Ultimi commenti alle biografie - pagina 4728
Giovedì 6 giugno 2019 23:14:52
Per: Niccolò Moriconi
Caro ultimo (niccolò moriconi),
sono un tuo ammiratore che ha comprato qualche tuo disco e voglio dirti che le tue canzoni mi sono piaciute molto; cioè 6 proprio bravo a comporle, suonarle e cantarle!
sarei molto grato se tu potessi spedirmi una tua foto autografata. il mio indirizzo è: --- ---
sperando di ricevere quanto richiesto, ti ringrazio e ti saluto, augurandomi d'incontrarti un giorno a qlc tuo concerto: ciao!
Da: Gabriele Caleo
Giovedì 6 giugno 2019 22:47:54
Per: Gerry Scotti
In occasione del programma CADUTA LIBERA, quando cade il primo sfidante, Gerry Scotti pronunzia il numero 9 in tedesco. Sbaglia. Il numero 9 infatti, in tedesco si scrive NEUN e si pronunxia: NOIN. Ciò che dice Scotti è NO, che in tedesco si pronunzia NAIN. CIAO Gerry. Paolo Eugenio
Da: Paolo Eugenio
Giovedì 6 giugno 2019 21:27:13
Per: Gerry Scotti
Vorrei chiedergli un' aiuto economico, purtroppo sono invalido dopo un' incidente.
Da: Igor
Giovedì 6 giugno 2019 21:08:10
Per: Luigi Di Maio
Esimio Onorevole
mi permetto di disturbarla, mi chiamo Carmen Garofalo, ho 63 anni, ho iniziato a lavorare nel 1977, vincitrice di concorso nell'ex O. N. P. I. ente poi disciolto, e nell'Aprile 1979, sono passata nei ruoli della Regione Campania, dove ancora sono in servizio. Avrei maturato il diritto alla pensione, infatti il primo luglio sono esattamente 42 anni di servizio. Il diritto alla pensione mi viene pero' negato, in quanto i 17 mesi dell'O. N. P. I non risultano all'I. N. P. S.. Da Gennaio combatto con la burocrazia, fai la variazione ok, fai la ricongiunzione ok, fai la procedura fase ok. Venerdi scorso arrabbiatissima mi reco alla sede INPS del Vomero, (sede competente), mi dicono che non dipende da loro ma il problema lo deve risolvere Roma-Flaminio. Con Roma- Flaminio e' impossibile avere un appuntamento, forse se lo chiedo a Lei risulta piu' disponibile: ora io le chiedo cosa deve fare una cittadina onesta per ottenere i propri diritti? Ho anche proposto di pagare i contributi mancanti, mi hanno risposto che non posso perche' sono gia' pagati. Io ho una salute assolutamente precaria, e una situazione familiare da brivido, le chiedo se non potro' andare in pensione il 1 agosto, quando ci potro' andare? Il danno non patrimoniale di cui saro' vittima per mera burocrazia chi mai me lo ripaghera'? grazie per aver dedicato un minuto ad una cittadina disperata - Con Stima Carmen Garofalo
Da: Carmen Garofalo
Giovedì 6 giugno 2019 20:53:35
Per: Mario Giordano
Gent. mo Sig. Giordano,
La ammiro molto perché nel Suo programma porta a conoscenza di tutti noi italiani ciò che gran parte dei giornalisti di altre reti televisive nascondono o minimizzano. Io vivo a Milano in un quartiere per ora apparentemente tranquillo (Rubattino) nonostante la vicinanza con il centro di accoglienza di Via Corelli. Non nascondo però che tutto potrebbe succedere anche qui: la persona sbagliata nel momento e nel luogo sbagliato e quello che vedo in televisione potrebbe succedere anche a me ed ai miei cari.
C'é una cosa che sia mio marito sia io ci chiediamo continuamente quando vediamo notizie come quelle di questa sera, 6/6: nigeriano al pronto soccorso che picchia uno dell'ambulanza, tunisino che fa il pazzo e terrorizza tutti quelli che gli stanno intorno, italiano che picchia la sua ragazza che si vede costretta a scappare dal balcone per poi cadere e tante altre situazioni come queste tutti i santi giorni. Tutte queste persone erano condannate ma in libertà perché i giudici non hanno ritenuto di incarcerarli: perché non dice i nomi e cognomi di questi giudici? credo che gli italiani abbiano il diritto di sapere chi sono. Se dovesse succedere una cosa del genere a mia figlia o al mio nipotino potrei fare di tutto se mi é consentito farlo: qui non si tratta di razzismo, si tratta di voler vivere in pace senza la paura che quando ti passa vicino qualcuno potrebbe avere un'ascia in mano, cosa a me successa qualche anno fa a Cinisello Balsamo, penso che Lei si ricordi il fatto. Fortunatamente sono ancora qui a scriverLe.
Mi scuso del tempo che sto rubando a chi legge questa mia email e porgo a Lei e a tutti della redazione Fuori dal Coro i miei più cordiali saluti.
Da: Esperia Villa
Giovedì 6 giugno 2019 20:46:56
Per: Lilli Gruber
Gentile dott. sa Lilli Gruber,
non ho trovato altro modo per contattarla, spero che il mio editore sappia fare meglio.
È appena uscito ed è in distribuzione in questi giorni ‘Scienze e spiritualità. La trascendenza tra cultura, ricerca neuroscientifica ed evoluzione', scritto insieme al dott. Vito Antonio Amodio e pubblicato dalla Castelvecchi. Riteniamo che sia una novità per il nostro Paese.
Il libro, partendo dalla natura dell'esperienza spirituale, interroga la scienza e chiede ad essa un atteggiamento di apertura verso la condizione della trascendenza. Il tema di fondo è: la trascendenza è una dimensione della natura umana? La risposta non è un sì o un no, ma gli studi, alcuni dei quali presentati, e le idee di alcuni scienziati, tra cui Teilhard de Cardin, evidenziano una complessità che andrebbe dipanata e, quindi, indagata.
Potrei anticiparle il Pdf del volume stampato, affinché abbia una idea dei suoi contenuti. Un suo interesse aiuterebbe molto.
La saluto cordialmente
Pasquale Pellegrin
Da: Pasquale Pellegrini
Giovedì 6 giugno 2019 20:46:54
Per: Silvio Berlusconi
Buona sera
ho 72 anni, sono imprenditore e mi permetto di disturbarla perchè ho un problema e vorrei che mi aiutasse.
Sto portando a termine un operazione finanziaria con il Sig. Rinaldini Guglielmo tramite il suo agente Celeste Attilio che mi dicono di conoscerla avendo anche lei fatto con loro questo tipo di operazione, vorrei sapere se ciò risulta essere verità.
cordiali saluti
Alberto Assone
Da: Alberto Assone
Giovedì 6 giugno 2019 19:51:41
Per: Mario Giordano
Caro Giordano, se i delinquenti rimangono liberi la colpa non è dei magistrati m della legge che sono obbligati ad osservare. I politici non modificano la legge e non costruiscono nuove carceri, così sono i vigore le leggi svuota carceri volute da Pannella e seguite da tutti gli altri politici.
Da: Giovanni Airo
Giovedì 6 giugno 2019 19:45:00
Per: Lilli Gruber
Leggo quotidianamente le considerazioni e le critiche dei telespettatori che seguono otto e mezzo e, come a loro, capita anche a me, a volte, di apprezzare ed a volte dissentire dalle argomentazioni dei vari ospiti di tendenze diverse, ma poi non penso che i dissensi e le conseguenti critiche che suscitano, si debbano esprimere attraverso frasi volgari e più ancora offese personali rivolte ai vari ospiti, oppure alla Signora Gruber o ai diversi giornalisti.
Ci sono però alcuni utenti televisivi a cui piace (quasi sempre) cimentarsi non nel corretto ed argomentato dissenso, ma nelle volgarità senza senso e nel turpiloquio, ritenendo forse di annullare così le ragioni e le opinioni degli altri e forse pensando di guadagnare in tal modo, proseliti.
Sono, queste, riflessioni che mi capita di fare molto spesso e poiché ci sono tanti aspiranti a ciò che sto per proporre, penserei all'apertura di un campionato a voti per l'assegnazione dell'OSCAR della volgarità che potremmo intitolare, che so…. magari… "OSCAR FABRIZIO". Votate Votate !! !
Grazie Signora Gruber per la sua splendida trasmissione, grazie in particolare al Dott. Carofiglio per la profondità delle sue argomentazioni che denotano preparazione ed approfondimento, argomentazioni che purtroppo molti non sono in grado di apprezzare o forse di capire: Guido
Da: Guido Fagiani
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Pasquale