Ultimi commenti alle biografie - pagina 1501
Mercoledì 10 febbraio 2021 07:31:14
Per: Mario Draghi
Prof. Draghi, mi piacerebbe che mettesse come ministri persone competenti e perbene, quest' ultimo aggettivo essenziale.
Le chiedo di ripescare Conte che insieme a Lei l'Europa accetterebbe volentieri, Gualtieri x la sua competenza.
Lasci perdere qualche poco di buono che la circonda, buona fortuna.
Da: Ciro Pinto
Mercoledì 10 febbraio 2021 07:17:45
Per: Mario Draghi
[Candidatura]
Il. mo presidente con lei ho capito che la meritocrazia non e’ morta. Sono un medico legale libero professionista di Catania. Lavoro con i tribunali e le procure di tutta la Sicilia. Sono madre di tre figli che cresco con amore, sacrificio e responsabilità. Con la presente mi candido per far parte della sua legislatura. Per ridare aria nuova aprendo la finestra, senza rispolverare vecchi Politici di cui siamo stanchi. Qualora volesse prendere in considerazione la mi richiesta potrà farmi
Contattare e le invio cv e tutto ciò che le
Occorre per capire che non sono una quaquaraqua e che tengo al
Mio paese. Pago le tasse e sinceramente sono stanca di una politica corrotta ed impreparata che pensa solo a riempirsi la
Bocca e le tasche. Cordialità
Da: Antonina Nicolosi
Mercoledì 10 febbraio 2021 07:03:05
Per: Mario Draghi
[Richiesta mail diretta]
Buongiorno.
Potrei avere una mai diretta del Presidente?
Avrei urgentemente bisogno di un contatto per questioni relative alla situazione scolastica campana.
Da: Licia
Mercoledì 10 febbraio 2021 00:47:53
Per: Mario Giordano
[Arcuri]
Ma dopo i documenti visti questa sera ancora circola liberamente?
Da: Roberto
Mercoledì 10 febbraio 2021 00:44:00
Per: Rosario Fiorello
[Pubblico Sanremo]
Ciao Fiore, so'che Sanremo senza pubblico potrebbe inficiare l'armonia che solo ti e' Amadeus sapete dare... alloraq volevo consiglartti questa soluzione... posizionaree uno schermo su ogni poltrona dell'Ariston con un ospite spettatore... magari fornendo ad ogni persona del pubblico una poltrona nella propria abitazione (proprio come se fosse in teatro) Io credo che verrebbe un bell'effetto... sentiresti il calore delle persone... e Tu e Amadeus... non patireste troppo l'assenza del pubblico! Ciao mitico 👍😉
Da: Vitiello Mariano
Mercoledì 10 febbraio 2021 00:39:06
Per: Mario Giordano
[Malasanita]
Buonasera sign Giordano
Le chiedo come è possibile che dopo un anno dall'inizio dell'epidemia se un anziano viene ricoverato in un ospedale a Milano come è successo a mia mamma ricoverata per problemi di aritmia cardiaca che hanno fatto il tampone di ingresso ed è negativo dopo 4 giorni la dimettono, però mia mamma sta di nuovo male e la riportiamo dopo 7 giorni in ospedale rifanno il tampone e risulta positiva, e i medici alla mia domanda di come è possibile mi rispondono che si è infettata la prima volta che è stata ricoverata e che purtroppo sta succedendo molto spesso vista la gravità che stiamo vivendo x colpa di questo virus.
Mia mamma dopo 14 giorni ricoverata al reparto covid e venuta a mancare
Ogni medico diceva la sua e ho molti dubbi al riguardo allora mi chiedo che ancora gli ospedali nessuno abbia fatto qualcosa x impedire la diffusione dei contagi visto che non è solo un caso isolato quello di mia mamma ma sembrerebbe che sia molto diffuso nella maggior parte dei ospedali milanesi e in particolare persone di una certa età sono proprio quelle che nn ce la fanno a superare la crisi.
E concludo dicendo che o dei forti dubbi che mia mamma non abbia ricevuto le adeguate cure in quanto nella 1 settimana era seguita da 2 dottoresse che mi davano delle speranze positive che poteva superare il virus Ma poi la 2 settimane ce stato un cambio di medici e la situazione è precipitata fin a farla morire dandomi sempre delle spiegazioni che non coincidevano tra di loro medici e dicendomi sempre che mia mamma essendo ansiana e avendo dei problemi cardiaci e renali sia deceduta x questi motivi. Spero di aver un aiuto e un riscontro con lei
Cordiali saluti Alterio antonio
Da: Alterio Antonio
Mercoledì 10 febbraio 2021 00:16:06
Per: Giovanni Floris
[Trasmissione del 9/2]
Gent. Floris
Essendo stata una sua spettatrice per diversi tempo, ho notato con ritmo sempre piu crescente, un suo atteggiamento che ha dell'antagonismo e a volte di scherno, verso personaggi politici ben delineati, ossia verso rappresentanti del M5S, proprio come stasera con l'. onorevole Vito Crimi. E la stessa cosa si è ripetuta per tutti i suoi prescelti intervistatori: tutti contro Crimi. Ma Crimi se l' è cavata bene.. molto calmo e sicuro di sé e quasi unico, tra tutti i personaggi della sua trasmissione, a dire le cose come stanno: dare di inaffidabili a tutti i due Matteo, e a dire che il M5S è sempre stato leale, e questa è la pura verita' oggettiva, che vi piaccia o non vi piaccia. Ma sembrerebbe che a lei e ai suoi ospiti giornalisti, la verità vi metta a disagio ed infatti la chiudete subito lì. È triste e disonesto vedere una conduzione apertamente campanilista/opposta e anche disonesta nel giudizio e nella rappresentazione dei fatti.. E lei purtroppo ne ha la responsabilità... Se non se ne accorge, penso che in breve tempo, perderà molti spettatori che ascoltano e ragionano con la loro testa. È ora di dire la verità.
Distinti saluti
Da: Nadia Cibruscola
Martedì 9 febbraio 2021 23:49:51
Per: Mario Draghi
Gentile Presidente,
la aspetta una sfida imponente e variegata, ma apprezzo il modo pensoso in cui sta accogliendo le molteplici componenti di una compagine che di politico ha ben poco, a mio avviso.
Polis è la città; l interesse pubblico è stato considerato marginale rispetto all'occupazione di poltrone e alla fruizione di privilegi. Non so chi possa - onestamente - sentirsi rappresentato da costoro.
Vorrei tagliare le pensioni d'oro di chi non ricorda cosa sia il Parlamento o le difficoltá di migliaia di italiani.
Vorrei fossero verificati presunti invalidi e percettori di reddito di cittadinanza. Il lavoro in nero e le coop che non contribuiscono al regime fiscale come le imprese sono piaghe, non risorse.
Lo stesso per la triste "merce" umana traghettata più per denaro che per carità cristiana, infetta e non, nelle acque territoriali e nelle città italiane. Senza controllo e a scapito nostro. William Wilberforce si rivolterebbe nella tomba.
Le scrivo soprattutto per i 3 temi che più mi stanno a cuore: sicurezza (innanzitutto intesa come salute), qualità dell'istruzione e giustizia.
L'economia è lo strumento per restituire serenità e fiducia a noi italiani, l'istruzione per ritrovare orgogliosamente le radici del nostro splendore culturale e di un confronto alla pari con le altre nazioni.
No classi pollaio da cui possono uscire solo polli, non cittadini, no al becchime della cultura in pillole, no a docenti di sostegno che cercano il punteggio per fare altro e non seguono i loro ragazzi, sì alla scoperta dell'amore per lo studio, alla stima per una educazione ed una gestione della scuola a 360° che anteponga il rispetto ed la responsabilità alla caccia alla cattedra o del prestigio degli incentivi sui voti delle promozioni.
No a chi distribuisce biglietti da visita con il simbolo del Pd ai neodiciottenni in scuola quando arrivano le elezioni, no a chi distribuisce risorse ed incarichi ad personam, sì a chi vuole offrire opportunità di scoperta e crescita personale e professionale.
Un know how intelligente, anche in lingue straniere (inglese dove sei?), per rispondere ai bisogni della società senza limitarne la libertà e le prospettive. Sì a chi crede nelle maniche rimboccate, nel lavoro di squadra e in un lifelong learning che sia più di una definizione o una moda.
Si a chi i fondi Pon li usa non per sedie a rotelle, ma potenziare ed includere le qualità in fieri dei nostri figli. Contano più la testa ed il cuore, meno il fondoschiena o i leccapiedi.
Diamo spazio ai precari, ma solo se siamo certi che conoscano i loro doveri e non solo i diritti.
Infine, elezioni presto per scegliere chi potrá davvero rappresentarci, mettendoci la faccia, la competenza e il decoro, non le croci o quella farsa che si chiama Rousseau. Ognuno faccia la sua parte: non è più tempo di comici o mattatori con il decreto facile.
Non avrò mai certezza che queste parole arrivino ai suoi occhi o a quelli del suo staff davvero, ma tentar non nuoce. Buon lavoro. Di cuore.
Da: La Dama Per L'Unicorno
Martedì 9 febbraio 2021 23:48:02
Per: Giovanni Floris
[Di Martedì ospite]
Gentile dr. Floris la segue dalle sue primissime puntate di Ballaro'. All'epoca mi colpì la sua capacità di mettere alle strette i suoi interlocutori. E di cercare ostinatamente la verità. Quello che ora non riesco proprio a capire come possa continuare ad invitare la dott. ssa Capua nelle sue trasmissioni. Ma non ricorda quando la veterinaria disse in tv che il covid era una semplice influenza e che i suoi colleghi davano troppa importanza ad un virus prevedibile? Questa "esperta" non è troppo voltagabbana per i suoi gusti? Questo mi lascia molto perplessa.
Cordiali saluti.
Da: Nadia Affumicato
Mario Draghi
Economista e accademico italiano
Da: Francesca Di Serio