''lasciando allo stato gli interventi costosi. Ed ora siamo in panne. Ma veramente crede al balletto di numeri dei posti in rianimazione? Ci sono o non ci sono? Non si creano dal nulla in quattro e quattr'otto come, soprattutto, gli operatori specializzati che non abbiamo. Pigliare i neo laureati? Una follia. Io ho lavorato nella sanità, in provincia, non in grossi centri, per 26 anni e sono spaventatissima perché so come funziona. Crede che i 2 signori cinesi si sarebbero salvati in un ospedale tipo Bergamo o Cremona? Magari al Sacco. La nostra sanità ha punti di eccellenza ammirati nel mondo, ma il resto? La ringrazio se ha avuto la pazienza di leggermi. Le auguro ogni bene, come dice lei, buona fortuna.
Con affetto
Silvana

Da: Silvana

Martedì 17 marzo 2020 17:20:20 Per: Mario Giordano

Ciao Mario, ti seguo sempre, sei un Grande!!!
In questo momento "pandemico" dove vengono elargiti bonus a destra e a manca, risorse infinite di miliardi, assunzioni immediate nella sanità, nessuno ha parlato di aumentare, anche di 50 euro, il salario di quei poveri "disgraziati" degli operatori sanitari che stanno salvando la nazione, senza i mezzi necessari (vari DPI...)
Io sono una operatrice socio sanitaria domiciliare (ho utenti psichiatrici...) e non ho sospeso il mio lavoro, anzi... vado avanti indossando una mascherina di "carnevale", altro non si trova; il mio compagno invece è un auto-trasportatore, altra categoria bistrattata...
Chiedi ai tuoi ospiti se saremo nei loro pensieri nei prossimi giorni. Grazie, con affetto, Silvia

Da: Silvia

Martedì 17 marzo 2020 17:07:42 Per: Giuseppe Conte

Salve carissimo presidente, spero che non appena sia finito tutto il quale periodo sarà molto molto ma molto più lungo di quello che si può pensare spero che possa dare le sue dimissioni perché bastava blindare completamente la Lombardia e frenare il contagio, bastava militarizzare la regione e le piccole città vicini invece con la sua leggerezza ha provocato un tilt in tutta Italia quindi tutti questi elogi che fanno sono frutto della paura che ha provocato. Ma la Cina? Voi presidente non guardate la TV? E gli altri ministri cosa fanno? Neanche loro guardano la TV? Beh anche se adesso state facendo vedere all Italia gli sforzi che fate per me é propaganda quindi da Italia spero che abbiate il coraggio di di dare le dimissioni... Incapaci avete ridotto l Italia a briciole ci sono ancora persone che hanno fatto la guerra per questo paese mentre voi non riuscite a gestire un virus, poi bravi i medici solo ora ve ne accorgete dell immenso lavoro che fanno da anni ma nessuno li ringrazia mai, invece in questa occasione dove vi sale la paura, adesso bravi i medici? Vergognatevi i medici ci sono sempre stati pur non avendo le strutture ma l importante è togliere togliere per le vostre tasche, dove sta invece i vostri stipendi? TRANQUILLAMENTE IN BANCA BEH CERTO NON LI TOCCATE quelli servono per le vostre VACANZE mentre noi lavoriamo, che schifo essere italiano con voi al comando

Da: Andrea

Martedì 17 marzo 2020 17:01:04 Per: Enrico Mentana

Buongiorno, direttore.
Mi sono permesso di mandare messaggi di riprovazione alla mia banca e ai suoi colleghi del Corriere della Sera (ma potrei allargare la platea...) in quanto, pur nel momento davvero pessimo che stiamo vivendo, continuano imperterriti ad applicare commissioni anche sui bonifici indirizzati alla Protezione Civile per l'emergenza Coronavirus oppure (è il caso del Corriere) perseverano nel chiedere l'abbonamento al lettore occasionale che vuol accedere agli approfondimenti. Data la fame di notizie che c'è, non mi sembra "etico". Anzi, mi ricorda qualcosa...
La saluto

Da: Luigi Benvenuti

Martedì 17 marzo 2020 16:37:56 Per: Mario Giordano

Buongiorno sono Emanuela e scrivo da BRESCIA in una zona dove le persone sono molto anziane e stanno morendo in tanti io volevo solo chiedere una cosa perché a quei calciatori senza sintomi fanno i tamponi perché valgono tanto!!! Per le squadre!!! per me personalmente valgono molto meno dei miei concittadini anziani a cui porto la spesa è una vergogna per tutto il mondo Ti chiedo di approfondire l'argomento
Vado al supermercato e faccio la spesa per una mia amica che ha perso la mamma per coronavirus ed è in quarantena esco con il terrore
Tel 338 ------- se vuole contattarmi

Da: Emanuela Guzzoni

Martedì 17 marzo 2020 16:37:24 Per: Mario Giordano

Caro dott. Giordano,

lei ha descritto molto bene i tanti sprechi che i nostri politici hanno fatto nel passato con i soldi pubblici. Sarebbe interessante fare questo esercizio:
Prendiamo uno spreco da 1 milione di euro, trasfromiamolo in posti letto di ospedale con respiratore (ad un costo esempio di 65mila euro per letto): equivale a 15 posti letto, potenzialmente 15 vite salvate.
Ora, se un politico nel 1975 ha fatto una opera inutile sprecando 4 milioni di euro (e le centrrali nucleari o gioia tauro sono questo ammontare per 1000+), possiamo dire che ha potenzialmente ucciso 61 italiani nel 2020.
Questo per spiegare bene ad i suoi lettori come la politica possa essere subdola. Decisioni sbagliate 10, 20, 30 ani fa, creano morti molti anni dopo, quando nessuno si ricordera' di loro che invece in tutti questi anni avranno percepito voti, stipendi e vitalizi.
Questo per me e' molto chiaro essendo di Taranto and avendo visto come molti miei concittadini morti siano stati vittime di decisioni sbagliate fatti da politici i cui nomi non ricordiamo nemmeno.
Trasformare gli sprechi di ieri in posti letti di oggi, fa capire ai cittadini due cose molto importanti:
1. L'importanza della accountability nella politica. Oggi i politici non sono davvero responsabili per i danni che fanno (soprattutto perche' li fanno nel futuro), ma visto che adesso stiamo a contare i morti, forse si potrebbe pensare a come renderli piu' responsabili. Inoltre non si possono incolpare gli ultimi governi, qui il danno viene da molto lontano e precisamente da quando il debito pubblico sali dal 60% del GDP ai livelli attuali. Dove sono finiti quei soldi? in infrastrutture? in ospedali? non certo in respiratori.
2. Il continuo incolpare l'evasione fiscale come causa di ogni mancanza, e' un modo per far divergere il pensiero da quanto descritto sopra. Sono gli sprechi assurdi del passato che hanno ucciso i malati di oggi, iniziando dagli ospedali mai avviati che lei a di recente mostrato. Quante vite avrebbero salvato quei soldi, quelle strutture sprecate? Inutile aggiungere che un euro sprecato vale molto di piu' di un euro di evasione, in quanto e' un euro gia riscosso dallo stato vs un euro potenziale da riscuotere. Per questo le pene per gli sprechi dovrebbero essere un multiplo delle pene contro le evasioni, invece credo che un politico o funzionario pubblico che commetta sprechi rischi al piu' una sospensione, nonostante commetta un reato molto piu' grave dell'evasore.

Ne approfitto per farle i miei complimenti per la sua bellissima trasmissione.

Cordiali Saluti
Giuseppe di Stani

Da: Giuseppe Di Stani

Martedì 17 marzo 2020 16:35:38 Per: Mario Giordano

Buonasera, sono un pensionato.
Vorrei delucidazioni in merito a ciò che ha detto il ministro Catalfo circa lo scaglionamento delle pensioni. Mi chiedo: se già la mia pensione viene dimezzata del 50% per mutuo e finanziamento, come posso io vivere pagando bollette e bisogni primari se poi mi viene toccata ulteriormente, avendo una famiglia a carico?
Distinti saluti, un suo fan spettatore

Da: Felice Sersa

Martedì 17 marzo 2020 16:27:05 Per: Marco Travaglio

Caro marco il giornalista per eccellenza solo di te mi fido. con questa pandemia la direttrice del ospedale bassini cinisello non fa indossare le mascherine agli infermieri (dice lei per non procuratore panico) 12 giorni fa arriva un malato con febbre non messo in isolamento ma curato come un caso normale oggi si scopre che è infetto... tutti gli infermi che sono stati a contatto con lui saranno esaminati con tampone. ma è possibile che succede questo in un ospedale.. e la direttrice ingnorante (chi la fatta direttrice una stupida così) il paziente è stato avvicinato da infermieri senza mascherine.. quello che dico è la pura verità uno degli infermieri e mio fratello che amo tanto.. aiutami aiutami fai sapere cosa succede in un ospedale.. dove non si osserva lordinanza nazzionale... con questi ignoranti (direttore di ospedale) saremo morti tutti.. ciao marco travaglio manda dei giornalisti al bassini... un grande abbraccio

Da: Pino