Ultimi commenti alle biografie - pagina 1959
Martedì 17 novembre 2020 00:01:01
Per: Alfonso Signorini
Lunedì 16 novembre 2020 23:56:44
Per: Bruno Vespa
Chiarissimo Dott Vespa, sono un medico di base della provincia di milano, seguo le sue trasmissioni da SEMPRE ma devo esprimerle la mia profonda DELUSIONE per il modo superficiale e peggio ancora, NON INFORMATO con il quale lei ha trattato l'operato di noi MMG, invitando a porta a porta, figure palesemente POVERE MENTALI quali il dott Anelli che nulla conosce della nostra realtà... la prego, si informi bene prima di parlare agli italiani a SPROPOSITO, l'informazione dovrebbe essere il SUO compito primario, provi ad invitare personaggi che non ricoprono cariche da burattini ma operano con coraggio e coerenza e con stipendi vergognosi, TUTTI I SANTI GIORNI nei loro studi... ma aggiungo e mi rammarica doverlo dire, IMPARI DALLA DOTT. SSA MONICA MAGGIONI che si... nella, sua trasmissione " sette storie" ha ritratto la nostra situazione con professionalita' e competenza! !
Ad maiora
Da: Roberta Casson
Lunedì 16 novembre 2020 23:50:53
Per: Alfonso Signorini
Ciao Alfonso,
Avresti il desiderio di parlare con te poiché ritengo il tuo modo di pensare risolutivo per alcuni problemi familiari seri che mi riguardano.
Vorrei chiederti aiuto per recuperare la mia famiglia..
Grazie in anticipo
Avv
Stefano Ranieri
340-------
Da: Stefano
Lunedì 16 novembre 2020 22:39:23
Per: Alfonso Signorini
Bugiarda falda una brutta persona fuori daiani
Da: Daniela
Lunedì 16 novembre 2020 22:12:14
Per: Carlo Calenda
Ho notato che il governo sta elargendo denaro a tempesta chiamato decreto ristoro, per ristorare chi ha prescindere il problema pandemia, ha fregato soldi allo stato e a noi cittadini, mi riferisco proprio ai ristoratori e albergatori, aziende palestre, DISCOTECHE, che per avere il bonus ristoro devono documentare il mancato introito relativo al periodo di chiusura, perfetto fino a qui ci siamo, ma i preposti ai controlli non vedono che nella loro dichiarazione dei redditi, {specialmente nei ristoratori bar ecc. manca il numero effettivo dei dipendenti messi in regola con i dovuti pagamenti dei contributi spettanti specialmente quando un ristoratore ha più punti vendita, e si vanta di guadagnare 100000, 300000... Euro dichiarando solamente 2 o 3 dipendenti, uno sarà il cuoco l'altro il capo cameriere, ed il resto dipendenti, perché un locale del genere non può gestirlo Co 2 o 3 persone, magari il resto lavora in nero percependo pure il reddito di cittadinanza poi non parliamo delle discoteche, li ci sono nomi eccellenti che vanno ristorati più di tutti, non credi che sarebbe il caso che dovendo controllare queste aziende, si potesse scoprire tanto lavoro in nero e chiuderli l'attività per sempre alla faccia delle aziende oneste, e facendogli ingoiare un bel coronavirus?, ciao Carlo tempo fa ti ho mandato un piccolissimo contributo, spero di mandartene un'altro quando ti vedrò lottare con più tenacia coinvolgendo la popolazione.
Da: Nicolò Grande
Lunedì 16 novembre 2020 21:50:55
Per: Giuseppe Conte
EGR. Presidente Conte,
Da mamma e da professoressa Le chiedo con tutto il cuore di riaprire le scuole medie e superiori. I ragazzi rispettano le regole più degli adulti e non meritano questa segregazione. Anche Lei ha un figlio dell'età del mio e sono certa che si renderà conto dei sacrifici sproporzionati degli adolescenti. Mettiamo da parte noi adulti gli interessi economici e privilegiamo la scuola, diamo noi il buon esempio, e tutto il paese ne avrà guadagno in futuro. I ragazzi hanno diritto all'istruzione in presenza. La ringrazio per aver letto. Le affido con fiducia il mio desiderio per Natale, non i cenoni, ma i ragazzi a scuola, non più soli in casa davanti ad un pc.
Da: Chiara Della Ventura
Lunedì 16 novembre 2020 21:49:03
Per: Corrado Formigli
Ho visto la breve intervista al dottor Bacco, il modo in cui è stato trattato abbastanza triste, con poco rispetto, e neanche fatto finire di parlare... ma che senso ha tutto questo? ?
Da: Ori
Lunedì 16 novembre 2020 21:05:28
Per: Massimo Gramellini
Insegno a Castegnato in provincia di Brescia nella scuola secondaria di primo grado. Le scuole qui, nelle modalità consentite e con alcune progettualità, stanno resistendo aperte. Sarebbe interessante in alcune occasioni dare la parola anche ai ragazzi che stanno pagando un prezzo altissimo e che sono muti dietro le mascherine. Ma noi parliamo con loro e potremmo testimoniare tanti sforzi che stanno compiendo insieme all'enorme prezzo che stiamo chiedendo alle giovani generazioni senza aver spiegato quasi nulla. Anzi sui media vengono intervistati solo quelli che assumono comportamenti rischiosi e inappropriati. Siamo passati dalla visibilità che per un breve momento avevano avuto nelle mobilitazioni di tipo ambientale al silenzio e alla reclusione. Ci interessa sapere cosa è scuola per loro? Spesso stanno pagando solo un alto prezzo a tutte le nostre carenze e inadempienze. Ricominciare a livello di comunicazione a interessarsi di ciò che pensano e che sognano per il loro futuro segnerebbe un passo avanti. Un cordiale saluto
Da: Maria Cristina Leone
Lunedì 16 novembre 2020 20:21:58
Per: Luigi De Magistris
Basta con lo scontro tra Istituzioni, basta! Siamo stanchi Collaborando e non giocando sulla nostra pelle coi vostri beceri dispetti potremo uscire indenni da questa pandemia Invece di criticare, fate e se una scelta è giusta, come è stata la chiusura delle scuole, sostenetela Ora basta, vogliamo dei capitani che ci traghettano verso un vaccino sicuro e obbligatorio non dei mozzi che si ammutinano per una bottiglia di vino
Da: Stefania
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Alex