Ultimi commenti alle biografie - pagina 1955

Martedì 17 novembre 2020 19:34:36 Per: Massimo Giletti

Buonasera Massimo, sono Rosa lotito, faccio parte dell'associazione nazionale
dell'extralberghiero Www. Anbba. it, giorno 12 cm., ho partecipato ad una conferenza stampa alla Camera dei Deputati, invitata dall'on Sara Cunial sul turismo che lavora con il C. F, siamo gli invisibili.
Sara è stata l'unica che ci ha dato voce.
Mi farebbe piacere se anche tu ci aiutassi in questa battaglia, ci sono migliaia di famiglie che non rjescono a mettere il piatto in tavola.
Non vogliamo elemosine, vorremmo lavorare ed essere aiutati come tutte le altre categorie.
Ci vuoi dare anche tu visibilità?
Complimenti per la trasmissione, ti seguo sempre.
Grazie.

Da: Rosa Lotito

Martedì 17 novembre 2020 19:33:42 Per: Paolo Mieli

Seguo sempre con molto interesse ed ammirazione le Sue trasmissioni. Oggi a Passato e Presente si è parlato degli incontri televisivi tra Kennedy e Nixon nella camapagna elettorale del 1960. - Ero allora a Chicago come ricercatore medico e seguii con attenzione quel duello. Il primo round fu certamente decisivo. Kennedy apparve sicuro e preparato, Nixon "worried" e non recuperò più nonostante il forte appoggio di Eisenhower nelle ultime settimane, l'unico momento della campagna che ci preoocupò (noi tifosi di Kennedy). Due osservazioni: nel mio ambiente medico si sapeva già che Kennedy era affetto da Addison e cortisonizzato, ma tale notizia non trapelò mai alla stampa. Come non udii mai all'epoca riferimenti alla sua vita privata. Una cosa non detta oggi il ruolo che ebbe Bob nel gestire la campagna elettorale del frartello Mi scusi questi ricordi personali e complimenti ancora per le belle ed obbiettive trasmissioni di Passato e Presente. Cordialmente Paolo Mombelloni

Da: Paolo Mombelloni

Martedì 17 novembre 2020 19:27:41 Per: Umberto Galimberti

La ringrazio per darmi molti spunti di riflessione. Noi siamo stati partoriti con il mito dell'interiorità, del profondo, così abbiamo diviso il mondo interiore da quello esteriore. L'amore di cui parla il Vangelo riguarda il mondo interiore, perciò tra il sistema bancario e l'amore non c'è rapporto. Bene: per poter mantenere amore e banche diciamo: l'amore appartiene al mondo interiore, le banche a quello esteriore, cioè: l'amore ha le sue leggi e l'economia ha le sue (è un errore fatto per mantenere il mondo com'è). Come credente vorrei avere una sua opinione.

Da: Raffaele Conti

Martedì 17 novembre 2020 19:02:21 Per: Maurizio Landini

Landini
ti sembra il momento
di scioperare?
non abbiamo abbastanza problemi?
non puoi aspettare qualche mese a fare quello che sogni di fare da una vita?
punto di vista di un pensionato CGIL

Da: Mario

Martedì 17 novembre 2020 18:47:00 Per: Matteo Salvini

Medaglia al modello Italia nella gestione dell'emergenza sanitaria... nella tabella dell'Oms Italia prima in Europa per numero decessi rispetto alla popolazione e seconda a livello mondiale poco distanziati dagli Stati Uniti. Amarezza e dolore, una preghiera per i nostri morti, oggi 734... Conte spero tu riesca presto a trovare un buco dove rintanarti e non affacciarti più sulla scena politica. Lasci per strada vittime e persone al limite della sopravvivenza sia economicamente che fisicamente. Siamo stanchi, stressati e senza una visione futura. Cito la Francia che pur avendo avuto 50. 000 positivi nelle 24 h non ha mai registrato un numero alto di decessi e questo perché godono di una maggiore organizzazione e assistenza e il modello Italia tanto decantato da Conte, giornaloni, professoroni, Ricciardi e tutti gli altri incapaci lo buttiamo nel cesso! ! E scusatemi per il termine ma la pazienza è finita. IL lockdown di Conte è una presa in giro, zone rosse dove si esce per fare shopping, spostamento tra comuni consentito per spese nei negozi dove l'offerta è migliore, tante attività come lavanderie, edicole, negozi per computer, abbigliamento e tante altre categorie non essenziali aperte come tutti gli uffici e ministeri durcis in fundo mezzi di trasporto ancora off limits Già! ! ma ora dobbiamo salvare il Natale e alcuni regioni scalpitano per cambiare colore, vogliono il giallo con un virus che corre e uccide. Mister Conte, e signori governatori destra e sinistra e anche Matteo che qualche volta mi delude, fossi in voi cercherei di salvare più persone possibili perché tanta gente a Natale non solo mancherà il regalino e le luminarie sotto l'albero ma mancará sopratutto un famigliare che non ce l'ha fatta e al quale è mancato l'ultimo saluto. Questa è la tragedia e basta parlare sempre di PIL, di Recovery, di bonus, di banchi a rotelle e di come sarà il Natale. Onorate i morti. Avete stufato un po tutti.

Da: Maria Savelloni

Martedì 17 novembre 2020 18:37:15 Per: Lilli Gruber

Gent. ma Dr. ssa Gruber
Oggi ci sono stati 731 morti e certe Regioni vogliono allentare le restrizioni. Mi chiedo a chi siamo in mano a dei pazzi e incoscienti. Concentrino i loro sforzi sulla scuola che con la salute e'un bene primario. E' tutto cosi'sconfortante.
Con stima
Dario Migliavacca

Da: Dario Migliavacca

Martedì 17 novembre 2020 18:24:27 Per: Maurizio Landini

Buon giorno, sono un'educatrice di asilo nido di 61 anni, e quindi un lavoro gravoso. Una bella presa in giro, perché devo lavorare come tutti gli altri per andare in pensione (41 anni e 10 mesi +3 mesi di finestra). Ma togliete la dicitura "gravoso" perché è solo una presa per i fondelli. Oltretutto, alla mia età, sono a rischio Covid, lavorando con i bambini. Dicono di evitare di fare incontrare i nipoti con i nonni per evitare i contagi... lascio a lei le conclusioni. Usufruisco anche della legge 104 per accudire i miei genitori novantenni e malati oncologici e anche io fisicamente non sono più una ventenne. Spero in un suo intervento a nostro favore (anche da parte delle mie colleghe), Cordiali saluti Lorena

Da: Lorena

Martedì 17 novembre 2020 18:09:16 Per: Alfonso Signorini

Semplicemente questo: far entrare nel "gioco" con pierpaolo petrelli, una volgarona e racconta balle (ecc. ecc.) come la selvaggia roma e' indegno!!!
viene il dubbio che artatamente vogliate creare morbosita' di bassa lega massacrando le persone a livello psicologico.
noi spettatori non siamo scemi.
alfonso signorini basta con questo tugurio.

Da: Fiorenzo

Martedì 17 novembre 2020 17:54:13 Per: Paolo Del Debbio

Buonasera Paolo, come posso contattarlo per farla venire a Bologna nel nostro quartiere la BOLOGNINA?
GRAZIE
Anna Verde
Tel. 349 -------

Da: Anna Verde

Martedì 17 novembre 2020 17:17:59 Per: Milena Gabanelli

Ho visto il suo servizio in data room de LA7 sulle affermazioni fatte a sproposito dal Governatore della Liguria e che Lei ha usato come spunto per l'indagine giornalistica sulla cura di noi anziani. Era da tempo che volevo contattarLa per segnalarLe scorretteze che rasentano la truffa fatte in questo settore in particolare dalle Agenzia di collocamento e delle quali sento molta gente che si lamenta ed io, personalmente, posso darLe nomi e citarLe episodi in proposito. La truffa più comune è farsi pagare per far conoscere le possibili badanti e poi presentare persone non corrispondenti alle caratteristiche richieste o addirittura dopo aver incassato le cifre esose pretese, sparire senza presentare alcuna candidata. Il discorso sarebbe lungo perchè bisognerebbe parlare anche del fatto che quasi sempre offrono una persona che loro non hanno neanche visto e con la quale hanno fatto solo un colloquio telefonico e vengono mandate all'indirizzo del richiedente con informazioni standardizzate creando scontento e disappunto anche tra le candidate. In questo settore c'è molta disonestà ed improvvisazione che si basa molto sulla forte domanda.
Sono a disposizione per eventuali ulteriori informazioni sulle lacune di questo settore e di problematiche che io stessa, le famiglie e talvolta le badanti stesse incontrano in questi rapporti con le Agenzie. Spero possa fare qualche cosa, la saluto cordialmente.
Silvana Gonella - Via G. ------- 12 - 20900 Monza (MB) - cell. 333 ------- - tel. 039 -------

Da: Silvana Gonella