Messaggi e commenti per Corrado Augias - pagina 20

Messaggi presenti: 687

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Corrado Augias.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Corrado Augias

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Corrado Augias. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Corrado Augias.

Domenica 28 marzo 2021 09:38:35

10000 vele contro la violenza sulle donne - cambiamo rotta insieme


Gent. mo Dott. Augias, vorrei sottoporre alla Sua attenzione un evento che stiamo organizzando in favore e a sostegno della lotta contro la violenza sulle donne. Il 4 luglio 2021 lungo tutte le coste italiane e principali laghi, centinaia o migliaia di barche usciranno in mare contemporaneamente, issando un lungo nastro rosso quale simbolo distintivo e di partecipazione a questa grande flotta solidale. L'evento ha ottenuto l'appoggio delle principali istituzioni, dei tutti gli enti della vela, delle principali associazioni che operano sul territorio nazionale a contrasto co questo odioso fenomeno, di molti semplici appassionati e promette di diventare un vero e proprio evento mediatico di livello e risonanza nazionale (tutti dettagli degli sponsor istituzionali, partener e patrocini nel dettaglio sintetico dell'iniziativa). Il progetto però non si limita alla semplice manifestazione del 4 luglio 2021. Gli obiettivi sono in realtà molteplici e aspirano (siamo ambiziosi) a un effettivo cambio di rotta su quella che è, a tutti gli effetti, principalmente una battaglia di carattere culturale. Vogliamo infatti far incontrare il mondo della vela, trasversale, capillarmente distribuito dovunque e da sempre propenso ad operare in aiuto a categorie sensibili con il mondo delle donne che hanno subito violenze, affinché si possa costruire una serie di solide collaborazioni tra i centri antiviolenza, case rifugio e associazioni con i circoli e le realtà veliche a loro più vicine, in modo che la vela terapia possa entrare essere d'aiuto nei faticosi percorsi di "rinascita" fisica e psicologica delle vittime di violenza. La vela è un mondo che può dare tanto e riteniamo doveroso offrire un'alternativa concreta ad un mondo che, invece, ha perso tanto, se non tutto. Oltre ai testimonial provenienti dal mondo velico e da chi combatte il fenomeno (Poliziotti, Magistrati, Psicologi) pensiamo che sarebbe importante avere anche dei "testimonial" d'eccellenza che, forse, potrebbero dire qualcosa in merito a questo progetto. Essendo Lei una persona che stimiamo in modo particolare, ci permettiamo di inoltrare questa richiesta "particolare" nella speranza che possa risultare di suo interesse. Analoga richiesta, per correttezza, la stiamo preparando per la scrittrice e giornalista Rula Jebreal e alla Sig. ra Lella Costa. La ringrazio per il tempo che potrà dedicare a questo messaggio porgendole i nostri più sinceri saluti
ww ww. 1000 0vele disolidarieta. org Facebook htt ps: //w ww. facebook. com/groups/1000 0vele mail: -------

Domenica 28 marzo 2021 00:27:08

Precisazione sull’Automia


Egregio Dott. Augias Le scrivo in quanto ho enorme stima per la sua professionalità, il garbo e lo stile con cui espone i fatti che tratta ai suoi ascoltatori, tuttavia il 27 marzo ù. s. presso lo studio di Rai 3 prima che andasse in onda il suo programma “Città segrete” ha dato una sua opinione sull’Autonomia della Regione Sicilia definendola la stessa molto ampia e che la Regione è quasi uno Stato a se, ma senza che qualcosa fosse cambiato in meglio..
A tal proposito voglio precisare da Siciliano che l’Autonomia in questione è antica come dice Lei se consideriamo che è stata concessa con Regio Decreto e pertanto ancor prima della proclamazione della Repubblica e la stesura della stessa Costituzione in cui fu introdotta.
L’Autonomia sulla carta dovrebbe rendere la Sicilia come uno Stato confederato, ma oggettivamente ancor oggi resta disattesa come dettame Costituzionale e inattuata dal Governo Centrale mentre sono attuati gli articoli che danno oneri alla Regione, ma non gli onori.
Vorrei altresì ricordare pleonasticamente che l’Autonomia in questione fu concessa nel dopoguerra per la nascita di movimenti separatisti basta ricordare l’EVIS questo perché ancora il popolo Meridionale si lecca le ferite di quell’invasione dei Savoia giostrata con soggetti che ancora oggi fanno studiare come eroi, vedi Garibaldi (ladro di cavalli in Brasile e Massone), Bixio famoso per le stragi fatte al sud, Cavour banchiere in crisi e Massone e il Generale Cialdini famoso pure per aver ucciso donne e bambini, è superfluo ricordare quella guerra non dichiarata e quindi una semplice invasione priva di trattative il cui fine ultimo era depredare il florido Regno delle due Sicilie e poi far diventare sangue e morte il Risorgimento Italiano è chiaro che la storia la scrivono i vincitori e ancora oggi non si è fatta l’Italia né gli italiani.
Distinti saluti
Ignazio Brusca

Sabato 27 marzo 2021 15:16:50

Salve, sono un avvocato fiorentino che la sta sentendo a tv talk; le regole per. le vaccinazioni sono quelle dettate dalla legge, inoltre, sono stati vaccinati TUTTI gli operatori della giustizia, magistrati in primis ma nessuno ne parla, perché? Viene evidenziato soltanto che sono stati vaccinati gli avvocati. È un vero peccato

Venerdì 26 marzo 2021 20:16:52

Ci vuol pazienza


Penso che lei si stia meritando una fetta di paradiso. Eppure il telecomando è stato inventato da un bel po' e i canali televisivi sono molti più di uno da molto tempo.

Venerdì 26 marzo 2021 14:10:30

Caro dott. Augias, con la Sua autorità si sarebbe dovuto opporre a che Benigni rovinasse Dante con i suoi commenti impropri ed improduttivi ai canti 25 del Paradiso e 5 dell'Inferno, nonchè perfettamente inutili per la comprensione e per la musica aerea dei versi. Il buon Roberto avrebbe dovuto e dovrebbe capire che Dante non va spiegato od interrotto nella sua sequenza ritmica, ma solo letto di seguito senza indoverose e impossibili interruzioni ! ! inoltre lo stesso Benigni dovrebbe, nella lettura dei versi, cercare di imitare il suono e la profondità di un altro lettore che fu Vittorio Gassman, acuto interprete di Dante. Speriamo che il nostro consiglio più che fondato sia accettato. Amen avv Pietro

Venerdì 26 marzo 2021 13:25:02

Cristianesimo


Gent. Augias, lei che è così interessato a Cristo, non crede che dopo la morte di Gesù ciò che ci è giunto altro non sia che la fagotitazione del kerygma gesuano da parte della filosofia greca e poi romana? Grazie

Giovedì 25 marzo 2021 10:05:48

Affaire Moro


Squisito Dottor Augias,
l'attendo fedelmente ogni venerdì su Rai tre con l'ottimo Zanchini. A tal proposito, sebbene siano molti a censurare il suo atteggiamento nei suoi confronti, da parte mia, le posso assicurare, avrei preferito sostenere un esame con lei, anziché con il Dottor Zanchini. Non credo di sbagliare ad attribuirle una disposizione mentale più assolutoria che non la sua. E' una sensazione.
Desideravo sottoporle una breve domanda riguardo all'affaire Moro che, ormai, non suscita più negli esseri umani come me, indignazione, quando ascolto le ricostruzioni dei "normalizzatori" come Mieli e Purgatori che, per altro verso, mi piacciono pure. Provo soltanto irritazione. Mi accade il contrario quando mi sento dare del dietrologo. Ora ne vado fiero.
Giustamente si chiederà, perché lo dice a me? Ebbene, lei calca meriatamente i palcoscenici più affollati. E' possibile, mi chiedo, ascoltare anche da quelle sedi un pensiero difforme dalle versioni ufficiali, magari proprio da lei, oppure dobbiamo soltanto arrovellarci intorno ai segreti che avvolgono la morte della principessa Diana, che saranno pure tanti, ma francamente... Oppure accontentarci delle assoluzioni brigatiste nelle aule delle scuole pubbliche?
Creda, non ho passato la vita leggendo la narrativa "dietrologica", mi sono spulciato pure tutti gli atti e le audizioni dei tribunali e delle commissioni d'inchiesta. C'è da restarne esterrefatti. Avrò perso tempo?
La saluto fraternamente
Enrico Beretta

Giovedì 25 marzo 2021 09:41:04

Richiesta di contatto con il dott. Augias


Ho scritto un saggio storico sulla vera origine del cristianesimo cattolico romano, che dovrebbe uscire nelle librerie in autunno.
L'editore mi proibisce di diffondere i contenuti del libro prima della pubblicazione, ad eccezione di un estratto sui soli aspetti metodologici.
Poiché ritengo di aver individuati alcuni spunti veramente innovativi, essendo noto l'interesse e la competenza del dott. Augias per l'argomento, gradirei essere messo in contatto con lui.
Grazie.
Marcello Troisi

338 / -------

Mercoledì 24 marzo 2021 14:10:37

El nost Milan...


Gentile Augias
sono una sua devota lettrice e spettatrice. Mi rammarico per la puntata su Milano, poco accurata e che non la racconta ne' oggi ne' storicamente. Molto apprezzate le sue visite a Parigi, Londra o Roma.
Milano in questo momento aveva bisogno di essere raccontata con occhi nuovi. La sua anima, le sue anime sono rimaste nelle segrete di un progetto non aderente alla vitalità culturale della metropoli.

Lunedì 22 marzo 2021 18:08:15

Città Segrete


Sicuramente ho una difficoltà di approccio: come rivolgermi a Lei?. Con dottor Augias, No erano i tempi dei parcheggiatori abusivi, il dottore non lo negavano ad alcuno,
con professor Augias, anche la dimensione accademica è riduttiva. Allora MAESTRO, ma siamo sempre nella dimensione terrena, a meno di Sacrilegio. Allora mi viene in soccorso la vecchia e cara Mitologia (quella greca) che collocò sul monte Olimpo le sue eccellenze. Si forse le confà l'attribuzione di " deo", di cosa: della cultura nella più nobile accezione, della comunicazione, della divulgazione, dell'incalzare in crescendo nella difficile arte di raccontare, nel garbo e classe anche con gli interlocutori più ostici. Ma all fine se me lo permette la chiamerò " AUGIAS ", e le scrivo dopo aver visto l'ultima Città Segreta - Milano e mi chiedo se avesse in programma anche una Città segreta su Napoli ed i suoi tanti segreti. Mi permetto di segnalarLe due eccellenze napoletane: "L'istituto Italiano per gli studi filosofici " " "L'antica libreria antiquaria Grimaldi", due perle molto diverse di grande fascino culturale. Avendo contatti storici mi permetto di invitarla (Ovviamente A mie spese) mio ospite nella suite dell'Hotel Palma di Pompei per accompagnarla nei due siti segnalati. Sarebbe un onore ed un privilegio per il sottosritto. Mi congedo non prima di manifestarLe ancora la mia ammirazione per la Sua oper. (La seguo da telefono giallo e la leggo). Nella speranza di una risposta Donato Marotta - ------- -- tel. 081 ------- ---366 -------

Commenti Facebook