Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 54

Messaggi presenti: 3.055

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Sabato 27 febbraio 2021 07:48:15

Noi siamo la gente... Fino a quando? Dice bene mister Peretto. Vi è una sorta di consapevolezza da parte di molti giornalisti:
noi siamo il pensiero, il resto è parco buoi. Una sorta di alleanza da parte dei giornalisti di tutte le tendenze politiche. In apparenza si dividono su ciò che dovrebbe essere il modo diverso di intendere il proprio credo politico, in realtà tutto poi si concretizza nei festeggiamenti nei camerini dopo la trasmissione - anche questa volta abbiamo fregato tutti-
Ho letto 89, Herr Peretto, quindi 68/69 nascita. Sono scoppiato in una triste risata. Io sono del 58, nel 68 la televisione trasmetteva solo gli scioperi mondiali dei giovani. Io ero in V elementare. Ebbene amici/e, se posso dire così, ho organizzato uno sciopero. Molti compagni di classe finirono per entrare, in pochi rimanemmo fuori. Il giorno dopo: ACCOMPAGNATI DAI GENITORI E 10 BACCHETTATE A TESTA. È capitato ancora di aver organizzato un altro sciopero, era l' ultimo anno ed era una bella giornata. La primavera fece sì che allo sciopero - per nessuna ragione- vi fosse una partecipazione di quasi tutto L'Istituto. Avevo rimosso tali ricordi mister Peretto. Grazie. Io vorrei evidenziare una ulteriore sfumatura, ovvero: non appena finita una trasmissione condotta da X con ospiti A, b, C, ecc., successivamente quasi tutti gli stessi ospiti sono presenti in altra trasmissione con conduttore diverso ma che comunque aveva partecipato alla precedente trasmissione. Non so se sono stato chiaro. Per intanto qui, in bassa Terronia, il tempo è bello (Potenza è la città più fredda d'Italia. Vedo se posso organizzare uno sciopero. Buona scioperata anche a voi tutti. Ps, il potere contrattuale di un imbecille come me che appartiene al parco buoi: continuo a ripetere, numeri alla mano, non chiacchiere al vento, che la repubblica Ceca presenta 80. 000 casi e 900, 1. 000 morti al giorno, in proporzione, e nessuno se ne frega, se a dirlo fosse un giornalista, che non ha tanta dimestichezza con i numeri (generosità), la notizia scatenerebbe il pandemonio. Per via della scienza presente in queste affermazioni perché giornalista. Bravo Herr. Peretto.

Sabato 27 febbraio 2021 02:36:46

Giornalismo italiano


Salve,
da molto tempo seguo con crescente fastidio la sua conduzione della trasmissione Otto e mezzo. Lei non si distingue nello sconfortante panorama del giornalismo italiano affollatissimo di giornalisti parziali ed incapaci di proporre un vero giornalismo di inchiesta come quello anglosassone.
Non capisco se lei sia costretta a subire le ingerenze del suo editore oppure, più semplicemente, se lei aderisca spontaneamente e con entusiasmo ad una linea editoriale improntata ad una servile finalità.
Trovo imbarazzante la costante e prevalente presenza dei giornalisti del Fatto Quotidiano. Ritengo insopportabile lo spazio, enorme, immancabilmente offerto a Travaglio. In molte occasioni le sue domande hanno lo spudorato obiettivo di scatenare le invettive comiziali di questo suo gradito ospite. Non di rado ho trovato vergogna io per lei!
Meriterebbe le fosse rivolta questa antica dichiarazione: "posso perdonare quello che fa a me (spettatore) ma non quello che fa a se stessa".
Giudico molto improbabile che queste mie dichiarazioni possano sortire una seria riflessione e meno che mai possano generare delle deviazioni di rotta, ma se fossero in grado di far scaturire almeno un dubbio sarebbe già un grande risultato.

P. s. Come mai in una sua trasmissione non viene mai invitato il prof. Ricolfi che con il suo ultimo libro denuncia gli effetti criminosi (migliaia di morti) del governo del suo amatissimo Conte? La ragione risiede nel terrore che la logica dei numeri smascheri la catastrofica gestione della pandemia da parte di uno dei peggiori governi della storia della Repubblica? Perché non proporre un serio confronto tra Travaglio e Ricolfi? Il giornalismo italiota non prevede inchieste preconfezionate?
R. R.

Venerdì 26 febbraio 2021 19:01:31

Il Professore Conte


Oggi ho seguito la lectio magistralis del Prof CONTE. Dopo l' introduzione ha continuato col dire testualmente:
"... ogni decisione assunta dai governi, hanno avuto... ". -Capisco che andare con gli zoppi, vedi strafalcioni di tanti Onorevoli dei 5 Stelle, si impara a zoppicare, ma un errore da Terza Elementare, cosi' clamoroso, non me lo aspettavo. Mi ritorna in mente quanto da piu' parti all'inizio si sussurro'. Dissero che Conte aveva vinto il concorso di Docente, e che nella Commissione c'era il suo Socio di Studio, Prog Guido Alpa. Ci fu anche una interpellanza dei PD, ma tutto fini' senza risposte. A pensar male...

Giovedì 25 febbraio 2021 21:18:24

Wir sind das Volk e l'insegnamento che Mattarella e Draghi tentano di dare alla politica italiana


Stimata Lilli,
sono un tuo conterraneo di mezza età Südtirol ist mein Zuhause l'Italia la mia patria.
Ero un giovane ventenne quando nell'estate 1989 sono nati i primi movimenti che hanno portato alla più grande rivoluzione pacifica del XX secolo.
Quel movimento di grande voglia di libertà mi ricorda i tempi attuali, il popolo reclamava libertà la classe politica oligarchica trincerato dietro la sua cecità perdeva credibilità.
Ho purtroppo raggiunto un eta nella quale mi ricordo almeno 2 fasi in cui si è parlato nel nostro paese del punto più basso della nostra politica e di responsabili: tangentopoli e la rielezione di Napolitano a Presidente.
Oggi in questo momento cosi critico non solo per il nostro paese ma per il mondo ci ricadono pensando che noi stupidi cittadini vi siamo dimenticati.
Il messaggio di Matterella è di Draghi è forte e chiaro: È IL MOMENTO DI PENSARE AL BENE DEI CITTADINI E NON AGLI INTERESSI DEI PARTITI.
Purtroppo solo i politici e ahimé voi giornalisti non lo avete capito o non lo volete capire, loro perché hanno dimenticato cosa voglia dire democrazia cioè rappresentanza del popolo voi per interessi di audience.
Tutto questo dibattito politico televisivo condotto e interpretato sempre dai soliti noti fa male malissimo al paese, io seguo tutti i giorni il suo programma perché ho immensa stima di lei ma devo dire che purtroppo anche lei è complice di questo vortice mediatico malato che non ci porterà lontano.
E per questo concluso riallacciandomi al mio titolo: Wir sind das Volk faccia lei il primo passo e difenda gli interessi dei cittadini tutti indipendentemente dalle credenze e dal colore politico. Un idea sarebbe quella di far partecipare alle sue trasmissioni oltre ai soliti saccenti maestri di politica anche cittadini normali che vivono la vita reale e non quella virtuale a cui ormai vi siete conformati.
Con immensa stima
Alessandro Peretto

Giovedì 25 febbraio 2021 21:05:23

Signora Gruber perché nessuno attacco alla grande Europa (ed io sono un credente europeista) della non esistenza di una grande casa farmaceutica... nemmeno una... e oltre al fiscale danese esiste anche una pensione danese, stipendi danesi e servizi efficienti. GRAZIE LUIGI

Giovedì 25 febbraio 2021 20:49:21

Salvini per Lei e' un chiodo fisso. Per Lei per Sevetgnini e tutti i Suoi invitati di disistima. Se ne faccia una ragione. La Sua trasmessoone e' diventata un comizio di dinastia. Io chiudo e non La seguo più.

Giovedì 25 febbraio 2021 17:25:16

Burioni e Sandra Gallina


Nel negoziato Ue-case farmaceutiche per il vaccino spunta un po' di Trieste

Sandra Gallina, alta funzionaria Ue, è stata scelta dalla presidente della Commissione von der Leyen che le ha assegnato il ruolo di portare avanti i negoziati con le case farmaceutiche. Laurea all'Università degli Studi di Trieste
TriestePrima-TP
Redazione
14 settembre 2020
///
Caro Prof. Burioni, prima di fare queste “sparate misogine” da Superuomini “Boriosi” si informi meglio sulle esperienze e la “gavetta” di chi insulta senza motivo e si legga l’articolo di cui sopra. QUESTA È L’EUROPA CHE VOGLIO IO !!!
ma certamente io non sono nessuno di fronte a Lei !
Vittorio

Giovedì 25 febbraio 2021 16:53:12

Io penso che Renzi abbia, di proposito, fatto fuori Draghi come possibile futuro Presidente della Repubblica, Draghi in questa situazione si brucia le sue possibilita, sempre che fosse d'accordo di fare il Presidente.
Renzi e "cattivo", non trovo termine piu appropriato.

Giovedì 25 febbraio 2021 15:45:53

La parola non detta rimane la migliore


Il mondo ci amava per tutto il contributo che la nostra amata patria e i tanti MOSTRI Italiani hanno dato in termini di cultura, competenza conoscenza e amore universale a 360 gradi. Poi è arrivato il presidente Fontana, il quale imperterrito, continua a esplicitare INUTILITÀ, ribadisco sono di F. I. Prima Crozza giuocava anche con l'assessore rimosso, adesso è al 50%, poveretto, Crozza. Con l'arrivo di donna Letizia, hanno furbescamente rimosso il d. g. hanno nominato Bertolaso responsabile e non hanno più sensi di colpa, nella speranza, ovviamente, che la morte non colpisca i propri familiari.
Grazie all'impegno profuso dai politici lombardi, pur in presenza di meravigliosi professionisti, sì è arrivati a prendere, la Lombardia, la medaglia d'oro come peggiore gestione della pandemia. Adesso sperano che parlando ai miliardari lombardi di apertura delle piste da sci o di dare il vaccino li dove vi è più Pil o diffusione del covid si possa dimenticare ciò che sono riusciti a fare. Che significa essere momentaneamente ricchi se intorno vi sono tanti contagiati e tanti morti? È sparito totalmente lo spirito di solidarietà che sempre ha accompagnato l'accoglienza dei tanti Terroni prima e dei tanti nuovi arrivi attuali da parte dei lombardi? Se si comprendesse che è meglio se ognuno facesse ciò che sa fare si potrebbe stare meglio. LA PAROLA NON DETTA RIMANE LA MIGLIORE. Si spera che i sopracitati imparino a tacere. Meno male che indossano le mascherine e possono dire anche di non essere loro ad aver - proposto! Parliamo di cose serie: Sono qui a chiederle una gentilezza. Pur non avendo trovato uno spazio ed un tempo che mi rendessero realizzato interiormente per le idee che albergavano e che sono ancora presenti dentro di me, soprattutto per il vissuto di veri principi di libertà o di sinistra da ragazzo (avere cuore-ing. De Crescenzo-), l'amore per una società giusta verso tutti, i pianti per il film Sacco e Vanzetti, le lacrime nell'ascoltare gli Intillimani, De André, Dario Fo, e tanti altri patimenti, dicevo che sono qui a chiederle una enorme gentilezza. Quasi un dovere per me: raccogliere firme ai gazabo e no online, coronavirus permettendo, perché tutte quelle mamme e sorelle, che si "prostituiscono" per racimolare soldi finalizzati all'acquisto di un biglietto per un viaggio che possa dare ai propri cari un mondo migliore possa ricevere una DEGNA CONTROPARTITA. Quanto AMORE c'è dietro quella" svendita". Forse le arriverà bagnata la mia mail- sono le mie lacrime-. Noi possiamo farlo, un bel premio Nobel all' AMORE. Chiudo perché impossibilitato a continuare, gli occhi non distinguono più NULLA. Quando il colore diventa una discriminante meglio... Il mondo è di tutti, l'africa è di tutti, l'Italia è di tutti, l'universo è di tutti. Il rispetto È TUTTO.

Giovedì 25 febbraio 2021 09:40:37

Apprezzamenti negativi verso chi compare nei programmi tv


Scusate signori non capisco come mai vi siano così numerosi "apprezzamenti negativi" verso i personagi che compaiono da questo o da quell'altro programma televisivo... tutti devono gadagnarsi il pane. Guardate che non è verso quei personaggi che devono essere rivolte le critiche negative ma è verso di noi ovvero verso la società civile la quale non è capace che esprimere quelle figure. Le figure, oggetto di critica, non sono altro che l'espressione dell'attuale mondo il quale, vivendo in una "monocultura" da più di sessanta anni, non detiene più altri termni di confronto se non gli stessi da oltre mezzo secolo i quali, termini, divengono causa dell'attuale becera visione. Se non ci si accorge che questa è la verità/realtà sarà impossible rimediare fino al baratro. Non devono loro cambiare siamo noi che dobbiamo cambiare per non essere, senza diretta consapevolezza, portati nella corrente come una cosa. Vedete il peggio, purtroppo, é che non sappiamo di trovarci in una situazione poverissima di differenti termini di confronto ed è per questo che non sappiamo reagire in nessun altro modo se non riempire di critiche negativi i poveri "insipidi" che noi stessi abbiamo creato mi riferisco a cosidetti, per compassione, politici giornalistri ecc. Signori un scatto d'orgoglio è necessario uniti, l'itera società unita, e consapevoli di essere padroni di se stessi solo allora vi sarà una forza tale da smuovere le montagne e, sopratutto, affrontare alla PARI quel 1% di papaveri che detiene "i fili" facendo in modo, per loro esclusivo interesse, che la situazione rimanga la stessa per sempre. Vedete Draghi è un keinesiano cosa significa? Significa che lui crede ad un temporaneo intervento pubblico sull'economia in attesa che riprenda l'oramai strasfruttato paradima "lavorare, produrre, scambiare, consumare" ma lo stesso Keynes ammette, in una lettera dell'aprile 1915 al suo amico Duncant Grant, che non sempre "l'interesse del privato coincide con l'interesse generale" "non sempre l'egoismo illuminato opera nel pubblico interesse" ecc. Vedete le persone intelligenti non dovrebbero per forza essere sempre i "funzionari" del sistema dovrebbero, invece, essere i LUMI ma... e qui mi fermo Walter Andreato

Commenti Facebook