Emily Brontë

Emily Brontë

Emily Brontë

Biografia Cime clamorose

Scrittrice inglese originale e tormentata, spiccatamente romantica, Emily Bronte nasce il 30 luglio 1818 a Thornton, nello Yorkshire (Inghilterra). Figlia del reverendo Brontë e di sua moglie Maria Branwell, alla fine di aprile del 1820 si trasferisce con la famiglia ad Haworth, sempre nello Yorkshire, dopo che al reverendo viene assegnata la chiesa di Saint Michael and All Angels. Nel settembre del 1821 Maria Branwell muore e sua sorella Elizabeth va ad abitare temporaneamente con loro per aiutarli.

Nel 1824 Emily, insieme alle sorelle, entra nella scuola di Cowan Bridge per figlie di ecclesiastici. Altre due perdite colpiscono la famiglia Brontë nel 1825: muoiono, colpite entrambe da tisi, le sorelle maggiori di Emily, Maria ed Elizabeth. Abbandonata la scuola, i giovani Brontë continuano la propria istruzione in casa, leggendo e imparando le "arti femminili". Nel 1826 il padre, di ritorno da un viaggio, porta una scatola di soldatini ai figli: i soldatini diventano "I Giovanotti", protagonisti di varie storie scritte dalle sorelle.

Nel 1835 Charlotte ed Emily entrano nella scuola di Roe Head. Dopo tre mesi Emily torna a casa fisicamente distrutta e il suo posto a Roe Haed viene preso dalla sorella minore Anne. Il 12 luglio 1836 Emily scrive la sua prima poesia datata. Nel 1838 entra come insegnante nella scuola di Law Hill, ma dopo soli sei mesi torna a casa. In una lettera del 1841 Emily parla di un progetto per aprire, insieme alle sue sorelle, una scuola che sia tutta loro.

L'anno successivo Emily e Charlotte partono per Bruxelles dove frequentano il Pensionato Heger. Alla morte della zia Elizabeth tornano a casa e ognuna di loro eredita 350 sterline. Emily torna da sola a Bruxelles nel 1844 e comincia a trascrivere le sue poesie in due quaderni, uno senza titolo, l'altro intitolato "Gondal Poems". Charlotte trova questo quaderno nel 1845 e prende forma in lei la decisione di pubblicare un volume dei loro versi. Emily acconsente purché il libro esca con uno pseudonimo.

Nel 1846 esce quindi "Poems" di Currer (Charlotte), Ellis (Emily) e Acton (Anne) Bell (Brontë). Nel 1847 vengono pubblicati "Cime tempestose" di Emily, "Agnes Grey" di Anne e "Il Professore" e "Jane Eyre" di Charlotte.

"Cime tempestose" solleva un gran clamore. È un romanzo ricco di significati simbolici, dove domina una sensazione di tensione e ansia mista ad attesa e curiosità per la rivelazione finale. Un libro soffuso di sensazioni forti, inquietanti, che suscito un comprensibile scalpore e fece scorrer fiumi di inchiostro.

Famosa diventerà la trasposizione cinematografica del 1939, "Wuthering heights" (Cime tempestose - La voce nella tempesta, con Laurence Olivier), tratto dall'omonimo romanzo.

Il 28 settembre 1848 Emily si raffredda durante il funerale del fratello (morto di tisi) e si ammala gravemente. Morirà anche lei di tisi il 19 dicembre dello stesso anno.

Frasi di Emily Brontë

3 fotografie

Foto e immagini di Emily Brontë

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Emily Brontë nelle opere letterarie Libri in lingua inglese

12 biografie

Nati lo stesso giorno di Emily Brontë

Madame Claude

Madame Claude

Gestrice di bordelli francese
α 6 luglio 1923
ω 19 dicembre 2015
Alois Alzheimer

Alois Alzheimer

Medico tedesco
α 14 giugno 1864
ω 19 dicembre 1915
Gianni Brera

Gianni Brera

Giornalista sportivo italiano
α 8 settembre 1919
ω 19 dicembre 1992
Marcello Mastroianni

Marcello Mastroianni

Attore italiano
α 28 settembre 1924
ω 19 dicembre 1996
Renata Tebaldi

Renata Tebaldi

Soprano italiana
α 1 febbraio 1922
ω 19 dicembre 2004
William Turner

William Turner

Pittore inglese
α 23 aprile 1775
ω 19 dicembre 1851
Carlo Pisacane

Carlo Pisacane

Patriota italiano
α 22 agosto 1818
ω 2 luglio 1857
Francesco Crispi

Francesco Crispi

Politico italiano
α 4 ottobre 1818
ω 12 agosto 1901
Frederick Douglass

Frederick Douglass

Politico, scrittore, editore, oratore e riformatore statunitense
α 14 febbraio 1818
ω 20 febbraio 1895
James Joule

James Joule

Fisico inglese
α 24 dicembre 1818
ω 11 ottobre 1889
Karl Marx

Karl Marx

Filosofo tedesco
α 5 maggio 1818
ω 14 marzo 1883
Caroline Herschel

Caroline Herschel

Astronoma, matematica e cantante lirica britannica di origine tedesca
α 16 marzo 1750
ω 9 gennaio 1848
Francois-Renè De Chateaubriand

Francois-Renè De Chateaubriand

Scrittore francese
α 4 settembre 1768
ω 4 luglio 1848
Gaetano Donizetti

Gaetano Donizetti

Compositore italiano
α 29 novembre 1797
ω 8 aprile 1848
George Stephenson

George Stephenson

Ingegnere, inventore e padre delle ferrovie a vapore inglesi
α 9 giugno 1781
ω 12 agosto 1848
John Quincy Adams

John Quincy Adams

6° Presidente degli Stati Uniti d'America
α 11 luglio 1767
ω 23 febbraio 1848
Pietro Giordani

Pietro Giordani

Scrittore italiano
α 1 gennaio 1774
ω 2 settembre 1848