Wernher Von Braun

Wernher Von Braun

Wernher Von Braun

Biografia A tutto razzo

Uno degli scienziati più discussi della storia Wernher von Braun è nato il 23 marzo 1912 a Wirsitz nella provincia di Posen in Prussia.

Intelligenza precocissima, ai limiti della genialità, si laurea giovanissimo in fisica, praticamente poco dopo i vent'anni, ossia nel 1932.

Già dalla fine del 1929 faceva parte del gruppo che, alla periferia di Berlino, conduceva prove sui motori a razzo sotto la guida di Hermann Oberth. Dopo la laurea viene assunto dalla Wehrmacht per continuare i suoi lavori sui razzi. Inizia così quel lavoro che lo porterà poi a Peenemunde alla costruzione della V2 il primo vero razzovettore dell'aeronautica.

I fatti si susseguono così: nel 1930 l'equipe riesce a far volare un razzo ma, quando tentano di realizzarne uno più potente a ossigeno e metano liquido, questo esplode al momento del lancio di fronte alla presenza delle autorità, ai finanziatori e agli ufficiali della Marina. Dopo questo fallimento il gruppo si scioglie ma con l'ascesa al potere di Hitler alcuni di questi scienziati vengono inseriti nel programma militare per la costruzione delle bombe volanti con base appunto a Peenemunde, piccolo paese che si affaccia sul Mar Baltico. Nasce così, dopo vari tentativi e prototipi, il missile A-4 (conosciuto in seguito anche come V2) che compie il suo primo volo il 3 ottobre 1942 raggiungendo la velocità di 1340 m/sec. una quota di 85 chilometri ed una distanza di 190 chilometri. Migliaia di questi razzi verranno fatti cadere sull'Europa distruggendo le città e causando tantissime vittime.

Emigrato negli Stati Uniti alla fine del secondo conflitto mondiale assieme ad un gruppo dei suoi collaboratori diventerà l'artefice dei maggiori successi spaziali americani. Si stabilisce così a Huntsville nell'Alabama. Il suo gruppo costruirà il razzo Jupiter-C che porterà in orbita il primo satellite americano Explorer ma anche il grande razzovettore Saturno-V che condurrà l'uomo sulla luna. Nel frattempo, viene è nominato direttore di uno dei centri più importanti della NASA, il Marshall Space Flight Center di Huntsville.

Nel 1972 von Braun abbandona la NASA dopo essere stato negli ultimi anni vicepresidente dell'ente per i programmi più avanzati ed entra a far parte dello staff direttivo di una società aerospaziale, la Fairchild. Muore il 16 giugno 1977 per un male inguaribile all'età di 65 anni.

Se è stato possibile sbarcare sulla Luna e, un domani lo sarà su Marte, il merito è suo. Tra il 1951 e il 1953 progettò il primo particolareggiato programma scientifico per un viaggio di 520 giorni (andata e ritorno) sul pianeta rosso.

Aforismi di Wernher Von Braun

3 fotografie

Foto e immagini di Wernher Von Braun

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Wernher Von Braun nelle opere letterarie

16 biografie

Nati lo stesso giorno di Wernher Von Braun

Andrea Pazienza

Andrea Pazienza

Fumettista italiano
α 23 maggio 1956
ω 16 giugno 1988
Helmut Kohl

Helmut Kohl

Politico tedesco
α 3 aprile 1930
ω 16 giugno 2017
Mario Rigoni Stern

Mario Rigoni Stern

Scrittore italiano
α 1 novembre 1921
ω 16 giugno 2008
Giovanni Paolo I

Giovanni Paolo I

Pontefice della Chiesa cattolica italiano
α 17 ottobre 1912
ω 28 settembre 1978
Alan Turing

Alan Turing

Matematico inglese
α 23 giugno 1912
ω 7 giugno 1954
Antonio Maglio

Antonio Maglio

Medico italiano
α 8 luglio 1912
ω 7 gennaio 1988
Clara Petacci

Clara Petacci

Amante del Duce
α 28 febbraio 1912
ω 28 aprile 1945
Elsa Morante

Elsa Morante

Scrittrice italiana
α 18 agosto 1912
ω 25 novembre 1985
Eva Braun

Eva Braun

Compagna del Fuhrer
α 6 febbraio 1912
ω 30 aprile 1945
Gene Kelly

Gene Kelly

Attore e ballerino statunitense
α 23 agosto 1912
ω 2 febbraio 1996
Giorgio Caproni

Giorgio Caproni

Poeta italiano
α 7 gennaio 1912
ω 22 gennaio 1990
Irving Layton

Irving Layton

Poeta canadese
α 12 marzo 1912
ω 4 gennaio 2006
Jackson Pollock

Jackson Pollock

Pittore statunitense
α 28 gennaio 1912
ω 11 agosto 1956
John Cheever

John Cheever

Scrittore statunitense
α 27 maggio 1912
ω 18 giugno 1982
Jorge Amado

Jorge Amado

Scrittore brasiliano
α 10 agosto 1912
ω 6 agosto 2001
Kim Il-sung

Kim Il-sung

Dittatore nordcoreano
α 15 aprile 1912
ω 8 luglio 1994
Marcello Marchesi

Marcello Marchesi

Comico, giornalista, sceneggiatore e regista italiano
α 4 aprile 1912
ω 19 giugno 1978
Michelangelo Antonioni

Michelangelo Antonioni

Regista italiano
α 29 settembre 1912
ω 30 luglio 2007
Milton Friedman

Milton Friedman

Economista statunitense, premio Nobel
α 31 luglio 1912
ω 16 novembre 2006
Renato Rascel

Renato Rascel

Comico italiano
α 27 aprile 1912
ω 2 gennaio 1991
Robert Doisneau

Robert Doisneau

Fotografo francese
α 14 aprile 1912
ω 1 aprile 1994
Roberto Murolo

Roberto Murolo

Cantante napoletano
α 19 gennaio 1912
ω 14 marzo 2003
Carosello

Carosello

Evento tv degli anni '60 e '70
α 3 febbraio 1957
ω 1 gennaio 1977
Achille Campanile

Achille Campanile

Scrittore italiano
α 28 settembre 1899
ω 4 gennaio 1977
Anaïs Nin

Anaïs Nin

Scrittrice statunitense
α 21 febbraio 1903
ω 14 gennaio 1977
Charlie Chaplin

Charlie Chaplin

Attore inglese
α 16 aprile 1889
ω 25 dicembre 1977
Elvis Presley

Elvis Presley

Cantante e attore statunitense
α 8 gennaio 1935
ω 16 agosto 1977
Ernst Bloch

Ernst Bloch

Scrittore e filosofo tedesco, teologo dell'ateismo
α 8 luglio 1885
ω 4 agosto 1977
Groucho Marx

Groucho Marx

Attore comico e scrittore statunitense
α 2 ottobre 1890
ω 19 agosto 1977
Jacques Prévert

Jacques Prévert

Poeta e sceneggiatore francese
α 4 febbraio 1900
ω 11 aprile 1977
Jean Rostand

Jean Rostand

Biologo e filosofo francese
α 30 ottobre 1894
ω 3 settembre 1977
Joan Crawford

Joan Crawford

Attrice statunitense
α 23 marzo 1904
ω 10 maggio 1977
Maria Callas

Maria Callas

Soprano greca
α 2 dicembre 1923
ω 16 settembre 1977
Raoul Follereau

Raoul Follereau

Filantropo francese
α 17 agosto 1903
ω 6 dicembre 1977
Roberto Rossellini

Roberto Rossellini

Regista italiano
α 8 maggio 1906
ω 3 giugno 1977
Sandro Penna

Sandro Penna

Poeta italiano
α 12 giugno 1906
ω 21 gennaio 1977
Vladimir Nabokov

Vladimir Nabokov

Scrittore russo
α 23 aprile 1899
ω 2 luglio 1977