Ultimi commenti alle biografie - pagina 4776

Venerdì 24 maggio 2019 22:00:41 Per: Tina Cipollari

Buon giorno !! Volevo farVi vedere questa canzone e video creato da me sul programma Uomini e Donne ! È una parodia che vi farà molto sorridere e divertire. Con Affetto e Simpatia. Alessandra

Da: Alessandra

Venerdì 24 maggio 2019 21:43:29 Per: Lilli Gruber

Buonasera, sono un assiduo spettatore della sua trasmissione e per questo sento l' esigenza di esprimere in mio rammarico in merito alla palese differenza su come sono state condotte le interviste a Zingaretti (in totale accondiscendenza quasi sudditanza) e a Di Maio (aggressiva e supponente), credo che l' informazione debba essere ponderata e neutrale, se lei desidera appoggiare un partito si candidi e lo sostenga apertamente. Non ho mai votato il movimento 5 stelle, ma questo atteggiamento mi crea una certa simpatia elettorale nei loro confronti!! Saluti !

Da: Torrente Andrea

Venerdì 24 maggio 2019 21:39:32 Per: Silvio Berlusconi

Egr. Presidente, mio marito ed io la stimiamo tantissimo da sempre e siamo felicissimi di vederla in piena forma. Condividiamo sempre tutto ciò che Lei esprime tranne la promessa elettorale di alzare le pensioni a 1000 euro e le pensioni alle casalinghe. La ritengo una grande ingiustizia per chi come me ha lavorato tutta la vita con incarichi di responsabilità (ero considerata dal titolare della ditta "una colonna dell'azienda") in tanti anni di lavoro ho fatto 22 giorni di malattia compensati da tante ferie non godute: sempre al lavoro con tante ore di straordinario. Ho una pensione di 1400, 00 € ed erano 2. 700. 000 lire quando Lei alzò le pensioni minime a 1. 000. 000. La Sua iniziativa la ritengo un insulto alla meritocrazia e come me la pensano tanti del ceto medio che credo sia un gran bacino di voti per Forza Italia.
Non mi sembra giusto dare a tutti, anche a chi non ne ha bisogno, una cifra che per tanti è il risultato di una vita di lavoro e di sacrifici. Io credo che la pensione dovrebbe sempre corrispondere alla vita lavorativa svolta. Naturalmente si devono aiutare le persone che sono realmente in difficoltà e solo per il periodo di difficoltà. Purtroppo di soldi da regalare a pioggia mi pare che non ce ne siano e quindi è meglio non elargire regali a chi forse non li merita affatto. Chi oggi è in pensione, se ha una pensione bassa è perché ha scelto di lavorare poco o di lavorare in nero non pagando né tasse né contributi e mi sembra ingiusto premiati.
Mi scusi se mi sono permessa questa contestazione.
AugurandoLe ancora tanti anni di attività La saluto con tanto affetto sincero.
Giuliana Zucchini

Da: Giuliana

Venerdì 24 maggio 2019 21:26:43 Per: Lilli Gruber

Stimatissima dott. Ssa Gruber, la seguo dai tempi del TG, dai suoi inviati sempre molto interessanti e coinvolgenti ed ora quando posso ascolto volentieri i dibattiti che propone nella sua trasmissione. Ho letto molti dei libri da lei scritti dai quali emerge lo spessore della sua persona. Non riesco però a capire perché ultimamente stia perdendo la neutralità e la superiorità che dovrebbe essere propria di un giornalista della sua levatura e lasci chiaramente trasparire le sue idee sugli argomenti che tratta nel suo salotto, mi permetto di asserire che questa è una caduta di stile che male le si addice. Con la speranza di ritornare a vedere brillare la sua professionalità le auguro buon lavoro e le porgo cordiali saluti.

Da: Giuseppe Zorzan

Venerdì 24 maggio 2019 21:04:10 Per: Lilli Gruber

Lei signor, Ra Gruber Lei è molto brava sarebbe fantastico che tanti Italiani avesse desiderio di ascoltare la sua trasmissione, tanti complimenti per la sua intelligenza e il suo sapere come presentare ogni "personaggi" nella sua vera identità. compoimenti

Da: Charlotte

Venerdì 24 maggio 2019 20:37:12 Per: Mario Giordano

Buonasera dott. Giordano,
Stiamo seguendo come ogni sera il suo programma ed in particolar modo il servizio riguardante i generi alimentari importati dall'estero che, grazie alla nostra tanto odiata Europa ed alle "regole" da questa imposte, stanno letteralmente uccidendo la nostra agricoltura ed il mercato alimentare
A tal proposito desidererei sottoporle un idea in merito, chiedendole per questa un suo parere nonché eventuali indicazioni verso chi poter destinare tale "pensata" in modo che questa possa trovare una possibilità di realizzazione.
Tale idea potrebbe essere determinante per dare l'opportunità ai produttori italiani di poter collocare i propri generi offrendoli al pubblico che richiede qualità ma soprattutto sicurezza in riguardo a ciò che finisce sulla tavola.
La realizzazione potrebbe essere quindi una piattaforma che si dovrebbe chiamare FACECONOMY, parafrasando chiaramente la nota Facebook. Essa
farebbe quindi da "collettore" di offerta, una sorta di "consorzio" virtuale, dove i produttori andrebbero a proporre, senza altri intermediari (supermercati, grande distribuzione...) ed a prezzi non speculativi ma accessibili, le proprie produzioni, dando la possibilità al pubblico di acquistarle direttamente on line " scavalcando" la catena di passaggi intermedi che portano i prezzi solo ad aumentare. Esempio: il produttore di riso visto stasera, al quale verrebbe pagato una miseria, potrebbe venderlo direttamente, magari anche un po' a meno del supermercato. Con una app su smartphone ci si potrebbe quindi connettere per vedere cosa viene offerto in un dato giorno ed ordinare quanto serve...
Un po' come si fa con il normale commercio on line solamente che in questo caso non c'è ne grande distribuzione ne Amazon a determinare il prezzo dei beni venduti. Si potrebbero forse in tal modo erodere pian piano gli strapoteri commerciali che, con la scusa del prezzo favorevole all'estero, ci piazzano sul mercato merci di dubbia qualità e provenienza pur facendocela pagare sempre più cara.
Se Lei disponesse di un attimo di tempo gradirei, se può ed è d'accordo, un suo parere in merito tramite mail.
La ringrazio e rinnovo i miei complimenti per il suo sempre graditissimo "fuoridalcoro".

Anche a me "piacerebbe vivere in un paese nel quale chi produce cose buone le possa vendere senza che i poteri economici possano dire a chi e a quanto... " Forse anch'io sono "fuoridalcoro"... a lunedì...
Buona sera

Anna

Da: Anna

Venerdì 24 maggio 2019 20:02:54 Per: Mario Giordano

Salve Mario
Sono un suo fan ma tra le tante notizie parli anche del furto sulla rivalutazione delle pensioni di 6 milioni di italiani fatto da questo governo, che ha copiato e imparato molto bene da Renzi la tecnica di fottere gli unici soggetti che non si possono difendere e che sono stati gli unici chiamati a pagare certe iniziative economiche anche demenziali.
Saluti.
F. Perinelli

Da: Fabio

Venerdì 24 maggio 2019 19:51:53 Per: Gerry Scotti

@Gerry_Scotti
Salve, sono la compagna di classe di un ragazzino ipovedente Edoardo Osella che ha incontrato una volta a Caduta Libera e che è un suo grande fan. Le volevo chiedere se, dato che a breve ci sarà il suo compleanno, potrebbe fare un audio dove lo saluta e gli fa gli auguri.
Grazie mille in ogni caso.

Da: Linn

Venerdì 24 maggio 2019 19:20:08 Per: Luigi Di Maio

In italia i governi successivi a quello di Mario Monti hanno sempre promesso provvedimenti per il rilancio dell'economia con l'eliminazione dei danni economici fatti al popolo italiano dalle tasse introdotte dal governo Monti il quale si giustificava con la presunta necessità di "salvare l'Italia". Sin'ora non si è visto nessun provvedimento risolutivo per abbassare le tasse soffocanti che hanno distrutto l'economia ed impoverito il popolo italiano per fare casse sui conti pubblici. L'IMU italiana, tassa sulla proprietà immobiliare, caso unico in Europa, che ha messo in crisi il settore determinando disoccupazione (il settore immobiliare dava lavoro a muratori, idraulici, elettricisti, falegnami, commerciati, ingegneri, architetti, geometri ecc. ecc.), una tassa che non si basa sul reddito e chi non ha un reddito sufficiente deve fare sacrifici ed anche debiti per poterla pagare ed evitare così di perdere l'immobile. La tassa sulla proprietà immobiliare che non tiene conto del reddito reale ma considera quello fittizio riferito alla rendita catastale, non è altro che una estorsione di stampo mafioso legalizzata. Se siete veramente il governo del cambiamento quando abolirete l'IMU ? O forse non ci pensate neppure perchè vi fa comodo come faceva comodo al PD, al governo Monti e prima ancora al governo Berlusconi anche se con il governo Berlusconi l'IMU, allora ICI, era meno della metà di oggi. Povero popolo italiano massacrato di tasse da parte di un susseguirsi di incapaci a governare la nazione !!

Da: Mario Valenti

Venerdì 24 maggio 2019 19:05:31 Per: Luigi Di Maio

Il mio messaggio al bambino DI MAIO è che fa tanta pena. Copia si crede di essere una cima non lo èèè. Manco è laureato, si è buttato in politica era disoccupato non sapeva niente...
Poveretto.

Da: Anna Vanni