Ultimi commenti alle biografie - pagina 4600
Lunedì 22 luglio 2019 17:33:50
Per: Mario Giordano
Buonasera, mi chiamo Luigi Mosciatti, lavoro da solo, nel mio piccolissimo negozio, inutile ribadire la drammaticità del momento, spero sia sotto gli occhio di tutti. Prendo spunto dagli ultimi dati, riportati dalla Confesercenti, proprio in data odierna. Dal 2011 al 2018 hanno chiuso circa 32. 000 negozio in Italia, il trend del 2019 mantiene il drammatico dato di circa 14 chiusure al GIORNO. Il motivo principe di questa metastasi, è il cancro chiamato... AMAZON e multinazionali dell' e-commerce. Parliamo di devastatori seriali del tessuto sociale economico di qualsiasi Paese in cui operano, totali evasori fiscali legalizzati, i nuovi schiavisti "dell'era moderna", con la complicità, spero inconsapevole, di chi alimenta questo potere economico mondiale... gli acquirenti... a discapito dei nuovi poveri. La invito caldamente ad interessarsi a questo vero e proprio DRAMMA, figlio della globalizzazione apolide, della new-economy, del neo liberismo senza regole, del disfacimento dei cervelli, dello scioglimento di quel poco di materia grigia, ancora rimasta nei più. SPERO ACCOLGA QUESTO ULTIMO APPELLO... SIAMO GIA' ALLA FINE. Luigi Mosciatti
Da: Luigi Mosciatti
Lunedì 22 luglio 2019 15:56:53
Per: Matteo Salvini
Buongiorno Sig. Salvini è da circa 1 mese che mia mamma ferri Gabriella di 86 anni disabile al 100 /100 abitante in via fleming 6 (case ex ALER) nella grande milano è agli arresti domiciliari a causa di un ascensore guasto, l unica sua colpa forse è non essere extracomunitaria (vedendo chi è il sindaco) ho telefonato svariate volte alla ditta (del bo) che gestisce la manutenzione degli ascensori ex Aler innurevoli anche le telefonate a MM che gestisce gli immobili ma senza risultati. Ho scritto anche all assessore Majorino il quale tramite la sua segretaria mi assicurava che entro il 16 luglio l ascensore sarebbe stato riparato cosa non avvenuta. spero che almeno lei riesca a liberare mia mamma che ormai è disperata. in attesa di un suo riscontro porgo distinti saluti. Un suo affezionato elettore. per eventuali contatti le lascio il mio cell. 333-------. Grazie
Da: Amedeo
Lunedì 22 luglio 2019 15:18:37
Per: Roberto Baggio
Gentile Roberto Baggio sono un'infermiera presidente di una associazione di volontariato con vocazione socio-assistenziale " L'assistenza delle piccole cose" che opera in un paesino della provimcia di Piacenza di nome Travo. La disturbo in quanto abbiamo organizzato una iniziativa di raccolta fondi per riconvertire un'area del paese non più utilizzata in struttura sportiva polifunzionale da destinare ai ragazzi di Travo. il 31 agosto vorremmo organizzare una serata musicale per raccogliere fondi e sognamo di averla come testimonial della serata. Mi rendo conto che sicuramente è utopistico e che chiedo troppo a lei che sicuramente avrà tanti impegni prestigiosi ma noi avremmo veramente piacere averla come ospite e ci aiuterebbe moltissimo la sua presenza nella raccolta fondi. Mi scuso se le ho fatto perdere tempo e la ringrazio del suo tempo cordiali saluti Droghi Gaetana
Da: Maria Gaetana Droghi
Lunedì 22 luglio 2019 14:48:52
Per: Luigi Di Maio
Una considerazione: adesso se cade il governo risiamo punto a capo, visto che stiamo ancora in crisi, lo dico perchè io ho lavorato più l, anno scorso che quest, anno; quindi andare avanti per i gufi e per noi operai italiani, (un giudizio sulla frase del vice-consigliere di vercelli sui froci, ha fatto bene a dire queste cose bisognerebbe condannarli a morte si ripercuote anche sui bambini come scoh, sono sporcaccioni, saluti.
Da: Mario
Lunedì 22 luglio 2019 14:39:38
Per: Matteo Salvini
Leggendo i numerosi commenti che arrivano sul sito emerge con forza la saggezza del popolo, così denigrato e trascurato dalla sinistra, e la ricchezza culturale e di valori della "gente comune". Sicuramente di parere contrario l'on. Franceschini che nonostante la batosta subita nella sua Ferrara, si ostina a dipingere Salvini come il lupo cattivo che si nutre di odio e di migranti morti!
I cari "compagni" non hanno ancora capito quanto contribuiscono al successo della Lega con i loro monotoni interventi e le banali invenzioni (vedi Boschi) intese a sminuire la figura di Salvini.
E quando, come credo, si sgonfierà la faccenda Russia-gate cosa faranno gli strateghi della sinistra? Andranno in vacanza lontano dal popolino e dai migranti per riposare le loro stanche menti e studiare nuovi argomenti di propaganda. Poi tornerà anche la santa Gruber a dare una mano. Che tristezza.
Da: Legnani Giorgio
Lunedì 22 luglio 2019 13:07:57
Per: Lilli Gruber
Caro Alberto e cara Anna,
ci dovrebbero essere fra voi due delle affinità elettive, oltre alla stessa iniziale dei nomi, all'anonimato del cognome, al posizionamento politico a destra, o centro-destra, e all'amore per Lili.
Intanto rispetta la Gruber perché sta lavorando appunto per la tua parte politica che anche stavolta la Lega, per esempio, ha acquisito un punto percentuale crescente nei sondaggi grazie al "calo dell'avvoltoio" di tutti i politici e informatori di media e TV sulla vicenda dei rubli russi. Non mi ricordo se Lili era ancora in trasmissione quando l'ipotesi Savoini è uscita. ma sono sicuro che, data l'onestà e l'imparziabilità (per la Par-Condicio) di Lili, essa stessa non si sarebbe peritata di chiedere ai suoi ospiti cosa pensassero anche della donazione dell'URSS al PC.
Lo stesso timbro si potrebbe usare per il trattamento alla piccola e sventata Carola che mi ricorda la Greta e il suo entusiasmo innocente per l'ambiente (qui entriamo in parte nelle mie ricerche, ma lasciamo perdere). Dunque, la Carola Rackete! Alberto, calmati! Non è come pensi tu! La Gruber l'ha gentilmente e amorevolmente appoggiata per la co-provenienza dei due cognomi (di origine tedesca). Quindi per nazionalità (in tutto o in parte) comune, se no avrebbe anche potuto configurarsi il reato di razzismo. Che diamine!: il cognome Gruber è tedesco, come Merkel, Marx, e... Rackete. Tuttavia, anche in questo caso, Salvini e la Meloni ne hanno giovato, tanto che, al momento, se si andasse al voto, questi due supererebbero il 50% del quorum. In questo caso propongo a Matteo, che sta leggendo il mio libro, come dovresti fare anche tu, per crescere ancora meglio nel tuo aspetto di critico, di assumere Lili nelle fila del centro-destra. Te a raffiguri mentre intervista a (e mezzo il sue ex compagno Zingaretti: Qual'è il suo parere ora, sul mantra usato allora da tutti i compagnucci opportunamente imboccati #questo governo se ne deve andare a casa! E, visto che a casa ci siete stati mandati Voi, perché non ci restate?
Dai Alberto, chiedi subito scusa alla Lili e dille che le vuoi bene! Sù!
Per Anna: anche stavolta ho messo "mi piace" all'ultimo commento perché è sostanzialmente vero che i continui attacchi agli uomini pubblici dell'Italia e al suo governo producono quanto hai indicato, all'estero, per non dire degli effetti sugli italiani. Ma, forse, qui, forse, di senso opposto, per quanto detto ad Alberto. Ma, qual'e l'alternativa per gli operatori dei media della sinistra?
Un saluto a tutti e due. Flavio
Da: Flavio A. Formelli www.fidaitalia.com
Lunedì 22 luglio 2019 11:29:36
Per: Alberto Angela
Commento sul libro Cleopatra.
Nonostante la puntualità dei riferimenti storici, nonchè le premesse ribadite allorchè commentato un evento avente scarna o parziale documentazione storica, ritengo l'elaborato intrigante nella lettura, ma discutibile nella descrizione dell'intreccio politico-affettivo.
Seppur sia più volte riportato che Antonio subì damnatio memoriae effettiva, e Cleopatra i malevoli e peggiori giudizi dalla propaganda Augustea, non reputo equilibrati alcuni passaggi, intesi storicamente come causa - effetto interpretativi.
Mi piacerebbe poter allungare il mio giudizio, per comunque segnalare il vivo apprezzamento alla lettura. Purtroppo il tempo e lo spazio qui rimangono giustamente tiranni.
Grazie dell'attenzione.
Paolo Bertoldi
Da: Paolo Bertoldi
Lunedì 22 luglio 2019 10:38:53
Per: Alessandra Amoroso
Ciao Alessandra, stamattina mentre stiravo ma con la testa altrove perché in questo periodo sto giù d'umore, mi ha fatto tanto riflettere la tua canzone"ci vuole forza e coraggio... "cambiando un po' l'umore.
È da un anno che lotto contro un nemico chiamato carcinoma mammario e un'altro sconfitto 17 anni fa chiamato linfoma di hodgkin. Questo mostro, dopo la radioterapia e chemio non mi permette ancora di andare al mare con la mia famiglia, perché non posso stare a contatto col sole, e questo mi fa stare male; non ho nemmeno un ottimo stato di salute e sbalzi d'umore che talvolta non mi riconosco perché sono chiacchierona, solare e ora a volte sono taciturna🤔 comunque ti ringrazio perché ascoltandoti la giornata sta cambiando perché mi ripeto il ritornello e quindi... vado avanti con forza e coraggio ancora più. Buona giornata 😘
Da: Tamara De Paola
Lunedì 22 luglio 2019 10:36:49
Per: Mario Giordano
Gentile Giordano, nel programma "Fuori dal coro" Lei usa lo steso stile di quando era direttore di "LIbero" ; titoli a effetto, toni drammatici e talvolta poca professionalita'. Clamoroso il caso di quei monasteri, che la Chiesa non aprirebbe per l'accoglienza agli immigrati. Peccato che
il proprietario di quegli immobili sia lo lo Stato e non la Chiesa. Infatti la maggior parte dei conventi e monasteri furono confiscati nel 1800 da Napoleone e Cavour. MIca siamo tutti ignoranti eh?
Da: Fabio
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Carlo Cavalli