Messaggi e commenti per Corrado Augias - pagina 51
Messaggi presenti: 700
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Corrado Augias.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Corrado Augias
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Corrado Augias. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Corrado Augias.
Domenica 19 aprile 2020 17:23:47
Sabato 18 aprile 2020 17:38:38
Ho sentito quanto ha detto in coda al TG2 di qualche giorno fa. Bravissimo! E' l'unico ad avere detto che il sovraffollamento del nostro pianeta è la fonte di molti mali, fra cui probabilmente anche il coronavirus.
Non ho capito perché mai questo argomento è tabù. Va be' che in Italia sembra che siano tutti cattolici, anche quelli che dicono di essere laici, ma è ora di svegliarsi. Grazie ancora.
Venerdì 17 aprile 2020 23:40:41
Egregio Dr. Augias buonasera. Sono Fulvio Marcellitti, autore della poesia “Se ne vanno” che Lei ha menzionato nella Sua rubrica sul quotidiano La Repubblica. Desidero ringraziarLa per le parole di apprezzamento per il mio brano, scritto in un momento di particolare commozione. È per me motivo di grande soddisfazione ricevere i Suoi complimenti perché non sono né poeta né scrittore e quelle parole sono sgorgate improvvise dal mio cuore, catturando le mie emozioni.. La ringrazio nuovamente augurandoLe buon lavoro. Fulvio Marcellitti
Mercoledì 15 aprile 2020 10:05:16
Buongiorno professore sono un medico anestesista ammalato di covid.
Ieri sera ho seguito la sua partecipazione a carta bianca con estremo interesse e sempre con grande ammirazione.
Mi è piaciuto molto quando ha affermato che non ci si deve aspettare nulla di buono e nessun cambiamento.
Infatti questo non è un messaggio pessimistico, ma realista, di chi conosce profondamente l'essere umano.
Condivido in pieno il suo pensiero.
anche in questa occasione accanto a tanta gente e colleghi che si sono impegnati seriamente e con passione, mi creda ce ne sono altrettanti che si sono defilati.
L'egoismo e la povertà di spirito ci saranno sempre.
sono molto amareggiata perchè pochissimi trarranno insegnamento, alcuni non ne avevano bisogno e molti resteranno come sempre.
Appena guarirò acquisterò il suo libro.
l'ho sempre seguita e ammirata per la sua meravigliosa anima e grande intelligenza.
un cordiale saluto
Daniela Corsi
Martedì 14 aprile 2020 22:17:25
Egregio professore Augias, non pare anche a lei, che in Italia
Oltre 44. 000 associazioni di volontariato siano un po' troppe?
Non sarà perché chi maneggia festeggia? Tutte queste ONLUS
In special modo quelle che fanno profitto, sarebbe il caso
Che pubblicassero i bilanci pubblici, e che pagassero le tasse?
Non ho spazio per approfondire, comunque grazie Luigi
Martedì 14 aprile 2020 22:12:52
Si vergogni. A chiedere una nuova tassa. In questo momento
Intanto si è fatto pubblucizzare il suo ennesimo libro inutile.
Maleducato
Martedì 14 aprile 2020 22:12:13
Ho poco da scrivere ma ci tenevo rimarcare che Lei è una persona meravigliosa... che ha saldo il rispetto dei valori.. È bello che ci sono persone così squisite.. Grazie!!!
Martedì 14 aprile 2020 16:48:18
L'ultimo commento letto sulla sua biografia... e' veramente giusto ora la traSMISSIONE NON E' PIU' LA STESSA CHE SEMPRE SEGUIVO-A. M.
Martedì 14 aprile 2020 13:12:00
Caro Dottor Augias,
Sono insegnante in una scuola di formazione teatrale. Partecipavo assiduamente da telespettatore ai Suoi incontri televisivi. Da quando non è più Lei a condurre ”Quante storie“, confesso di aver rinunciato a seguire il programma. Era un piacere ineffabile ammirare la Sua ironia e la Sua capacità di pungolare i giovani a "pensare“. Senza di Lei il Suo programma ha cessato di esistere...
Peccato!
Mercoledì 1 aprile 2020 13:27:39
Sono un suo vecchio ammiratore. sbirciando fra i miei libri, mi sono imbattuto nel suo "Inchiesta su Gesù", e ho pensato di segnalarle il mio libro dal titolo "Rivelazioni Divine e Distorsioni Maligne Distruttiva".
Nato nel 1938 ad Alcara li Fusi (ME), la mia istruzione scolastica non andò oltre la quinta elementare.
Nella mia quasi mezza età, ho letto: La Sacra Bibbia - vecchio e nuovo testamento, La storia d'Italia (volume sesto da Carlo Magno a l'anno mille) e il Corano. Da ciò è nato il mio libro edito dalla Casa Editrice KimeriK di Patti (ME) luglio 2017. sono certo che lo troverà interessante, e forse - chissà - anche Lei diventerà credente. La ringrazio per la cortese attenzione e le porgo distinti saluti.