Ultimi commenti alle biografie - pagina 4604
Giovedì 25 luglio 2019 00:46:58
Per: Alberto Angela
Buongiorno,
vorrei per favore togliemi una curiosità
argomento:aumento delle temperature nel pianeta
negli anni 70 non esisteva o poco l'aria condizionata
oggi tutti hanno l'aria condizionata e a temperature a volte folli sottozero...
immobili, auto, treni, navi ecc
ma se noi facciamo del freddo cediamo all' ambiente del calore incalcolabile?
quanto questo influisce sulla temperatura esterna?
ho un piccolo condizionatore da 10. 000 btu nello split esterno c'è una temperatura folle in continuo
in un grattacielo di h 400mt che temperatura abbiamo in vetta al grattacielo con tutto l'immobile condizionato?
se possibile aspetto una risposta
grazie
cordiali saluti
mauro todini
Da: Todini Mauro
Giovedì 25 luglio 2019 00:05:27
Per: Matteo Salvini
PER ORAZIO
Dalla tua sparata si capisce una sola cosa: "si 'ncazzatu niru'. Che tu non voglia i sinistri si era già capito. Che 18. 000 000 di italiani votino ANCORA la "banda dei bassotti" non mi meraviglia: una piccolissima parte lo fa per tradizione familiare, per idealismo o per piccoli interessi personali. La stragrande maggioranza "CI MARCIA". TU, IO E TANTISSIMI ALTRI NON "CI MARCIAMO" E PER QUESTO NON LI VOGLIAMO. Purtroppo per noi, e per Salvini, gli avvoltoi difficilmente mollano la preda.
Da: Anna
Mercoledì 24 luglio 2019 23:35:16
Per: Banana Yoshimoto
Bravissima, i suoi libri mi sono sempre piaciuti molto.
Da: Paola Ballanti
Mercoledì 24 luglio 2019 22:24:51
Per: Elsa Fornero
Per poter andare in pensione nel 2015, a 64 anni e 44 di contributi con l'anzianità piuttosto che con la vecchiaia 2, 5 anni dopo, ho accettato di pagare complessivamente una ricongiunzione (per 15 anni di artigiano) di oltre 130000, 00 . Con un TFR + incentivo dell'azienda complessivo di 126000, 00 pensavo giusto poter disporre di questa somma per saldare l'INPS della differenza rimanente, circa 110000, 00 operando la DEDUZIONE, mettendo tutto TFR+incentivo nel 730. La tassazione separata, fatta per far pagare al lavoratore una aliquota media, nel mio caso mi ha tolto la possibilità di utilizzare 36000 di tasse sul TFR per pagare i contributi di ricongiunzione che possono essere dedotti senza limiti, (Istruzioni 730). Ho fatto Interpello presso Agenzia Regionale del Veneto che mi ha risposto che la legge non prevede questa possibilità. Se fosse possibile sapere cosa ne pensa la sig. ra Fornero sul diritto di poter utilizzare appunto il TFR per fronteggiare ricongiunzioni contributive così onerose come quella mia personale, Ve ne sarei molto grato: Perchè INPS e Agenzia delle Entrate non possono rimpallarsi il problema che andrebbe risolto nell'ottica appunto di lasciare che il lavoratore operi la deduzione dei contributi e paghi con l'aliquota separata sulla differenza, ovvero che possa mettere tutto nella dichiarazione dei redditi se per lui è più conveniente! Grazie Luciano Ferri cell: 333-------
Da: Luciano Ferri
Mercoledì 24 luglio 2019 21:42:50
Per: Matteo Salvini
Salve, siamo una famiglia di Santa Maria a Monte. Questa mail per proporre una legge che vieta di fumare anche all'esterno dei locali, nei campeggi, nei parchi e in qualsiasi altro posto dove il fumo infastidisce. Proporre di mettere solo piccole zone per l'esterno dove il fumatore non possa infastidire nessuno. Sperando in una risposta che porti speranza per chi odia il fumo, cordiali saluti.
Da: Simona
Mercoledì 24 luglio 2019 18:54:08
Per: Corrado Augias
Sig. Augias, ho visto la replica dell'intervista con la scrittrice Murgias. Volevo dirle che alla fine della trasmissione lei ha offeso molte persone ma sicuramente me. Non so con quale presuntuosa arroganza lei abbia potuto affermare che solo la sinistra è anti fascista, è stato generoso anche i repubblicani e i radicali prima maniera. Io non voto per nessuno di questi partiti ma sono profondamente anti fascista. Sono sempre stata molto lontana dalle dittature di destra e di sinistra. Mio padre era liberale e per una frase contro il fascismo dovette fuggire. Lei si dovrebbe scurare con tante persone considerate non antifasciste, quindi fasciste... ma sicuramente con me. Concluderei come la signora Murgias: Tutte le persone democratiche sono necessariamente antifasciste... Mi meraviglio di lei. La saluto.
Da: Laura Garavelli
Mercoledì 24 luglio 2019 18:03:32
Per: Silvio Berlusconi
Egreggio Presidente mi chiamo Antonietta è vi scrivo da Salerno sono una mamma disperata mi hanno la tolto la cosa più bella della mia vita mio figlio me lo hanno portato via così senza nemmeno salutarlo l'assistente sociale sulla relazione che ha scritto ha messo che il bambino ha tendenze sessuali che doveva essere sottoposto a neuropsichiatria ditemi voi se un bambino di 12 anni deve subire una cosa del genere un bambino che va a scuola che va al doposcuola che fa scuola calcio un bambino che si fa voler bene da tutti il sabato quando vado a trovarlo nella struttura di Benevento mi si strazia il cuore sopratutto quando devo andare via io vedo che il mio bambino ha le lacrime agli occhi io so che gli manco è lui manca a me la prego con il cuore n mano mi aiuti non gli ho fatto mai mancare nnt Presidente e per non fargli mancare nnt io lavoro in nero dalle Signore vi lasciò il mio numero 329------- se lei mi vuole contattare ne sa re felicissima grz di cuore
Da: Antonietta
Mercoledì 24 luglio 2019 17:23:34
Per: Giulia Bongiorno
La seguo e mi piace unitamente a Giorgetti.
Date forza e coraggio al Capitano.
Da: Vincenzo
Mercoledì 24 luglio 2019 17:22:58
Per: Mario Giordano
Preg. mo Dr. Mario giordano,
Sono iscritto dal 11/08/2015 al n. 19312 dell'elenco della Provincia di Treviso nella categoria Invalidi Civili.
Sono disoccupato.
Percepisco un assegno di invalidità dall'INPS.
Ho scritto 50 paginette di satira, cerco un redattore coraggioso per farne un libro da vendere in libreria, che così arrotondo l'assegno di invalidità.
Se Lei mi può indicare un Redattore la ringrazio.
Cordialità
Giovanni Ing. Barro
Da: Barro Giovanni www.germikill.it
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Mario