Ultimi commenti alle biografie - pagina 3536
Martedì 17 marzo 2020 23:05:34
Per: Mario Giordano
Con migliaia di studenti a casa e “senza compiti” 😱😫 nel nuovo decreto e’ vietata la vendita del materiale didattico perché forse ritenuto non un bene di prima necessità!!!
ma il governo ce la fa? ! ?
ma qualcuno può spiegargli che anche se le scuole sono chiuse, i ragazzi a casa devono lavorare indi hanno bisogno del materiale!!!
#iononstoacasamavengoaromaaspiegartiunpaiodicose
buonasera direttore,
mi chiamo claudia e sono una delle tante mamme italiane che in questo periodo “buio da virus”, ha 3 figli forzatamente a casa da scuola giustamente oberati di compiti perché vanno in scuole ove professori e maestre hanno comunque le giuste prese!
quello che che ha letto sopra e’ il mio di facebook ove informo tutte le mie amicizie di una delle tante decisioni folli che ha preso il nostro governo “pagliaccio”, scusi se mi permetto di usare questo termine... perché invece di aiutarci ed agevolarci, crea delle difficoltà titaniche nella già difficile gestione dei figli a casa!
spero che con il suo aiuto questo mio messaggio possa arrivare a chi di dovere per far sì che ci possa essere una variazione per per questa decisone!
grazie in anticipo per la sua attenzione
claudia ester pandolfi
Da: Claudia Ester Pandolfi
Martedì 17 marzo 2020 23:04:41
Per: Silvio Berlusconi
Grazie Presidente veramente grazie da una milanese
Da: Fiorella Guatri
Martedì 17 marzo 2020 23:04:26
Per: Mario Giordano
Buona sera, sono la Signora Ganci Daniela, una mamma con a carico due figli, una di 18, l'altro di 11. Lo stato si dice stia pensando a tutti. Io lavoravo in un call center, a settembre 2019, sono stata licenziata, e prendo una disoccupazione di meno di 10 euro al giorno, sono pure divorziata, e prima di prendere la disoccupazione creavo e creo bijoux e in fiere e sagre riuscivo a racimolare qualcosa. Oggi COSA FA LO STATO PER ME? si può vivere con meno di 10 euro al giorno, aspetto sue
Da: Daniela Ganci
Martedì 17 marzo 2020 23:00:15
Per: Mario Giordano
Buona sera, una domanda: ma il personale sanitario (in merito al bonus baby sitter del decreto cura italia) non sono solo medici e infermieri ci sono anche gli oss il personale di radiologia personale di laboratorio personale delle pulizie ecc anchessi in prima linea con turni più lunghi quindi se non sei medico o infermiera non hai diritto a niente? Anche se sei in prima linea ?
Grazie
Da: Rosanna
Martedì 17 marzo 2020 23:00:01
Per: Bianca Berlinguer
Spett. Dott. ssa Berlinguer, in merito alla trasmissione del 17.. 3. 2020 il prof. Galli ha dichiarato che la terapia utilizzata in fase sperimentale dallo ospedale Cotugo di Napoli. esposto dal Dott. del Pascali, era già nota e già utilizzata da altri impianti ospedalieri, non capisco come mai non è stata resa nota prima che si diffondesse il virus Covid 19, minimizzando, per non dire, ridicolizzando quanto esposto dal Dott. del napoletano e tutt'ora non viene utilizzata, visto che è già stata utilizzata già da tempo. Attendo una risposta in merito. Grazie.
Nicola De Nigris
Da: Nicola De Nigris
Martedì 17 marzo 2020 22:56:29
Per: Mario Giordano
Mi permetto, mi preme portare alla sua attenzione anche la difficile situazione che vivono i lavoratori frontalieri-mai considerati dai governi centrali-, lasciati in balia del nulla: nessuna tutela per la salute, nessuna garanzia per il salario... pura carne al macello
Da: Manola
Martedì 17 marzo 2020 22:54:18
Per: Mario Giordano
Siamo così inventari e intelligenti che non riusciamo a trovare una fabbrica in Italia che potrebbe fare le mascherine?
Da: Fonzo Giuseppe
Martedì 17 marzo 2020 22:52:18
Per: Mario Giordano
Scusate, sono un infermiere di Reggio Emilia e volevo denunciare la rabbia di tutta la nostra categoria. Basta parlare degli infermieri come angeli, marines (dalla puntata del 17 marzo detto dal direttore di Libero). Come mai siamo angeli solo ora? Come mai prima di tutto questa emergenza abbiamo dovuto aspettare 10 anni per avere un rinnovo di contratto? Come mai abbiamo dovuto subire tagli sulla Sanità mantenendo la stessa produttività con meno personale? E vogliamo scommettere che quando tutto sarà finito gli angeli ed i marines di oggi saranno tutti dimenticati?
Io non so se Lei leggerà mai questo messaggio. Spero di si.
Il mio nome è Felice. Uno dei tantissimi infermieri che hanno sempre fatto, che stanno facendo e che faranno sempre il proprio lavoro con passione.
Grazie
Da: Felice
Martedì 17 marzo 2020 22:49:43
Per: Bianca Berlinguer
Complimenti per il catastrofismo gratuito e provinciale, nessun discorso logico, nessun nesso fra domande e risposte, con un luminare come il sig Galli che ad una domanda sulla sperimentazione di un farmaco risponde innervosito polemizzando sull'intestazione del protocollo tralasciando il fine... sono sbigottito. Non vedrò mai più questa trasmissione.
Da: Massimo
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Gabriella Bartolucci