Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 125
Messaggi presenti: 3.055
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.
Venerdì 3 aprile 2020 01:37:42
Giovedì 2 aprile 2020 22:20:27
Preg. ma Dietlinde, o LILLI,
Mi chiamo otello e sono profondamente antipolitico, nel senso dello schierarsi politicamente, ma comunque riesco a ben a discenere su cio' che e' bene o male per il popolo e PER IL PAESE..
Penso, da come parla, che lei sia fondamentalmente di sinistra, la vecchia sinistra, percio' con alla base il valore cardine, ma a tutt'ora ipotetico di giustizia sociale.
SEGUENDO LA TRASMISSIONE OTTO E MEZZO DEL 02. 04. 2020 CON ANCHE (come più volte) DA lEI INVITATO IL DOTT.. MONTI, SALVATORE DELLA PATRIA, desidererei porLe una sola domanda e cioè: ma perchè una volta ed una sola, anche in concomitanza di questo tragico periodo ed anche contro tutti i crismi, non indirizzare una trasmissione additando tutti quei politici che intascandi anche fino a 90. 000 euro al mese e vedendo la situazione di MOLTISSIMI indigenti che purtroppo, hanno anche loro in grandissima parte pagato i loro emolumenti, non si degnino di dire: signori: è sempre tardi, ma sacrosanto partecipare, almeno con una mensilità alla generale solidarieta'. (credo che sia utopia, perchè sicuramente farebbero orecchie da mercante).
Come detto, al 1000x1000, riceverà un 2 di picche, ma almeno LI SVERGOGNEREBBE E LI PORREBBE, SE ANCORA CE NE FOSSE BISOGNO, AL PUBBLICO LUDRIBIO.
Alla fine sarei contento che dicesse loro solo questo: QUANTO PENSATE ANCORA DI SOPRAVVIVERE IN QUESTO MONDO e SOPRATTUTTO con la coscienza a posto ???,
grazie e buon lavoro
Giovedì 2 aprile 2020 21:53:47
Gent. ma dott. ssa Gruber, Le scrivo a nome di un gruppo di docenti, che La segue con assiduità da sempre. "Otto e mezzo" fa parte della nostra vita. È un programma che apre la mente e per questo un sentito grazie da parte di tutti noi. Abbiamo una richiesta da farLe relativamente ai docenti precari con 36 mesi di servizio e che anche in questo tragico momento stanno supportando la Scuola statale con la didattica a distanza, con video lezioni, video conferenze, connessione continua con DS, colleghi, alunni, genitori. Le chiediamo dott. ssa Gruber di aprire un dibattito su questo tema nella Sua trasmissione "Otto e Mezzo", al fine di sensibilizzare il governo e l'opinione pubblica su questo argomento. Abbiamo apprezzato e apprezziamo l'operato del premier Conte per arginare il contagio da covid 19, ma non riusciamo a capire perché il premier abbia dimenticato la stabilizzazione dei docenti precari con 36 mesi di servizio, che in precedenza aveva tutelato. Non riusciamo a capire l'ostinazione della Ministra Azzolina nel voler bandire in modo quasi ossessivo, anche in questo terribile momento, un concorso straordinario per i docenti con 36 mesi di servizio. Ci poniamo una domanda: perché i medici seppur appena laureati sono stati assunti, mentre i docenti precari, pur con 36 mesi di servizio pregresso, devono affrontare uno svilente concorso a crocette che non esplicita né il loro sapere né la loro capacità di trasmetterlo agli alunni e non si tiene assolutamente conto del valido e indispensabile supporto che proprio questi docenti hanno dato e danno ogni giorno alla Scuola Statale italiana. A Lei dottssa Gruber saremmo profondamente grati, se condividendo quanto da noi espresso, volesse al più presto (causa bandi in arrivo) affrontare il tema nella sua trasmissione. Nella speranza che la nostra richiesta sia accolta La ringraziamo con tutto il cuore e Le porgiamo cordiali saluti. A nome di un gruppo di docenti che amano e hanno amato la "Scuola" Maria Pina Cantrigliani ex docente (in pensione)
Giovedì 2 aprile 2020 15:04:58
Se lo vorrà le chiederei di fare da portavoce al seguente messaggio: "Sarebbe bello ed importante inviare subito un aiuto concreto in qualsiasi forma alla Spagna, certo sarebbe facile farlo quando in Italia le cose saranno migliorate ma dimostrare la solidarietà in un momento che anche per noi è di grande difficoltà, sarebbe un gesto eccezionale. Grazie. Cordiali saluti e complimenti per la sua trasmissione. Andrea Bucci
Giovedì 2 aprile 2020 13:50:33
Risposta per lucia crivellari.
le sue ricette per emergenza coronavirus sarebbero idonee se vi fosse tale emergenza ma i dati non riscontrano questo.
su una popolazione di circa 60000000 di abitanti si hanno circa seicentomila contagiati che e esattamente 1% popolazione.. tenga conto che ogni anno per complicanze influenzali decedono circa 7000-8000 persone.. fermare una nazione intera e assurdo logicamente e non risolve interamente nulla poiche un virus aereo non e contenibile e restera e convivera con noi sperando che si trovi un idoneo farmaco. inoltre consideri che le strutture di terapia intensiva non hanno personale idoneo a sufficienza poiche ci vorrebbero 4 persone istruite a tale compito per ogni paziente.. in una situazione cosi difficile l utilizzo dei miracolosi strumenti digitali non ripara nessuno dall eventuale contagio.
concludo che e regolare evitare le masse, lavarsi bene le mani, coloro che hanno situazioni patologiche non escano da casa ma gli altri possono uscire poiche il rischio e 1%. e la nostra liberta non ha prezzo.
potra liberamente decidere se leggere o meno la mia umile risposta.
cordiali saluti.
capitan coviello il ribelle.
Giovedì 2 aprile 2020 10:20:42
Premesso di apprezzarla come persona e come giornalista e questo mi induce a manifestarle un mio punto di vista. Ringraziarla di avermi fatto conoscere un politico di valore come Fabrizio Barca in particolare tra altri. Spero che abbia scelto di non invitare, mai più, un individuo come sgarbi che se ha una coerenza è quella legata al significato con il suo cognome. Anche quando sono presenti i direttori di giornali di destra cambio canale. POTREBBE avere, la loro presenza, il senso di rivelare la loro pochezza... ma fanno venire il voltastomaco. Grazie della sua mezz'ora di riflessione
Giovedì 2 aprile 2020 09:41:48
Invio questo messaggio
con gratitudine, speranza, resilienza, coraggio e ottimismo
allo scopo di far RESTARE A CASA il maggior numero di persone e di non farle ammalare per contagio o fame, propongo quanto segue:
1) Prodotti di prima necessità
Per alimentare e farmaci indispensabili, Organizzare fornitura a 1/2 esercito e/o protezione civile e per la Distribuzione richiedere agli uffici di competenza una lista delle famiglie utile a determinare il numero di persone di chi ha diritto alla consegna gratuita e chi deve pagare e come.
2) TV - Radio
3) annullare la pubblicità televisiva e sostituirla con messaggi su come alimentarsi correttamente per aiutare le difese organiche naturali e come usare i diversi tipi di mascherine.
4) limitare le cronache delle statistiche degli effetti del virus e organizzare programmi utili per trasmettere messaggi che possa dare maggior serenitàaiuti la serenità.
4) tecnologia digitale
istituire corsi di apprendimento a livello elementare riferendosi all'esempio del maestro MANZI che consenta l'utilizzo al maggior numero di persone possibile l'uso di questo strumento diventato indispensabile.
Lucia Crivellari, cell 328 -------
Lucia Crivellari
cell. 328 -------
Mercoledì 1 aprile 2020 21:17:50
Sig. a Gruber come mai non fa parlare il magistrato Gratteri per fare agli altri le solite cretine domande? Ha qualche ignobile interesse? Guardi che ce ne siamo accorti. Mirti
Mercoledì 1 aprile 2020 21:05:20
Problema mascherine tipo chirurgico
Perché non spiegate con quale materiale farle?
Va bene il pannolenci (tessuto non tessuto) accoppiato con un tessuto di cotone?
Non ci vuole molto a farle in casa: si possono cucire sia a mano che a macchina!
Qual è il problema?
Mercoledì 1 aprile 2020 20:02:20
A proposito della deludente digitalizzazione. Tra lo Statista di Arcore e quello di oggi, non sono da dimenticare il Prof Prodi, col suo VICE VELTRONI, definito da Grillo "il miglior alleato di Berlusconi", l'Acciughino pacifista bombardatore del Kosovo, i vati Amato, Renzi, Letta e Gentiloni.. Insomma un bel parterre di 6-7 sinistri che certamente sovrastano ed offuscano con la loro valentia lo Statista di Arcore. Della serie... "fare leva sulle soluzioni" e su tutte quelle personalita' capaci di farlo
