Ultimi commenti alle biografie - pagina 4779

Giovedì 23 maggio 2019 17:48:11 Per: Bruno Vespa

Buonasera, so che oggi salvini porta un 63 enne per far vedere come questo governo ha fatto si che potesse godere la sua pensione mi piacerebbe si portasse i 200 000 persone che sono rimasti senza lavoro per colpa del vice ministro Rixi (della Lega) che non ha voluto ascoltare le nostre esigenze siamo gli NCC noleggio con conducente non so se Lei conosce la nostra situazione. E una situazione bruttissima 10 anni fa il pd e forza italia si sono venduti ai tassisti e hanno fatto una legge che ci impedisce di lavorare poi abbiamo fatto ricorso e vinto e infatti non e mai intrata in vigore e per 10 anni PD e Berlusconi non hanno fatto altro che prorogare il ‘'. Mille proroghe'' però almeno lavoravamo. Adesso il governo del cambiamento ci ha cambiato la vita trasformandoci in disoccuppati con una legge ancor peggio di quella fatta da Alemanno che ci costrige a prendere prenotazioni solo dalla sede e non possiamo predenrli mentre lavariamo sembra che siamo nel medio evo, poi possiamo solo lavorare nel territorio di provincia una cosa veramente assurda i. Questi tempi i nostri clienti girano l'Italia in un giorno e loro ci mettono i limiti, una legge che viola la privacy perche dobbiamo scrivere su un foglio non modificabile il nome del cliente e dove va, poi se cambia destinazione gia siamo illegali.

So che Salvini fa finta di non sapere cosa sta succedendo, e dice sempre mi informero e parlero con il ministro Toninelli ma invece sa e come gli abbiamo spiegato noi stessi quando e venuto a milano 2mesi fa e altri rappresentanti gli hanno riferito la nostra situazione e lui dice sempre mi informo mi informo,
Anche da Porro su Rete 4 due giorni fa gli hanno portato una imprenditrice del nostro settore e abbiamo saputo che lui ha chiesto di non farla parlare poi ha accettato che parla solo per 3 minuti e cos'era la sua risposta mi informerò come al solito

Le dico veramente le file negli aeroporti e nelle stazioni dei treni son veramente infiniteeee la gente aspetta 1 e 2 ore prima che arriva un taxi, che gli dice o paghi cash o non ti porto.. e noi siamo disoccupati con le nostre famiglie a casaaa

Spero veramente che parli di noi
Grazie

Da: Maria

Giovedì 23 maggio 2019 17:23:25 Per: Mario Giordano

Senza giochi e senza droga, il giorno dopo gli italiani hanno i soldi in tasca / e và in moto la macchina della crescita, e sarà tutto in discesa / saluti

Da: Vincenzo Partini   Nessuno

Giovedì 23 maggio 2019 17:11:23 Per: Mario Giordano

La soluzione per mettere in moto la nostra economia ? Con tre mosse, e si fa' scacco matto, perdendo qualche pezzo importante, però, il risultato è immediato, e quindi ci sarà il recupero, ecco come: carburanti a 1 euro, divieto assoluto per 2 anni di tutti i giochi / slot / gratta/ lotto/ e vari / e la lotta alla madre di tutti i problemi che crea, la droga, ma combattendo i consumi non la vendita, e và giù la richiesta sul mercato! Con provvedimenti deterrenti e dissuadenti per l' acquirente/ saluti. vincenzo

Da: Vincenzo Partini

Giovedì 23 maggio 2019 16:24:38 Per: Flavio Insinna

Flavio... in fondo all'anima sei puro. Segui il tuo cuore anche sul lavoro... Non venderla x soldi...
Fai teatro...

Da: Cleare

Giovedì 23 maggio 2019 13:40:12 Per: Maria De Filippi

Buongiorno Sig. ra De Filippi, come persona e personaggio a tutta la mia ammirazione, chiedo soltanto la cortesia se i personaggi di Cipollari e Galgani si possono levare dal programma di U&D perché lo ridicolizzano molto stanno veramente snervando le persone non hanno senso di rimanere lì, la Galgani è inutile che finga di cercare un presunto fidanzato quando non vuole nessuno fra i piedi e la Cipollari regala insulti gratuitamente in questa epoca di bullismo non è utile a nessuno anzi incentiva a screditare l'immagine delle persone.
Grazie Barbara

Da: Barbara

Giovedì 23 maggio 2019 13:26:25 Per: Massimo Giletti

Gentile Redazione Le mando questo mio semplice scritto veda se ritiene utile pubblicarlo, grazie
C'è bisogno di più Europa.
Alcune considerazioni sull'unione degli stati europei, l'Europa unita nei suoi limiti ci ha garantito più di 70 anni di pace, dentro un processo di pace, ha abolito le frontiere e le dogane e favorito la libera circolazione di persone e di merci. Ha istituito la moneta unica l'euro, l'Europa unita aiuta le zone più fragili, basta che i governi degli stati dell'unione europea presentino progetti di sviluppo economico e sociale, seri e fattibili per avere i finanziamenti, qui purtroppo l'Italia è molto carente, nel presentare progetti e spende una minima parte dei soldi a disposizione, nei fatti perdendo tanti soldi. Tante altre cose utili sono state fatte.
Sicuramente c'è bisogno di più Europa per raggiungere nuovi obiettivi.
1) Una costituzione europea
2) Unire tutte le forze dell'ordine pubblico, dentro un progetto per la sicurezza, per combattere le mafie, la corruzione, l'illegalità, l'evasione fiscale, lavoro nero, poi un esercito militare europeo.
3) Istituire una bella e solida federazione di stati europei
4) Istituire un servizio sanitario europeo universalistico efficiente e efficace.
5) Istituire una scuola europea, di studio, formazione e istruzione.
6) Moneta unica in tutti gli stati dell'unione europea.
7) Gestione europea dell'immigrazione, con bella umanità, i migranti sono una doppia risorsa, per l'Italia e per l'Europa, visto anche il calo demografico e i piccoli paesi che si stanno svuotando, basta filo spinato, basta paure, basta odio, basta porti chiusi, basta muri materiali e mentali, altrimenti come dice Papa Francesco, chi costruisce muri finirà di rimanere chiuso dentro. C'è bisogno di porte aperte, di ponti di dialogo, di apertura mentale, di aiuti per salvarli in mare, poi ospitarli e integrarli.
8) Piani, progetti agricoli europei, per favorire, il ricupero di zone abbandonate, lo spopolamento di colline e montagne, servirebbe anche per la salvaguardia e la conservazione del territorio e dell'ambiente.
9) Nella globalizzazione c'è bisogno di un'Europa forte e unita politicamente, socialmente, culturalmente e bella. Che si impegna e contribuisca con tenacia a fermare le guerre nel mondo.
10) C'è bisogno di un'Europa piena di valori umani, culturali, sociali e ambientali, che faccia emergere il positivo, la collaborazione, la solidarietà, una cultura di pace, un' Europa dei diritti e doveri, un'Europa che apra una via bella con il resto del mondo, favorendo un processo per diventare tutti cittadini, europei e cittadini del mondo.
11) Questi obiettivi si possono più facilmente raggiungere, con la partecipazione, l'impegno e responsabilità da parte di tutti i cittadini, per raggiungere anche l'obiettivo di una società più giusta e migliore per tutti i cittadini europei e del mondo, dove l'amore e il bene trionferà.
Francesco Lena

Da: Francesco Lena

Giovedì 23 maggio 2019 12:43:40 Per: Silvio Berlusconi

Mi potrebbe telefonare per favore 348-------

Da: Cuccu Giuseppe

Giovedì 23 maggio 2019 11:45:32 Per: Maria De Filippi

Maria continua a dare i numeri... vi sembra corretto far ballare uomini & donne sulla canzone casa di giordana quando il concorso di amici e' ancora aperto e sabato ci sara' una finale a tutto vantaggio di questa concorrente?? e gli altri? A voi di giudicare la Maria di questi ultimi tempi...

Da: Anna

Giovedì 23 maggio 2019 08:34:00 Per: Massimo Giletti

Salve, spero si vorrà dare spazio a questo genere di soprusi nei confronti di un cittadino/contribuente. Vengo ai fatti. Mia figlia residente all'estero sin dalla nascita, ha introdotto per errore un ricorso/istanza di mediazione alla Commissione tributaria di Frosinone, pur inviandone l'originale al comune interessato, vero destinatario dello stesso.
Ora, dopo aver ricevuto detto ricorso/istanza di mediazione, la Commissione tributaria di Frosinone notifica a mia figlia una sanzione di circa 3000 euro (allorché il contenzioso Imu con il comune interessato era di circa 500 euro). Pretendendo che il ricorso aveva scomodato i giudici tributari et utilizzando come base della sanzione i massimali previsti per i contenziosi.
Sarebbero tollerati simili « soprusi/abusi » nei confronti di un cittadino che è comunque un « contribuente » e come tale un « cliente » per l'amministrazione tributaria?
In caso di interesse per la questione trasmetterò la necessaria documentazione.
Grazie.
A. P.
PS: per info, sul sito del Ministero delle Finanze sotto il titolo « Giustizia sociale » s'informa il cittadino che per contenziosi superiori a 3000 euro si deve obbligatoriamente fare appello a « consulenti tecnici », fra i quali vi sono ex dipendenti pubblici (stesso ministero) della carriera di concetto e esecutiva. Bello no? Si tratterebbe anche qui di una casta meno nota?

Da: Alessandro Petrilli

Giovedì 23 maggio 2019 07:39:20 Per: Mario Giordano

Sono anch'io fuori dal coro, vorrei inviarvi un fascicolo che sicuramente ci starebbe perfettamente nella vostra trasmissione. aspetto il vostro indirizzo, grazie e auguri per la vostra trasmissione

morelli sergio b. m.

Da: Morelli Sergio Bruno Mario