Ultimi commenti alle biografie - pagina 4914
Domenica 17 marzo 2019 10:20:59
Per: Lilli Gruber
Gentile dott.ssa Gruber, i docenti precari di terza fascia hanno bisogno di spiegare le loro ragioni. Spero ci potrà dare voce. Grazie
https://www.repubblica.it/scuola/2019/03/12/news/scuola_la_senatrice_dei_cinque_stelle_attacca_i_precari_volete_privilegi_mi_vergogno_per_voi_-221346858/
minuto 26
http://www.tg3.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-e0cc2022-4b26-4a94-8c42-d53493aa73de-tg3.html?fbclid=IwAR2otu3-j9-DMl4DgD42kf0ZzlRQ8i5TxQD4or9x6_P0E4D8poMcMxkntMo#p=
Da: Licia Ricci
Domenica 17 marzo 2019 09:26:53
Per: Lilli Gruber
Gentilissima, premesso che è giusto che "Otto e mezzo" rifletta la realtà sociopolitica italiana attuale,
vorrei comunque chiederle di risparmiarc(s)i le esibizioni di personaggi indecorosi e incompetenti (cito a caso Borghi, Tommasi...). O non è possibile ?
Con viva cordialità
Filippo Casolo
Da: Filippo Casolo
Sabato 16 marzo 2019 21:17:41
Per: Lilli Gruber
Sto ascoltando quanto viene detto sulla necessità di ridurre l'inquinamento. Se ne parla ma nessuno ha fin'ora proposto cosa fare. Vuole far sviluppare la macchina a moto ecologico totale? Siamo pronti a presentare un'idea brevettabile in Italia!
Da: Giuseppe
Sabato 16 marzo 2019 21:02:19
Per: Lilli Gruber
Gentile Signora Gruber, stasera sabato 16/3/19 ha una ospite che insiste a negare il problema cambiamento climatico dicendo che la priorità consiste nel problema crisi economica: ma possibile che nessuno le fa presente che quando il clima avrà cambiato completamente, per esempio, l'economia di una regione come il Trentino A:A: in cui non ci sarà più la neve e nemmeno l'acqua nelle campagne della pianura padana, allora addio turismo o agricoltura... per non parlare della guerra per accedere all'acqua, non ci sarà alcuna economia da proteggere e chi avrà tanti milioni di euro li potrà usare per scaldarsi... sempre che faccia ancora freddo? Sarebbe utile avere degli interlocutori più agguerriti contro gli imbecilli. Grazie per l'ascolto.
Da: Rosanna
Sabato 16 marzo 2019 19:58:22
Per: Mario Giordano
Buonasera gentile GIORDANO, La seguo assiduamente sia in TV che sulla Verità e Le porgo i miei più vivi complimenti. Ma ieri sera son rimasto sorpreso dalla Sua presa di posizione sullo stabilimento balneare di Briatore. Infatti Lei non ha tenuto presente il Bilancio annuale dello stabilimento balneare, ma solamente l'incasso lordo. Infatti nel bilancio figurano tutti i costi che, per poter accontentare una clientela disposta a spendere, sono ovviamente molto alti. Inoltre sull'utile di impresa, che in base alla mia esperienza personale non supera mai il 10/12%, lo Stato incassa le tasse relative. Sottolineo inoltre che lo Stato concede in concessione solamente l' Uso di una superficie di spiaggia SENZA alcuna struttura. Non conosco il caso in questione, ma è cinsuetudine dei Comuni concedere il posizionamento delle strutture solo per la stagione estiva. Montare e poi smontare le strutture ha un costo notevole. Si tratta infatti generalmente di montare e smontare non solo le cabine ma anche gli impianti idraulici e elettrici, bagni, docce, bar, cucine, che nel caso in questione devono essere di alta qualità. Temo che, come d'altra parte anche tutti i suoi colleghi su altri giornali, nel caso degli stabilimenti balneari Lei sia stato deviato da un pregiudizio generalizzato. Come avrà compreso in passato ero del mestiere. Sempre con molta stima. Suo Silvano Volcan
Da: Silvano Volcan
Sabato 16 marzo 2019 19:47:37
Per: Lilli Gruber
Salve, sono una donna iraniana e seguo il suo programma ormai da molto tempo, le scrivo perché un altra volta vediamo un altra condanna assurda e disumana per una donna coraggiosa iraniana, parlo di Nasrin Sotudeh avocatessa iraniana condannata a 33 anni di carcere e 148 frustate da parte del rejime islamico del Iran.
Mi chiedevo lei che parla spesso di donne e che le donne devono avere più coraggio, può aiutarci ad avere più voce oppure noi siamo fuori dal Europa e IL MONDO ?? visto che italia ha rapporti commerciali molto stretti con il governo iraniano forse una presa di posizione da parte di italia può aiutare anche movimenti delle donne FUORI Dal EUROPA !
Da: Max Free
Sabato 16 marzo 2019 18:59:49
Per: Alberto Angela
Gentilissimo dottor ANGELA, sono il presidente onorario della sede di Pietrelcina di ARCHEOCLUB D'ITALIA ed avrei necessità di contattarla. Potrebbe farci avere, cortesemente, la sua e-mail? La ringrazio fin d'ora. Cordialmente. Alfonso Pio FELEPPA.
Da: Alfonso Pio Feleppa-Archeoclub Pietrelcina
Sabato 16 marzo 2019 18:45:52
Per: Silvio Berlusconi
Il sottoscritto, GENITORE ed amministratore di Sostegno si trova oggi DISOCCUPATO E isolato;la mia colpa pretendere la Salute con l'applicazione della Legge per mio figlio Disabile. Dopo anni l'unico elemento che prevale a livello locale e' l'ottusita' e mi permetta oggi anche il dolo e a livello nazionale ed internazionale l'indifferenza. Ho coinvolto organi nazionali (presidenza della Repubblica, Senato) ed Internazionale (Europa e Onu). Ad oggi l'unico risultato e' la negazione del diritto alla salute ed una persona disabile e una famiglia distrutta dalla stesse istituzioni.
Da: Fabrizio
Sabato 16 marzo 2019 17:21:55
Per: Alberto Angela
Buona sera Dott. Angela. Mi presento: sono Serena Guida turistica di Mantova. Affascinata da Lei e dalla Sua disarmante cultura, ho seguito il Suo programma Meraviglie D'Italia. E la puntata sulla mia città. Non mi prenda per sfacciata ma... Ho un dubbio, ed io con i dubbi non so stare. Ho sempre saputo il Palazzo Ducale fosse una grande Reggia e nei miei percorsi decantata come tra le più grandi. Non mi torna però sia la seconda d'Europa. Direi che ci possono anticipare il Vaticano, Versailles e la Reggia di Caserta. Mi illumini nell'ottica mia di, come diceva mio padre, "Serena taci per scelta e non perché non sai"! Grazie per la Sua attenzione. E mi scuso per le lunghe parole! Cordialmente. Dott. ssa Serena Previti
Da: Serena Previti
Taylor Mega
Modella italiana
Da: Tiziana Mariotti