Messaggi e commenti per Marco Travaglio
Messaggi presenti: 291
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Marco Travaglio.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Marco Travaglio
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Marco Travaglio. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Marco Travaglio.
Mercoledì 29 giugno 2022 20:15:32
Pessimismo e realismo
Egr. Direttore anche l'invio di truppe militari americane in Europa, Italia compresa, rientrano sempre nel programma degli aiuti da offrire agli ucraini per la difesa della loro libertà e democrazia? Cosa ne pensi? Per avere informazioni più precise e più rassicuranti dobbiamo per forza aspettare di vedere il loro concreto impiego sul territorio europeo? Voglio solo ricordare e possibilmente riflettere insieme ai più informati che oggigiorno le strumentazioni tecnologiche sono così raffinate e sofisticate che possono procurare danni incalcolabili ed irreparabili. Ciascuno ha il dovere di chiedere ai parlamentari informazioni e spiegazioni in merito prima che sia troppo tardi. Per intanto accanto ai diari di guerra trasmessi ripetutamente per televisione bisogna insistere insistere ed insistere per alimentare e diffondere le speranze di pace per evitare l'eccidio ingiustificabile ed imperdonabile di militari, giovani ed anziani, di civili inermi, uomini, donne, anziani e bambini. di enormi lutti e distruzioni strazianti. Ritroviamo la volontà e la forza di far sentire ai potenti della terra che le genti, a partire dai belligeranti, vogliono vivere in pace. I giornalisti hanno la facoltà e la possibilità di spiegare ai disinformati che quando si percorre una strada ghiacciata si può facilmente scivolare. Saverio
Martedì 7 giugno 2022 21:41:41
Grande Marco Travaglio come te sono rimasti in pochi
Franco Scarsi
Lunedì 16 maggio 2022 18:17:38
Il Fatto! Ovvero dove volano le aquile
Compro il Fatto la mattina presto, per avere il tempo giusto per leggerlo tutto. Ogni giorno c’é tanto da leggere. Cerco gli interventi di Travaglio, Padellaro, Colombo, Lerner, Cannavò, Scanzi, Truzzi, Lillo, Zagrebelski, Spinelli, Fini, Gomez, giornalisti e giornaliste (bravissime), ex militari, magistrati, vignettisti e tanti altri. Sono alcuni dei nomi di chi scrive sul Fatto. Tutti straordinari; insomma il gotha del giornalismo che produce cultura con l’informazione, la giusta ginnastica per le sinapsi del lettore. Da poco ho trovato anche Orsini, quasi un cùculo in un nido di aquile. Leggo tutto. Poi ho il tempo di trarre valutazioni, considerazioni, osservazioni, in accordo o in disaccordo (ma é questo il bello!). Domani andrò all’edicola, molto presto, comprerò il Fatto alla ricerca degli interventi di Travaglio, Padellaro, Colombo, Lerner, Gomez e di tanti altri a sorpresa. Leggo tutto. Perciò, grazie a lorsignori e signore, il Fatto resta un punto di riferimento fondamentale per chi voglia esprimere la propria opinione sulla realtà dei fatti. Con arricchimento dei lettori e a beneficio delle loro facoltà intellettive.
Sabato 23 aprile 2022 15:13:50
Risponda si o no, presidente!
Ma la 7 rivaleggia con Guantanamo? 8 e 1/2 é forse una sua camera delle torture per estorcere verità inesistenti o risposte di comodo a Giuseppe Conte, malcapitato ospite della puntata del 20. 04? E’ stato allucinante assistere a un interrogatorio di tale violenza verbale condotto da tre giornalisti contro un ospite, presidente del partito di maggioranza di questo Governo e già presidente del Consiglio, il più stimato dei politici italiani. Un degrado etico e professionale che non può essere giustificato dalla libertà di parola né dal dovere dell’informazione che induce allo zapping definitivo chi rifiuta di condividere la prepotenza del maintream.
Luciano Rossetti
21. 04. 22
Martedì 1 marzo 2022 15:39:14
Articolo di fondo di oggi 1 Marzo
Buonasera Direttore.
Sono abbonato al vostro quotidiano da tempo.
Ma l'articolo di fondo che ha scritto oggi e' di una lucidità (con visione strategica) ECCEZIONALE !!!
Veramente complimenti
La seguo anche sempre a 81/2.
Spero che un giorno Lei si candidi ed avere il piacere di votarLa !!!
Distinti saluti.
Aurelio.
PS: Le parrà strano, ma chi scrive (il sottoscritto) ha avuto problemi di carattere penale
(amministrativi) ormai definiti.
A maggior ragione bisogna cerco di " guardare oltre " e seguire chi oggi come Lei segue queste tematiche in maniera così seria.
Sarebbe facile, solo perché ci sono stati problemi personali, attaccarla.
Invece no, bisogna guardare all'interesse collettivo.
NON MOLLI, MI RACCOMANDO: sono stato già deluso dai 5 Stelle.
Lei e' una speranza e come tale va coltivata
Martedì 22 febbraio 2022 23:19:02
Senatus ? Que
Si vuole far passare il voto del Senato pro Renzi come una richiesta bonaria, collaborativa e costruttiva rivolta alla Consulta. Non é così.
Martedì 22 febbraio, é stato approvato il Doc. XVI, n. 9 sulla proposta della Giunta delle elezioni di attivare un conflitto di attribuzione per gli atti relativi a un procedimento penale nei confronti del sen. Renzi con la motivazione che “ la Procura di Firenze avrebbe dovuto rivolgere preventivamente una richiesta di autorizzazione alla Camera di appartenenza”.
La proposta in discussione riportava questo titolo: “Richiesta di deliberazione sull'insindacabilità delle opinioni espresse avanzata dall'ex senatore Andrea Augello, in relazione ad un atto di citazione pendente presso il Tribunale Ordinario di Roma. ”
Alla conclusione dell’esame la Giunta ha diramato il seguente comunicato:
IMMUNITA' PARLAMENTARI
“La Giunta ha proseguito l'esame di una richiesta di deliberazione sull'insindacabilità di opinioni espresse dall'ex senatore Andrea Augello, in relazione ad un atto di citazione pendente presso il Tribunale Ordinario di Roma. Dopo gli interventi dei senatori Gallicchio, Paroli, Grasso, Cucca, Balboni e Pellegrini, la Giunta, a maggioranza (hanno votato contro De Falco e Grasso, ndr), ha approvato la proposta avanzata dal senatore Urraro volta al riconoscimento della sussistenza dell'insindacabilità e l'ha incaricato di redigere la relazione per l'Assemblea. ”
Non si é trattato quindi di una richiesta di parere, ma di un preciso attacco alla magistratura, anzi al potere giudiziario imputando ad esso la violazione dell’art. 48 cost. lesiva del buon nome di un senatore di primo piano. E’ evidente la capziosità della motivazione della Giunta delle elezioni e la conseguente malafede di chi l’ha avallata, approvandola poi in nome del popolo italiano. Bisogna essere dei veri gonzi per credere a una affermazione del genere, alla pari di quelli - ma saranno gli stessi ? - che credettero alla nipote di Mubarak! Ora però tutto é molto più chiaro: quando é notte tutti i gatti sono bigi e quando il potere chiama la casta si ricompatta, senza vergogna di offendere Costituzione, Parlamento e Cittadini. Ma, prima o poi, i mercanti verranno cacciati dal tempio.
Mercoledì 16 febbraio 2022 18:56:38
La costituzione secondo me non viene rispettata
Gentile signore, potrebbe spiegare come è possibile che il CSM contemporaneo sia peggio di quello sotto Mussolini? Questi signori in primis come possono arrogarsi il diritto di decidere cosa o no i cittadini possono chiedere di votare raggiungendo le firme? La costituzione secondo me non viene rispettata, hanno forse paura? Guarda caso hanno proibito il voto sul risarcimento e responsabilità dei giudici. In più tutti quelli permessi sono solo per le loro beghe interne o non e quelli invece pregnanti sulla pelle dei cittadini vengono proibiti. Ma che paese democratico è un paese che costringe i suoi cittadini e la loro vita che, fino a prova contraria è solo loro, a espatriare o peggio? Ma come si permettono. Per non parlare della cannabis che ormai molti paesi veramente più libertari dell'Europa hanno legiferato. Ma non ci si potrebbe appellare alla Corte Europea visto che i diritti dei cittadini vengono azzerati? Ma che siamo, nel33 in Germania? Negli anni ho visto questa gente opporsi in tutti i modi al volere popolare e se anche alcuni passavano disattenderli in toto (vedi acqua etc) Mi sono stancata di questa pseudoaristrocazia decadente e decaduta, anzi sepolcrale! ! È ora che vadano nei musei o nei giardinetti su un bel piedistallo a farsi cagare in testa!!! Scusi il linguaggio ma seppur Senechianamente seguo ciò che Lui descrive nell'Ira sono ancora abbondantemente umana Ringrazio e saluto
Mercoledì 16 febbraio 2022 17:22:52
Tangentopoli: ha escluso Ilda Boccassini
Buongiorno dr. Travaglio,
la seguo condividendo quasi sempre la sua lettura della nostra realtà sociale e politica. L'altra sera era ospite di Lilli Gruber; dopo vari argomenti è stato affrontato l'argomento Tangentopoli. Lei giustamente ha iniziato a citare i pm che si sono impegnati per avere risultati nei confronti dei politici e degli imprenditori corrotti. Li ha citati quasi tutti... ad esclusione della Ilda Boccassini, impegnata quanto i colleghi maschi. Una dimenticanza non voluta nei confronti di un pm donna? Credo che sia proprio questo il motivo. Sono rimasta male, consapevole che la parità tra uomo e donna nel lavoro è ancora una chimera. La ringrazio per l'attenzione. Cordiali saluti
Maria Rosaria Micale
Mercoledì 16 febbraio 2022 14:58:20
Siete proprio pochi a dire le verità
Sei un grande giornalista ti ammiro e ti seguo peccato che siete proprio pochi a dire le verità. Tutti gli altri sono forse controllati o non gli importa niente del nostro paese spero. Che bello sarebbe stato se all'inizio de 5 stelle avessimo votato tutti per loro. Avremmo forse potuto cambiare qualcosa... Ma gli italiani sono un popolo così. Spero t verrai ad Asti e verrò a sentirti. Sei un ottimo giornalista. Cordiali saluti. Da mario
Diktat, ricatto, estorsione, pressing, mobbing, stalking…