Ultimi commenti alle biografie - pagina 1961

Domenica 15 novembre 2020 17:26:07 Per: Roberto Speranza

Bongiorno signor ministro della salute Roberto Speranza chiedo gentilmente scusa per permettermi scriverli ho provato tramite altri piattaforma non sono mai stato ascoltato capisco che non sia per niente un momento facile per voi per noi per tutta l'Italia..
Ho una laurea magistrale specialistica pressa al Salvador nel 2000. sono laureato in anestesiologia e inhaloterapia in attesa della equivalenza 15 anni Non ho mai avuto risposta dal ministero.
La mia richiesta è di intrare nel reclutamento delle laurea straniera come infermieri rianimazione /pronto soccorso/terapia intensiva. Potrei essere uttili al servizio delle ospedali ho le competenze e conoscenza per farlo.. se lei prendese in mano la mia situazione. Visto il momento critico... ho scritto al presidente della Regione Lombardia sanità. nessuna risposta. Vorrei una valutazione giusta della mia laurea.
In attesa di una vostra risposta grazie Buon lavoro

Da: Erick Ayala

Domenica 15 novembre 2020 17:07:44 Per: Alfonso Signorini

Avete la Elia che difende i piu maleducati la Mello che offende anche i bambini e l ultima entrata che può fare solo un lavoro è veramente sconcertante

Da: Lella

Domenica 15 novembre 2020 17:02:55 Per: Alberto Angela

Salve Dott. Angela,
nel farle i complimemti per il lavoro svolto da Lei e dalla sua troupe nel corso degli anni, volevo chiederle se e' possibile poter partecipare a qualche sua trasmissione. Sono anni che la seguo anzi la seguiamo, compresa la mia famiglia e che ho seguito suo padre, nelle trasmissioni di Quark che riteniamo molto molto interessanti dato che ci hanno appassionato.
Nel ringraziarla per la sua attenzione, la saluto cordialmente.
Con Osservanza NICO

Da: Nico Salucci

Domenica 15 novembre 2020 16:35:05 Per: Lucia Annunziata

Lei è cambiata non piace più al grande pubblico, non prende posizione e ha i suoi prediletti tipo mieli che ormai fa parte del
Passato... è troppo lunga con Antonio di bella... mi raccomando

Da: Giuliano

Domenica 15 novembre 2020 16:22:29 Per: Ninetto Davoli

Cmq Ninetto ha detto la verità. Danno bei voti solo a quelli che loro ritengono "belli"... e siccome la verità fa male sparano lo zero, della serie " la verità ti fa male... ".

Da: Rita

Domenica 15 novembre 2020 16:06:45 Per: Carlo Calenda

Buongiorno Onorevole.
Come simpatizzante di 'Azione' mi permetto di rivolgermi a lei per provare a chiedere una cortesia. Mi sto dedicando ad una tesi di laurea in scienze economiche dove vorrei sviluppare il tema della reazione all'emergenza Covid da parte di UE e BCE, superando per una volta quei 'difetti genetici' (mancanza di una politica fiscale comune, rigidità dei parametri, modalità di intervento della Bce, ecc) che hanno rappresentato il cavallo di battaglia di schiere di antieuropeisti e non solo.
L'interrogativo che infine vorrei sviluppare riguarda il futuro: questa nuova fase è di natura puramente 'tecnica' e contingente oppure vi si può leggere il segnale di un mutamento di tipo politico, volto al superamento dei limiti di cui si diceva.
Le chiedo allora se il suo ufficio sarebbe gentilmente in grado di farmi eventualmente avere qualche documento, riflessioni, interventi o altro materiale inerente tali argomenti.
Tante grazie. Un cordiale saluto

Claudio Guadagnin
Padova

Da: Claudio Guadagnin

Domenica 15 novembre 2020 16:05:01 Per: Lucia Annunziata

Gentile dott. ssa Annunziata,
nella trasmissione “Mezz’ora in più” di oggi, 15 novembre 2020,
il paragone del prof. Parisi con gli exit poll è inappropriato, poiché nell’exit poll si ha a disposizione UN SOLO DATO raccolto in solo momento.
L’indice RT va paragonato piuttosto ai SONDAGGI che si svolgono in settimane successive. Ciò che conta è il trend non il numero assoluto (che è per definizione impreciso nelle scienze sociali)
La cosiddetta “forchetta” esiste in tutti i dati raccolti nelle scienze sociali: l’imprecisione è parzialmente compensata dall’andamento nel tempo.
Quindi il prof. Parisi non ha del tutto ragione (e anche il commento del dott. Mieli non mi convince): il dato dell’RT è impreciso, ma il suo andamento nel tempo è relativamente affidabile.

Grazie
Filippo Messina

Da: Filippo Messina

Domenica 15 novembre 2020 15:55:41 Per: Mara Venier

Mara, ti prego... "pronti soccorsi" detto dai tuoi illustri ospiti non si può sentire... grazie.

Da: Paola

Domenica 15 novembre 2020 15:54:27 Per: Paolo Mieli

Caro Mieli io lo stimavo molto fino a poco tempo fa adesso non più, mi dispiace ma adesso è fuori gioco sta assumendo un atteggiamento assai sbagliato se ne sti tranquillo e non commenti così lei è Parisi argomenti che lei e Parisi è fuori dalla realtà lei parla da anziano si raccolga un po’ grazie

Da: Banterla Giuliano

Domenica 15 novembre 2020 15:48:43 Per: Benedetta Parodi

Buongiorno, potreste suggerire alle concorrenti, ospiti e/0 conduttrici, dei vari programmi di cucina, di legarsi, i capelli mentre cucinano, se poi eliminassero anche anelli e bracciali sarebbe fantastico. Grazie e complimenti per le belle trasmissioni di cucina e le tante idee. Cristina

Da: Cristina Olcese