Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 118

Messaggi presenti: 3.052

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Giovedì 9 aprile 2020 23:56:19

Questa pandemia ha obbligato al lock down perché ci ha colto tutti impreparati e metteva a rischio la tenuta dei sistemi sanitari. giusto, anzi doveroso.
non appena però l'emergenza delle terapie intensive e dei materiali di diagnostica e di protezione per le categorie a rischio verrà presto meno, che i luoghi sensibili saranno protetti (es. le RSA e gli ospedali), unitamente ad una maggior efficacia dei tanti farmaci sperimentali + forse un'attenuazione della virulenza del virus stesso, perché sarebbe un problema tornare subito alla totale normalità ? chi si ammalerà sarà curato come per qualunque altra malattia e se ci si accorgesse dell'insorgere di nuovi focolai si bloccheranno per tempo in modo mirato a livello territoriale. perché questa ipotesi non viene presa in considerazione ? una volta ridotta l'incidenza % dei decessi anche il Covid-19 torna ad essere una malattia come altre, anzi nemmeno la più grave,. quindi perché bloccare tutto ? il mio non é cinismo, solo dare peso in modo razionale dei tanti pro e contro. pensare che l'emergenza finisce solo quando ci sarà un vaccino e morti zero mi sembra una vera sciocchezza che creerà disastri sociali enormi e peggiori del male che si vuole combattere. si avrà forse un morto in meno di Covid-19 e due o più invece di fame, abbandono, violenza, suicidi ecc. E se saremo tutti più poveri a cascata nel mondo quanti non potremo più aiutare ? Dove sbaglio ?

Giovedì 9 aprile 2020 23:32:13

Gent. Sig. ra Gruber,

come al solito, temi (virus) ben presentati e sue domande molto pertinenti nella puntata di stasera 09. 04; eccellente direi l'invito del Prof. Galli che ha detto sinteticamente e molto chiaramente le cose; (ritardi rispetto Germania; ns. mancanza di tamponi e test) ; preciso Massimo Giannini con conclusioni direi obiettive ed certamente oneste.
Penosa invece la vice-presidente di Confindustria: da quando gli imprenditori si preoccupano del sociale ?. .. se hanno tanta assurda fretta (e in questo momento non si può averla date le problematiche in gioco) e come al solito sono certo + veloci del Governo, perchè non fanno arrivare loro quello che manca (vedi note Prof. galli) e pagano in modo da riaprire le industrie in sicurezza nei primi di Maggio ?. .. se il virus riprende forza capiscono o no che poi riaprono forse a settembre ? ; gente senza lavoro e allora perchè - invece di pensare molto bene ad azzerare le ferie dato lo stare in casa dei dipendenti - non pagano al 27 di ogni mese comunque gli stipendi e poi si rifaranno con il Governo e trattano specie con le Banche ?. .. perchè non concertano loro con PMI ? Sia questa signora, sia Luca Telese NON hanno capito NULLA nè di dati (sono abituato nel mio lavoro a trattare ed elaborare dati da misure di vibrazione) dei quali parlava Galli, nè delle chiare notazioni di Giannini.

Logicamente il tema del covid-19 è troppo importante per tutti e per tutto quello che coinvolge, ma se potrà o è d'accordo, un giorno, magari tra qualche mese, sarebbe interessante la partecipazione a 8 e mezzo, di Paola De Micheli: vorrei proprio sentire cosa ha da dire riguardo ai ponti e viadotti in Italia e quando revocano la concessione ad ASPI, senza peraltro ascoltare giri di parole.
Qualora Lei intenda una tale puntata posso, con piacere, fornirle materiale al riguardo

Ringrazio, cordiali saluti
RobLinari - Trieste

Giovedì 9 aprile 2020 21:23:28

Gent. ma signora Gruber grande giornalista, potrei mandarle la mia brutta storia lavorativa? Ci terrei tanto che lei la leggesse. In che modo potrei inviargliela? Grazie comunque. Con tanta stima. Linda Motti

Giovedì 9 aprile 2020 21:18:10

Perchè non inviti
"Domenico Arcuri, nuovo commissario per l'emergenza coronavirus, da 13 anni alla guida di Invitalia"
saluti
alessandro

Giovedì 9 aprile 2020 21:12:34

Riguardo alla teorica contrapposizione fra posti di lavoro / morti da corona, che oggi 9 aprile è in discussione nella sua trasmissione, potrebbe intervistare qualcuno che dica che se persone perdono il lavoro aumenteranno le malattie perché igiene e costi sanitari nn potranno essere più sostenuti; Se poi si potessero contare i morti della epidemia di influenza del 2p17 oltre ad altre malattie infettive si avrebbe un quadro più equilibrato, il corona nn è ne una guerra ne la peste del manzoni

Giovedì 9 aprile 2020 21:10:16

Dottoressa Gruber da fan della sua trasmissione da oltre 10 anni vorrei darle un suggerimento/critica costruttivo/a: eviti di ripetere agli ospiti più volte "rapido, rapidissimo, telegrafico". Ha dei tempi da rispettare, inmagino. Ma la sensazione nel telespettatore è di ansia, fastidio. Grazie ✌️

Giovedì 9 aprile 2020 21:09:35

Buonasera mi piacerebbe che lasciasse parlare un po’ di piu’ Prof. Galli unica persona interessante Grazie

Giovedì 9 aprile 2020 21:06:43

Chiederei al dott. Galli se va a lavorare tutti i giorni, e in questo caso quali sono le precauzioni che prende.
Perché le precauzioni che prende lui non possono essere estese ai lavoratori dell’industria? considerato anche che lui opera in ambienti sicuramente più a rischio.

Giovedì 9 aprile 2020 20:52:57

Salve Lilli Gruber, ti adoro perché sei rossa come mia sorella e perché ti chiami come lei, non. È che sono un intellettuale, ma perché dai spazio ad un certo galli, che al posto di lavorare sta sempre in tv

Giovedì 9 aprile 2020 20:27:03

Per la prima volta negli ultimi 120 gg la Lilly NON HA FATTO NESSUN RIFERIMENTO A SALVINI, Ma la cosa piu' strana è chenon lo abbia fatto neanche FACCIAVERDEDIBILE Travaglio- quello che ancora non ci ha spiegato come vari GIP dei tribunali italiani abbiano prosciolto un PM che avendo ricevuto la modica somma di 100 milioni in... PRESTITO!!!, piu' autovettura Mercedes, piu' mansarda gratuita per il figlio, dichiaro' di averli restituiti avvolti in un giornale., senza neanche ricordare di quale giornale si trattava-leggera ironia- Nonostante cio' sono deluso. Se Salvini avesse detto che gli ebrei furono schiavi degli egiziani, e che la Pasqua rappresenta proprio la loro liberazione, ne avremmo sentite di pernacchie per mesi. Lo dice Il PREMIER, un Professore universitario, vincitore di concorso con Commissario esaminatore un suo socio nello Studio Legale, ed allora tutti vivono felici e contenti, come i mariti traditi

Commenti Facebook