Ultimi commenti alle biografie - pagina 3539

Martedì 17 marzo 2020 18:26:34 Per: Luca Zaia

Buona sera Governatore Zaia, intanto mi complimento con lei per la maniera coscenziosa, seria e meticolosa, con la quale sta affrontando questa "guerra" virale a salvaguardia dei suoi cittadini ed esempio CONCRETO, per il mondo, visto che oramai quasi tutti i paesi stanno seguendo la sua linea di quarantena obbligata.
Purtroppo però le manifesto due piccole mancanze:
La prima è che sull'argine del Brenta versante "le chiuse", dove abito, continuano a transitare ciclisti e persone a passeggio, INDIFFERENTI al fatto che C'È L'OBBLIGO DI RIMANERE A CASA ed uscire solo per comprovate ed inderogabili motivazioni.
La seconda, riguarda il mio lavoro di Oss all'ospedale di Dolo, in medicina, riconvertito attualmente in reparto di malattie infettive covid.
Purtroppo mi accorgo che oltre alla carenza di dispositivi di sicurezza, vi è anche una impreparazione nella gestione degli isolamenti e dei pazienti infetti. Poche ore di informazioni, non possono bastare a riconvertire una medicina in malattie infettive.
Faccia un giro, ben protetto mi raccomando, negli ospedali in compagnia dei direttori delle ausll venete, per ascoltare e TENTARE di risolvere problematiche SERIE, che ricadono sugli operatori sanitari TUTTI. Un grande abbraccio virtuale e che Iddio gli sia sempre benevolo. Grazie

Da: Ivana Di Costanzo

Martedì 17 marzo 2020 18:24:44 Per: Silvio Berlusconi

Buonasera, ho appreso con mia grande sorpresa la notizia di oggi nella quale lei ha donato 10 mil di euro alla regione Lombardia. La ringrazio vivamente per questo gesto pieno di umanità! ! Complimenti lei è una gran persona ! ! Saluti e buone cose, Nicoletta

Da: Marcolongo Nicoletta

Martedì 17 marzo 2020 18:24:33 Per: Silvio Berlusconi

Complimenti per la grandissima e umana generosita' e per il lodevole gesto.
che sia ricambiato dieci milioni di volte in salute a lei e famiglia.
ugo serafino siderno (rc)

Da: Ugo Serafino

Martedì 17 marzo 2020 18:13:45 Per: Giuseppe Conte

Caro presidente scrivo da Palermo le chiedo cortesemente di fare più restrizioni su Palermo qui la gente nn capisce deve chiudere tutto x 15 giorni solo così possiamo uscire da questo incubo grazie presidente

Da: Ignazio

Martedì 17 marzo 2020 18:08:52 Per: Giuseppe Conte

Salve signor Presidente.
Io sono un agricoltore ma per noi agricoltori siamo a rischio perché siamo in giro e non restiamo a casa qualche probabilità di Coronavirus contiamo tutta la famiglia... perciò Caro presidente vedi se possiamo fare qualcosa fermarci cone tutti gli altei siamo in contato con altre persone...

Da: Carmelo

Martedì 17 marzo 2020 18:06:21 Per: Barbara D'Urso

Smettila di fare la stupida e la psicolabile, smettila di di giocare con il corona virus, rispetta le persone, specialmente chi ha perso i cari

Da: Giancarlo

Martedì 17 marzo 2020 18:05:49 Per: Luca Zaia

Vorrei riassumere con un GRAZIE di esserci tu in questo momento.
Vorrei dire una cosa sulle passeggiate perché non si obbligano le persone tutte se escono di casa a usare la mascherina non è possibile che io sia sputato da chi va al marcato o fa gioghin come non è giusto penalizzare chi cammina o corre in bici rispettando le regole mascherine a tutti

Da: Righetto Luciano

Martedì 17 marzo 2020 17:59:59 Per: Mario Giordano

Salve, vorrei mettere alla luce la vera situazione della sanità Italia e della vera situazione che stanno affrontando tutti gli operatori sanitari, vorrei inviarvi una lettera alla vostra mail.
Mi chiamo Alessandro e sono uno degli amministratori della pagina fb infermieriuniti che conta quasi 10. 000 iscritti.
In attesa di una sua gentile risposta porgo distinti saluti
Alessandro Cecchi infermiere

Da: Alessandro

Martedì 17 marzo 2020 17:52:12 Per: Giuseppe Conte

Buon pomeriggio ministro Conte... Sono una lavoratrice dipendente a dempo indeterminato in un negozio al dettaglio di articoli di  profumeria,   prodotti  per toletta e per l'igiene personale, ho 39 anni felicemente sposata, inoltre a breve diventerò mamma... sono alla 25settimana di gestazione... Portata avanti senza problemi... Ho sempre continuato ad andare a lavoro anche dal primo giorno che ho saputo di essere in dolce attesa... soprattutto con questa situazione di vera emergenza... Mettendo guanti e mascherina... (se mascherina si più chiamare, comunque). .. Ma dal giorno in cui ero seduta sul divano accedendo  la TV e ascoltando con molta ansia il suo comunicato stampa dove lei disse : tutta l'Italia e zona rossa,   per far fronte all'emergenza coronavirus... "I contagi e i decessi sono in forte aumento",. .. invitando tutti a cambiare le proprie abitudini e limitare gli spostamenti... "Gli spostamenti in tutta Italia saranno possibili solo per motivi di prima necessità o salute"... "vanno evitati in modo assoluto gli assembramenti per fermare il contagio"... mi sono fermata due minuti per riflettere... Si è creato un clima surreale, chiedendomi ma è possibile che sta accadendo tutto ciò? In quale film mi trovo?   Ha esposto bene qualsiasi punto... senza tralasciare niente... Scuola, partiva Iva, genitori, industrie... Ma mi sa di sì ha dimenticato la nostra categoria di donna in stato interessante nn né possibile che noi dobbiamo continuare a lavorare in questo stato e soprattutto in questa situazione di vera emergenza, in questo decreto nn c'è un articolo che parli di noi... Che ci tutela... Anche a presentare un foglio di malattia per scrivere cosa ho il raffreddore, ho il mal di schiena, nn penso proprio, un foglio di interdizione... Al meno nel mio caso senza avere minacce d' aborto o qualcos'altro... Nn fa x me.. deve fare un decreto x noi subito... Come ha fatto x tutti i docenti, personale ata, parrucchieri, barbiere, piccoli negozi al dettaglio, di restare ad casa, e vero stanno perdono soldi e posso solo dire mi dispiace, ma dietro di loro, anche nel piccolo, c'è lo stato che li aiuterà, ma se perdessi mia figlia in grembo chi mi dice mi dispiace nn certo lo stato... Attendo subito un decreto x noi donne in stato interessate, di fermarci fino a quando nn finirà il tutto, senza andare ad intaccare la maternità obbligatoria xche il mio volere era lavorare fino all'ultimo per poi stare con mia figlia quando nascerà... Grazie

Da: Daniela

Martedì 17 marzo 2020 17:50:54 Per: Gianluigi Paragone

Avrei bisogno di interagire con lei in merito alla situazione disperata del nostro ospedale a Locri confidando in un suo cenone cordiali saluti da un Locrese abbandonato dallo stato

Da: Antonio