Ultimi commenti alle biografie - pagina 4725

Lunedì 10 giugno 2019 13:29:46 Per: Vanessa Incontrada

Sei bellissima quando ridi sei molto solare

Da: Mauro

Lunedì 10 giugno 2019 13:10:11 Per: Lilli Gruber

Commissario governativo per la sanità calabrese da marzo 2015 a gennaio 2019. Ho scritto un libro dal titolo"Calabria Malata" sottotitolo "sanità, l'altra ‘Ndrangheta ". Editore Pellegrini. Nelle librerie. Dimostro con i fatti che 1) la ‘Ndrangheta si infiltra nella inefficienza della sanità calabrese con la complicità dei dirigenti interni 2) a Roma la Calabria interessa solo per motivi elettorali 3) i 5stelle sono come gli alti. Mi inviterebbe a presentato? Posso inviarle il libro in pdf se mi invia una mail. Grazie Massimo Scura

Da: Massimo Scura

Lunedì 10 giugno 2019 13:07:34 Per: Silvio Berlusconi

LAVORO NUOVO
Buongiorno Sig. Presidente Berlusconi.
Chissà che quanto le scrivo non possa davvero ssere utile e far brillare in Lei leimmagini vincenti.
Siamo start up innovativa a vocazione sociale e possediamo 10 brevetti destinati a fornire supporto e aiuto concreto alle esigenze, in molti casi ai pesanti bisogni dei maggiori settori del MONDO del lavoro a partire dalla Agricoltura, al trattamento e fornitura Acque, alla trasformazione " pulita"
degli umidi e delle acque luride e di derivazine industriale, per ottenimento di Gas
Energia Elettrica e possediamo tutti i requisiti richiesti per l'ottenimento della legge I 4. 0.
L'ultimo dei ns, brevetti, l'ITEG, una pompa straordinaria destinata " anche alla sostituzione del cuore" e con ulteriori molteplici variazini d'impiego nel MONDO tutto dell'Industria in genere.
Egr Cavaliere Berlusconi, ns. Presidente, sono Antonio Tomasone AREADIREZIONE TEL 339-------
Spero che le nostre strade, per il Bene che ne potrà derivare, si possano incontrare e nell'attesa voglia gradire i miei migliori saluti di grande benessere fisico e questo augurio di cuore le proviene da una persona che ha vissuto questi ultimi mesi di vita: dal 17/12/! 8 al 30/05/19 in hospice a Melegnano RSA Castellini e che, graziato nella Fede, ora le scrive per il benessere di tutti.
Al piacere, Antonio Tomasone

Da: Antonio Tomasone

Lunedì 10 giugno 2019 12:58:43 Per: Antonino Cannavacciuolo

Buongiorno chef Cannavacciuolo
Le scrivo per chiedere un aiuto per il mio ristorante Il Giardinetto borgata Aurelia Civitavecchia. Il nostro menù è basato su degustazione di pesce vivo e ottima qualità a 40 euro a persona dall'antipasto 2/2primi 2 secondi contorno dolce caffè ed 1 bottiglia di vino per 2 persone. Le recensioni che abbiamo ricevuto sono eccellenti ma abbiamo problemi di fare clienti ci sono periodi alti e altri bassi e non riusciamo a capire il perché!! Gentilmente Gli chiedo un suo aiuto per portare questo piccolo ristorante all'altezza della qualità che noi offriamo alla nostra clientela. Spero in un Suo responso positivo La saluto cordialmente. Vittorio NUCCETELLI

Da: Vittorio Nuccetelli

Lunedì 10 giugno 2019 12:57:54 Per: Gianrico Carofiglio

Egregio dottor Carofiglio,
sono una docente dell'Istituto Comprensivo di Ripi (FR) e, accogliendo il suggerimento della nostra Dirigente, prof. Vincenzina Irene Sabetta, sua appassionata lettrice, le chiedo la disponibilità a partecipare a un incontro, da organizzare nella nostra scuola nel corso del prossimo anno scolastico, con il coinvolgimento dei nostri alunni delle classi terze. Sono anni ormai che il nostro Istituto si premura di organizzare incontri con autori, nell'intento di motivare gli alunni alla lettura e alla scrittura, sensibilizzandoli, al tempo stesso, a tematiche di attualità e ai valori della legalità, del rispetto della dignità umana e della solidarietà. Ritenendo che sarebbe per noi davvero importante ricevere anche il suo preziosissimo contributo, le saremmo davvero grati se volesse accogliere il nostro invito.
Nel ringraziarla per la cortese attenzione, in attesa di risposta, porgo distinti saluti.
Ripi, 10 giugno 2019
Beatrice Fiorella

Da: Beatrice Fiorella

Lunedì 10 giugno 2019 12:28:09 Per: Mario Giordano

Buongiorno, volevo inviare una mail ma non trovo il suo indirizzo. mi scuso.
Mi chiamo Luca Facchini, lavoro il vetro e vivo a Sesto fiorentino. Faccio parte di un "coordinamento" nascente a livello regionale (toscana) e nazionale di piccoli artigiani, famiglie di lavoratori manuali che lavorano con 2, 4 mani. Il lavoro manuale scompare dalle nostre città e le nostre piazze che sapevano di lavoro manuale oggi sono vetrina commerciale e di importazione.
scrivo a lei perchè ho visto un suo libro che denunciava la situazione del mondo dell'artigianato.

grazie.

Da: Luca Facchini

Lunedì 10 giugno 2019 09:47:33 Per: Lilli Gruber

Mi chiamo Fabrizio se per caso l'anonimo ero io Avevo già firmato, ogni tanto mi dimentico
Avevo scritto della sveglia se non avete dimenticato (così vedo se mi pubblicano quello che scrivo)
L'esame era diritto penale quindi la sveglia non... era una sveglia, ma un oggetto contundente!!!
Occhio… non sempre le cose che si vedono sono effettivamente quelle… !!!
La Gruber per esempio, che sia veramente lei?

Da: Fabrizio Presot

Lunedì 10 giugno 2019 09:47:01 Per: Massimo Cacciari

Gent. mo prossor Cacciari,
La seguo da tanti anni e leggo volentieri i suoi testi (i miei preferiti rimangono Tre icone e La necessità dell'angelo)
ieri da un'amica ho ricevuro su wp un sms dal suggestivo e accattivante titolo "Intellettuali di tutto il mondo unitevi:: risposta all'appello di Cacciari". Il contenuto, una bella e sincera sintesi di un sentire comune che ha sempre più urgenza di avere una voce, mi ha immediatamente attivata. Ed è successa una cosa abbastabza rara negli ultimi tempi: le persone mi hanno ringraziata, mi hanno risposto e si sono rese disponibili a diffondere il messaggio. Chiaramente questa mattina, e sopratutto sollecitata dalla reazione positiva, sono qui a chiederle conferma e a capire in che modo si possa urilizzare questo consenso. Per quanto mi riguarda non ho alcuna velleità se non quella di ritrovarmi con e tra persone che condividono disagi e marginalità ma anche passioni sopite e speranze di cambiamento. Sono una docente di filosofia in pensione che attualmente insegna nel master di consulenza filosofica di Roma tre.
La ringrazio, attendo una sua cortese risposta e le invio i più cordiali saluti
Arcangela Miceli
Roma

Da: Arcangela Miceli

Lunedì 10 giugno 2019 06:47:59 Per: Matteo Salvini

Gentilissimo ministro, sono Olga Sammartino insegnante che presta servizio nelle sezioni primavera annesse alle scuole dell'infanzia statali da 10 anni. Abbiamo più volte incontrato il Senatore Pittoni per rendere ordinamentale questo servizio rivolto a bambini dai 24 ai 36 mesi. Pittoni, molto disponibile, ha preparato anche una bozza su come potrebbe trovare soluzione a questo problema. Confidiamo in un suo 'potente' intervento affinché si affrettino i tempi. Se fosse possibile incontrarla ne saremmo lieti.
Olga Sammartino 320 -------

Da: Olga Sammartino

Domenica 9 giugno 2019 23:35:43 Per: Lilli Gruber

Caro Anonimo, complimenti per la sua articolata risposta all'altro anonimo (Tomaso Ferro mi suona tanto di pseudonimo). Comunque è, come si usa dire, fiato sprecato in quanto i "sinistrorsi" hanno sempre la verità in tasca insieme alle ricette per la soluzione dei problemi, che però non usano quando tocca loro. Poi, a dispetto della loro fantasiosa, dichiarata democrazia, non sopportano chi la pensa diversamente. In una trasmissione di qualche tempo fa la signora Gruber sosteneva con forza che da lei non ha posto il "pensiero unico". Che coraggio!! !
Purtroppo a noi anonimi cittadini, oltre il voto, non resta che esprimere i nostri commenti tramite
mezzi come questo, sperando che prima o poi qualcuno li prenda in considerazione.
Andiamo avanti.

Da: Legnani Giorgio