Ultimi commenti alle biografie - pagina 1619

Sabato 30 gennaio 2021 20:18:20 Per: Alfonso Signorini

Caro alfonso, ma non è ora di mandare a casa m. teresa ruta?

ma nessuno si accorge che è faaalsa, recita, fa la vittima ed è una lecca... con tutti, insopportabile !!!

Da: Tiziana

Sabato 30 gennaio 2021 20:06:58 Per: Flavio Insinna

[Tanto Insinna fa quel che vuole]

Ci avete fatto caso che ad Insinna non importa affatto delle nostre proteste ma anzi ha aumentato le urla alla Tarzan, le sue rime sciocche, la sua logorrea spesso incomprensibile? Quest’uomo ha a lingua più veloce del cervello.
Però tutte le sere ci mostra i disegnini di iinnocenti bambini le cui mamma si prendono il disturbo di inviagli. Eppure anche noi che ci lamentiamo della sua conduzione paghiamo il canone e guardiamo/guardavamo il programma dalla prima edizione. (da tempo ormai mi limito a leggere i commenti). Ma non solo, sapete chi paga la pubblicità (che in pratica è un secondo canone) ? Ma noi consumatori, ogni volta che mettiamo piede in un qualsiasi negozio, supermercato, farmacia, ecc.
Non pensate che meritiamo un minimo di considerazione?
Rosa
Per chi di dovere: Me li leggo da me I messaggi, non è necessari che me li inviate. Grazie

Da: Rosa

Sabato 30 gennaio 2021 20:06:16 Per: Luca Zaia

Buonasera Governatore Zaia
anche io vorrei capire meglio come funzionerà la vaccinazione per gli over 80.
Ad esempio, mio papà ha 90 anni suonati, se ragiono per logica, essendo molto anziano e quindi più fragile,
dovrebbe essere vaccinato subito dopo i centenari e poi, a scalare, arrivare a vaccinare chi ha 80 anni.
O avviene il contrario, quindi si inizia con gli 80 e si procede ad oltranza?
Il tempo è prezioso.
Nei vari articoli che si leggono questa cosa non è per niente chiara e dobbiamo anche tenere conto
che tutti questi nonni sono impauriti e stanchi di aspettare rinchiusi in casa e sapere per tempo
notizie certe potrebbe essere un grande stimolo per andare avanti meglio nella loro quotidianità,
hanno ancora voglia di VIVERE.
Capisco dalle sue parole che lei ha una spiccata sensibilità e rispetto per i nostri 'Vecchi' che abbiamo il dovedere
di confortare e aiutare meglio che possiamo.
Grazie, con stima
Alessandra

Da: Alessandra Tesser

Sabato 30 gennaio 2021 19:55:47 Per: Flavio Insinna

Chiedo a Flavio se può non usare il termine... in bocca al lupo, visto che più di una volta ho sentito la sgradevole risposta " crepi" rovinando il piacere di continuare a seguire la trasmissione... grazie

Da: Anna

Sabato 30 gennaio 2021 19:16:29 Per: Flavio Insinna

Mi chiedo perché non selezionate persone un po' più colte. Stasera c'era un campionario di ignoranti da vergogna. E pensare che spesso sono... laureati ! E la tensione non può bloccare la mente a quel punto.

Da: Flavio

Sabato 30 gennaio 2021 18:58:05 Per: Alfonso Signorini

Il perfetto specchio di una società alla deriva...

Da: Alessandro Pansera

Sabato 30 gennaio 2021 18:56:23 Per: Luca Zaia

Buonasera. Premessa la stima per la dottoressa Russo, credo che sarebbe opportuno stabilire un calendario vaccinale per classi chiaro e completo, non indicando 4 classi di età e poi "e così via". Anche perché non essendo certamente omogenea la numerosità di persone delle varie classi, ritengo probabile che oltre una certa età possano esserci classi da accorpare. Non solo, ma ieri alcuni giornali indicavano come fasce da vaccinare da 80 ad 85 anni e in parallelo dai 75.
Gradirei chiarezza su tutti gli altri.
Grazie, comunque, per il vostro grande impegno

Da: Franca Borsani

Sabato 30 gennaio 2021 18:38:51 Per: Matteo Salvini

La destra è dittatura? Francamente non conoscono il comunismo che ora vige in Italia. Credo che prima di dire questo bisogna informarsi

Da: Roby 2

Sabato 30 gennaio 2021 18:38:03 Per: Paolo Mieli

Ho visto la trasmissione su Auschwitz. però non capisco perche si debba dire il falso sulla Liberazione, dire che sono stati gli Americani i primi a entrare dentro al campo e non dire la verità..
La liberazione del campo di concentramento di Auschwitz iniziò intorno a mezzogiorno del 27 gennaio 1945 ad opera delle truppe sovietiche guidate dal generale Kurockin. Qui liberarono circa 7 mila prigionieri ancora presenti nel campo. Molti erano bambini e una cinquantina di loro aveva meno di otto anni. I sovietici trovarono anche cumuli di vestiti e tonnellate di capelli pronti per essere venduti, in più occhiali, valigie, utensili da cucina e scarpe Tutto oggi è custodito nel museo di Auschwitz.
Adriano Soci

Da: Adriano Soci

Sabato 30 gennaio 2021 18:37:11 Per: Gianrico Carofiglio

[Richiesta di collaborazione]

Egr. dott. Carofiglio,
con la presente sono a chiedere la sua disponibilità per tenere un incontro formativo rivolto ai giovani che stanno svolgendo il servizio civile in Trentino.
Si tratta di un incontro di 3 ore, da fissare in data ed orario a lei più comodi durante i mesi di marzo oppure aprile. Si svolge on line attraverso la piattaforma Zoom. I partecipanti sono 15.
Intendiamo lavorare su parole chiave, di cui vorremmo presentare ai giovani il senso ed il significato oggi. A lei proponiamo di parlare del concetto di COMPROMESSO.
Se la cosa può essere di suo interesse, la prego di darmi un cenno di riscontro, per poterla poi contattare e fornirle ulteriori spiegazioni. Allo scopo, la prego di inviarmi un suo recapito e dirmi quando posso chiamarla.
Per ora la ringrazio dell’attenzione e la saluto cordialmente.
Giampiero Girardi

Da: Giampiero Girardi