Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 269

Messaggi presenti: 3.043

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Domenica 27 gennaio 2019 12:12:55

Migranti: la Riforma di Dublino


Buongiorno signora Gruber. La seguo ormai da parecchio tempo e mi piace molto il suo modo di condurre la trasmissione. Ultimamente si parla sempre più spesso di migranti e mi domando come mai non ho mai sentito un riferimento alla riscrittura della Riforma di Dublino avvenuta e approvata dai due terzi del Parlamento Europeo nel novembre del 2017, sostenuta anche dalla nostra europarlamentare Elly Schlein. Magari io mi sono persa qualcosa, ma guardando in internet ho visto che la Schlein è stata presente a Otto e mezzo nel 2014, poi non ho trovato altra documentazione. Credo che questa giovane donna del 1985 sia molto competente nel suo campo e abbia qualcosa da dire, quindi tramite la sua trasmissione potrebbe dare delle informazioni che purtroppo non è facile reperire e magari anche qualche sostenitore di questo governo capirebbe come stanno realmente le cose. La ringrazio per la sua attenzione.

Sabato 26 gennaio 2019 22:55:35

Cara Gruber,
Lei stasera è stata GRANDE!
Buona notte,
Andrea Castagnini

Sabato 26 gennaio 2019 22:18:54

Cara Gruber le invio, se riesco, una poesia dedicata al giorno della memoria: 1943-2003
Guardo la foto sul Corriere della Sera
E vedo il Quarto Stato
Ma quarto stato non è
È questo invece
Lo stato dei deportati
Lo stato dei disgraziati
Lo stato dei derelitti
Lo stato degli assassinati
In primo piano
Donna con bambina
Potrebbe essere chiunque
Potresti essere tu
Sarà diventata nonna?
Sarà diventata mamma?
Come di fa a dimenticare?
Potrebbe essere chiunque
Potresti essere tu
Tutt'attorno un crepitio assordante
Di corpi massacrati di bimbi ammazzati
Crepitìo desolante e silenzioso
Di uomini deportati
Guardo il giornale
Tre pagine fitte di nomi
Potrebbero essere chiunque
Potresti essere tu.

Sabato 26 gennaio 2019 21:27:37

Buonasera. MI domando: perché continutre a dare spazio a certi personaggi ( vedi Amicone Luigi 26 gennaio 2019)? Così come tutti sono liberi di esprimere le proprie opinioni io esprimo la mia di opinione: a certe persone non bisogna dare spazio e visibilità ;ignorarli è l' unica cosa seria da fare in questo momento .Lasciamoli nei bar ad incattivirsi sempre più tra di loro fino ad esplodere.Scusate lo sfogo ma davvero non c'è la faccio più .Saluti tristi

Sabato 26 gennaio 2019 21:08:07

Amicone è un giornalista? Pensavo fosse un cattolico fervente, nn assolutamente in linea con il Pontefice. Anche da noi ci sono gli integralisti, così come ci sono nell'Islam.
È, poi, è di un'ignoranza veramente sconcertante e nn ha il coraggio di ammettere di essere xenofobo.
Mirco Possenti

Sabato 26 gennaio 2019 17:36:24

Buongiorno
Carissima Dott. L. Gruber

Noto che molti ascoltatori di 8e1/2
Non sono d'accordo Con lei e/o con
I suoi ospiti. Va bene ma, c'E modo e modo. Proporrei, se già non c' È
Un modo con i LIKE x mostrare
Il gradimento degli altri ascoltatori
Nei confronti delle affermazioni. Sarebbe semplice e rapido.

Sabato 26 gennaio 2019 14:35:16

Buongiorno Lolli
Mi permetto di scriverle qualche considerazione sul tema immigrati:
1. Il trattato di Dublino e gli altri trattati sottoscritti dall'Italia anche se da precedenti governi DEVONO ESSERE RISPETTATI e se vanno modificati è lì che il governo deve dimostrare la sua forza e la sua capacità e invece di tuona re genericamente contro l'Europa dovrebbe coinvolgere gli altri Stati Membri invece di farseli nemici.
2.vista l'entità del fenomeno immigratorio si potrebbe forse istituire un ministero apposito che gestisca tutte le problematiche, dal riconoscimento più rapido possibile degli aventi diritto all'asilo politico separandlì dagli altri e.mettendo in atto il processo di integrazione (insegnamento della lingua italiana e di un.mestiere o utilizzando le eventuali professionalità se ne hanno.
3. Non mi pare che le posizioni finora prese da questo governo vadano in questa direzione.
L'atteggiamento duro e anche sprezzante del capo politico della Lega, avallato da quello del M5S fa prevalere solo i sentimenti egoistico e poco umanitari, io spero però solo in parte negli italiani.
Non ci si può giustificare se altre nazioni europee rifiutano di accogliere, allora facciamolo anche noi. Pretendiamo invece che il Governo e il Presidente del Consiglio lavorino in Europa con gli altri Stati per dare giuste risposte al problema.
Se mi leggerà La ringrazio e saluto cordialmente

Sabato 26 gennaio 2019 13:58:57

In uno dei messaggi inviatile le dicono che sarebbero interessati a un confronto dialettico fra il direttore Marco Travaglio e il professore Cacciari. Se dovesse succedere, Travaglio continuerebbe a guardare con compassione irridente il suo interlocutore senza ascoltare né ribattere sui temi. L'unico confronto che ricordi e che ha avuto è stato quello con Silvio Berlusconi. In quel caso, un clamoroso flop che il direttore fece dopo averlo sempre e solo attaccato sul suo giornale ed esserlo finalmente trovato di fronte in una trasmissione televisiva dell'epoca. Premetto che sono da sempre anti berlusconiana o comunque di tutt'altro pensiero politico, ma sono rimasta di sale di fronte all'incapacità del giornalista di rivolgergli domande precise e critiche. Un KO clamoroso!

Venerdì 25 gennaio 2019 21:54:27

Buonasera
Lilli non so dove trovi i suoi ospiti.
Tuttavia vs benissimo. Questa sera è
Stata esilarante con questo Sig. Frequelli che lei conosce benissimo,
Io no. Non è un problema ,io mi sono
Divertito e credo anche che quello che ha detto sia molto percentualmente
Vero. Questi due: " il gatto e la volpe "
Per far loro un complimento passano il 50%drl loro tempo a fir sciocchezze e l'alTro 50 a dire che non è vero.
Se non fosse una tragedia potremmo
Ridere, la disgrazia è che l'opposiZio e
Si fa non in parlamento ma nelle trasmissioni televisive o, peggio, nei programmi comici.

Venerdì 25 gennaio 2019 19:57:44

Signora Gruber,
Con Gino Strada ha superato sé stessa in malafede. Una persona che viene a dire che il governo italiano pratica l'uccisione SISTEMATICA E VOLONTARIA dei migranti sarebbe come minimo da censurare da parte del conduttore della trasmissione e da querelare da parte del governo. Si puo' non essere d'accordo con le politiche dello stesso senza MENTIRE SPUDORATAMENTE E AVALLERE COME VERITA' LE FOLLI AFFERMAZIONI DI PERSONAGGI COME STRADA - ORMAI PIU' CHE AVANTI NEGLI ANNI - GIANNINI & CO. Al posto dei suoi malcapitati ospiti dell'altra sponda del fiume che a lei non piace, starei molto, MOLTO attenta alle sue domandine insidiose poste con una vocina FALSA che la dice lunga su di lei e sul suo modo di fare giornalismo tutt'altro che equo. Le consiglierei di prendere qualche lezione da Bruno Vespa, un VERO giornalista dal quale avrebbe molto da imparare.

Commenti Facebook