Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 58

Messaggi presenti: 3.043

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Martedì 16 febbraio 2021 12:43:19

Sono un assiduo telespettatore del suo programma che ho sempre considerato uno dei migliori talk show del panorama televisivo soprattutto perche' ha sempre dato voce a tutte le posizioni. Ultimamente mi sembra stia cambiando qualcosa. La maggior parte degli ospiti, capeggiati dai rappresentanti del Fatto Quotidiano quasi sempre presenti, hanno una posizione politica abbastanza definita. Ma soprattutto il suo atteggiamento e' molto diverso a seconda del suo ospite politico. La puntata di ieri sera con Rocco Casalino direi che e' stato il massimo: sembrava di assistere a una puntata di 'Pomeriggio 5' di Barbara D'Urso. Naturalmente fino a quando l'audience va bene ha ragione lei!
Buon lavoro.

Martedì 16 febbraio 2021 08:57:15

Sig. ra Gruber, ieri sera ho visto la sua trasmissione, con Rocco Casalino. Ad un certo punto ho visto in lei una certa sensibilità e rispetto, di fronte ad una persona che è stata trattata malissimo, prima, come dice lui, da suo padre, e poi dalla quasi totalità dell'informazione italiana, Comunque lei ha contribuito ha dare un immagine diversa di questo "ragazzo", che io non conoscevo, ma che mi è sembrata una brava persona. Le invio cordiali saluti.

Lunedì 15 febbraio 2021 18:46:57

Campagna elettorale


La Lega e Forza Italia (Gelmini) cominciano a fare campagna elettorale prima ancora della fiducia in Parlamento. Spero che il neo Presidente del Consiglio al prossimo Consiglio chiarisca le finalità di questo Governo che non sono sicuramente di “campagna elettorale continua” da parte di alcuni !!!
Vittorio

Lunedì 15 febbraio 2021 16:19:45

Buongiorno, mi riferisco in particolare ai precedenti messaggi dei Sigg. ri Francesco e Giorgio di cui condivido la sostanza. Mi pare che "Otto e mezzo" sia divenuto un salotto chiamiamolo "buono" in cui una padrona di casa, indubbiamente elegante, gentile, esperta di buone maniere ma ripetitiva e poco originale offre i soliti pasticcini del pensiero unico. Tra i suoi ospiti più gettonati i soliti noti, giornalisti accreditati ma poco credibili, non fosse per essere stati taluni, perfino porta-pizzini di certa Cupola togata, grazie alla quale, più ancora che per il loro talento, hanno costruito una fortuna professionale e non solo. Cordialmente. Marco.

Lunedì 15 febbraio 2021 14:52:48

Caro Francesco Gennaro la ringrazio delle belle parole rivoltemi e dello stile signorile con cui ha accettato le mie critiche, assolutamente bonarie. Purtroppo entrambi, e molti altri "messaggisti" oltre noi, coltiviamo la debole speranza che le nostre note giungano alle persone interessate. Credo che non sia così e penso che nessuno si prenda la briga di leggerle e segnalarle a chicchessia. D'altronde meglio che niente. Rimane un'ottima occasione, gratuita, di scambio di idee diverse, nel dovuto rispetto delle singole convinzioni, simpatie e punti di vista; tranne, a volte, qualche "sordo e cieco spettatore", prodigo di insulti, con scarsa conoscenza della lingua italiana e sopratutto della democrazia.
Sul "giornalista dal sorrisetto facile" che, purtroppo, ha fatto scuola (v. Scanzi, Giannini. ecc.) con lo stile: "adesso vi spiego io, a voi poveri ignoranti" non posso aggiungere altri commenti, se non cadendo nel volgare.
A rileggerla presto, cordialmnte Giorgio

Lunedì 15 febbraio 2021 14:51:46

Questione Meridionale


Buongiorno Lilli,
sara' merito tuo, o dei tuoi ospiti, ma oramai la tua è l'unica trasmissione di approfondimento politico che riesco a seguire. Detto questo, vorrei la soddisfazione di sentirvi parlare seriamente del Sud - italia. Troppe volte i politicanti nostrani ne hanno parlato e mai fatto nulla, anzi credo che sistematicamente abbiano agito contro i meridionali. So che certamente comprendi che oramai il sud è un problema dell'Italia e dell'Europa. Da troppi anni le energie migliori, i nostri giovani per lavorare devono andare via. Non è giusto. Dobbiamo sperare in altre 4 giornate di Napoli ? Non ho piu tanto tempo, sono nato a Napoli nel 1957, sarebbe per me esaltante oggi, dove tutti parlano di un futuro dell'Italia, vederti affrontare come sai questo argomento
grazie

Lunedì 15 febbraio 2021 12:25:13

Gentile Giorgio Legnano,
La ringrazio per le sue parole che mi hanno permesso di capire che ho sbagliato a diffondermi in complimenti per i due valenti giornalisti anche se erano opportunamente delimitati dalla frase, “anche quando cominciano a manifestarsi fastidi che si preferirebbe evitare”. In realtà volevo soltanto mettere in rilievo l’epiteto inventato dal Travaglio che, penso, nessuno ha valutato con la dovuta indignazione. Penso che se fossero in molti ad unirsi alla mia osservazione il personaggio verrebbe adeguatamente ridimensionato. Per il resto sono perfettamente d’accordo con lei.
Grazie comunque e un cordiale saluto

Francesco Gennaro

Questo primo messaggio lo avevo scritto appena ho ricevuto il suo. Ma non era stato pubblicato. Ora tento di aggiungere questa nuova riflessione

Ancora una considerazione su quanto ha scritto l’amico Giorgio.
Effettivamente riconosco di essere stato ingenuo a pensare che avrei potuto avere una risposta che, in realtà, tutti sappiamo che nessuno di noi riceverà mai.

Pensavo però di aver adottato un accorgimento che avrebbe dovuto richiamare l’attenzione (non certo la sua, ve l’immaginate la Gruber che ogni giorno esamina il blog ?) ma dell’ incaricato che si sobbarca la fatica di leggere quanto noi ci andiamo affannando a dichiarare.
Vorrei approfittare dell’opportunità che Giorgio mi ha offerto, con il suo garbato rimprovero, per sottolineare quello che, a mio parere, rende del tutto inutile l’efficacia di questo strumento di comunicazione Facebook, che già diciassette anni fa abbandonai per la delusione di non avervi trovato quel qualcosa di utile che mi aspettavo di ricavarne.

E vengo al punto: il succo che ritengo essenziale, di tutto il mio lunghissimo messaggio (ed è stato questo il mio errore più grave) tendeva soltanto a richiamare l’attenzione di tutti voi, sul fatto che, secondo me (e purtroppo non saprò mai, quanti di voi) dare dell’innominato a qualcuno vuol dire la sola cosa abominevole che dovrebbe risultare ovvia a tutti, o almeno a quanti ho disvelato il significato sottostante. Tutto qua. Se si fosse innescata una catena di pareri concordi forse il fattucchiero, colpevole di questa azione disgustosa avrebbe dovuto fare i conti, se non con la sua onorabilità professionale, con un buon numero di giudizi negativi.

Domenica 14 febbraio 2021 15:00:31

Egregio Francesco Gennaro, sono "quasi" perfettamente d'accordo con il suo colto e puntuale messaggio. Mi stupisce che da persona intelligente quale stimo sia, si aspetti che le nostre lagnanze vengano, almeno lette dai personaggi da lei citati.
Quattro anni fa inviai 2 mail all'indirizzo intitolato "Mentana risponde" (! ? ! ?) sull'argomento populism0: non ho mai ricevuto nemmeno la conferma di ricezione.
A parte ciò, nel tempo ho dovuto ricredermi sulla professionalità del direttore che, senza raggiungere i livelli di disgustosa faziosità della Guber, si è perfettamente adeguato alla linea editoriale de LA7: Si circonda quasi sempre degli stessi "sicuri" ospiti, di parte, salvo qualche misurata e studiata alternativa. E' arrivato persino a dare dei "farlocchi" agli spettatori che osano lamentarsi della parzialità de La7. La sua mal celata arroganza, condita spesso da spiritose battutine non sempre comprensibili, è diventata fastidiosa, ; purtroppo rimane uno dei migliori conduttori di talk, ma non deve approfittarne. Il telecomando è sempre a portata di mano.
Quindi non sono assolutamente d'accordo con i suoi generosi elogi ai due giornalisti citati. La frase: "raffinato distacco senza far trasparire, troppo, il proprio personale orientamento... " mi auguro che sia una banale distrazione dopo la consistente stesura dell'ottimo testo.
Cordialmente Giorgio

Sabato 13 febbraio 2021 20:54:05

Basta Telese! E’ indecente!

Sabato 13 febbraio 2021 16:52:38

Movimento 5 Stelle (cadenti)


Insomma il Paese deve continuare a essere tenuto per gli attributi da una massa di incapaci e incompetenti (es. - Lezzi e Toninelli) che ancora pensano - tra l’altro al netto delle numerose defezioni - di avere ancora un terzo dell’elettorato italico. Che qualcuno li svegli dal sogno e li precipiti nell’incubo.
Vittorio

Commenti Facebook