Ultimi commenti alle biografie - pagina 4773

Domenica 26 maggio 2019 20:55:50 Per: Alberto Angela

Buonasera,
sono l'Ing. Delgiudice, Direttore degli Stabilimenti ArcelorMittalCLN di Caselette ed Alpignano (Torino).
Come tutti gli anni organizziamo un evento dedicato alla Sicurezza ed all'ambiente denominato "Giornata della Sicurezza" e quest'anno lo organizzeremo presso lo stabilimento Ex Vertek di Condove (Torino).
Lo scorso anno abbiamo avuto la fortuna di ascoltare un intervento sull'ambiente al dott. Mercalli e quest'anno ci piacerebbe avere un ospite altrettanto brillante e carismatico per i nostri 500 spettatori attesi.
Mi farebbe molto piacere se ci omaggiasse della sua presenza ed un suo piccolo intervento il giorno 22 Giugno
La giornata durerà dalle 10 alle 12 circa ed a seguire un veloce rinfresco. Se avesse piacere di maggiori dettagli le lascio la mia email: --- --- ed il numero di telefono: 392 -------

Spero di aver sue notizie.

Per ora grazie e buona serata

Cordiali Saluti

Gian Luca Delgiudice

Da: Gian Luca Delgiudice

Domenica 26 maggio 2019 20:00:30 Per: Steven Spielberg

"Caro signor Steven Spielberg, considerato che... ho visto il suo acclamato e avvincente film Salvate il soldato Ryan, e mi è piaciuto moltissimo. Credo sia opportuno che lei dovrebbe "scoprire Luigia Giordano". Ora so che lei starà pensando "Chi è questa ragazza?" - e posso capire la sua perplessità. Nessuno la conosce... però credo che se la gente paga per vedere alcuni film pagheranno anche per ascoltare la sua voce. Le Ho inserito un link dove potrà ascoltarla attentamente.
La saluto cordialmente Jerry Jordan

Da: Gerardo Giordano

Domenica 26 maggio 2019 19:02:50 Per: Gerry Scotti

Sul fatto che Gerry è stato in ospedale è stato sicuramente un fake

Da: Dario

Domenica 26 maggio 2019 18:31:44 Per: Silvio Berlusconi

Carissimo dott. Silvio Berlusconi,
Modena, 26/05/2019
Mi chiamo Walter Bondani 49 anni insegnante, dopo 20 anni di precariato, coniugato e papà di due meravigliosi bambini di 12 e 14 anni residente a Modena in via Peri 56. Spero che con l'aiuto di Dio possa leggere queste righe anche se scritte da una persona che non conta nulla. Con questa lettera desidero manifestare la mia impossibilità di acquistare la prima casa. Ormai è da circa 16 anni che pago affitti veramente onerosi e pesanti 800-850 euro mensili…Oggi mi trovo in una situazione economica precaria, si è vero entrambi io e mia moglie, anch'essa insegnante da poco di ruolo, abbiamo un contratto a tempo indeterminato ma non abbiamo nessun soldo da parte che ci permetta di coprire le spese per l'acquisto della casa. Infatti l'eventuale mutuo copre circa l' 80% del costo dell'abitazione. Questa è una situazione veramente pesante, non ho nessun parente o familiare che mi possa aiutare e sono disperato. Mi sento un fallito e vedo che oggi chiunque possiede una casa…Veramente è difficile andare avanti ma ritengo che ognuno di noi abbia diritto alla felicità. Siamo in cerca della felicità per noi e per i nostri figli. Chiedo a Lei Presidente, uomo leale e sensibile, di poter in qualche modo aiutarmi prestandomi e ribadisco prestandomi una somma che mi permetta l'acquisto di una casa decorosa e mi possa permettere di vivere insieme alla mia famiglia una vita dignitosa. Mi rivolgo a Lei in quanto lo sempre ammirata nelle sue battaglie politiche e lo sempre sostenuta anche in momenti difficili.
Scusi il disturbo
Grazie
Cordialmente
Prof. Walter Bondani

Da: Walter Bondani

Domenica 26 maggio 2019 15:47:23 Per: Corrado Augias

Egregio dottor Augias, seguo da tempo con grande interesse la Sua trasmissione del primo pomeriggio su Rai3 e mi permetto segnarle il libro "Silicio" (Mondadori) recentemente pubblicato e di grande successo, che credo potrebbe suscitare l'interesse Suo e dei telespettatori che seguono il Suo bel programma.
E' l'autobiografia del dott. Federico Faggin, il padre del microprocessore. Grazie a questa invenzione è stato possibile il grande sviluppo negli ultimi decenni della tecnologia informatica.
L'autore è nato a Vicenza dove trascorre alcuni mesi ogni anno, pur essendo residente negli USA (Silicon Valley) da una cinquantina d'anni.
Al momento il dottor Faggin (del quale sono amico e che nulla sa della mia iniziativa) è a Vicenza e tornerà negli USA ai primi di luglio.
Se di Suo interesse lo potrà contattare al Nr. di telefono 0444 ------- o al cell. 393 -------.
L'indirizzo email del dott. Faggin è ------ ---
La saluto cordialmente.
Oscar Staffoni

Da: Oscar Staffoni

Domenica 26 maggio 2019 15:28:25 Per: Silvio Berlusconi

Egregio Presidente,
sono un agronomo irpino e sono preoccupata per quanto sta accadendo in questo momento nel settore. Temo che chi oggi decide non conosca i meccanismi di funzionamento di questa professione che spesso viene mortificata da una committenza che purtroppo ha bisogno di molta formazione. Non è semplice, insomma, svolgere la nostra professione, che è anche quella di coordinare e dirigere aziende ancora poco mature. Per diventare un libero professionista affermato occorre un'esperienza lunga ed intensa; E devo purtroppo ammettere che molti comuni della Provincia di Avellino tendono ancora a sottovalutare questa figura professionale al punto da non prendere in considerazione anche proposte importanti. Io chiedo a Lei, in rappresentanza anche dei miei colleghi più giovani, che vivono l'incertezza del futuro, di incontrarLa personalmente. La ringrazio per aver letto il mio messaggio, so che comprenderà ogni mia parola.
La saluto, con stima.
Natalia De Vito
Montemarano (Av)

Da: Natalia De Vito

Domenica 26 maggio 2019 14:22:38 Per: Mario Giordano

Buongiorno, potrebbe guardare sul profilo Facebook di VALERIA Passeri il filmato in cui riprende i comportamenti dei consiglieri dell'Umbria(particolarmente del pd) alla richiesta del taglio degli stipendi... interessante anche commentare il voto degli astenuti!!

Da: Simonetta

Domenica 26 maggio 2019 14:18:14 Per: Silvio Berlusconi

Mio carissimo presidente la nostra situazione economica e lavorativa potrebbe cambiare con 18. 300 euro, cosa che non abbiamo. Sposato con 3 figli sono solo io che lavoro. Vorremmo fare una piccola S r l s e lavorare tutti insieme. Il grande sogno di una piccola famiglia italiana. Saluti

Da: Egidio

Domenica 26 maggio 2019 13:57:50 Per: Massimo Giletti

Seguo con interesse "Non è l'Arena".
Giornalista serio che va fino in fondo con professionalità.
Gli argomenti sono trattati a 360°

Ottima la puntata a MezzoJuso, azzeccatissimo il collegamento nell'altro comune siciliano, ha dato una svolta alla Piazza. Questo è giornalismo.

Da: Elena Mombelli