Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 71
Messaggi presenti: 3.043
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.
Lunedì 21 dicembre 2020 21:05:17
Buonasera, I filosofi non sono i saggi che ci aiutano, con saggezza, a capire la realtà? Cacciati più che un filosofo mi sembra un pazzo... ritiratelo
M. Cappello
Lunedì 21 dicembre 2020 20:43:40
Dato che parliamo sempre solo di covid suggirei di nominare kl prof Galli come conduttore
Sabato 12 dicembre 2020 16:46:35
Cashback: se i soldi non bastano i rimborsi saranno ridotti in proporzione per tutti
Gentile Dottoressa Gruber,
nella puntata del 9 dicembre Lei ha avuto modo di informare i telespettatori in merito alla performance dell'ex ministro Boschi immortalata da alcune foto senza mascherina.
Vorrei chiederle di informare i telespettatori anche di quanto apparso su Il Sole 24 Ore del 12/12/2020 in merito al Cash Back: "per il mese di dicembre (2020) sul piatto ci sono appena 227, 9 milioni di euro. Quindi, ipotizzando che i 3, 6 milioni già registrati raggiungano tutti il minimo delle 10 operazioni richieste, ci sarebbero risorse disponibili in media per 63, 3 euro ciascuno, quindi meno della metà dei 150 euro potenzialmente raggiungibili. Leggi (Dm Economia 156/2020) : i fondi destinati sono 227, 9 milioni e «Qualora la predetta risorsa finanziaria non consenta il pagamento integrale del rimborso spettante, questo è proporzionalmente ridotto». Come a dire, se i soldi non bastano i rimborsi saranno ridotti in proporzione per tutti.
Penso che questa informazione abbia, per Lei, almeno pari dignità della prima, Cordiali Saluti. Roberto Lanza
Venerdì 11 dicembre 2020 18:42:23
Gentilissima dr. ssa Gruber,
da anni seguo con attenzione la sua trasmissione e apprezzo molto la sobrietà della sua conduzione che denota una conoscenza degli argomenti trattati non particolarmente comune sui nostri canali televisivi dove tra l’altro è faticoso sopportare gli scroscianti battimani “a la demand”. Il mio stupore è stato però, me lo lasci dire, inaspettato nell’ intervista alla dr. ssa Boschi dove mi è parso di capire che si cercasse una resa dei conti non tanto sui problemi politico-economici come da anteprima e da interesse dei comuni mortali teleascoltatori, ma una diatriba basata su gossip di profilo ormai obsoleto. Sarebbe bastata una tiratina d’orecchi dopo la discussione. Alla fine è rimasto poco di serio su cui fare una valutazione se non un diverso approccio, da parte sua, su un argomento già emerso nella travagliata circostanza dello scontro Sallusti/Carofiglio di qualche tempo fa relativa al caso Zingaretti a Milano. Nel confermarLe la mia stima Le suggerisco di evitare tali situazioni. La sua storia professionale merita l’evitare inciampi siffatti.
Cordialmente da un suo estimatore.
Sandro Bucci
Venerdì 11 dicembre 2020 15:33:29
Richiesta urgente di attenzione ai casi di femminicidio sentenza Brescia
Gentile Lilli Gruber,
seguo da tempo con attenzione il suo programma.
Le scrivere per chiedere con urgenza di fare una puntata sulla sentenza scioccante della Corte d’assise di Brescia che assolve l’omicida perché colto da delirio di gelosia.
Sono vittima io stessa di aggressione verbale e fisica da parte di un ex e ho dovuto sporgere denuncia due giorni fa.
La coincidenza con questa sentenza mi angoscia e per la prima volta nella mia vita ho paura di vivere in un paese che non mi protegge.
Sono una cantante e docente di Conservatorio di origine svizzera e vivo in Italia da 30 anni. Sono riuscita a resistere per tutti questi anni facendo fronte alle infinite difficolta della vita lavorativa e professionale italiana ed è per la prima volta che penso che devo tornare a vivere nel Nord Europa per sentirmi più al sicuro.
Sarebbe un grande fallimento culturale e di civiltà.
Invio cordiali saluti e confido nella sua sensibilità ed empatia.
Sabina Meyer
Venerdì 11 dicembre 2020 14:46:16
Perché il giornalismo italiano soffre di carenza di professionalità
Gentilissima Signora Gruber, per la stima con cui apprezzo la sua attività giornalistica ho da rivolgerle una semplice emblematica domanda.
Perché non ha mai chiesto al senatore Renzi, a cui ho dato purtroppo tempo fa il mio voto, il motivo per cui non ha mai giustificato il suo protrarsi nell’attività politica dopo le esplicite dichiarazioni, precedenti il referendum da egli stesso indetto, circa l’opportunità di abbandonare definitivamente il suo ruolo nella politica? Questa semplice domanda forse riscatterebbe quella consuetudine di limitare domande scomode ma necessarie che assai spesso il giornalismo italiano vuole pervicacemente evitare. Dando la sensazione che l’opinione pubblica in Italia sia indirizzata e gestita secondo interessi editoriali poco chiari. A lei non manca il coraggio e la chiarezza. La ringrazio per una sua cortese risposta.
Vincenzo Martines
Venerdì 11 dicembre 2020 14:34:07
Cashback: ci guadagnano i facoltosi
Sig. ra Gruber, buongiorno; sono una sua affezionata ascoltatrice, ilnprogramma mi piace molto. Volevo cmq fare un appunto (non a Lei ma in generale) sul cashback rimborso 10% (accennato in puntata del 10 dicembre) che, COME SEMPRE ci guadagnano i facoltosi,. .. "requisito minimo per accedervi: 50 transazioni in 6 mesi" faccio notare che un povero operaio non credo che arrivi a tanto.
Magari se lo facesse presente in trasmissione... visto che Lei e' molto brava a far notare le cose a chi di dovere!
Grazie mille e cari saluti.
Paola
Giovedì 10 dicembre 2020 21:16:54
Ottoemezzo: possibile che ci debba essere sempre Travaglio?
Gentilissima Gruber, lei è brava, distinta, signorile e grintosa, la sua trasmissione è buona, la seguo tutte le sere. MA, possibile che ci debba essere sempre Travaglio, che parla solo per sostenere una sua tesi preconfezionata, che difende chi vuole lui a tutti i costi, sviando le risposte in modo fazioso, con quel sorrisetto continuo del “ma che stupidità dice, io si che so le cose”. Maleducato, non gli piace Renzi e va bene, ma perché chiamarlo l’innominabile? Perché lei non lo riconduce ad una correttezza di linguaggio?
P. S. Poiché lei è competente, anche di estero, è stata in Europa, ecc., perché non dedica una volta alla settimana, ad esempio, la trasmissione a un importante problema internazionale, all’Europa?
Grazie
Giovedì 10 dicembre 2020 21:12:48
L'evasione ed i pensionati
Il dg delle entrate ha detto che nell'ultimo anno sono usciti 4000 dipendenti non sostituiti. Nonostante questo i suoi funzionari hanno trovato il tempo di sottoporre ad indagine i pensionati e non hanno trovato il tempo di perseguire l'enorme numero di evasori che ci sono in Italia. Una vergogna che tutti dovrebbero conoscere
Virus covid vaccini o terapia