Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 123

Messaggi presenti: 3.052

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Domenica 5 aprile 2020 10:52:52

Buongiorno.
Se durante la crisi, nei pochi momenti tranquilli non ha nulla da leggere (se ha momenti tranquilli),
mi permetto di mandare il link su amazon per il mio nuovo giallo (che sta piacendo, finora, a chi lo sta leggendo).

https://amzn.to/3bQ0sKy

Se le dovesse piacere, faccia una bella recensione su amazon e faccia il passaparola.
Se non le dovesse piacere, mi raccomando non lo dica a nessuno! (ovviamente, gioco, scriva quel che le pare).
Il libro scritto, come si suol scrivere, in tempi non sospetti, parla di pandemia, ma è anche una pandemia, che vuol essere una "metafora" della crisi "spirituale/sociale" umana globale.

Il libro si chiama “Una vicenda semplice ed abbastanza logica” di Joseph Santoro, su amazon sia come volume cartaceo, che come e-book. C'è pure su kobo store (impaginato meno bene, prezzo più basso):

Il libro cartaceo costa pochissimo, come può verificare andando su amazon, giusto il costo della stampa, l’obiettivo non è lucrarci, ma allietare il lettore!

Pian pianino lo sto traducendo anche in tedesco (spero senza troppi strafalcioni non essendo madrelingua!), c'è già in inglese.

Se ho disturbato spero mi perdonerà?
Sappia però, che vivo a Bolzano da due anni, che lei può immaginare come sia difficile, fo il medico rianimatore (fino a due anni fa lavoravo al S. Andrea a Roma), mi appello alla sua solidarietà e generosità!

Se vuol altre notizie sul giallo, mi fa gran piacere scrivendomi, mi fa compagnia una mail, vivendo da solo, questo isolamento, mi sta alquanto provando (per tacer del lavoro in ospedale).

Ancora saluti, in calce alla firma trova di nuovo il link per trovare il libro su amazon (sennò basta mettere joseph santoro su amazon o kobo store e salta fuori il giallo!).

GRAZIE GRAZIE, IN TUTTI I CASI, gentilissima Dietlinde (la seguo tutte le sere in tv!), PER LA PAZIENZA NEL LEGGER questa lettera !!!

Freundliche Grüsse.

Joseph Santoro

Domenica 5 aprile 2020 10:08:41

Il governo cadrà, il governo non cadrà, Salvini ha detto, Meloni ha fatto, Zingaretti è guarito (ma porta la mascherina appesa al collo), ecc., ecc., ecc.. MA CHI SE NE FREGA! Hanno VOLUTO il potere, adesso lo usino per FARE cio' di cui l'Italia ha bisogno senza propaganda ma con EFFICACIA e COMPETENZA per tirare fuori da questo ciclone il paese SENZA portarlo al fallimento.
E' VERGOGNOSO LO SPOT DELLA PROTEZIONE CIVILE CHE CHIEDE AGLI ITALIANI DI "DARE" IN UN MOMENTO IN CUI GLI ITALIANI DOVREBBERO S O L O R I C E V E R E AUTO, ASSISTENZA CON UNA GUIDA SAGGIA, CHIAROVEGGENTE E SERIA.

Domenica 5 aprile 2020 07:21:13

Buongiorno dott. ssa Gruber, ho appena ascoltato in Tv la richiesta del Senatore Salvini di aprire le chiese - con dovute cautele -. Mi rendo conto del periodo: é Pasqua. Però voglio rammentare le parole del Vangelo secondo Matteo 6, 5 8 "Quando pregate, non siate simili agli ipocriti che amano pregare stando ritti nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, per essere visti dagli uomini. In verità vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. 6 Tu invece, quando preghi, entra nella tua camera e, chiusa la porta, prega il Padre tuo nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. "
Penso che in questo momento un credente non può che approvare. Quindi chiedo al senatore Salvini di rivedere la sua posizione e comunicarla al popolo che lo segue: c é tanta gente che muore, Troppa!
Sarebbe bello che Lei potesse invitare un parroco a spiegare questo nella Sua trasmissione.
Cordiali Saluti
Fabiola Elena Candotto

Sabato 4 aprile 2020 22:41:41

Gentile Signora Gruber Buona Sera,
mi chiamo Mauro Marrocco, vivo a Pisa, sono scrittore e autore dell'Antologia poetica "Nella grande illusione della nostra esistenza ". Dal 20 Marzo 2020, sono anche l’autore di un componimento poetico dal titolo “ Corona virus – Il nemico invisibile che respira alla porta ” che ho scritto con il cuore a seguito del “ travaglio” che ci sta offrendo a tutti. Ritengo possa essere utile inserirlo nella Sua pregevole trasmissione: e comunque adatto per le persone duramente colpite per le quali l'ho scritto e recitato. Potrà ascoltarlo sul mio recentissimo canale YouTube www. mauromarrocco. it dove carico le mie video registrazioni poetiche e quindi può valutarlo e decidere in merito. Sperando di averle fatto cosa gradita le auguro buone cose e buon lavoro, Mauro Marrocco. Cell. 335. -------

Sabato 4 aprile 2020 21:49:04

"speranza, resilienza, coraggio, ottimismo" e ironia anche in tempi difficili ("che immunità di gregge è breve sogno"): vorrei qui condividere i "Sonetti pandemici" di Stefano Tonetto che abbiamo pubblicato sul sito Internet della Biblioteca Civica di Pavia (http://biblioteche. comune. pv. it/site/ home/biblioteca-bonetta/servizi-della-biblioteca/ recensioni/stefano-tonietto-quattro-sonetti-pandemici. html). Ecco qui sotto intanto il sonetto del 20 marzo:

Chiede perdon di quando in quarantena
stava, e pur sempre fuori exir voleva.
20 marzo 2020

Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono
di quei sospiri ond’io nudriva ’l core
restando in casa le ventiquattr’ore,
quand’era in parte altr’uom da quel ch’i’ sono,

del vario stile in ch’io ciatto et ragiono
fra le vane speranze e ’l van dolore,
ove sia chi lavori da dottore,
spero trovar pietà, nonché perdono.

Ma ben veggio or sì come al popol tutto
fui portatore sano, onde sovente
di me medesmo meco mi vergogno;
et del mio contagiar vergogna è ’l frutto,
e ’l pentersi, e ’l conoscer chiaramente
che immunità di gregge è breve sogno.

Sabato 4 aprile 2020 21:40:17

Dottoressa Gruber buonasera, sono Agnese Vogelsang, psicologa e vivo a Roma.
Le chiedo, se possibile, di far convergere i dibattiti delle sue serate in tema di coronavirus, sul ruolo che le banche d'affari internazionali in accordo con l'imprenditoria lombarda, hanno avuto nell' impedire di prendere per tempo provvedimenti adeguati quale soprattutto la chiusura delle strutture produttive in Lombardia. Mi sembra inutile parlare dell'importanza del corridore solitario come veicolo di trasmissione del coronavirus quando fino ad una settimana fa (25 marzo circa) si è permesso alle persone di affollarsi sui mezzi pubblici e sui luoghi di lavoro. (sempre in Lombardia). Come dire che ancora una volta il potere della finanza ha affondato le persone, Credo he questo vada affrontato nella sua trasmissione altrimenti si parla di aria fritta. Grazie davvero e spero di ascoltare una puntata sul tema da me segnalato.

Sabato 4 aprile 2020 20:57:35

Buonasera. Sono un medico, psichiatra.
A proposito di fame questa sera un medico, conoscente mi ha chiesto se potevo trovarle il farmaco idrossi clorochina da tenere in casa se, malauguratamente mi fossi ammalato. Ma il farmaco è introvabile (sic).
Dite per favore che è tossico, va assunto solo in ospedale (se mai) e che chi lo prescrive incautamente incorre in un reato!
Basta idiozie, diventiamo adullti!
Grazie per l’attenzione.
Prof. Giorgio Maria Bressa

Sabato 4 aprile 2020 20:57:04

Buonasera dott. ssa Gruber, vorrei porle ina questione ; perché adesso che le strade sono deserte i comuni non provvedono alla. loro sistemazione, penso a Roma o altre città, credo che questo non crei problemi alla salute pubblica, però potrebbe essere una occasione per dare un messaggio alla popolazione e sarebbe una opportunità di lavoro senza creare problemi, la ringrazio per'attenzione

Sabato 4 aprile 2020 18:18:56

Buonasera sign. Gruber sono tutte le sere a guardare il suo programma che è interessantissimo, la stimo tantissimo e vorrei che lei prendesse a cuore il problema di tutti noi piccoli artigiani che tutti i giorni sentiamo parlare di soldi stanziati a chiacchiere. Tra qualche giorno se non ci danno soldi ho non ci fanno aprire non potremmo più garantire il pranzo ai figli, perciò le chiedo di intervenire con la sua grande trasmissione seguita da tanti come me che hanno fiducia nella sua grande intelligenza grazie per avermi dato modo di parlare con lei buonadomenica e grazie per l'attenzione

Sabato 4 aprile 2020 14:12:02

Carissima Lilly Gruber, una volta ero un vostro assiduo spettatore, poi da quando avete iniziato a fare la cordata al movimento 5 stelle in modo se mi posso permettere così plateale da divenire intollerabile, ho lasciato perdere. Ovviamente chi dispone di una posizione preminente in tv può sempre smentire tutto e grazie alla sua presenza continua sul video e al fatto di essere una star, può a buona ragione risultare il detentore della verità e quindi il singolo che dissente è una mosca da schiacciare. Ma così non è. Perché velatamente e concretamente continuate ad attaccare Giuseppe Conte su qualsiasi cosa accada: Salvini ha detto X+Y: il governo cadrà? Il ministro Speranza ha ruttato: il governo cadrà? Conte ha una cravatta non intonata al suo abito: il governo cadrà? Speranza ha detto boh, il governo cadrà. Il sole è sorto più tardi: Conte cadrà? Perché tanto interesse a stabilire se il governo cadrà? Qual è il suo e il vostro scopo: aiutare il paese, ma non credo che questo sia il giusto approccio, o tirare l'acqua verso qualche mulino per ora misterioso? Il vostro editore Cairo al quale bisogna pur sempre fare riferimento, quali interessi persegue? Il bene dell'Italia, può essere, lo spero, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Ancora devo vedere un Buon Samaritano all'opera: ce ne sono tanti ma sono i buoni Samaritani pro domo propria. Non so se i suoi dati le diano conferma, ma secondo me lei sta perdendo ascolti: che poi non è un dramma se la perdita di ascolto non significasse anche e soprattutto perdita di credibilità. Torni ad essere quella che era, quella dei suoi libri, quella che tutti abbiamo amata, e non la portavoce (spero di sbagliarmi) di qualcun altro.
Saluti e buon lavoro. Renato Bassetti

Commenti Facebook