Ultimi commenti alle biografie - pagina 3542
Martedì 17 marzo 2020 15:47:16
Per: Giuseppe Conte
Illustrissimo presidente innanzi tutto porgo i miei saluti. volevo informarla x quanto riguarda la mia situazione economica che purtroppo con il virus che ci ha colpiti dovremmo rimanere chiusi dentro be' io lo sto facendo con tutta la mia famiglia io ho tre bambini vivo con il reddito di cittadinanza nel mese di Gennaio ho rinnovato il modello ISEE purtroppo c'è stata una piccola difformità ma e stata corretta subito dal mio Caf purtroppo ad oggi non ho ancora ricevuto l'accredito del mese di febbraio lo so che siamo in un momento difficile e abbastanza complicato però come faccio a fare la spesa? Non sappiamo come fare come affrontare la situazione anche per comprare latte pasta ecc aspetto con ansia sue notizie e colgo l'occasione per porgere cordiali saluti e congratularmi con lei e dirle che non ce ne saranno più presidenti come lei pronto a ricorrere subito ed aggiustare tutte le cose fatte male in questo ultimo periodo la ringrazio buo lavoro
Da: Giuseppe Spataro
Martedì 17 marzo 2020 15:23:09
Per: Myrta Merlino
Gentilissima Myrta, le scrivo perché l'apprezzo da sempre per la sua intelligenza e la sua sensibilità. Purtroppo il messaggio #andratuttobene può tutt'al più andare bene per tranquillizzare i bambini o i nostri ragazzi dando loro un buffetto sulla guancia. Mi stride e mi fa stare male il pensiero di migliaia di persone che piangono la morte di genitori, figli, amici e parenti. Non credo che i canti dai balconi li confortano. Forse mettere le bandiere a mezz'asta sarebbe un bel segnale di solidarietà. Sono tutti caduti in guerra. Personalmente ho perso tre amici e sono ricoverata in ospedale. Con simpatia e stima Chantal
Da: Chantal
Martedì 17 marzo 2020 15:18:17
Per: Luca Zaia
Salve Presidente volevo chiederle se posso andare a prendere mio figlio dai nonni, che non si trovano in Veneto, ma in Puglia, sabato io e il mio compagno vorremmo partire da Magrè(Schio) e arrivare in macchina al casello autostradale di Bari, prendere il piccolo e tornare a Magrè in giornata! Preparo tutte le carte del caso, domani vado in comune a richiederle, quando l'ho fatto andare giù non era ancora successo il casino del virus, ci faranno tante denunce? Perpiacere possiamo farlo?
Da: Sara
Martedì 17 marzo 2020 15:14:35
Per: Luca Zaia
Salve presidente, lei continua a dire di stare a casa cosa che reputo giustissima, ma qui davanti alla mia azienda passano persone 2-3 alla volta come se niente fosse, ho chiamato i carabinieri di Marostica perché intervenissero ma a mia grande sorpresa mi hanno risposto che se sono nel loro comune di residenza lo possono fare e nessuno gli può dire niente
come la mettiamo ? ? mi piacerebbe avere una sua risposta, le metto anche il mio recapito 346 -------
Da: Graziano Zanazzo
Martedì 17 marzo 2020 15:09:13
Per: Massimo Gramellini
Il senso di comunità ai tempi del coronavirus
Ed è successo anche qui, nella mia strada a Bologna. E’ iniziata anche qui quella terapia collettiva di sopravvivenza alla paura, alla forzata clausura in piccoli appartamenti di città, alla incapacità di prevedere la fine di un incubo. Una terapia che prevede semplicemente la condivisione di un momento liberatorio, un attimo di parole urlate che fanno mettere fuori tutte le sensazioni negative di un tempo sospeso e non compreso.
Anche qui nella mia strada è iniziato tutto come in tante città suonando ad alto volume la canzone Volare e poi Azzurro. La partecipazione dai balconi, dalle finestre, dalle terrazze è stata incredibilmente calorosmente partecipata, entusiasta. E così tacitamente, senza nessun accordo se non quello della necessità di essere vicini e condividere una comune condizione, la cosa si è replicata il giorno dopo e poi quello dopo e quello ancora dopo. Non necessariamente con i flash mob istituzionali ma seguendo un bisogno nascosto che era diventato palese. Una necessità, un appuntamento quotidiano. E così di pomeriggio in pomeriggio, abbiamo ascoltato Rino Gaetano, Lucio Dalla, Queen, Pavarotti (con la mitica All’alba vincerò) …Da una canzone da cantare insieme per risollevare l’animo da una giornata stressante passata rinchiusi in casa, si è arrivati ad un dj set e poi ad una sorta di trasmissione in diretta con richieste di brani che rimbalzano di balcone in balcone…Una meravigliosa comunità da via Mezzofanti a via Sigonio a via Zanotti, che magari non si era mai incrociata neanche sul marciapiede, ma che ora si riconosce subito e si trasmette forza, solidarietà e condivisione. Grazie al/ai dj di questa “Radio Coronabalcony” (che io dal mio balcone non riesco neppure a vedere perché ci divide l’enorme albero del giardino) e a tutti coloro che vorranno sorridere, cantare, ballare, portare il ritmo con noi dal balcone, dalla finestra, dalla terrazza. Ci risentiamo stasera alle 18, 00!
Carmen
Bologna
Da: Carmen
Martedì 17 marzo 2020 15:06:57
Per: Mario Giordano
Buongiorno, mi chiamo Renata ed abito a Bassano del Grappa (Vi).
Innanzi tutto grazie per la vostra trasmissione che seguo assiduamente sia per le tematiche sia perchè date voce a tutti.
Vorrei avere un consiglio:
io ho 63 anni, da aprile 2019 fino a gennaio 2020 ho ricevo il reddito di cittadinanza 520, 42 euro al mese. Sono disoccupata, iscritta uff. collocamento nelle liste speciali legge 99 n. 68 con 60% invalidità fisica e con ISEE - 2019 (riferito a reddito 2017) a 0, 00.
Come richiesto fatto il 08/01/2020 ISEE 2020 (riferito a reddito2018) con risultato Indicatore Situazione Economica 3129, 00... reddito che avevo avuto ricevuto avendo lavorato 2 mesi e 10 gg. e avendo frequentato un corso base di computer di 40 ore retribuito dalla regione Veneto.
Il 27 febbraio, dopo ultimo ISEE, mi sono stati accreditati di reddito di cittadinanza 300, 83 euro.
Sono riuscita 15 giorni fa ad avere appuntamento agli uffici Inps dove mi è stato richiesto di richiedere al Caf un ISEE corrente valido 6 mesi ed hanno anche aggiunto: sempre che non ci sia un errore nellultimo ISEE di gennaio.
Avrei avuto appuntamento Caf per 27 marzo... annullato e tutto chiuso fino a ???
Con i 500 euro in qualche maniera riuscivo ad andare avanti, ma ora con 300 euro cosa faccio? Ieri mi sono arrivate bollette luce e gas per 270 euro + acqua 46 euro + 42 affitto... il tutto per fine marzo...
Con il decreto emanato ieri si aiutano tutti i lavoratori bloccati, ma i disoccupati bloccati chi li aiuta ???
Scusate la lungaggine...
Cosa posso fare? Grazie!
Renata Gnoato
Via -------, 2
36061 Bassano del Grappa - VI
Cellulare: 333 -------
Email: -------
Da: Gnoato Renata
Martedì 17 marzo 2020 14:59:32
Per: Luca Zaia
Sono un delegato CGIL di poste Italiane. egr. Presidente provveda a far chiudere tutti gli uffici e stabilimenti della Regione. e a far fare tamponi a tutti i dipendenti in quanto siamo veicolo di infenzione e, come Bergamo, veniamo infettati e si muore!!! Abbiamo già inviato denunce a vario titolo. Consapevole del momento
Delegato poste SLC VENEZIA
Da: Eugenio Franzo'
Martedì 17 marzo 2020 14:53:24
Per: Matteo Renzi
Egregio Senatore, in questo momento di emergenza nazionale tra le tante categorie di lavoratori rimaste a casa ci sono anche quelli come me che operano nelle piscine, chiuse ovviamente, e rimasti senza nessuna forma di tutela dato che siamo una categoria di lavoratori inesistente se non per il fisco quando si tratta di prelevare tasse, pur svolgendo un lavoro socialmente utile. Chissà se oltre all'emergenza qualcuno si sveglia e si rende conto delle centinaia di migliaia di operatori a livello nazionale?
Da: Marco
Martedì 17 marzo 2020 14:49:55
Per: Michelle Hunziker
Salve, vorrei scriverle con la sicurezza che sia lei a leggere. il contenuto è molto privato e doloroso per me. La prego può darmi un indirizzo email o posta dove posso inviarle la mia lettera?. Per me già questo messaggio è tanto non lo farei mai se non fosse per la disperazione e un po' di speranza che mi è rimasta. Grazie.
Da: Rita
Flavio Insinna
Attore e conduttore tv italiano
Da: Cristina