Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 128
Messaggi presenti: 3.039
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.
Venerdì 27 marzo 2020 23:12:46
Venerdì 27 marzo 2020 23:05:44
Buonasera signor mariano schiattarella.
rispondo a suo consiglio.
pur inserendo obbligatoriamente le mascherine a tutta la popolazione non e sufficiente e non ferma pandemia poiche bisognerebbe indossare occhiali adatti per evitare che i nostri occhi siano raggiunti da respiro o spruzzi da eventuali persone positive e consideri anche gli indumenti e le mani.
la ringrazio se leggere la mia umile risposta.
capitan coviello il ribelle.
Venerdì 27 marzo 2020 22:14:16
Ci vuole tanto a capire che si rende obbligatorio l uso delle mascherine il conteggio diminuisce notevolmente. Cerchi di farlo capire.
Venerdì 27 marzo 2020 22:10:52
Eccomi qua per voi commentatori del programma del dott. gruber. io rispondero alle vostre domande, insicurezze, dubbi solo se saro sicuro di dire il vero o almeno esprimervi il mio parere che potra essere da voi accettato o rifiutato a vostro completo piacimento.. potrete anche rispondermi sempre in modo cortese e sincero poiche io non facebook o altri social..
che la forza sia in noi,
capitan coviello il ribelle.
Venerdì 27 marzo 2020 21:28:41
Gent. mi, sono un medico ospedaliero, affezionatissimo telespettatore di ‘otto e mezzo’, con grande stima ed ammirazione per la professionalità e idee della dottoressa Gruber. Ricevo oggi, coi soliti giri whatsapp che tanto prolificano in questi giorni, uno scritto, a mio giudizio bellissimo, di Pupi Avati. Con la presente modalità di invio email non è possibile allegarvelo, ma per voi dovrebbe essere semplicissimo procurarlo. Credo meriti un’ampia diffusione, e la vostra trasmissione mi sembra un mezzo ottimale per Far sentire ad una grande platea quelle bellissime parole. Cordiali saluti e complimenti per la trasmissione. Dr Renzo Gullotta
Venerdì 27 marzo 2020 21:03:42
Gentile lilly
Non ti vergogni portare Di maio ami trasmissione?
Dove è stato sino ad ora!
2 mesi per avere le mascherine.
Ma ci vuoi prendere in giro?
Vergognati!
Venerdì 27 marzo 2020 21:02:42
A mali estremi...
Dobbiamo prendere in considerazione di affiancare l'euro in Italia con una seconda moneta (lira nuova) - moneta di stato a circolazione interna emessa in forma diretta per la spesa dello stato che deve essere accettata da tutti quanto l'euro. Cambio libero dopo il primo giorno. Da farci una trasmissione seria con gente della statura che aveva Spaventa. Rispettando l'euro ma uscendo dallo scacco che ogni momento ci danno. Via dai piedi gente poco seria, lega, bagnai, forcaioli, monti, menefreghisti e profittatori vari.
Una ragioniera bancaria in pensione dalla Spezia. Cari saluti e buon lavoro.
Venerdì 27 marzo 2020 18:55:34
La sua conduzione di 8 e mezzo sarebbe quasi ottima: Ciò che la rovina è Travaglio che da estremista quale à sempre stato sputa veleno, falsità e ingiurie contro chi non è un compagno trinariciuto come lui.
Sono validi invece Cacciari, Severnini e Padellaro che sono meno fanatici e più calmi del suddetto Travaglio (sembra un componente dei famigerati centri sociali)
Venerdì 27 marzo 2020 18:35:05
Stimatissima Dottoressa,
mia moglie e io seguiamo regolarmente la Sua trasmissione serale su La7.
Ci complimentiamo per la conduzione attenta e puntuale.
La pregheremmo, però, di non invitare ulteriormente Massimo Cacciari per
le seguenti ragioni:
1- è una persona con energia negativa in un momento come questo.
Ieri sera, giovedì 26 marzo, trasmise solo messaggi catastrofici che non
hanno un impatto costruttivo;
2- ha sempre la saccenza dell'intellettuale "so tutto io e gli altri non capiscono
nulla e sono stanco di ripetere sempre le stesse cose";
3- credo che, come dice Aristotele, la speranza sia un sogno a occhi aperti e
che il popolo abbia bisogno di questo ingrediente. Massimo Cacciari non dona
speranze con il suo eloquio.
Con viva cordialità,
Angelo Azzalini
Venerdì 27 marzo 2020 12:52:17
Buongiorno Dott. sa Gruber
A margine del messaggio che le ho inviato ieri, riguardante l'approfondimento di Paolo Pagliaro sulla possibilità che l'INPS non pagherebbe più le pensioni da Giugno in poi, volevo informarla che in un intervista rilasciata, ieri, a Sky Tg 24, il presidente dell' INPS ha dichiarato che il pagamento delle pensioni sarà garantito dallo stato Italiano e che non c'è nessun problema all'erogazione ne oggi, ne in futuro.
Sono rimasto sorpreso che un serio professinista come il dr. Pagliaro, non si sia documentato prima di fare le affermazioni che ha fatto.
Premesso che io guardo da sempre la sua trasmissione che ritengo sia in assoluto il miglior programma d'informazione di tutte le reti pubbliche e private, mi permetto di fare un appello riguardo all'attenzione degli ospiti che invita in questo periodo e penso di rappresentare anche il pensiero di molti telespettatori.
Ieri sera, il professor Cacciari ha fatto dichiarazioni pessimistiche e fosche rispetto alla possibilità dell'Italia di rialzarsi economicamente da questo terribile momento, con una veemenza e pessimismo che non aiutano la gente ad avere fiducia nel futuro.
La sua trasmissione è seguita da milioni di telespettatori ed in questo momento dove tutte le persone sono bombardate dall'informazione fatta dai professori, dalla protezione civile, dalla politica, da voi giornalisti e dai commentatori, non abbiamo bisogno del professor Cacciari che pensa di essere depositario della verità, in campi che non sono di sua competenza come quello finanziario ed economico, perchè non è né un economista, né un tecnico.
La ringrazio per l'attenzione.
Paolo de marchis