Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 61

Messaggi presenti: 3.043

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Domenica 7 febbraio 2021 19:06:45

Proposta di vaccinazione prioritaria a tutti i nonni indipendentemente dalla età


Gent. ma Sig. ra Lilli Gruber,
le chiedo scusa del disturbo permettendomi di chiederLe cortesemente di
fare sua la proposta in oggetto.

Sono un suo estimatore da quando Lei faceva il telegiornale e poi la corrispondente dalle zone di guerra., perciò Lei fa parte della famiglia e le vogliamo tanto bene, attualmente
tutte le sere con mia moglie l'ascoltiamo nella " la 7" nella trasmissione otto e mezzo.

Sono nonno di tre nipoti, due sono a Milano di cui Alessandro di 5 anni e Anna di due anni, e un nipote a Fano di 10 anni.

Ovviamente nella situazione che ci troviamo in tutto il nostro paese Italia con questa pandemia disastrosa i problemi sono tanti.

Quando tutto era normale io nonno e tanti nonni si contribuiva ad aiutare le famiglie dei nostri figli assistendo i nipoti in tutti modi, dall'accoglimento nella proprie abitazioni all'assistenza, all'accompagnamento a scuola, all' asilo nido alla loro sicurezza nei luoghi di svago.

Oggi tutto questo e difficile attuarlo!

Però si potrebbe contribuire ad dare un'impulso al movimento dei nonni creando le condizioni di sicurezza per normalizzare il contributo prezioso del lavoro dei nonni per le nostre famiglie e per questo dare una priorità assoluta alla vaccinazione di tutti i nonni.

Con i nonni vaccinati si rimette in moto una buona parte dei bravi costruttori di questo paese.

Nel ringraziarla per l'attenzione e nella speranza di una risposta cordialmente la saluto.

Giorgio Siviero

ps. ho scritto anche alla segreteria generale della sanità per cui le allego il testo.
spero comunque che LEI attraverso la sua trasmissione riesca a fare di più
della segreteria generale della sanità

Tenuto conto della gravità attuale per la pandemia in corso chiedo cortesemente ai responsabili della tutela della salute di dare priorità alla vaccinazione di tutti i nonni.
I nonni oggi sono la forza che attiva il movimento della vita familiare con l’assistenza ai propri nipoti dalla nascita fino alla maturità nella nostra società.

Se Lei è il segretario generale della sanità, Le chiedo gentilmente di fare sua la proposta al ministro SPERANZA di dare corso immediato alla vaccinazione di tutti i nonni.

L a ringrazio e se può mi risponda.

Nel ringraziarla dell’attenzione distintamente la saluto.

Giorgio Siviero

Domenica 7 febbraio 2021 09:33:54

Bloccare in anticipo significa diminuire la possibilità di ulteriori morti


Buon giorno, mi chiamo Saverio Riviello e sono lucano. Essendo un amante di numeri, mi permetto di segnalare ciò, nella speranza di spiegarmi bene e di non mostrare presunzione alcuna. La repubblica Ceca conta circa 1/6 degli abitanti dell'Italia, circa 1/8 degli abitanti della Germania. La repubblica Ceca presenta 1. 000. 000 contagiati circa da coronavirus. 1. 000. 000 per 6 da 6. 000. 000, come se in Italia ci fossero tanti casi, semplice proporzione. 1. 000. 000 per 8 fanno molto di più, (come se ci fossero 8. 000. 000 circa di casi. Molti contagi danno origine, anche se non nell'immediato, a tanti morti. Tanti contagi non permettono nemmeno di individuare per bene se il virus si è modificato. Bloccare in anticipo significa diminuire la possibilità di ulteriori morti. Verificate ciò che scrivo, ma fate in fretta.
Io amo la repubblica Ceca, e, soprattutto la Slovacchia dove ho vissuto per più di 1 anno. Se lei, o chi per lei, osserva i numeri della Ceca Comprende chiaramente che nell' ultima settimana la Ceca presenta 9. 000 casi giornalieri (9. 000x 6). Ho scritto ad altri suoi colleghi, ma evidentemente hanno altri problemi o motivazioni differenti. Lei
è molto più aperta mentalmente. Verifichi e passi all'azione, non Faccia ciò che non ha mai fatto: mettere la testa sotto la sabbia per la paura di affrontare i numeri. Con stima

Sabato 6 febbraio 2021 22:35:22

Evasione fiscale


Buonasera dottoressa Gruber. una delle tante cose che ammiro di Lei, è il suo schierarsi senza se e senza ma CONTRO L'EVASIONE FISCALE.

La DESTRA e MOLTI GIORNALISTI conservatori denunciano spesso COMMERCIANTI ED ARTIGIANI CHE DOPO 40 ANNI DI ATTIVITÀ percepiscono 800 euro di pensione.

Domanda: ma quanto POCO hanno sempre dichiarato? Mia madre, operaia, dopo 40 anni di fabbrica percepisce 1280 euro di pensione.
Operai ed impiegati hanno sempre mantenuto tutto il sistema.
QUANDO LO STATO FARÀ una LEGGE CHE FA SCARICARE TUTTO ANCHE AI DIPENDENTI IN MODO DA RENDERE CONVENIENTE LA RICHIESTA DELLA FATTURARE?

Sabato 6 febbraio 2021 22:17:09

Consiglio per migliorare sua trasmissione


Gent. Lilli Gruber
Vorrei gentilmente darle un consiglio per il suo Otto e mezzo., dato che ultimamente mi trovo spesso a decidere se guardarlo o No a seconda di chi sono gli intervudtati... e spesso cambio...
Invece di invitare i soliti nomi, per lo piu tradizionalisti nelle loro idee del mondo, della politica, dell'ambiente e della società, (salvo il geniale e super giornalista M.. Travaglio), i quali non sono né stimolanti né indicatori di una più ampia e saggia visione di vita, perché non invitare per esempio, personaggi come l'imprenditore Marco Piccolo (TV 2000) per esempio, che, con la sua professionalità e profondità umana, ti riempie lo studio di coinvolgimento, di entusiasmo, di visione per un nuovo sviluppo economico, ? E stesso discorso per la scelta di altri simili personaggi che possono dare ispirazione ai telespettatori, alla collettività, offrire valori e esempi di vita pratici,. per invogliare, specie le nuove generazioni, a fare lo stesso, a migliirardi, sia nel privato che nella società.,. E, ' ora di crescere tutti, signora Gruber. ! A cominciare da programmi televisivi che possano contribuire a una vera crescita di coscienza e consapevolezza da cui creare nuovi dovuti stili di vita, dato i tempi che corrono.

Altrimenti non ci rimane altro che spegnere la TV o cambiare canale per cercare quello che comincia a fare programmi interessanti e utili, capaci di. offrire alla gente un' informazione nuova, visionaria, di stimolo per un cambiamento personae e collettivo in meglio
Il. cambiamento è dovuto, ora ! !. Svegliamoci per aiutare noi stessi e gli altri.

Cordiali saluti
Nadia Cibruscola

Sabato 6 febbraio 2021 22:06:15

Le "Sardine" non si vedono più


Buonasera dottoressa Gruber... complimenti per la maestria con cui conduce la trasmissione, che seguo ormai da anni.

La ritengo una delle donne più belle ed affascinanti del mondo, non per piaggeria.

Come mai NON SI VEDONO E NON SI SENTONO PIÙ LE "SARDINE". ???

Sabato 6 febbraio 2021 21:22:40

Telese opinionista maleducato


Moderiamo gli opinionisti maleducati


Cara Lilli ti vedo ogni sera anche se vedo Telese sempre più grasso, agitato ed indisponente, Crede evidentemente di essere depositario della verità assoluta.
Brutta cosa quando soverchia, con la sua maleducazione, i ragionamenti di persone più educate ed intelligenti di lui...
Come direbbe Crozza imitando Zaia: ragionateci sopra. Cordialità

Sabato 6 febbraio 2021 21:22:21

Gentilissima,
Guardo ogni sera guardo con interesse la sua trasmissione ed ho profonda stima della professionalità che emerge nel suo tratto, ma ultimamente certi commenti sullo scenario politico fatti da Telese non sono accettabili ne per competenza e tanto meno per acume.
Mi creda, non è all'altezza.
Mi perdoni se mi sono autorizzato a scriverle il mio sentire, ma la scelta di seguire un programma serio e con stile non puo', almeno per me, includere la rozza e vuota dialettica di Teresa.
Rinnovando le mie scuse unisco i miei saluti.
Carlo Spagnuolo.

Sabato 6 febbraio 2021 21:11:49

Consiglio vivamente di non invitare più Telese alla sua trasmissione. E’ insopportabilmente arrogante e stupido!

Sabato 6 febbraio 2021 21:07:14

Politica e finanza


Mi fa ridere la gente che dice che la finanza domina la politica
Qualcuno dovrà pur mettere a disposizione i soldi se la politica non fa altro che accumulare debiti..

Sabato 6 febbraio 2021 16:25:15

Sull'ultimo dei Vangeli apocrifi, quello di Renzi


Intervengo sulla nota della prof. ssa Pola Amé. Occorre mettere in conto la narrazione della prof. ssa secondo cui l'intervento del sig. Renzi sia stato provvidenziale per la formazione del futuro governo Draghi. Umilmente, occorreva solo adoperarsi per far lavorare il governo esistente chiedendo l'assistenza, mai negata, di tecnici di valore ma l'interesse di partito (è questa la chiave di lettura di questi perenni dissidi che rovinano le nostre vite) ha prevalso... Ricordo, per inciso, come il sig. Renzi Primo Ministro abbia fatto a meno della competenza del prof. Cottarelli... Nel Next Generation Plan non vi è nulla che non possa essere oggetto di ragionata discussione. Il lavoro è pregevole, lo trovo un'adeguata autocoscienza, migliorabile dal Parlamento, di ciò che occorre al nostro paese; affermare che si riscriva in tre giorni è faciloneria, piuttosto occorrerà redigere gli studi di fattibilità e non pregiudicare il lavoro fatto. Qualsiasi nuovo Governo avrà a che fare con gli interessi diversi dei partiti e non andrà avanti senza mediazioni e buona volontà, qualità che il sig. Renzi ha fatto mancare preferendo il litigio. Non sono di parte, ho votato si al referendum sul maggioritario perché ritengo che tutto ciò che semplifica il quadro partitico preservando la democrazia non sia un danno per la politica ma un beneficio. Già in quell'occasione, tuttavia, ho constatato come il sig. Renzi non sia uomo da raffinate mediazioni, era chiaro che avrebbe perso ma non ha avuto il coraggio di fermarsi e tornare indietro; ritengo sia abile e svelto nell'arte della congiura ma limitato nella visione delle mosse: un Vitellozzo Vitelli in sedicesimo. Le cronache future ci diranno se sarà altro o gli toccherà una dignitosa attività di agente di commercio di facoltose famiglie di redditieri. Enzo Viola-Venosa (PZ)

Commenti Facebook