Messaggi e commenti per Francesco Borgonovo - pagina 7

Messaggi presenti: 140

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Francesco Borgonovo.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Francesco Borgonovo

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Francesco Borgonovo. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Francesco Borgonovo.

Mercoledì 2 febbraio 2022 19:48:25

Insegnante si da fuoco


Carissimo Borgonovo riesce a fare chiarezza sul tragico fatto dell ‘insegnante di Rende che si e’dato fuoco... mi sembra un caso importante non menzionato dai media stranamente...

Mercoledì 2 febbraio 2022 15:57:17

BORGONOVO, non mollare come qualcuno fa, tipo Deldebbio che era molto più agguerrito contro questo sopruso del governo, pertanto spara a zero su questa porcata di politica Ciao Grazie per quello che fai.

Mercoledì 2 febbraio 2022 10:52:38

Grazie di tutto quello che fate per la libertà


Buon giorno mi chiamo vincenzo D'Avino ed ho 66 anni.
Voi siete i partigiani di questa sporca (guerra)
Il sign. Fiorello a s. Remo fa il comico contro i no vax (che risate?. .)
Ma perche non fa due battute per quelle tante persone che stanno in condizioni avverse anche gravi. Secondo me e stato molto offensivo. Altra cosa volevo dire. E che ieri andando in. Posta dal tabacchi non sono potuto entrare e mi e venuto in mente quei film su gli ebrei e sui negri brutto. Cosi mi sono sentito.
Grazie a tutti voi per tutto quello che fate per la mia libertà. (pagherò la multa di cento euro quando arriverà, e quel mese non potrò aiutare i miei figli che sono disoccupati.)

Mercoledì 2 febbraio 2022 06:55:05

Richiesta di ascolto


Buongiorno a lei,
Mi scuso per il disturbo ma mi piacerebbe presentarle il mio caso... Posso eventualmente inviarle una email per raccontarle la mia vicenda?
In attesa di un suo indirizzo peggio cordiali saluti
Stefania de Fulviis

Domenica 30 gennaio 2022 12:19:51

Errata corrige al mio messaggio inviato ieri


Chiedo umilmente scusa Vice direttore. Ieri sera le ho scritto indicando una data scorretta riferendomi alla normativa U. E. Del 2014 in vigore dal 31-01-2022 e non dal 31-02-2022 come ho scritto. penso che lei lo stesso aabbia gia' inteso di cosa parlavo. Ci tenevo comunque a correggermi. Cordiali saluti.

Sabato 29 gennaio 2022 22:01:10

Chiedo scusa se mi concedo di scriverle

Buona sera Vice direttore.
Seguo di sovente la sua partecipazione su rete 4 in prima serata. avrei voluto inviarle una foto riguardo la nuova normativa U. E. in vigore dsl 31-02-2022. Non sapendo come fare, le chiedo scusa se desidero chiderle di volere prendere in considerazione se gia' non l'ha fatto, la normativa anche tramite il sito Cosap. Grazie.

Mercoledì 12 gennaio 2022 23:00:43

Contro la semplificazione


Poco fa ho sentito Borgonovo: "'OMS ha smentito rìtuuto quanto ha detto il Governo".
Ho atteso per sapere cosa avesse detto l'OMS.
Borgonovo: "L'OMS ha detto che il vaccino non è sufficiente smentendo il governo".
ùSignor Borgonovo: se lei si fa forza con la dichiarazione dell'OMS, deve essere proprio a corto di argomentazioni.
Non c'era bisogno che intervenisse l'OMS per sapere che il vaccini non è sufficiente.
Tutti lo hanno capito senza bisogno dell'OMS e neppure senza Borgonovo.
Se il vaccino fosse stato sufficiente, saremmo giàfuori dalla panamensi.
Non è sufficiente neppure il vaccino antinfluenzale visto che dobbiamo, o sempre rifarlo.
Non è sufficiente neppure il vaccino contro ol tetano anche se dura 10 anni.
E vero che sarebbero necessarie le cure. Non occorre Borgonovo a sentenziarlo.
Ripeto: Borgonovo dimostra di essere pagato per diffondere informazione a cui lui stesso non crede.
Fa l'attore ma non gli riesce per nulla.
Il vero attore è quello che fa credere, e ci riesce, ciò in cui lui non crede.
Tutti sanno che sarebbero necessarie le cure.
Ma la scienza pensa che prima si debba studiare come non infettarsi invece di come curarsi.
con affetto gmb

Mercoledì 12 gennaio 2022 16:00:57

Tamponi molecolari e antigenici di nuova generazione


Filmato zona bianca sull'idiozia test antigenici. Il mio pensiero da ingegnere.
Prima di tutto è indispensabile specificare sempre dopo la parola tampone se si tratta di quello molecolare o di quello antigenico. Sarebbe facilmente risolvibile se si usasse la parola tampone solo per quello molecolare e test rapido per quelli antigenici, classificati dall’Unione Europea il 17 febbraio 2021.
Non si capisce come mai è stata introdotta la categoria dei tamponi molecolari rapidi perché la rapidità riguarda i test antigenici rapidi e il tempo per la diagnosi è sempre pochi minuti; non ha invece senso per i tamponi molecolari, i cui tempi di diagnosi dipendono dalla distanza del laboratorio della PCR e tutti sanno quanto tempo può essere necessario: da ore a giorni.
Perché non si è reso obbligatorio dal Ministero della Salute il rispetto dell’elenco delle case produttrici e relativi prodotti (Common list of COVID-19 rapid antigen tests) tenuto costantemente aggiornato (l’ultimo il 21/12/2021).
Premesso che il risultato richiesto è molto semplice: sano o ammalato, il tampone molecolare usa la PCR che è estremamente precisa e che viene utilizzata in medicina per molti altri tipi di analisi. Per quanto riguarda il Covid-19 la sensibilità è un difetto perché è modificabile dall’operatore e la risposta positiva significa sempre e soltanto: contagiato! Dato inaccettabile che genera il 95% di asintomatici. Un dubbio: da quale fonte sono stati tratti, sin dalle origini, i valori utilizzati per il calcolo di RT? Non si sarebbero potuti indicare nella diagnosi anche i cicli di ampliamento massimi e quelli raggiunti? Perché non è stato mai fatto?
I test rapidi antigenici di nuova generazione danno risultati che garantiscono un’affidabilità ben superiore al 95%. Due sistemi di misura diversi dovrebbero generare tassi di positività molto simili per avere un’unica risposta (sano o ammalato). Mentre per i molecolari i tassi sono sempre stati molto diversi da quelli antigenici ed è inspiegabile come mai, improvvisamente, è stato deciso di sommare i due tassi e poi fare una media: assurdo!
Occorre, al più presto, non sommare più i tamponi molecolari con i test antigenici e pubblicare i valori dei due tassi di positività per i molecolari e per gli antigenici.
I due sistemi di misura sono uno diverso dall’altro e i test di nuova generazione danno una grande affidabilità (vedi approvazione UE) mentre quelli molecolari, siccome dipendono dall’operatore della PCR, possono essere facilmente alterati e, visti i numeri, lo sono sempre.
La sintesi è presto fatta: i tamponi molecolari non sono affidabili. Per sapere se uno ha il virus con relativa carica virale si può facilmente verificare con un test sierologico (presenza degli anticorpi IgM).
Domanda: perché i test sierologici non sono stati regolamentati? Come mai non ha prodotto nulla la famosa gara che ha visto Abbott vincitrice? Perché il kit oggi si può acquistare soltanto in farmacia, ma non può essere utilizzato a scopo diagnostico, soprattutto per aiutare a risolvere casi complessi?

Mercoledì 12 gennaio 2022 13:25:53

Buongiorno Francesco mi chiamo Nino Angiolla sono di Ortona ti scrivo perché sei una persona molto preparata ti seguo sempre. Ho bisogno di parlarti di una cosa importanrissima sul covid 19 per telefono spero che tu legga questo messaggio
. Tel 389-------

Martedì 11 gennaio 2022 18:50:39

Io e le mie difese immunitarie


Buongiorno Sig. Borgonovo
Voglio esporle solo la situazione immunitaria mia e della mia famiglia dal Febbraio 2020 dopo che abbiamo contratto il covid
Sono trascorsi quasi 2 anni e abbiamo riscontrato che i valori dei nostri sierologici salgono invece di scendere.
Ci è stato sempre " consigliato " per non dire stalkerizzato dalla nostra dott. ssa di base a sottoporci ugualmente al vaccino, sostenendo che gli anticorpi del covid sono meno efficaci.
A nostra insaputa ultimamente siamo stati a contatto con molti positivi vaccinati, per fortuna senza alcune conseguenze.
Grazie di tutto e buon lavoro
Fabiola

Commenti Facebook