Ultimi commenti alle biografie - pagina 4729
Sabato 8 giugno 2019 14:47:48
Per: Matteo Salvini
Buongiorno Salvini,
io avrei un'idea anzi due per diminuire la disoccupazione, in caso nessuno ci abbia mai pensato, cioè una quella di favorire il lavoro part-time (tante mamme per esempio vorrebbero lavorare part-time ma non ne hanno la possibilita') e due quella di dare un compenso alle donne che rinunciano al lavoro fuori casa per lavorare in casa, ovvero fare la casalinga (dal momento che le collaboratrici domestiche vengono pagate, perche' le casalinghe no?).
Cordiali saluti
Laura
Da: Laura
Sabato 8 giugno 2019 12:44:46
Per: Alan Friedman
Caro Alan,
ho pubblicato in questi giorni su Amazon un breve e. book dal titolo "La grande ingiustizia del Governo italiano", nel quale mi sono permesso di citarti più volte. Se mi indichi il tuo recapito di posta elettronica, posso mandarti il file.
Cordialità
Stefano Imperiali
Da: Stefano Imperiali
Sabato 8 giugno 2019 12:31:32
Per: Gianrico Carofiglio
https://drive. wps. com/d/AOm0X6qx7qkpw_T8mYqdFA
[File]creazione P. J. J. (RICHIAMO ALLA NOTTE). doc
Spero che a lei possa piacere il mio inizio del libro sono curioso di sapere cosa ne pensa...
... Mi raccomando ci tengo!! !
Da: Andrea Ferrante
Sabato 8 giugno 2019 12:19:24
Per: Lilli Gruber
Seguo spesso i programmi che imerversano sui maggiori canali televisivi (otto e mezzo porta a porta carta bianca non e' l'arena tagada l'aria che tira ecc,) e trovo che sono solo teatrini per i vari pesonaggi che li frequentano con insulti litigi ecc,) aenza alcuna utilita' per gli utenti - perche' non utilizzare gli stessi spazi per i problemi ad esempio del degrado della scuola con la presenza di docenti studenti famiglie o per l'educazione riguardo alla raccolta dei rifiuti o per evitare lo spreco alimentare tutto pero' con servizi tambureggianti come avviene ora per la politica
Da: Giuseppe Monni
Sabato 8 giugno 2019 09:24:53
Per: Matteo Salvini
Mario, qui non si tratta di PD o non PD. Pensi davvero che con questo governo, ci sarà più giustizia sociale? Il reddito di cittadinanza è stato un fiasco. C'è chi si è visto recapitare 50, una massa di persone che hanno fatto marcia indietro, pensionati in subbuglio perché si sono visti diminuire la pensione, giovani che se possono se ne vanno altrove. Poi ci meravigliamo se non fanno più figli? I figli vanno mantenuti e così l'Italia diventa sempre più vecchia. Gli extracomunitari ci servono perché alcuni lavori i signorini italiani non li vogliono più fare. Non importa se hanno a malapena la terza media, vogliono un posto dove si lavora poco e pagano tanto. C'è chi vale e chi no, è una realtà, ci sono i Lazzaroni ed i grandi lavoratori. Qui non si sentono altro che parole. Io sinora non ho visto niente che mi faccia pensare ad un qualsiasi miglioramento, anzi. Pensi che le tasse non aumenteranno? Sei un illuso, aspetta e vedrai. Altro che votazioni, la gente dovrebbe ribellarsi e fare come i nostri gloriosi e coraggiosi antenati che lottavano, altro che parole. Solo con quelle non si va' da nessuna parte e purtroppo questo governo di parole ne dice fin troppe. Siamo in un grosso guaio è la gente che deve cambiare, basta assistenzialismo. Va a lavura ' pelandrun. Conosci il passato di Salvini? Beh, io si, con la storia della politica non ha mai fatto un cacchio in tutta la sua vita e continua a non fare un cacchio
Da: Cinzia
Sabato 8 giugno 2019 08:11:18
Per: Matteo Salvini
Calenda contesta il programma del governo inteso ad abbassare le tasse. Secondo Calenda le tasse si possono abbassare solo a chi ha bisogno ma non specifica cosa significa " chi ha bisogno ". In passato per il PD i ricchi erano quelli che guadagnavano più di 500 Euro al mese e quindi non avevano bisogno, forse Calenda si riferisce a questi soggetti così le tasse non si abbassano per nessuno. Le parole di Calenda mi fanno pensare che il PD non è affatto cambiato, è sempre il PD di Prodi e di Bersani, "tasse, tasse, tasse e ancora tasse" in ossequio alla identica famosa frase scritta da Karl Marx. Ricordo quando Bersani ripeteva continuamente " chi ha di più deve dare di più" senza specificare cosa intendeva per chi ha di più ne come quantificava questo avere di più, forse si riferiva alle circostanze che se uno ha un paio di scarpe e una camicia deve pagare una certa quantità di tasse mentre chi ha due paia di scarpe e due camicie deve pare di più. Frasi e concetti espressi sempre in maniera equivoca per dare spazio ad ogni arbitrio fiscale e continuare a massacrare la gente con tasse soffocanti. Certamente la soffocante pressione fiscale italiana che deprime il PIL fa comodo ad altre nazioni europee come la Germania dove le tasse sul reddito sono tre volte meno dell'italia e dove alcune tasse neppure esistono come la tassa italiana sulla proprietà (IMU). Soffocando il PIL si evita la concorrenza italiana sui prodotti tedeschi. Quello che mi viene difficile da capire è come parte del popolo italiano è così cieca che continua a votare per il PD.
Da: Mario
Sabato 8 giugno 2019 07:38:31
Per: Massimo Giannini
Gent. mo direttore,
tutto mi sarei aspettato nella vita che vedere la Lega cercare di attuare a modo suo il metodo Lucano.
Dopo aver cercato di annullarne la figura adesso, con la regia di quella mente rara che è Borghi, ne copiano, a modo loro, il sistema. L'intento vero sarà magari quello di creare una nuova moneta che non sia l'euro ma vorrei solo capire quando gli italiani percepiranno il danno che questa gente sta facendo ad un'economia martoriata come la nostra. Mi auguro non ci voglia un ventennio.
Giovanni Sciarrone
Da: Giovanni Sciarrone
Venerdì 7 giugno 2019 22:26:17
Per: Silvio Berlusconi
Buonasera Sig. Presidente Silvio Berlusconi, come sta? Sono la sig. ra Giovanna ho bisogno di parlarle, la prego non mi abbandoni. Grazie
Mamma disperata
Da: Giovanna
Venerdì 7 giugno 2019 21:12:00
Per: Gerry Scotti
Ciao Gerry, sono ancora Graziella.. oggi sono andata alla fondazione Opera Pia di Codogno... ho visto tutte quelle persone ospiti della struttura e ho detto a loro che tu un giorno passerai di li e ti fermerai a dare un saluto a loro molto importante.. Io non mollo e prima o poi ti ringrazierò grazie un Abbraccio
Da: Graziella
John Dewey
Filosofo e pedagogista statunitense
Da: Manlio Tummolo