Ultimi commenti alle biografie - pagina 1760

Domenica 3 gennaio 2021 15:37:06 Per: Gennaro Gattuso

Fabian Ruiz molto spesso non entra in partita e commette molti errori forse è il caso di far giocare qualcun altro

Da: Aldo

Domenica 3 gennaio 2021 15:36:37 Per: Giuseppe Conte

Auguri, Presidente Conte. Posso imaginare la difficoltà di governare durante una pandemia, e sono orgogliosa di Lei e Italia. Però, per carità, niente più lockdown e autocertificazioni. Basta... dopo quasi un anno delle perdite—i cari, il lavoro, la libertà—non ce lo faccio più! Se deve chiudere i negozi, i bar, i ristoranti, c’è una cosa, ma la polizia dappertutto, le autocertificazioni per andare a supermercato ed andare alla casa al mio compagno da sola e proprio assurdo. Imagino che Lei non deve farla. È proprio un attacco al nostro benessere psicologico. Dovrebbe essere un po’ di flessibilità se vuole che la gente segua le regole. Grazie e buon anno.

Da: Elisa Coletti

Domenica 3 gennaio 2021 14:54:27 Per: Paolo Fox

Buongiorno Mr Fox volevo solo ringraziarla per l’impegnò con cui ogni anno spiega il quadro astrologico a tutti! Mi spiace che sia stato vessato per cose assurde che non sono e non possono essere contemplate nelle letture astrologiche. Buon cielo stellato noi tutti

Da: Cinzia

Domenica 3 gennaio 2021 14:44:24 Per: Luca Zaia

Spett. Presidente, le scrivo ancora per chiederLe con quale criterio si pensa di riaprire le scuole il 7 gennaio. Io sono un'insegnante di scuola media e ogni giorno mi trovo a contatto con decine di studenti che devo continuamente richiamare per la mascherina. Per due volte ogni mattina, i ragazzi fanno merenda in classe togliendo la mascherina e poi escono in cortile dove noi insegnanti li seguiamo costantemente per evitare assembramenti... che inevitabilmente capitano. Questi ragazzi poi tornano a casa a contatto con parenti, amici e chissà chi altro e il giorno dopo sono ancora a scuola. Ora dopo le vacanze centinaia di studenti (nelle mia scuola) ritorneranno senza nessuna precauzione: niente tamponi, niente misurazione obbligatoria della febbre. Le sembra giusto che noi insegnanti, che a casa magari abbiamo parenti fragili, dobbiamo rischiare la vita così? Io ho quasi 62 anni e non mi sento sicura... per niente. Chi si prende la responsabilità di eventuali contagi, che inevitabilmente accadono? Niente tamponi per le scuole... EVVIVA... questa è l'Italia. Cordiali saluti Marina De Mori

Da: De Mori Marina

Domenica 3 gennaio 2021 14:44:07 Per: Giuseppe Conte

Ce chi ancora ha gli occhi foderati di mortadella. Ma come si fa ad elogiare questo governcchio? ALLUCINANTE

Da: Roby 2

Domenica 3 gennaio 2021 14:40:40 Per: Maurizio Landini

Buongiorno sig. Maurizio Landini
Sono disgustato dal fatto che si continui a dire in tutti i luoghi d'informazione (tv, social, giornali...), o forse sarebbe meglio dire disinformazione in questo caso, che i precoci possono andare in pensione con 41 anni di contributi. Sappiamo benissimo che purtroppo sono pochi i precoci che possono accedere a questo giustissimo "privilegio", perché sono infiniti i paletti messi per poter raggiungere L'agognato requisito. Non riesco a capire inoltre chi decide queste limitazioni (probabilmente persone che non sono mai entrati in una fabbrica), infatti vorrei che mi spiegassero perché ad esempio un saldatore o un fabbro piuttosto che un carpentiere può lavorare 45 anni e un maestro d'asilo no. Sono tutti lavori difficili ed usuranti e dopo 40 anni lo sono ancor di più. Fate almeno in maniera che le informazioni che vengono date siano corrette. Grazie.

Da: Fabrizio Bado

Domenica 3 gennaio 2021 12:44:08 Per: Flavio Insinna

La caccia non è uno sport. Nel 2020 ancora esistono "uomini" a cui piace ammazzare gli animali per sport. Complimenti Flavio hai fatto benissimo. E aggiungo che nemmeno la corrida, la pesca e il rofeo, non sono degli sport.

Da: Tiziana Bracaglia

Domenica 3 gennaio 2021 12:35:39 Per: Alfonso Signorini

Buongiorno, Dayane è una serpe. Sveglia!!! Buona giornata m. Cristina

Da: M. Cristina

Domenica 3 gennaio 2021 12:26:08 Per: Diego Della Valle

Salve egregio Diego DELLA Valle
Ho pensato molto prima di scriverla...
Sono padre di un ragazzo di 38 anni, come ben sa oggi i ragazzi hanno grosse difficoltà ad emergere nonostante abbiano le qualità..
Credo fortemente nelle facoltà di mio figlio che si occupa di editoria, nello specifico è uno scrittore di romanzi gialli... ha un suo blog sul web che può ovviamente verificare
La mia richiesta è una sua attenzione verso questo ragazzo e se ritenesse opportuno vagliare che ci possono essere prospettive per un lancio verso questo campo così difficile ne sarei veramente grato... come tutti i genitori vogliamo il bene dei nostri figli... non chiedo niente altro
Se ritieni opportuno sarò lieto di dargli informazioni maggiori... GRAZIE cmq vada

Da: Tommaso

Domenica 3 gennaio 2021 12:02:25 Per: Luca Zaia

Lettera per presidente Zaia Lucacara

Caro Luca Zaia, se fare una montagna di tamponi rapidi comporta essere indicati come appestati dall opinione pubblica e non solo, se comporta avere un tasso di positivi oltre il 12% invece del 5% come sarebbe se facessimo solo quello che ci viene richiesto e che fanno tutte le altre regioni, se rischiamo di essere regione rossa dopo il 7 gennaio per scrupolo di tamponaggio SMETTILA DI FARLI e consegnamo all I. S. S. solo i dati che ci vengono richiesti. TAMPONI MOLECOLARI E BASTA!!! (incidenza positivi su tamponi 5%). Questo pensiero è del mio amico Marzio che io condivido in toto... volevo aggiungere che c è un SACCO di gente che gira che è positiva e non rispetta la quarantena... nella speranza che cambi qualcosa. ALBERTO.

Da: Alberto Scipioni