Ultimi commenti alle biografie - pagina 4605
Lunedì 22 luglio 2019 20:27:30
Per: Mario Giordano
Complimenti per il suo programma che seguo sempre. Quando ha occasione chieda a Salvini, che ha sbandierato al mondo intero di avere eliminato gli studi di settore cosa ne pensa dell'ISA. Ci spieghi in diretta cosa è cambiato rispetto ai famigerati studi di settore. Secondo i tributaristi siamo caduti dalla padella nella brace. Grazie infinite
Da: Albarosa
Lunedì 22 luglio 2019 19:52:51
Per: Riccardo Cocciante
Vorrei farle sentire e proporre un progetto musicale che potrebbe piacerLe.
Mi basterebbe un recapito dove inviarle il materiale da ascoltare e vedere.
É un lavoro dedicato alla vita di A. Sweiyzer. Non ho avuto il piacere di poterlo far conoscere al grande Zeffirelli, ma credo proprio che il talento che c'è in Lei saprebbe apprezzare il progetto.
La ringrazio e spero di avere da Lei una risposta.
Cordialmente.
Da: Sonia De Sanzuane
Lunedì 22 luglio 2019 19:51:43
Per: Matteo Salvini
Signor Ministro, vorrei ricordarle quanto fatto da Berlusconi, quando si scontrava con Fini, non ha avuto il coraggio di andare in TV e dire agli Italiani, mi dimetto perché non si può lavorare. Lei sta facendo lo stesso errore, continua a parlare ma non si decide a staccare la spina, né porta a casa risultati. Gli elettori Le hanno dato il voto perché convinti, fosse uno che fa i fatti, mi sta facendo ricredere, si fa prendere per il naso dai suoi Colleghi al Governo. Pensa che continuerà a crescere nei sondaggi se la Gente non vede risultati ma, le solite chiacchiere a cui siamo assuefatti? Non si faccia prendere dalla paura del risultato, La voteremo se saprà prendere decisioni concrete e vedremo fatti, altrimenti sarà un altro parolaio che approfitta dell'attimo fuggente.
Con l'occasione mi permetto di salutarLa, vento in poppa e mano salda sulla barra.
Da: Beppe
Lunedì 22 luglio 2019 19:31:09
Per: Mario Giordano
PER FABIO
Probabilmente Giordano fa "titoli ad effetto e usa toni drammazici" come dici tu, Probabilmente un paio di quei monasteri appartengono allo Stato e non alla Chiesa. Certamente la Chiesa è miliardaria al punto da non sapere neppure lei di quanti beni dispone nel mondo, il chè la metterebbe in condizione da aiutare i migranti con un po' piu' delle prediche a vuoto o della striminzita ospitalità temporanea, solo apparente, perchè dopo qualche giorno i "poveracci" nutriti e ospitati al caldo FUGGONO TUTTI. Non ti sembra come minimo strano che gente "diseredata", " malata", "sofferente", "indebolita" da digiuni e torture fili via in massa da un rifugio sicuro e confortevole? Non sarà piuttosto una fuga "accompagnata"? Monasteri abbandonati a parte, di immobili la Chiesa ne ha a iosa. Lo "spirito umanitario"di cui si dice promotrice dovrebbe spingerla ad adattare una parte di quegli averi, trasformarli in ostelli di carità, NON PAGANTI come gli alberghi che possiede, nei quali ACCOGLIERE, NUTRIRE, FORMARE E INTEGRARE i "poveri disgraziati" in cerca di aiuto, di conforto e di lavoro. Fa nulla di tutto questo la Chiesa? NO. Ti suggerisco di visitare l'Abbazia di Geras in Austria che ho visto personalmente. Ho soggiornato nel LORO ALBERGO LE CUI TARIFFE NON ERANO "GENEROSE", HO FREQUENTATO LA LORO SCUOLA, e ho scoperto che tutte le attività che si svolgevano in quella cittadina e nell'intero suo circondario appartenevano all'abbazia. Ciliegina sulla torta, l'abbate viveva come un principe (non certo della chiesa visto che ha rifiutato di dire messa per noi perchè doveva andare a caccia in spider rossa e profumato come un dandy).
Non sarai ignorante, ma disinformato si.
Da: Anna
Lunedì 22 luglio 2019 19:29:09
Per: Gerry Scotti
Ciao Jerry volevo ringraziarti perché mio figlio di soli 6 mesi e mezzo mangia solo seguendo te attentamente in caduta libera e quando arriva la pubblicità piange😂 chissà magari un giorno sarà tuo concorente! Mi piacerebbe moatrarti un video dove si vede come ti segue! Intanto ciao da me e Samuel Mario❤️
Da: Vitalba Coraci
Lunedì 22 luglio 2019 19:00:29
Per: Giulia Bongiorno
Buonasera Ministro
Ho appena partecipato al mio primo concorso in un Comune di 10.000 abitanti circa arrivando alla prova orale, con non poca fatica date le diverse prove da superare, e quindi con dispendio di soldi e tempo per gli spostamenti.
N. 11 ammessi all'orale su N. 150 circa partecipanti alla preselezione. Ho avuto subito la mia prima forte delusione nel denotare che la Commissione esaminatrice, proprio nello svolgimento della prova orale, ha adottato metri di giudizio e di conduzione delle interrogazioni non sempre uniformi tra un candidato all'altro.
Alcuni concorrenti che rispondevano in modo vago ed insoddisfacente alle questioni proposte, venivano instradati dagli esaminatori verso la risposta corretta ed al successivo semplice annuire dell'interessato veniva dato valore di risposta esatta, con tanto di chiari segnali di approvazione.
Per contro ad altri concorrenti, dopo aver già esaurientemente risposto alla domanda in oggetto, veniva chiesto di precisare aspetti molto specifici delle risposte date ed, in caso di una qualche minima titubanza, venivano lanciati loro segnali inequivocabili di disapprovazione e gli veniva chiesto con atteggiamento scoraggiante di passare al quesito successivo. Risultato N. 5 Idonei N. 6 Non idonei
Tutto questo ha generato in me grande delusione e demotivazione. Chiedo se non sarebbe giusto svolgere le prove orali in Streaming o che fossero comunque videoregistrate così da garantire il più possibile la TRASPARENZA TANTO AGOGNATA NELLA P. A. e avere mezzi per ricorrere anche per le prove orali.
Voglio essere fiducioso nei suoi interventi. Sono giovane ed ancora con qualche ideale spero che anche questi non debbano cadere. GRAZIE
Da: Billy
Lunedì 22 luglio 2019 18:52:26
Per: Massimo Ranieri
È possibile inviare una canzone da proporre? Grazie
Da: Tina Rita
Lunedì 22 luglio 2019 18:24:57
Per: Gianluca Vacchi
Buongiorno, è possibile parlare con Lei in privato?
Ho bisogno di aiuto
Da: Gianfranco Sardeo
Lunedì 22 luglio 2019 17:55:26
Per: Mario Giordano
Gent. mo dott. Giordano,
sono un suo affezionato ammiratore. Da un pezzo mi arrivano, via email, le Sue
biografie. Desidererei essere cancellato dalla lista dei destinatari delle suddette
biografie. La ringrazio comunque per i Suoi ottimi, anzi, eccezionali programmi
televisivi che non mancherò di seguire. La saluto e, mi raccomando, "FUORI DAL CORO"!
Da: Carlo Cavalli
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Anna