Ultimi commenti alle biografie - pagina 1959
Domenica 15 novembre 2020 21:27:28
Per: Mario Giordano
Carissimo direttore Mario Giordano, siccome avrei bisogno di essere informato circa il Covid. Tra tutte le emittenti sia radio che televisive vorrei sapere quali sono i pochissimi che, anche se in modo intermittente danno informazioni al pubblico sul fantomatico virus, ho provato a cliccare su tutti i canal, non sento mai parlare del virus. Siccome la reputo una persona arguta chiedo una risposta anche se televisiva. al mio quesito che classificherei "fuori dal coro".
Congratulazioni per la sua trasmissione che seguo assiduamente. Cari saluti.
Da: Repetto Marco
Domenica 15 novembre 2020 20:56:19
Per: Ferruccio De Bortoli
Buonasera, mi chiamo Rita e vivo a Grosseto; sono una semplice e modesta cittadina italiana ed ho avuto modo di conoscerla in trasmissioni in Tv, l'ultima quella di stasera 15 novembre, da Fazio, la stimo per la sua chiarezza ed espressione ad esporre e spiegare i problemi e le cose da fare; le dico onestamente che ci vorrebbero più persone come lei ai posti di comando nel ns. Governo, per le decisioni importanti del paese.
Con stima e ammirazione
Lepri Rita
Da: Rita Lepri
Domenica 15 novembre 2020 20:50:52
Per: Fabio Fazio
Salve. Sono una docente campana madre di un bimbo autistico di sette anni frequentante la seconda elementare. So che stasera sarà suo ospite De Luca e se è possibile vorrei che lei potesse chiedergli di riaprire al più presto la scuola per i disabili dato che i progetti in presenza attivati per questi bambini consentono la frequenza in pochi giorni e per poche ore al giorno. La difficoltà è enorme e mio figlio è in confusione. Grazie e complimenti per la trasmissione
Da: Sue Ellen
Domenica 15 novembre 2020 20:46:46
Per: Mario Giordano
Vorrei portare alla vostra attenzione
la disgraziata situazione dell 'acqua
ad Ascoli Piceno. Da un anno esce rossa e nessuno ci ascolta. Avrei da dire molto di più. Vi prego dateci voce. Abbiamo un sito facebook " chiediamo il ridarcimento danni al ciip " uno sguardo e vedrete cose da terzo mondo. Asl e magistratura muti
Da: Carla Marini
Domenica 15 novembre 2020 20:40:58
Per: Massimo Giletti
Salve dott Giletti, premesso la stima per lei come persona e professionista, volevo fare i complimenti alla sua trasmissione intelligente e utile. Mi piacerebbe fare sentire la mia voce sul problema Calabria, non abito lì ma vorrei aiutare la mia terra che purtroppo non vuole ctrescerr e migliorare. Vorrei tanto arrivare al Presidente Conte e al ministro Speranza. Perché non intervengono subito con il dott. Gino Strada? È un medico prima di tutto, sappiamo tutti le sue capacità organizzative, coda aspettano? non è possibile in questo periodo di morti malati mettere ancora al primo posto l' indirizzo politico, e cmq c'è se sono tanti di nomi valido, anche Bertolaso, o un medico con competenze specifiche. Ce ne sono tanti in Italia. Grazie se vorrà leggere questo messaggio o contattarmi al n. 338 -------. Grazie, se anche stasera 15, durante la trasmissione che seguirò e che so parlare ancora della Calabria, Le sarei grata se mi desse la possibilità di dire quello che penso sulla situazione imbarazzante della Calabria. Grazie molte.
Da: Francesca Gioia
Domenica 15 novembre 2020 20:28:19
Per: Alfonso Signorini
Ma chi lo dice che amiamo quella gente senza valori solo tommaso si salva alfonso ti prego fanno ridere elisabetta e pierpaolo ma dai chi se ne frega di loro ma messaggio danno tutti non è educativo, ti vorrei piu risoluto verso loro sono maleducati
Da: Maria Faramo
Domenica 15 novembre 2020 20:26:17
Per: Massimo Giannini
Caro Direttore,
mi complimento. Di tutti i Suoi bellissimi articoli, quello uscito su La Stampa di oggi è decisamente il migliore.
Bravo, continui così.
Cordiali saluti
mariapia giuliano
Da: Mariapia Giuliano
Domenica 15 novembre 2020 20:26:13
Per: Maurizio Landini
Signor Landini vorrei riportare un fatto accaduto ad un mio collega.
Di recente ha fatto richiesta di pensione anticipata in quanto lavoratore dipendente in lavori usuranti. L ' inps (di Lecco) gli ha chiesto la copia di otto anni di timbrature e delle buste paga e in più gli hanno detto che comunque non avrà una risposta prima di dieci dico diedi mesi.
Essendo tutto online ci si chiede il perché di tali richieste e di tempi epici. Qualcosa non va...
Grazie
Da: Barak
Domenica 15 novembre 2020 20:21:29
Per: Barbara Palombelli
Io e mia moglie stiamo in casa perché siamo in Piemonte in zona rossa e ci dicono che non si può neanche uscire nel proprio comune se non per motivi di salute o spesa alimentare.
Sabato sera al TG5 abbiamo visto a Palermo come a Torino gente in strada o nei parchi o sulla spiaggia senza che nessuno intervenisse.
La nostra domanda è: ma quale è la regola?
Grazie
Da: Mario Giudici
Ferruccio De Bortoli
Giornalista italiano
Da: Maurizio, da Milano