Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 271

Messaggi presenti: 3.052

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Venerdì 25 gennaio 2019 11:57:28

Gentile dottoressa Gruber, seguo quasi quotidianamente con estremo interesse la sua trasmissione 8 e mezzo.
I contraddittori tra i suoi ospiti aiutano a migliorare le proprie idee su temi complessi.
Mi permetto di segnalare un fatto che con frequente ricorrenza disturba il civile confronto: l'assidua partecipazione di Marco Travaglio, con la sua prolissilità, che lei non argina con la stessa determinazione che riserva ad altri ospiti.
Bene ha fatto Carofiglio, questa sera, a chiedere se era un comizio l'intervento di Travaglio (che tutto sa e tutto mistifica e avvelena).
Le rivolgo cortesi saluti
Rossella Ponchia

Venerdì 25 gennaio 2019 11:38:36

Gentilissima Dottoressa Gruber,
vengo dall'ascoltare il dibattito a Otto e mezzo di ieri sera 24 e purtroppo mi trovo nella situazione di doverle ribadire quanto affermato già altre volte sull'arroganza e la spocchia del dottor Travaglio contro ogni interlocutore che non la pensi come lui ovviamente cercando sempre di stravolgere il senso delle altrui argomentazioni ( come fatto con il dottor Carofiglio ma non solo).
Temo purtroppo che gli sproloqui del dottor Travaglio a lungo andare potrebbero incidere sulla sua trasmissione: molta parte del pubblica che la segue potrebbe stancarsi di una persona che fa dell'arroganza la sua cifra principale. Grazie.
Vincenzo

Mercoledì 23 gennaio 2019 21:08:27

Buona sera Dottoressa Gruber, guardo con molto piacere il suo programma otto e mezzo. Apprezzo molto il suo modo garbato di condurre il confronto tra i suoi ospiti. Vorrei farle una richiesta, mi piacerebbe assistere ad un confronto tra il direttore Marco Travaglio e il professore Cacciari. Grazie e complimenti per il programma cordiali saluti

Mercoledì 23 gennaio 2019 16:56:09

Gentilissima dott.ssa Gruber,
ho letto il suo ultimo libro "Inganno" e sono rimasto folgorato. Io sono un ex alpino (3°/66) che fu trasferito a Passo Monte Croce Comelico (luglio '67) al posto del compianto commilitone Armando Piva morto nella strage di Cima Vallona. Quel giorno mi trovavo al campo estivo a Bieno (Strigno) e arrivò l'ordine di montare la guardia col colpo in canna. Le dirò che quei quattro mesi trascorsi a Passo Monte Croce dove avevo l'incarico di tenere i collegamenti (specializzato marconista dopo quattro mesi di corso a Napoli) con i vari distaccamenti tramite la linea militare sia con uso di centralino, sia in voce con i distaccamenti di confine da lei molto bene descritti. Se non avessi letto questo libro mai avrei capito cosa c'era dietro il "casino" dell'Alto Adige dove noi poveri alpini di leva fummo gettati allo sbaraglio senza alcuna informazione. Anzi era noto a tutti che il comando faceva agguati notturni per vedere se qualcuno si addormentava rischiando di essere ucciso mentre scavalcava i fili spinati. Infatti la tabella esterna recitava circa così "ALT non oltrepassare questo limite oltre il quale la sentinella farà fuoco". All'interno della casermetta c'erano le foto segnaletiche dei terroristi i cui nomi appaiono nel suo libro ben descritti. Se li incontravamo chissà cosa sarebbe successo. Fui molto scosso da quell'esperienza anche perchè durante la notte si sentivano i colpi provenienti dai distaccamenti sul confine austriaco. Ora quando lo racconto ai miei generi o ai nipoti rimangono visibilmente meravigliati. Ci furono anche alpini ai quali partirono dei colpi dall'arma in dotazione e ci furono anche dei morti. Ricordo di un alpino Dino Furlan dell'Alpago che uccise per sbaglio un commilitone e si fece 10 anni di carcere a Peschiera. Io avrei mandato a Peschiera chi ci aveva mandato allo sbaraglio senza un minimo di formazione. Pensi che durante il campo estivo pur essendo esenti (genio trasmissioni non faceva campi) il nostro capitano, un certo De Salvia che arrivò a fare carriera fino a Generale di corpo d'armata, ci fece scalare il Civetta fino in vetta con persone sprovviste di qualsiasi addestramento e attrezzature e che mai erano saliti su di una montagna così alta e impegnativa. 46 Alpini che avrebbero potuto precipitare in qualche canalone sia alla salita che nella discesa. Ma come si sa la storia è piena di queste follie basta vedere cosa è successo nella Grande Guerra. A Cima Vallona sono tornato di recente alla commemorazione annuale con due giovani nipoti convinti che avessi fatto una qualche "guerra". Non nascondo di aver pianto alla chiesetta ricordando Armando di Valdobbiadene con il quale avevamo fatto il CAR a Mondovì e il corso RADIO intensivo a Belluno. Complimenti per questo bel libro e per il lavoro minuzioso di ricostruzione giornalistica dei fatti con ampie interviste ai protagonisti. Se per caso viene a presentare il libro dalle mie parti (Vicenza) mi piacerebbe incontrarla. Cordiali saluti,
Vittorio Corradi

P.S. Vedo tutte le sere 8 e 1/2 che ritengo essere l'unica televisione LIBERA Grazie per il suo lavoro

Martedì 22 gennaio 2019 21:47:45

Buonasera Sig.ra Gruber, mi fa piacere seguirLa ogni sera anche per apprezzare i suoi abiti in pelle o simil pelle, ma non sicuramente per le Sue considerazioni, ormai ben note, sui migranti. Lei che sicuramente e' civile e non apprezza le attuali politiche dell' attuale governo, dovrebbe ospitarne almeno 50. Io che ho sicuramente un appartamento più piccolo del Suo ne ospiterei alla notizia 5 sicuramente. Non basta parlare ma fare Sig.ra Gruber. Coloro i quali criticano come Lei l' attuale governo, tuttavia non hanno ancora dato ricette serie per cui, ritengo che se accogliessimo tutti, ci ritroveremmo il giorno dopo tutti Migrnti, anche Lei Gruber. Io Li inviterei tutte le sere a cena a casa mia, ma sono impossibilitato. Sinceramente mi dica qual' è il Suo segreto? Ce lo dica per favore, sono modesto ed ho voglia di apprendere dagli Scienziati come Lei. Mi prometta per favore di SVELARE questo grande segreto a otto e mezzo ed inviti per favore tutti coloro che sino ad oggi non hanno SVELATO il segreto.
Forse volete aprire tutte le case chiuse?
Grazie e buona serata.

Martedì 22 gennaio 2019 21:46:36

Mi piacerebbe tanto sapere:
. Quanto dà lo Stato al giorno per ogni migrante
. Quanto dà lo Stato al giorno per ogni assistito italiano in strutture pubbliche e private
. Quanto dá l'Europa all'Italia per i migranti
Vorrei potermi fare un'idea chiara.
La ringrazio, Rita D'Emidio

Martedì 22 gennaio 2019 21:14:21

Buonasera seguo 8 e mezzo e noto che da qndo c' e' qsto governo Salvini Di Maio la conduttrice bravissima Lilli Gruber e' secondo me ma non solo... con tutta evidenza contro tutto cio' che fa il governo Salvini Di Maio. Mi dispiace immensamente questo suo accanimento che la rende odiosa ai telespettatori. Mi dispiace ma sn costretta a cambiare canale. Con sincetita' e l augurio che la Gruber possa essere piu' obbiettiva

Martedì 22 gennaio 2019 21:05:13

Il viceministro della pubblica istruzione che stasera ha detto propensita' invece di propensione... da non crederci😭😭😭

Martedì 22 gennaio 2019 19:45:08

Da tempo seguo otto e mezzo. Vorrei complimentarmi per l'obiettività della trasmissione a parte la faziosità espressa da qualche onnipresente esponente del Fatto Quotidiano.
Posso chiedervi di farvi interprete di questa domanda, se cioè non sia paradossale che chi è cittadino da 9 anni per matrimonio od altro non possa accedere al così detto reddito di cittadinanza?
Infatti chi è cittadino italiano ma non ha la residenza in Italia da almeno 10 anni sembrerebbe non averne diritto.
Forse i cinque stelle non sanno che esistono vari modi di acquisto della cittadinanza italiana. E' possibile?
Grazie!

Lunedì 21 gennaio 2019 18:37:15

Buonasera dott. ssa Gruber
Sarebbe interessante fare una serata a 8 e mezzo avente come argomento le accuse di Di Maio alla Francia che si finanziarebbe col Franco coloniale. Un bel contraddittorio Di Maio (Rocco Casalino permettendo!!!! ) versus Marattin che ha già smascherato e smentito le affermazioni del ministro.
Pensa possa essere possibile?

Commenti Facebook