Ultimi commenti alle biografie - pagina 2041

Domenica 1 novembre 2020 23:11:52 Per: Massimo Giletti

Egregio Dott. Giletti,
seguo sempre la sua trasmissione non è l ‘Arena. Lei è un vero professionista e conduce con estrema competenza e coerenza. Mi piacerebbe vedere in trasmissione soprattutto quando si affrontano argomenti in materia fiscale a fianco ai politici e la gente comune anche dei tecnici “fiscalisti “ che facciamo comprendere soprattutto ai politici che le misure che adottano non producono mai gli effetti sperati. Le misure adottate a seguito del Covid 19 in sede applicativa con tutti i limiti e requisiti previsti diventano praticamente inapplicabili. In qualità di commercialista ogni giorno alla maggioranza dei miei clienti devo dire: ”mi dispiace ma non ha i requisiti per questo o quell’altro sussidio”. Grazie

Da: Antonietta Giannotto

Domenica 1 novembre 2020 22:32:51 Per: Massimo Giletti

Sto seguendo la trasmissione di domenica 1 novembre 2020, Sono Antonio Francesco De Vuono medico di Medicina Generale ad Aprigliano provincia di Cosenza. Sono arrabbiato poiché ancora una volta si commenta a sproposito sull'operato di noi medici di Medicina Generale. NON È VERO, come asserisce il suo ospite di fratelli d'Italia Crosetto che I medici non vogliono fare i tamponi perché chiedono aumenti. Potete dire finalmente, per amore di verità, che ai medici di Medicina Generale non vengono forniti i dispositivi di sicurezza per effettuare tali tamponi. Si vuole dire che le famiglie dei tanti medici di famiglia deceduti non riceveranno nessun indennizzo. Si vuole dire che non abbiamo avuto nessun aumento o riconoscimento. Bisogna finire di dire bugie anzi di buttare fango su un'intera categoria che sta lavorando ininterrottamente da febbraio con gli studi sempre aperti. Perché sono morti tanti medici di famiglia? Invitateci e vi racconteremo la nostra vita in trincea lontano dai riflettori e da qualsiesi considerazione. Se poi i litici non hanno argomenti consiglio di tacere!
Dott Antonio De Vuono

Da: Dott De Vuono Antonio Francesco

Domenica 1 novembre 2020 22:13:48 Per: Massimo Giannini

Buongiorno dott. Massimo Giannini
Posso confermare da medico che il suo breve ma intenso intervento in alcune trasmissioni televisive è stato più utile di qualsiasi discussione tra politicanti e vari esperti.
La sua accurata testimonianza dovrebbe far riflettere sulla reale situazione attuale.
Se ha tempo e voglia dia uno sguardo ad un breve racconto “Con gli occhi dei virus” dove sono i virus stessi a raccontare la pandemia.
Cordialmente
Franco Ragusa

Da: Franco Ragusa

Domenica 1 novembre 2020 22:12:04 Per: Giorgia Meloni

PER IL SIG. ALFONSO
La paura della destra per l'alta percentuale di consensi tra la popolazione a quanto pare la manda in confusione perché vede il governo attualmente è PURTROPPO in mano alla sinistra, comprendo la sua rabbia per come vanno le cose ed è la stessa che provano tutti gli italiani costretti a sottostare a questa dittatura che le ricordo è di SINISTRA perciò all'iniziale squarcio di lucidità del suo commento è immediatamente subentrata una confusione mentale tale da prendersela con la Meloni che le faccio presente è all'opposizione. Mi fa piacere sentire sempre più persone di sinistra criticare le scelte di questo governo forse state rinsavendo

Da: Liliana

Domenica 1 novembre 2020 22:02:26 Per: Barbara D'Urso

Cara sig. Barbara le scrivo perché forse lei potrebbe darci una mano, lo stato italiano dovrebbe fare come la Cina e solo così potremmo uscire presto, ma poi mi chiedo perché lo stato non aiuta pure le persone che sono dissocupate? Come daremo da mangiare hai nostri figli? Lo stato italiano pensa solo ai loro interessi

Da: Sergio

Domenica 1 novembre 2020 21:47:08 Per: Enrico Mentana

Perché paesi come la Turchia, Iran, Pakistan, Bangladesh, Qatar, Egitto ed i vari altri paesi che hanno manifestato contro la Francia non manifestano mai contro il regime ateo e comunista Cinese per le persecuzioni e repressioni dell'etnia Uiguri di fede musulmana ((.. in questi stessi stati musulmani i comunisti e gli atei sono perseguitati). Un popolo di 11 milioni di musulmani perseguitati unicamente per la loro fede nell'Islam. Alcuni milioni di loro sono in campi lager chiamati dal regime cinese campi di rieducazione come ai tempi di Stalin. Come mai il Signor Erdogan ed il popolo turco non si lamentano mai con il regime Cinese per la repressione della loro stessa religione, del loro profeta e di questo popolo di etnia turcofona ??? Come mai questi paesi non boicottano i prodotti di origine cinese ? Hanno perso la parola, sono muti, sordi e ciechi davanti a questo crimine eppure sono i loro fratelli di fede musulmana. Come mai nessuno di loro parla del genocidio demografico del popolo musulmano Uiguri ? Come mai non si sentono offesi che la loro religione musulmana ed il loro profeta siano cosi calpestati ? Sono su 11 milioni di credenti della loro stessa religione. Nessuno di loro é sceso in piazza a manifestare o a bruciare la foto del presidente cinese e la bandiera cinese: Mai una atto di terrorismo contro la Cina e nessuna gola cinese è stata tagliata. Gli Uiguri sono rimasti da soli a difendere la loro fede, nessun paese musulmano interviene.. Dov'é finita la spavalderia del grande sultano della Turchia ? Perché il nostro governo e l'Europa non denuncia questa ipocrisia. A dire il vero non se ne parla neanche in Italia, si legge ogni tanto qualche articolo, se ne parla poco ed a sottovoce per non dare fastidio per paura di ricatti e ritorsioni. Non abbiamo certi attributi, ci mancano il coraggio, l'orgoglio e la dignità, valori che si stanno perdendo, siamo diventando dei codardi con la scusa della ragion di stato.

Da: Abner Albino Mazza

Domenica 1 novembre 2020 21:19:59 Per: Ivanka Trump
Domenica 1 novembre 2020 20:42:43 Per: Fiorella Mannoia

Salve Fiorella sono un tuo ammiratore da tanto tempo. Avrei 18 canzoni inedite ed altre 20 a cui manca solo gli arrangiamenti.
Come posso inviarle?
Un saluto

Da: Maurizio

Domenica 1 novembre 2020 19:34:35 Per: Fabio Fazio

Buonasera. Solo una considerazione per chi intende far restare a casa le terze medie perché gli alunni avrebbero età necessaria per restare a casa da soli. Mia figlia frequenta la terza media ed ha 13 anni e così tutti i suoi compagni di classe. Ma sanno contare ? I nati nel 2007 faranno 14 anni a partire dal 01 gennaio 2021. Un saluto e complimenti per la capacità di informare oltre che di intrattenere.

Da: Franco Sciortino

Domenica 1 novembre 2020 18:57:57 Per: Giorgia Meloni

Signori Svegliamoci armiamoci e partiamo per Roma a sterminare questi parlamentari a partire dalla Meloni ecc. psicopatica, arrogante e presuntuosa.
Solo chiacchiere e fatti pochi mi sono rotto le palle.
Lo sapete a chi somiglia a Sgarbi solo capace di urlare senza risolvere nulla.

Da: Alfonso