Ultimi commenti alle biografie - pagina 4771

Giovedì 23 maggio 2019 00:06:53 Per: Bruno Vespa

Buonasera sig. Vespa puo' fare una domanda a Salvini? vorrei sapere se radio radicale prende 14. 000. 000 di euro a noi 55enni che hanno perso il lavoro ma chi ci penza?

Da: Nicola

Mercoledì 22 maggio 2019 23:11:44 Per: Massimo Giletti

Giletti. sono. un. uomo. amaregiato. la. mia. famiglia. mi. vuole. che. riagisco. perche.. sto. male. molto. male. ti. preco. invitami. con. lo. staf. da. te. fami. dire. qualcosa. loso. io. non. sono. unico. mo. sto. male. tanto. male. anni. 58. dovrei. esere. piu. uomo. di. caratere. ma. sono. debole. fragile. devo. ragire. scusami. se. ci. sono. erori. di. scritura. grazie. aiutami

Da: Pipolo Lucio

Mercoledì 22 maggio 2019 23:07:37 Per: Lilli Gruber

Buonasera
Penso che Lei abbia ragione, sul fatto che dovremmo indignarci
Non solo per tutte quelle ragazze che si prostituiscono, ma anche per quello che la foto rappresenta.
Pero' guardando la foto sembra quasi che la donna, abbia I seni
Sulle spalle, sembra quasi una foto manomessa.
Mi scusi se l'ho disturbata.
Buontutto.

Da: Gabriele

Mercoledì 22 maggio 2019 22:11:54 Per: Matteo Salvini

Egregio Ministro Matteo Salvini, anche se non sono d'accordo su alcuni suoi atteggiamenti, penso che lei possa veramente fare del bene all'ITALIA.

Da: Ines

Mercoledì 22 maggio 2019 20:34:09 Per: Mario Giordano

Egregio dott. giordano seguo con attenzione il suo programna ma ricordi a luisella che il cardinale, funzionario di uno stato straniero a violato art. 349 del codice penale... ricordiamoci!! e domanda dov'e' la legalita'... a domani

Da: Alfonso

Mercoledì 22 maggio 2019 20:22:54 Per: Mario Giordano

Preg. mo Giordano
ho seguito con tristezza, profonda, i servizi sui vitalizi e i privilegi della politica; chi scrive è un giudice di pace da oltre 20 anni... siamo circa 2600 in Italia e smaltiamo il 60% del contenzioso esistente (statistiche del Ministero della Giustizia). Emaniamo oltre 100 sentenze all'anno (mediamente) trattiamo due/tre udienze alla settimana (come i togati) ed emettiamo altri provvedimenti di competenza (decreti ingiuntivi, decreti di espulsione stranieri. ecc.). Smaltiamo il 60% del contenzioso esistente (statistica del Ministero della Giustizia). Ho 61 anni, potrò svolgere questa importante e delicata funzione giudiziaria fino al compimento del 68 esimo anno. Poi mi auguro di morire... Si, perchè adesso percepiamo un compenso mediamente di € 1300, 00- 1500, 00 euro mensili. poi non percepiremo più nulla! Non è prevista per la nostra categoria alcun trattamento pensionistico!! Un nostro collega di 70 anni (dopo avere svolto dignitosamente per oltre 25 anni la funzione del Giudice di Pace), vive adesso con la pensione sociale di E 480, 00 euro... A nulla sono valse le numerose proteste (astensioni dall'udienze) intraprese in questi anni. La tecnostruttura del Ministero (magistrati) non intende riconoscere i nostri diritti (noi che tuteliamo i diritti delle persone!). Confido in un Suo autorevole intervento, per denunciare questa incredibile vicenda. Saluti. G. B.

Da: Giuseppe

Mercoledì 22 maggio 2019 19:47:42 Per: Mario Giordano

Grazie di esistere ! Credevo di essere l'unica fuori dal coro!

Da: Sarah

Mercoledì 22 maggio 2019 19:36:00 Per: Mario Giordano

Mentre non cesso di esternare il massimo entusiasmo per te, carissimo e stimatissimo mario, costato che non sono il solo ad avere in uggia la Luisella Costamagna.
ergo: sparisca immediatamente da "fuori dal coro" e... magari si trasferisca da paolo liguori a "fatti e misfatti".
confermoti sincere affettuosita' e ti assicuro che anche a santa rita, oggi festeggiata, ho rivolto accorate preghiere per te e per i tuoi familiari.

Da: Termine Gennaro

Mercoledì 22 maggio 2019 19:08:57 Per: Mario Giordano

Se tanti, a quanto leggo, trovano stonata, fuori luogo, e anche antipatica, la "cara Luisella", perchè mai la tenete a infastidire gli affezionati ascoltatori,
Vi assicuro che spesso, quando appare, cambio canale, per non irritarmi, e come me penso tanti; veramente non vi giova agli indici di ascolto.
Sarà mica una raccomandata di ferro ? C'è da chiederselo.
Non voglio infierire, ma ha dei toni saccenti e presupponenti che non si sopportano

Da: Maurizio Scalorbi

Mercoledì 22 maggio 2019 18:11:57 Per: Corrado Augias

Gentile dott Augias, Qualche anno fa ho scritto un libro intitolato "Addis Abeba fine di un'epoca". Una ricerca /saggio che ho realizzato con molto interesse sui rapporti fra Italia ed Etiopia dopo il tempo delle colonie e sul contributo che hanno dato gli Italiani allo sviluppo della città e del
paese. Ho lavorato e vissuto in Addis Abeba per 12 anni.
Mentre in Etiopia e in altre parti del
Mondo il testo ha avuto successo e continua ad essere venduto perfino in inglese, in Italia no. O per meglio dire solo
Su Amazon.
Ho realizzato moltissime presentazioni destando sempre molto
interesse, tra i luoghi visitati vorrei citare il Circolo della stampa di Trieste / il sodalizio dei Piceni al
Palazzi dei Papi a Roma/ la sala degli Specchi della Biblioteca Mozzi Borgetti della mia città (Macerata) l'istituto italiano di cultura di Addis Abeba, il centro culturale italiano di Liegi
Ecc ecc. riscuotendo molto successo e varie recensioni che si possono consultare su internet digitando: Maria Cristina Pasquali " Addis Abeba, fine di un'epoca " oppure " La nostra Addis Abeba"
Questo libro e' piaciuto a tutti.
E sono sicurissima che ci si potrebbe realizzare una bella trasmissione su un argomento che per anni era tabu'.
Vorrei sapere se posso inviarvene una copia
E se potrei partecipare al vostro programma
Non e' un libro politico, ma riguarda principalmente la vita delle persone e tante curiosità
Che pochi conoscono
Vi sarei molto grata se rispondeste a questa mia richiesta.
Mio telefono 329-------
Indirizzo :
Via Spalato -- --------

Distinti saluti al dott Augias e ai suoi collaboratori e complimenti per la trasmissione

Da: Maria Cristina Pasquali