Messaggi e commenti per Corrado Augias - pagina 56

Messaggi presenti: 693

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Corrado Augias.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Corrado Augias

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Corrado Augias. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Corrado Augias.

Giovedì 28 novembre 2019 22:47:19

Stimando il suo essere giornalista ma anche apprezzando i suoi valori di democrazia e di civiltà mi permetto di renderla edotta di questa nota che ho già inviato al Corriere della Sera ed all'Ordine dei giornalisti

"Egr. sig. Presidente dell'Ordine,
Egr. sig. Direttore,
Sono un lettore assiduo del Corriere della Sera e spero di poter proseguire la mia pluriannuale lettura del quotidiano che lei rappresenta, laddove si chiarirà quanto in seguito vado a rappresentare.
Il numero pubblicato in data odierna ospita una nota del sig. Aldo Cazzullo (rubrica "risponde Aldo Cazzullo", pag. 31).
Ora, il sig. Cazzullo è liberissimo di avere le opinioni più pazze del mondo ma non può permettersi di dire falsità storiche; soprattutto se, le esprime in un giornale letto da milioni di lettore e, quindi, strumento di grande orientamento.
in particolare mi duole segnalare che il sig. Cazzullo che evidentemente non ha simpatie per l'On. le Palmiro Togliatti e per gli ideali Comunisti si è sbizzarrito nel riepilogare fatti storici in maniera assolutamente antistorica.
a) Intanto Palmiro Togliatti non è "un uomo dal passato pieno di ombre", ma uno dei più importanti dirigenti politici italiani del secolo scorso;
b) attribuire a Togliatti i fatti degli anarchici di Spagna o quelli che hanno riguardato i capi del Partito Comunista Polacco (fatti deplorevoli per quanto sia) è un falso storico (è come attribuire a Berlinguer la guerra in Vietnam) ;
c) Togliatti non era il servo di Stalin, ma il Segretario del Partito Comunista Italiano;
d) in questa veste ha guidato le lotte partigiane che hanno liberato il nostro paese dal nazifascismo; figuriamo se può esser assimilato ad un "amico dei criminali nazifascisti; è questa una accusa grave ai limiti del reato di calunnia;
e) giusto per ricordare un po la storia se non ci fosse stata la resistenza Russa altro che sarebbe stato sconfitto Hitler (dimentica Cazzullo che Hitler perse la guerra sul fronte russo da dove il suo esercito ritornò decimato)
f) riconsiderare un atto politico come l'Amnistia dopo un ventennio di tirannia che aveva dilaniato l'Italia ha un significato alto di pacificazione sociale voluto da tutte le forze politiche che avevano fatto parte del Comitato di Liberazione; ivi compresi D. C. e P. S. I, ed anche con una grande spinta proveniente dai Cattolici; per cui non si può banalizzare riducendolo ad becero inciucio di bottega; è una offesa ai padri costituenti; altro che "messaggio ai fratelli in camicia nera" (sarebbe come dire che Alcide De Gasperi che condivise a pieno titolo quella scelta andò a braccetto con le "camice nere"; cioè Togliatti e De Gasperi il giorno dopo che sui monti si sparavano con i fascisti poi il giorno dopo si accordarono?), direi affermazione riprorevole;
g) Togliatti insieme a quei grandi dirigenti di grande statura politica scrissero la Costituzione; quell'insieme di principi che oggi, per esempio consentono a Cazzullo di scrivere anche strafalcioni perchè la libertà di stampa è un diritto costituzionalmente garantito (art. 21 Cost.) ; ricordo al sig. Cazzullo che la nostra Costituzione porta la firma in calce, insieme a quella di De Gasperi anche di Umberto Terracini; altro grande Dirigente Comunista;
h) il "partitone rosso" così come lo definisce Cazzullo, costituì la maggiore spinta perchè il sistema sociale italiano fosse il più avanzato al mondo; se il sig. Cazzullo oggi ha una sanità pubblica e gratuita o se quando si ammala si può permettere di non andare al lavoro o se quando andrà in quiescenza percepirà una buona uscita ed una pensione lo si deve in gran parte al PCi;
i) il partito Comunista Italiano con Enrico Berlinguer fece il più grande strappo politico della storia dicendo a Mosca che il PCI Italiano è autonomo;
l) la battaglia contro le Brigate Rosse e Nere la si vinse grazie al grande contributo del PCI, così come l'avanguardia della lotta alla mafia, alla ndrangheta ed alla camorra fu il PCI.
Per questa ragione evidenzio con grande dispiacere come un giornale così importante possa aver dato spazio ad una così bassa pagina di trasformazione di pagine fondamentali del cammino verso la democrazia, la libertà e la civiltà in chiacchiera da bancarella.
per quanto mi riguarda,
CHIEDO ED INVITO
la S. v. Ill. ma a voler assumere una presa di posizione chiara; non equivoca e prendere le distanze da quanto scritto dal sig. Cazzullo;
CHIEDO
come cittadino di un paese le cui regole sono scritte dalla Costituzione Italiana, e fiero ed orgoglioso per quanto ha fatto nel suo piccolo e con le sue battaglie da Comunista, per migliorare il suo paese.
al sig. Cazzullo chiedo e lo invito formalmente a chiedere pubbliche scuse a Togliatti, Terracini, Berlinguer ed anche a tutti coloro che fuori dalle telecamere - come me hanno rischiato la vita per combattere la mafia e rendere questo paese più libero e democratico. attendo immediata risposta.
invierò il presente testo anche all'Ordine dei Giornalisti per quanto di loro competenza.
avv. Lorenzo Fascì

Martedì 26 novembre 2019 00:19:38

Salve! Su RaiStoria, in questi giorni per la Giornata contro violenza sulle Donne, sta andando finalmente in onda il mio docufilm MIA O DI NESSUNO, originale, scomoda, visionaria lettura del Femminicidio. È tra i ‘da non perdere' su RAiPlay. Sarebbe un onore se lo vedesse e decidesse di farlo conoscere di più. Sono viviana di russo e sono al 348/-------. Ci conoscemmo molti anni fa, mi stimo', ma oggi è oggi, e spero lo faccia ancora.

Lunedì 25 novembre 2019 08:34:20

Complimenti per il servizio su Mosca; non pensavo di vederlo perché pensavo fosse palloso ma.
Bravi
Piccolo spazio pubblicità:
http://bit. ly/2JPQw8h
Saluti
Giuseppe Lento

Domenica 24 novembre 2019 00:19:49

Gentile Corrado,
ho appena finito di vedere il "documentario" su Mosca. Bellissimo! sono rimasta inchiodata alla poltrona davanti al televisore fino alla fine, senza un momento di cedimento nell'attenzione. Lei e il suo staff siete straordinari.
Cari saluti Teresa

Sabato 23 novembre 2019 19:50:24

Salve,

per la registrazione su Vienna de „le città segrete" sarei lieto di darvi assistenza, se serve.

Buon lavoro.
salve

vg

Sabato 23 novembre 2019 14:30:59

Per stabilire chi e' piu' simile ad un animale o la destra o la sinistra basta confrontare i comportamenti degli uni e degli altri con quello degli animali. non servono tante chiacchiere

Sabato 23 novembre 2019 13:28:10

Cara signora che si sente offesa dalla definizione data da augias della destra, le suggerisco un semplice test che consentira' a lei stessa di darsi una risposta: confronti gli atteggiamenti delle persone di destra e di sinistra con quelli degli animali e veda quali sono piu' simili. il metodo scientifico di ragionare e' questo. se ci si sente offesi dall'essere avvicinati agli animali, allora dobbiamo allontanarci dal comportamento degli animali.
cordiali saluti

Sabato 23 novembre 2019 12:49:04

Caro Dottor Augias, sono rimasto esterrefatto dopo aver ascoltato parte della risposta che Lei ha dato alla trasmissione "di martedì", durante la quale ha fornito l'identikit del soggetto che vota, o che per ideologia, si sente di destra in Italia...
Riassumendo, l'elettore di destra è, a Suo modo di intendere, un ebete, ignorante, che vive di istinti e perciò molto simile ad una bestia, incapace di comprendere, inabile alla conoscenza, egoista e, con cenno agli extracomunitari, razzista a prescindere...
Caro dottore, scrittore, giornalista, e chissà cos'altro ancora, Augias, probabilmente abbiamo avuto insegnamenti diversi in giovane età riguardo il rispetto del pensiero altrui, ed essendo di destra, sentirmi paragonato ad una scimmia con istinti primordiali non mi ha fatto di certo piacere, però gli insulti, con tanto di applausi al seguito di tutti quegli illustri, ben pensanti, buonisti, perbenisti, moderati, ragionatori eccelsi, conoscitori tuttologi, seduti tra il pubblico, mi ha sollevato, e mi ha aperto gli occhi, perché sono certo che in quello studio, quella sera, siete stati vittime di un attacco di blackout cerebrale indotto da qualche cellula fascista che vi ha
costretto a parlare ed applaudire dopo uno sproloquio tipico di quella "gente di destra che tanto schifate, snobbate ed odiate... "
La generalizzazione, secondo me, è alla base del razzismo, ed è la prima cosa che va combattuta e, a mio modo di vedere, deve correre di pari passo con il rispetto, ma, non mi sembra che nell'illustrare il Vostro pensiero ne abbiate avuto!
Quindi non posso che fare i complimenti a Voi che conoscete, ragionate e pensate prima di parlare... se il risultato di cotanta sapienza si riduce ad insultare chi ha opinioni diverse definendolo "scemo", allora non ho altro da aggiungere!
Il desiderare il rispetto delle regole, e di conseguenza il rispetto per gli altri, cercare di capire il perché alcune cose avvengono e, poi esprimere un giudizio, va bene secondo voi di sinistra solo fino a quando la si pensa allo stesso modo, se si devia dal vostro pensiero invece si decade nella demenza cerebrale... molto democratico, sensibile e confortante come pensiero, complimenti!
Spero possiate trovare il tempo di spiegarmi in due righe cosa volevate dire e che io, acerebrato di destra, non sono stato in grado di capire, la mia mail la avete, grazie per il tempo che vorrete dedicarmi!

Venerdì 22 novembre 2019 11:51:11

Buongiorno. Ho seguito con attenzione la sua intervista a Di Martedì dove, secondo il suo arrogante pensiero, così come quello di tanti altri come Lei, gli elettori di destra sarebbero tutti ignoranti!
Con le sue considerazioni, che di democratico hanno ben poco, ha dimostrato di essere più ignorante di un vero ignorante!
La saluto!

Giovedì 21 novembre 2019 18:20:58

Vorrei conoscere il suo sito email per inviarle un mio saggio sull'esistenza "siamo un unico io" (senza presunzione, ma con immensa ammirazione) se mi da l'indirizzo le invio il cartaceo, grazie.

Commenti Facebook