Ultimi commenti alle biografie - pagina 5103
Domenica 23 settembre 2018 02:50:08
Per: Gianluca Grignani
Vorrei incontrarti fra cent anni
Da: Elilia Procacci
Domenica 23 settembre 2018 01:10:38
Per: Alan Turing
Apprendendo di quello che gli esseri umani inglesi sono stati capaci di fare ad un genio come Alan Turing ho smesso di meravigliarmi della vita quotidiana dell'uomo primitivo. Resto comunque dell'idea che non si sia suicidato, ma sia stato ucciso, perché aveva scoperto i nomi di spie russe troppo vicine alla presidenza della repubblica americana. Almeno preferisco crederlo. Fa meno male.
Da: Bianca Fasano
Sabato 22 settembre 2018 17:56:08
Per: Alberto Angela
Una domanda per il signor Alberto: "come mai lavora in Rai?". Claudia
Da: Claudia
Sabato 22 settembre 2018 16:55:29
Per: Maria De Filippi
La dipendenza affettiva di ancora troppe donne e il narcisismo piu o meno perverso di moltissimi uomini creano quella codipendenza reciproca che vediamo in Ida con Riccardo e Gemma con Giorgio, ad esempio. Sofferenza pazzesca e inutile!!! Io ci sono passata, ed e' un vero "trauma da narcisismo". Vedi sito ALBEDO IMAGINATION! Alla larga quindi dai narcisi, uomini o donne che siano!!!
Saluti
Da: Maria
Sabato 22 settembre 2018 16:53:52
Per: Maria De Filippi
La dipendenza affettiva di ancora troppe donne e il narcisismo piu o meno perverso di moltissimi uomini creano quella codipendenza reciproca che vediamo in Ida con Riccardo e Gemma con Giorgio, ad esempio. Sofferenza pazzesca e inutile!!! Io ci sono passata, ed e' un vero "trauma da narcisismo". Vedi sito ALBEDO IMAGINATION! Alla larga quindi dai narcisi, uomini o donne che siano!!!
Saluti
Da: Maria
Sabato 22 settembre 2018 14:04:30
Per: Ignazio Visco
Finiamola dott Visco con il debito pubblico il problema e che noi non possiamo stampare moneta e ci siamo rovinati da soli con questa europa se poi mettiamo la nostra mancanza di serieta questo aumenta il rischio lei sa benissimo che il debito del giappone e molto piu alto del nostro ma loro sono seri e mantengono cio che dicono tutto li anche se non hanno come noi 2500 tonellate di oro nelle proprie riserve
Da: Fanti Roberto
Venerdì 21 settembre 2018 15:14:09
Per: Fabrizio Frizzi
Caro Fabrizio, non ho parole che tolgono il dolore per la disgrazia che ti è capitata ingiustamente; ancora oggi non comprendo appieno la tua dipartita.
Eri unico, mi regalavi felicità anche quando avevo avuto una giornata storta; alla sera accendevo la tv e ti guardavo all´eredità; io ti ho conosciuto così; all´eredità!
Quel 26 marzo non volevo crederci; anzi speravo e volevo fosse soltanto uno scherzo di cattivo gusto.. io ho solo 21 anni ma grazie a quel quiz show ho iniziato a provare una forte simpatia per te Fabrizio.. tu sapevi scherzare nel modo e nel momento giusto; non so come facevi ma lo facevi. Io non voglio credere a Wikipedia; lì c'è anche la tua data di morte, non riesco a crederci; mi sembra tutto così irreale.
Tu Frizzi regalavi un sorriso a chiunque e mi immagino il dolore di tua figlia Carlotta e tutte le persone a te care; perché se soffriamo noi anonimi, i tuoi parenti e amici soffriranno il doppio!
Io sono sicuro che dalla mia mente come quella di tutti gli italiani non verrai mai cancellato; tu eri il simbolo dell'umanità, eri un esempio per l'umanità! Il destino è stato bastardo e tanto ingiusto. Rip
Sul mio profilo Facebook ho scritto una poesia dedicata a te.. ciao Fabrizio
Da Marco "motti" Mottaran 😉
Da: Marco Mottaran
Giovedì 20 settembre 2018 23:49:37
Per: Matteo Renzi
Caro sig. Renzi (scusi per il signore) scrivo queste annotazioni per farle presente che la sua carriera politica è stata troppo ultraveloce per uno che fino a pochi anni prima aiutava dei giovani sottopagati da suo padre a distribuire i giornali.
Mi spiega come ha fatto a diventa direttore della società gestita da suo padre? Già perché i contributi pagati in quel periodo si sono sommati a quelli percepiti dal momento in cui è diventato presidente della provincia di Firenze e poi via via sindaco del comune di Firenze, segretario del PD e adesso onorevole.
Dovrebbe spiegare al popolo come mai suo padre ha rivenduto una società dichiarata fallita mentre ne ha fatta nascere un'altra gestita da sua madre.
Considerando tutti questi fatti non si può dire che lei è un uomo sfortunato anzi tutt'altro.
Sarebbe stato bello, però, che la fortuna che l'ha accompagnata si fosse riversata anche sul paese: ma purtroppo non tutte le ciambelle riescono col buco, come dice il proverbio.
Vediamo che cosa riesce a fare come semplice onorevole, già questa è una fortuna.
Da: Giuseppe Costantini
Giovedì 20 settembre 2018 20:58:06
Per: Maurizio Vandelli
Maurizio Vandeli, assieme ad altri gruppi e cantanti solisti, ha contribuito a scrivere quella bella e meravigliosa pagina degli anni 60 che rimane nella storia della musica leggera italiana.
Da: Eduardo
Maria De Filippi
Autrice e conduttrice tv italiana
Da: Ernesto