Ultimi commenti alle biografie - pagina 3546
Martedì 17 marzo 2020 20:01:42
Per: Maria De Filippi
Stimata Sra Maria Di Filippi.
Sono una fan del tuo programma ti guardo dalla prima puntata, da quando si chiamava "Saranno Famosi".
Dal mio modesto parere in questo programma sorgono problemi e soprattutto dubbi dal momento in cui, comincia il serale, dal mio modesto parere da telespettatrici penso che dovresti tornare a quando la giuria era composta di addetti al lavoro cioè gente del mestiere competente sia per il canto ma soprattutto per il ballo, dove dovrebbero esserci come una volta facevi, ballerini, coreografi, discografici ecc. Insomma persone che siano valutare al di fuori gli allievi di maniera tecnica in questa fase del programma, perche per i gusti e simpatie, va bene il parere del tuo pubblico. Grazie Maria è in bocca al lupo. Se una grande professionista di tutto rispetto e ti amiamo. Mi dimenticavo. Che fa Rudy ancora li, non ha scoperto nessun talento ne insegna nulla solo insultare e bacchettare.
Da: Ana Aulet
Martedì 17 marzo 2020 19:57:51
Per: Tom Selleck
È sempre stato il mio attore preferito fin dai tempi di magnum pi e la straordinaria somiglianza con mio padre e come mi sentissi suo figlio in effetti pure la sua età coincide con quella di mio padre. Il mio più grande sogno è di conoscerlo in giorno per vederlo di fronte come se avessi ancora mio padre al mondo.
Da: Marco
Martedì 17 marzo 2020 19:57:17
Per: Alberto Angela
Ciao Alberto! :)
una settimana fa ho avuto un ansia nel respiro e ho sentito come mi scorre il flusso di sangue nelle vene.
Oggi c'è l'allerta in tutta Italia e Europa del corona virus.
Sei stato tu?
Mi sono venute in mente le cose che hai detto: gli alieni sono degli esseri simili a noi ma un po' più deboli perché meno sviluppati. Facevano (quelli che erano) anche loro fatica a respirare perché venivano da pianeti dove non c'è ossigeno.. Quindi siamo noi?
Mi ricordo di te quando sei venuto a Concordia.
Se non sei stato tu a fare il coronavirus, chi è stato?
Buona quarantena
Da: Nicoleta
Martedì 17 marzo 2020 19:56:17
Per: Luca Zaia
Buonasera, seguo con molto interesse le varie dichiarazioni del Nostro Presidente di regione LUCA ZAIA. Lo devo solo ringraziare per la sua sincerità, caparbietà e risolutezza per definire questa brutta situazione. È molto sincero e secondo me tiene veramente a noi veneti. Io sono Trevigiano come lui, e sono molto orgoglioso del suo cammino e spero non molli mai, perché ha molta strada da fare e tanto ancora da darci. TIENI DURO LUCA. lascio questo commento a nome di decine e decine di persone con cui mi sono confrontato in questo mese. FORZA PRESIDENTE, aiutaci e ti ringraziamo per quanto hai fatto e farai.
Da: Marcello Meneguz
Martedì 17 marzo 2020 19:56:08
Per: Flavio Insinna
Buonasera, sto vedendo la puntata del 17 marzo 20 perché ai calci di rigore sono state fatte domande impari? Per far vincere Marina?
Da: Antonella
Martedì 17 marzo 2020 19:55:31
Per: Flavio Insinna
Salve, vedo tutti i giorni l'eredità e noto che alcuni concorrenti, sia nel gioco dei duelli che nei calci di rigore, vengono palesemente aiutati... e non mi dite che le domande sono random. Ma pensate che noi a casa siamo stupidi? BASTA PRENDERE IN GIRO. E mi spiace perché mi sei molto simpatico
Da: Cristina
Martedì 17 marzo 2020 19:45:20
Per: Silvio Berlusconi
Presidente ben tornato... avevamo bisogno di lei... eravamo ormai in rotta in tutti i campi senza di lei... x fortuna sei tornato e risolverai anche questo problema (che se fossi stato sarebbe gia risolto... ovvero non sarebbe sucesso) bentornato presidente... berlusconi presidente sempre... grazie
Da: Petteno Diego
Martedì 17 marzo 2020 19:40:40
Per: Milena Gabanelli
Buonasera dottoressa Gabanelli,
Scrivo per dare luce al mio caso che sicuramente in Lombardia sarà condiviso da molti;
Proprio mentre la situazione epidemiologica in Italia dava i primi segni di quello che è ora il caso covid-19, mia mamma scopriva un tumore al collo uterino in stadiazione localmente avanzata e non operabile,
Dopo lo spavento e le prime difficoltà a effettuare gli esami diagnostici riusciamo ad avere dall’ospedale San Gerardo di Monza la conferma che mia madre verrà tratta con chemio/radio a partire da questa settimana per sei settimane.
A questo punto attivo tramite un patronato la richiesta di riconoscimento di invalidità civile (Legge 104) per mia mamma così da poter usufruire in quanto figlio convivente del relativo congedo per l’accudimento di mia mamma e garantire le precauzioni necessarie ad un malato oncologico.
Ricevo la telefonata per l’appuntamento con la commissione ASL che dovrebbe accordarci l’invalidità.. dopo due giorni mi informano della sospensione di tutte le visite di medicina legale e delle commissioni mediche.
Mia mamma rimane quindi senza la possibilità di essere assistita e condotta alle cure da suo figlio.
Sia i vertici ASL e INPS mi rispondono alle mail e telefonate che sottopongo alla loro attenzione risposte disperanti rispetto al non poter far nulla di “eccezionale” e con eccezionale si intende anche certificazioni concesse sulla base dei verbali e cartelle mediche inoltrate nella domanda da noi effettuata tramite il patronato.
Siamo stati abbandonati e nessuno purtroppo sembra sollevare il problema che per essere considerato andrebbe sottoposto ai vertici governativi.
Una semplice certificazione garantirebbe sicurezza ai malati e ai parenti ma soprattutto offrirebbe maggiori garanzie al rispetto delle normative vigenti rispetto alla diffusione del Covid-19,
Delegare a terzi un malato oncologico è mai come ora un rischio che questo vuoto legislativo rende necessario ai familiari che non possono permettersi altri tipi di congedo (ferie concordate, congedi non retribuiti. .)
Grazie per il suo lavoro di informazione.
Cordiali Saluti
Raffaello Vaghi
Da: Raffaello
Martedì 17 marzo 2020 19:40:19
Per: Massimo Giletti
Mi scuso per gli errori. Ero senza occhiali e in un momento di commozione e con gli occhi appannati di lacrime. Ho pensato tante volte di abbandonare la professione infermieristica. Ma adesso dopo tante sofferenze, sopprusi umiliazioni da politici dirigenti sono fiero, ho capito a 54 anni, e la nazione ha capito chi è veramente l'infermiere. Certo speravo che se ne accorgessero in altro modo e situazione, ma affidatevi ai nostri bravi i fermieri OSS medici. Noi e io non accuserò mai gli italiani per non aver capito fino ad adesso chi era veramente l'infermiere. Noi siamo forti e questo fa parte anche della nostra formazione. Abbiamo imparato negli anni l'umiliazione. Veniamo picchiati ma perdoniamo prendiamo due soldi ma al PZ non diciamo mai di no sempre presenti. Facciamo turni massacranti ma sempre con il sorriso. Speriamo in un futuro. igliore per la professione. Non siamo eroi siamo semplicemente infermieri.
Da: Pino
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Monica Falcone